Cultura & Attualità

Impregilo-Berlusconi-S.Salvatore
Messaggio del 09-04-2009 alle ore 20:38:58
Solo dieci giorni fa Silvio Berlusconi aveva lodato l’Impregilo, nota società di costruzioni per i mega-appalti, in occasione dell’inaugurazione dell’inceneritore di Acerra. I manager del gruppo di costruzioni sono stati definiti dal premier “eroi” che “qualcuno ha cercato di ostacolare ma hanno tenuto duro». In seguito a queste affermazioni denigratorie il Csm ha aperto la pratica a tutela dei pm di Napoli titolari dell’inchiesta sui rifiuti. Nel frattempo, dall’inchesta partita in rete da parte dei cittadini, si scopre che gli stessi “eroi” sono stati coinvolti nella costruzione dell’ospedale dell’Aquila, inaugurato nel 1999 e venuto giù come cartapesta dopo la scossa di domenica. Attualmente l’ospedale S. Salvatore è reso inagibile al 90%. Ora, il capo ufficio stampa di Impregilo si è precipitato a dichiarare che la sua società ha realizzato soltanto la “messa in funzione” della struttura, “la cui solidità doveva essere garantita da altri”. Ma chi c’è dietro Impegilo? Perchè il suo nome si lega ad ogni mega-appalto che si impone all’attenzione dei media? Tirando le fila dei soggetti legati ad Impregilo, emerge una preoccupante mappa del potere di cui fanno parte le banche, le assicurazioni, le autostrade e i marchi famosi per l’ambiguo trattamento riservato ai loro lavoratori. Il nome del colosso edilizio, già da anni coinvolto in diverse inchieste giudiziarie, è associato ad appalti di proporzioni enormi, tra cui la costruzione del ponte sullo stretto di Messina , lo smaltimento dei rifiuti in Campania e la realizzazione della Salerno-Reggio Calabria, che proprio in questi giorni ha ottenuto il prolungamento della consegna dei lavori di altri tre anni. Dunque, se la ditta che “mette in funzione” la struttura opedaliera non si accerta del rispetto delle norme antisismiche dell’edificio e si dichiara non responsabile dei successivi crolli della stesso, chi dovrebbe assumersi le responsabilità? Per ora siamo a conoscenza della tesi di Impregilo, ma la necessità di un’indagine della magistratura si fa sempre più urgente. Anche se rimane tutto da accertare, è chiaro che è arrivata l’ora di vigilare sul rispetto della messa in sicurezza degli edifici e pretendere assunzioni di responsabilità, cosi come rendere trasparenti gli intrecci di potere nei principali soggetti econimici privati del paese. La politica non può più sottrarsi a questi compiti e Sinistra e Libertà si impegna nell’approfondire la questione.
------------
Editato da Lu Terron il 09/04/2009 alle 20:48:19
Messaggio del 09-04-2009 alle ore 22:31:53
In che cosa consiste la "messa in funzione"?
Messaggio del 10-04-2009 alle ore 20:54:59
Allora? Non si può sapere in che cosa consista questa messa in funzione?
Messaggio del 10-04-2009 alle ore 21:14:50
significa che la ditta si è aggiudicata gli appalti per l'ospedale di l'aquila così come di altri ospedali d'italia, della tav, dell'inceneritore di acerra e del ponte sullo stretto.
Messaggio del 10-04-2009 alle ore 21:16:02
Che si sia aggiudicata un appalto, mi pare chiaro e cristallino. Quello che vorrei sapere è in che cosa consista questo appalto.
Mi spiego: era un appalto per mettere le plafoniere nei corridoi, o era un appalto per costruire le fondamenta?
Messaggio del 10-04-2009 alle ore 21:16:56
significa anche che se è crollato un motivo c'è ed è imputabile,secondo me, alla ditta che il capo del governo ha lodato e la quale ha vinto appalti di costruzioni fatte sotto il governo berlusconi (tav, inceneritore, ponte sullo stretto) ciò fa capire come, spesse volte, vengono fatte le cose in italia.
Messaggio del 10-04-2009 alle ore 21:19:32
Forse mi esprimo male. Io vorrei sapere esattamente in che cosa è consistita l'attività di Impregilo nell'ospedale aquilano. Mi pare che sia essenziale sapere esattamente che cosa ha fatto, per stabilire che genere di responsabilità abbia.
Messaggio del 10-04-2009 alle ore 21:21:01
loro dicono che l'appalto consisteva solo nelle opere interne, ma io non ci credo visto che è in atto lo "scarica barile" sulle responsabilità. E' possibile che in italia si fanno le cose e poi nessuno è responsabile? Sempre così va a finire. Risparmio sui materiali e poi se succede una disgrazia non è mai colpa mia
Messaggio del 10-04-2009 alle ore 21:24:11
Se loro dicono che si sono occupati di, che ne so, mettere le lampadine, le finestre, imbiancare le pareti, mettere i rubinetti, il tuo credere o non credere in che modo dovrebbe convincermi sulla realtà dei fatti?
Messaggio del 10-04-2009 alle ore 21:32:18
io mica ti devo convincere che la ditta impregilo ha costruito l'edificio... tu puoi credere quello che vuoi... puoi credere alla ditta che dice di essersi occupata solo dell'interno. a me invece la cosa puzza. puzza che è in atto dal momento del crollo uno scarica barile di responsabilità tra le varie ditte.
poi mi sembra strano che la ditta impregilo si occupa di costruzioni come la tav, l'autostrada, il ponte, e poi fa solo gli interni in un ospedale...
Messaggio del 10-04-2009 alle ore 21:41:42
secondo voi questi mettono lampadine o dipingono pareti?

impregilo ovvio il voler conoscere quello che hanno fatto, bene terrone, bene Adonai!
------------
Editato da Onesolution il 10/04/2009 alle 21:42:25
Messaggio del 10-04-2009 alle ore 21:49:36
è una multinazionale e principale gruppo italiano nel settore delle costruzioni e dell'ingegneria.
Per dimensioni e fatturato, Impregilo è attualmente il principale gruppo italiano nei settori delle costruzioni e dell'ingegneria e leader nella realizzazione di infrastrutture per il trasporto (costruzioni ferroviarie), per il ciclo di trattamento delle acque reflue e dissalatori e nelle opere per l'ambiente (Ingegneria per l'ambiente e il territorio). Il gruppo è il primo General Contractor[1] italiano nel settore delle grandi opere.

ecco, già mi basta...
Messaggio del 10-04-2009 alle ore 21:52:33
mi basta anche questo:

La società opera a livello mondiale nei settori:
Grandi opere
Aeroporti
Autostrade
Dighe e centrali idroelettriche
Ferrovie (come la linea ad Alta Velocità-Alta Capacità Tortona/Novi Ligure-Genova)
Gallerie
Metropolitane
Ponti e viadotti
Porti e opere marittime
Sistemi per l'ambiente
Dissalatori e trattamento acque chiare
Impianti di depurazione
Inceneritori
Edilizia
Civile e industriale
Edilizia Pubblica
Ospedali
Concessioni
Autostrade
Aeroporti
Ospedali
Messaggio del 10-04-2009 alle ore 21:55:24
Capisco
Messaggio del 10-04-2009 alle ore 22:06:01

strano...

Nuova reply all'argomento:

Impregilo-Berlusconi-S.Salvatore

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)