Cultura & Attualità
si, addirittura con gli analfabeti che usavano il normografo per non scrivere "A'SPERE" AL POSTO DI GASPARI (REMO)

Giuspon,per quel che ricordo io, e voto da un pò più di tempo di te


no vabbo io ho perso le speranze
Ma di preciso il quesito di Tom qual è?
ma non è stt una libera scelta la nostra alle elezioni
juspon, la tua visione della democrazia è molto semplicistica. se fosse come dici tu "la maggioranza vince!" dopo le elezioni chi vince governerebbe e gli altri anderebbero a casa. Invece non è così: c'è l'opposizione, la corte costizuzionale, il referendum, l'opinione pubblica, tanti fattori che tutti insieme costituiscono la democrazia.
La maggioranza da sola costituirebbe solo un dittatura. Che poi tu è proprio questo che vorresti è un altro discorso...
allo tom il discorso è semplice: il principio base della democrazia è che la maggioranza vince!
la democrazia è un'idea molto ma molto più vecchia del costituzionalismo, che invece è molto recente...
la costituzione serve principalmente a limitare gli "eccessi" (rispetto ai precetti espressi nella carta costituzionale) che una maggioranza democratica possa porre in essere nel legiferare. democraticamente parlando il solo pensiero che una corte di 15 persone (delle quali solo 1/5 è eletto dal parlamento, cioè dai rappresentati del popolo) possa annullare un atto emanato dall'organo democratico per eccellenza (il parlamento) è già tantissimo!!! non crederai che la consulta possa annullare un atto legislativo solo perchè una parte (minoritaria) del popolo sta protestando????
dante: la costituzione NULLA dice riguardo al tipo di sistema elettorale adottabile. pensa ce per 50 anni si è votato col proporzionale senza preferenze!!
tom hanno capito tutti tranne tu!
evidentemente è così. potresti essere così gentile da ripetere?
io dico che l'approvazione a maggioranza non è sinonimo di costituzionalità e che per questo esiste la corte costituzionale che è al di fuori della maggioranza e del parlamento e che può giudicare l'operato del parlamento.
La tua risposta qual'è?
una domanda:
ma io quando sono andato a votare perchè non ho espresso la preferenza? questo a me non sembra tanto poter scegliere...credo che la legge elettorale non sia del tutto costituzionale...
tom hanno capito tutti tranne tu!
Art. 136.
Quando la Corte dichiara l'illegittimità costituzionale di una norma di legge o di atto avente forza di legge, la norma
cessa di avere efficacia dal giorno successivo alla pubblicazione della decisione.
giuspon, che fa pii in giro? quella non è nessuna risposta a quello che ho detto io.
Conosci l'esistenza della corte costituzionale almeno?
tom leggi il mio intervento del 29/10/08 delle 12:43:58 e poi quello del 29/10/08 delle 14:11:55... troverai tutte le risp che cerchi...
trilly, ok.
GIUSPON FOR PRESIDENT

anche se non capisce di basket

juspon rispondi alla mia obiezione se sei in grado
Ke ridere ke mi fai giuspon..aprilo tu un post visto ke, se proprio vogliamo dirlo, questo sono stata io ad aprirlo (e nn mi sembra il caso si ripetermi)..un post in cui parli solo tu..un bel monologo in cui nessun ke la pensa diversamente da te può scrivere!














allo tom e trilly aprite il post: LA NOSTRA COSTITUZIONE
professò, penso che fosse un rafforzativo voluto...

Wow ma sei un comico nato professore.. certo ke sei l' unico qua sopra, oltre a giuspon, naturalmente, ke sa leggere e scrivere e ke anke conosce la Costiuzione italiana ow..quanta sapienza





l'iter costituzionale è stato rispettato dato che il decreto è stato convertito in legge.
il tentativo di cimentarti in argomentazioni che, all'evidenza, non sono pienamente tue...
"professore inizia tu (1) a documentar-ti (2) meglio tu (3)... invece di parlare a vanvera"!
Trilli ti riferisci a me per caso

Comunque...a parte le risposte "da ora di religione in terza media" come la ultima tua, apprezzo molto il tentativo di cimentarti in argomentazioni che, all'evidenza, non sono pienamente tue... il mio consiglio resta quello di capire quando è il momento di cedere il passo (ops...la parola) a che ne sa un tantinello più di te (e mi riferisco a Giuspo!) e cercare di non essere presuntuosa sino al punto di consigliare la lettura della Costituzione quando tu stessa, palesemente, ne ignori i contenuti!
Con questo non voglio dire che hai dinanzi a te Arangio Ruiz, tutt'altro! Ed è proprio per questo che detta la mia (stron*ata) leggo le vostre e non mi ergo a tuttologo consigliando letture a destra e a manca (anzi a manca no!).
Per l'amore di Dio ndarrajà!
Ciao!
niente... continui a non capire...
Ma ki mette in dubbio la costituzione giuspon??! Io ho solo detto ke i poki ke sono seduti su quelle poltrone nn possono spadronegiare come gli pare..prima di tutto vanno ascoltati i cittadini ke rappresentano!

trilly per cortesia... apri un altro post: "LA MIA COSTITUZIONE"
Professore inizia tu a documentarti meglio TU..invece di parlare a vanvera!

bak scusa la risp un po' tardiva.. saprai bene che sulle parole necessità urgenza e straordinarietà come requisito dei decreti legge c'è un dibattito aperto e molto complicato. necessità e urgenza potrebbero essere "lotta agli sprechi", "bisogno di riqualificazione degli insegnanti"; straordinarietà potrebbe riferirsi alla "crisi economica"... e cmq l'iter costituzionale è stato rispettato dato che il decreto è stato convertito in legge.
questo in diritto...
poi sul merito ci sono mille cose da dì. ci sono cose che non condivido (troppi tagli) in questa "riforma" come ci sono cose che condivido (maestro unico). vediamo che succede: magari le cose migliorano!
concludo ribadendo che NON HO VOTATO NE BERLUSCONI NEVELTRONI!!!
prof

Gesummaria!!
Bak! non mi far dire cose che non ho mai detto!
Se un decreto, un disegno, una proposta, un consiglio, un fiore od una colomba portati al vaglio delle due camere (la prima crogiuolo, la seconda di raffreddamento) passano con la maggioranza, semplice, qualificata, assoluta, dei presenti o di quelli del "voto elettronico", e chi più ne ha più ne metta, ebbene, dicevo, se passa, DEMOCRATICAMENTE se ne accetta e segue (giocoforza qualora fosse sgradito) il contenuto!
Maggioranza come espressione di democrazia!
Che poi un governo sia esso di destra, di sinistra, a zona o a uomo possa con metodi più o meno leciti sparar grosse fregnacce... beh questo è un altro discorso... ma non era, e non è, il mio discorso!
Trilly, da quel che ho letto sui tuoi interventi, ed è il mio personalissimo pensiero, chi dovrebbe leggere e capire la Carta sei tu...non Giuspo al quale hai consigliato, comunque, una buona lettura.
Ciaps!
Non é quello che sta avvenendo?
I primi passi sono incerti, visto che non si conosce il terreno su cui ci si sta muovendo, in seguito si faranno piú sicuri e ci saranno leggi che violano la costituzione di sana pianta, e di punto in bianco avremo la dittatura della maggioranza... che ci fará rimpiangere la DC degli anni 70.
professore
aderisci quindi alla teoria berluskazziana della democrazia che significa che chi ha un voto in più fa quello che gli pare
no grazie! chiunque venga eletto deve governare rispettando la legge e in particolare la legge fondamentale. Altrimenti, portando il tuo ragionamento alle estreme conseguenze, dovremmo anche ammettere che la maggioranza può "democraticamente" instaurare una dittatura
le opinioni politiche dei + hanno la consistenza e il valore delle opinioni sul calcio, cioè tifo sfegatato e mancanza totale di cultura dlle istituzioni democratiche
Grazie, non avevo capito perché mi vado sempre piú disinteressando alla politica, ora mi é chiaro.
Il motivo é lo stesso per il quale mi disinteresso sempre piú dal calcio.
Nella maggioranza delle persone che prendono parte (o partito) non si registra alcuna attivitá nella corteccia prefrontale.
Di nuovo, grazie

Mia cara fiamma io anke leggo sempre bene il fatto è solo ke, siccome fino ad un certo punto avevo parteciapato all' intera conversazione, ho continuato a leggere da dove mi sembrava di essermi fermata..cmq il senso del post era un altro..ora mi metto a lavorà ke ho tt..se no nn finisco +!
prof inizia tu x primi a leggere e ripassare!

e no...Bak...non passa!
la mia osservazione era rivolta all'argomento introdotto da Trilly!
democrazia etc... 150 a 180 4 astenuti 8 conTusi .....
Mai e poi mai ho parlato e mi son riferito alla più o meno rispettata ortodossia procedurale!
Introduci un post riguardante i decreti a catena e volentieri ne discutiamo!
L'invito alla lettura della Carta era per chi ne consigliava un ripasso!
certo! Perchè io prima di scrivere leggo tutto

Ok..allora scusa


cmq..c' hai messo parecchio a scrivere


Non sono distratta.
Quando ho aperto il post l'ultimo messaggio era il tuo, quello delle 11:48:30.
Ci ho messo un pò a rispondere e purtroppo non ho avuto modo di visualizzare gli ultimi in terventi in quanto la pag non era aggiornata
Fiamma almeno nn sono l' unica distratta


ok, avevo la pag non aggiornata..

solo se ignori l'esistenza della Corte Costituzionale :asd.
Trilly, guarda che Bak stava quatando O Professore per ribadire di aver trovato un'irregolarità nell'approvazione di questo decreto, che a quanto sembra non è molto conforme all'aricolo Art. 77. della costituzione.
sarebbe come condannare all'ergastolo un innocente non applicando la legge perchè la gente non capirebbe l'assoluzione..mah!
Proprio perchè l'opinione pubblica è parecchio immatura la "censura" costituzionale non può arrivare da chi è visto (dall'opinione pubblia immatura) nello stesso insieme dei due schieramenti.
Al massimo lancerà qualche monito sul non abusare dei decreti, giusto per far capire (a chi ne capisce) che quel potere ricorda ancora di averlo
Ki..sto aspettando conferme x scrivere un pezzo.. nell' attesa..siccome mi stavo annoiando mi sono connessa sul forum..ero ancora con la testa nella cronaca lancianese

Però Bakunin..è tranquo


P.S.
Oltretutto nn avevo visto x niente l' intervento del caro prof


Bak, se Napolitano tergiversasse su una ratifica del genere, in questo momento, con questo clima, ne uscirebbe con le ossa rotte tutto l'apparato statale in senso ampio. E' sicuramente più appropriato un giudizio che stia fuori (o sia percepito così dai cittadini) dal palazzo. Che sia successivo o preventivo poco importa.
_________________________________________________________
WR non confondiamo la sfera che appartiene all'opinione pubblica con quella che appartiene al diritto
il problema è che il decreto legge è stato usato a sproposito in passato e ora è difficile tornare indietro, ma ciò non toglie che il presidente se fosse un uomo coraggioso e davvero garante della costituzione dovrebbe restituirlo al mittente
in quanto all'opinione pubblica italiana ho smesso di crederci da un bel pezzo...le opinioni politiche dei + hanno la consistenza e il valore delle opinioni sul calcio, cioè tifo sfegatato e mancanza totale di cultura dlle istituzioni democratiche
Era già stato frainteso riguardo all'art. 77 della Costituzione!
Bakunin è un fine scrittore (sa scrivere) e molti non capiscono o sono distratti!

dai non è successo niente



Bak, se Napolitano tergiversasse su una ratifica del genere, in questo momento, con questo clima, ne uscirebbe con le ossa rotte tutto l'apparato statale in senso ampio. E' sicuramente più appropriato un giudizio che stia fuori (o sia percepito così dai cittadini) dal palazzo. Che sia successivo o preventivo poco importa.





eheheh...
Lo aveva scritto "O Professore"...
Bakunin paga il suo stile personale di quoting che può ingannare i distratti... :0)
bye


conosci il meccanismo del quote? ho riportato quello che ha scritto o professore per rispondergli
non credo che tu abbia bisogno di un difensore, ma di un tutore forse si, a qs punto
trilly quello era un quote

Allora continui?!

162 contro 134 (3 astenuti).
Il decreto passa!
Trilli questa è la democrazia.
Non consigliare letture...prima impara a leggere.
E cmq grazie x il pensiero ma nn ho bisogno di essere difesa!


guarda che io ti stavo difendendo

forse dovevo farmi i fatti miei, visto che davvero non leggi e se leggi non capisci
Mio caro bakunin io so leggere e anke molto bene risparmiaci, x favore, la tua saccenza ed evita di metterti in cattedra!
Il termine democrazia deriva dal greco δήμος (démos): popolo e κράτος (cràtos): potere, ed etimologicamente significa governo del popolo.
Questa dovrebbe essere la DEMOCRAZIA!
E cmq tanto x informarvi sembra ke il tanto anelato referendum si farà!

WR
io non ho scritto che nessuno ha mai usato a sproposito il decreto legge, bensì che in questo caso è palesemente incostituzionale ( questo non esclude che altri lo siano stati in passato, ragionando logicamente)
in secundis fai un torto alla tua intelligenza quando fingi di dimenticare che la Corte costituzionale fa un controllo successivo sulla costituzionalità, non preventivo
detto controllo spetta al Pd R che spesso e volentieri in passato non l'ha fatto, e men che meno lo farà ora il deludentissimo napolitano, politicante fino in fondo.
questo col merito del provvedimento non c'entra una cippa...d'altronde una riforma dell'istruzione ci vuole, ma fatta a colpi di tagli e decreti non credo serva a qualcosa
Oh, il fantastico governicchio di centro sinistra dei mille decreti...
esiste un organo preposto al giudizio di costituzionalità o sbaglio?
162 contro 134 (3 astenuti).
Il decreto passa!
Trilli questa è la democrazia.
Non consigliare letture...prima impara a leggere.
___________________________________________
un decreto legge varato senza i presupposti costituzionali non è democrazia ma autoritarismo ... dove sono necessità E urgenza? e la loro straordinarietà in che consiste? nelle prossime mestruazioni della ministra?
quindi, prima comincia tu a leggere ( e capire) la costituzione
questo decreto, prima che sbagliato nel merito, è illegittimo, e se avessimo un vero presidente della repubblica non non sarebbe sottoscritto per mancanza assoluta dei requisiti ex art 77 c 2 Cost.
...codesto post????....o Professore???




nin succede...ma mojaddije succede...
grande prof

Mettere a posto vuol dire, possibilmente, lanciare qualche razzo o, meglio ancora, iniziare una politica di attentai suicidi ad ampio raggio...
...Il problema è che politicamente contiamo meno del cazzo, quindi manco quelli ci si cagano... :0)
Che popolo di farlocchi...
...
Muhammad?? in italia manco Rael riuscirebbe a mettere a posto qualcosa


Avevamo solo le elementari...
...Adesso sfasceranno anche quelle...
...Gli idoti/delinquenti/ignoranti regnano su un popolo di morti viventi.
Arriverà Muhammad e metterà tutto a posto.
E' questione di poco.
bye
162 contro 134 (3 astenuti).
Il decreto passa!
Trilli questa è la democrazia.
Non consigliare letture...prima impara a leggere.
(il mio intervento ha valore solo ed esclusivamente nel perimetro di codesto post!).
Fuori, il tuo intervento è condivisibile...ma c'è una cosa...una cosa...tu non riesci a vedere chi sta al tuo fianco e chi ti è contro.
Caro Ki..........ti sbagli, gli amici e le buone compagnie le ho sempre sapute scegliere....
la differenza è..........riprendendo un post che ho aperto questa mattina, per mè con idee diverse dalle tue, EL ALAMEIN e caduta nel '42, ed io e neanche tu forse eri nato,
la caduta del muro di berlino è avvenuta nel 1989 ed entrambi l'abbiamo vissuto come evento, solo che per tè e tanti amici tuoi il muro l'avete ancora dentro le teste...
Grande FC, affanculo tutti coloro con i paraocchi...

Fuori, il tuo intervento è condivisibile...ma c'è una cosa...una cosa...tu non riesci a vedere chi sta al tuo fianco e chi ti è contro.

white, contento tu...
n'ariparleme quando saremo con le pezze al culo grazie al vostro genio della finanza creativa!! tempo al tempo...
Stè con le pezze al culo ci siamo già, quelli come Just, il sottoscritto e tanti altri c'è ne siamo già accorti.......... mica è m'ho per il duo tremonti-gelmini che ci ritrovremo n'ghe na mane annenze e une arrete..........
una parte d'italia e di italiani è sorda, o fà finta di esserlo............non sarà questa legge sulla scuola ad affondare questo paese, o questa legge cambiata e condivisa a risollevarci.............abbiamo bisogno di radicali cambiamenti, e per far questo bisogna anche tenersi i mal di pancia, solo,c'è una parte che i mal di pancia li v'ho fa tenè sempre a i soliti pochi italiani....................
questo non significa che sono favorevole alla legge gelmini, o contrario, ma nella scuola pubblica, vanno rivisti tanti singoli ruoli e competenze, senza poi parlare delle università,.............come tante altre cose in italia sono lenti carrozzoni dove dentro trovi di tutto di più...........per poi non parlare della scuola privata, sono integralista
se il privato è privato, dovrebbe essere in grado di camminare da sola, a cosa servono i finanziamenti pubblici???
A dar la possibilità di frequentare a tutti la scuola privata, perchè a detta di molti è migliore del pubblico.................... e far sì che il ricco, che p'ò pagà, paghe meno e come il meno ricco, perchè "l'istruzione è uguale per tutti"..........
chiacchiere da bar
white, contento tu...
n'ariparleme quando saremo con le pezze al culo grazie al vostro genio della finanza creativa!! tempo al tempo...
di grazia vorrei sapere dov'è l'impresentabilità politica e personale dell'onorevole Tremonti
strano che ancora nessuno abbia detto "aijutteteve ssu rospe!!"




in casi straordinari di necessità e d'urgenza
le parole preferite dagli italiani, cambia solo la parola da metterci vicino di volta in volta: romeni, cani, aviaria, ecc.
ki è il contrario

è che adesso non ce ne è più per i fannulloni perchè oramai ci hanno spremuti come limoni e il succo è finito!

Justino, hai fatto appena in tempo a salvarti...non avresti più visto una lira dai "fannulloni".
Non perchè ti vogliono male.
Non possono più campà!!!
E se non campano loro, non campi neanche tu. Questa è la verità.

3 milioni?

in che piazza che mi devo fare 2 conti?

per "3 milioni"(



bak, domani 3 milioni di persone si apprestavano a testimoniare il NO al decreto...
più urgenza di così...
Straniè, come andrebbe "contrastata e discussa" la Tremonti-gelmini, se i "rappresentanti" se ne impippano ( come scrive Bakunin ) anche dell'art. 77 della Costituzione?


amori miei quanto siete belli quando vi incazzate


Caro Ki, sicuramente non paralizzando la didattica, vista l'asinità dilagante degli studenti....
il problema è che all'università ci va chiunque, anche chi non vuole fare un cazzo, tanto non essendoci test d'ingresso (tranne rare eccezioni) mica bisogna saper scrive per accedervi...
e il risultato che ne escono fuori laureati che ne sanno meno di quanto ò entrati e che, nella malaugurata ipotesi che riescano a trovare un posto di lavoro, non solo lo rubano a gente più capace di loro, ma rischiano pure, nel caso optassero per l'insegnamento, di fare ulteriori danni, rovinando le nuove generazioni, già annichilite da De Filippi, Ventura e compagnia bella...
Per davide (fuss Divo): fatti i cazzi tuoi...


Art. 77. ( Costituzione)
Il Governo non può, senza delegazione delle Camere, emanare decreti che abbiano valore di legge ordinaria.
Quando, in casi straordinari di necessità e d'urgenza, il Governo adotta, sotto la sua responsabilità, provvedimenti provvisori con forza di legge, deve il giorno stesso presentarli per la conversione alle Camere che, anche se sciolte, sono appositamente convocate e si riuniscono entro cinque giorni.
I decreti perdono efficacia sin dall'inizio, se non sono convertiti in legge entro sessanta giorni dalla loro pubblicazione.
Le Camere possono tuttavia regolare con legge i rapporti giuridici sorti sulla base dei decreti non convertiti.
___________________________________________________
Oltre a condividere l'intervento dello straniero, qualcuno particolarmente dotto e versato in diritto costituzionale, mi può spiegare dove sono i motivi di straordinaria urgenza che motivano l'adozione del decreto legge in questione?
straniè, ma oggi nin ti' da fatijà?






E come andrebbe "contrastata e discussa" la Tremonti-gelmini?

così finalmente la gente comincerà a capire chi ci governa…
Stè, vorrei tanto avere anch'io il tuo ottimismo

X svegliarsi ci vuole una botta forte, ma forte veramente!
Quanto mi tira sta cosa qua…
Odio con tutte le mie forze Berlusconi e l’attuale maggioranza e proprio per questo sono contentissimo che sia stata approvata la legge, così finalmente la gente comincerà a capire chi ci governa…
Anche grazie ai tanti che hanno votato il Nano e i suoi accoliti, ora il Governo è in mano al centrodestra ed è ovvio che, avendo la maggioranza, tenti di fare il comodo suo. Io spero vivamente che riesca a farlo perché ho la certezza che tempo un anno, con una simile massa di incapaci (ed ignoranti) al potere, l’Italia andrà allo sfascio ed un po’ tutti apriranno gli occhi sui reali interessi che da circa venti anni muovono Berlusconi e lo hanno spinto ad entrare in politica..
Da uno che un giorno sì e l’altro pure attacca la Magistratura, che fa collezione di figure di merda in campo internazionale (vedi le corna, la storia del kapò, i penosi siparetti con le merde di Putin e Bush..), che pur ricoprendo incarichi di alto profilo internazionale non è stato capace di apprendere ddu parole di inglese (eppure si vanta di essere laureato a pieni voti), che un giorno dice una cosa (per fortuna in tv, per cui è sotto gli occhi di tutti) ed il giorno dopo la smentisce dicendo di essere stato frainteso (manghe fosse Calimero..), che ha il coraggio di inserire nella squadra di Governo elementi impresentabili (politicamente e umanamente) come Calderoli, Tremonti, la Gelmini o la Carfagna, cosa cazzo vi potevate aspettà…
La cosa che mi stupisce è che c’è ancora gente che si meraviglia… Ve lo ha già detto, in maniera molto più sintetica della mia, Catwoman

Che il Paese vada allo sfascio non mi fa piacere, ma se deve essere questa l’unica maniera per toglierci definitivamente dalle palle il peggior politico di tutti i tempi ben venga anche la crisi!!
Del resto, come si dice: a mali estremi, estremi rimedi…
E tornando alla Gelmini, il fatto che sia passato il suo decreto legge ha per me un altro risvolto positivo: quello cioè di togliere un ulteriore alibi agli sfatiati: sia agli studenti che ai professori (non tutti, per carità) complici, che ora saranno costretti a tornare in aula, ammesso che abbiano un briciolo di coscienza…
Basta con ste cazzo di occupazioni che non servono a nulla, e lo dimostra il fatto che malgrado la levata di scudi e il blocco delle attività didattiche i fascisti al potere hanno, giustamente (dal loro punto di vista,…) fatto quello che volevano sin dall’inizio, infischiandosene bellamente dell’altrui opinione. Ritengo sacrosanta la manifestazione di domani, perché se dovesse coinvolgere davvero milioni di persone, tra corpo docente e studentesco, darebbe l’esatta dimensione di un reale malcontento generale del quale, necessariamente, chi di dovere sarà costretto a tener conto. Ma è proprio questo il punto: bisognava limitarsi a questo tipo di iniziative, della durata di un giorno ma dalle dimensioni oceaniche, invece che paralizzare le attività didattiche di una scuola già di per sé fatiscente, visto che produce in larga maggioranza gente che nin sa fa manghe la O col bicchiere…
Volete protestare? La matine jete a la scola a studià e la notte occupate li viali e lu Corse, e non gli istituti scolastici perché tanto, gira e rigira, la sostanza è sempre quella: le riforme scolastiche sono ormai da anni un ghiotto pretesto, per la stragrande maggioranza degli studenti, per farsi un po’ di vacanze extra e magari pure cacche scopata notturna dentr a la scole, con tanto di benedizione dei prof e dei genitori (contenti loro…).
Probabilmente anch’io, se avessi l’età di chi ora occupa, farei lo stesso. No, non mi sto contraddicendo, perché io, poi, non avrei di certo la faccia di bronzo di nascondermi dietro a motivazioni puerili e di facciata come la riforma Gelmini, che va contrastata e discussa in ben altri modi, tant’è vero che a dispetto delle occupazioni, ha passate lu stess….


...L’emendamento infatti prevede che si possa assolvere l’obbligo scolastico anche nel sistema regionale della formazione professionale...
One questa ipotesi è già in operativa in diverse regioni (in Emilia in primis) ed è stata introdotta con la Legge 276/03.
e chi è mo sto genio????
donatelladamus vatt a pesà camìn...
La legge Gelmini avrà conseguenze nerfaste su tutta l'istruzione pubblica. Non ultima........il numero degli zombie che risponderà a vanvera a problemi drammatici come quello indicato da questo post crescerà a dismisura. Datevi una regolata e soprattutto informatevi prima di parlare! Pecore!
per far crescere l'albero , ogni tanto i rami secchi vanno tagliati!

A questo punto io penso che é inutile stare a tergiversare su quanto é già Legge dello Stato

Tutto ciò, tornando alle questioni Costituzionali sollevate, per far capire che il primo passo lo doveva fare il Governo, attraverso i suoi Ministri (dal latino minister, 'servitore') e non il Parlamento attreverso Deputati (dal latino Deputare, formato da De (di, da) e Putare (ritenere, scegliere, considerare) e Senatori (dal latino senex, vecchio)...
At Salut.
mi piacciono i piani ben riusciti

ma one se tu basi le tue affermazioni su ipotesi di misteriose cospirazioni che partono dall'abbassamento del livello culturale del popolo per arrivare al controllo totale di pochi su tutti cosa vuoi che ti risponda??? ok, forse hai ragione...
io non me ne vanterei tanto



è sempre bello constatare che alle mie righe nonin molti rispondono

"Davvero singolare 'sto modo di concepire la democrazia
Se i "tuoi" rappresentanti votassero una legge che imponesse dal 30 ottobre il rientro nel luogo di provenienza di tutti gli studenti fuorisede...(cosa non impossibile con questi "vostri" rappresentanti),...tu cosa faresti? cosa diresti?"
semplice la risp Ki: democrazia costituzionale.... non c'è bisogno di spiegarti cosa vuol dire e quali garanzie che offre vero?
quello è un discorso di democrazia in generale: la maggioranza vince e governa. punto.
Ma quando governi diversi, ci sono venuti in quel posto per tante altre situazioni, di cui non basterebbero innumerevoli post per elencarli nessuno ha mai parlato di tirannia.....
protestate e appoggiate una "loggia" come quella dei "benpensanti e unici depositari del sapere in italia - i professori e universitari", e poi per altre cose che possono riguardare l'interesse comune della maggioranza degli italiani "tirate dritto!!!"....
Sapete perchè il prezzo della benzina non scende più di tanto???
Tacito accordo, petrolieri-governo, abbassare il prezzo della benzina, che porterebbe beneficio alle tasche di tutti, in percentuale per lo stato significherebbe rinunciare ad una bella fetta di introiti, che oggi vengono girati per mantenere il carrozzone dei mangiatori di pane a tradimento, destri e sinistri...........centristi ed ex socialisti compresi.
E certo!
La "Kossigata" fa sempre bene!!!

intanto in piazza ha finit a botte



tu voti i tuoi rappresentanti; i tuoi rappresentanti ricevono da te il mandato di "fare le leggi". è chiaro che se tu hai votato chi ha perso le elezioni, rimani in parte fregata...
Davvero singolare 'sto modo di concepire la democrazia

Se i "tuoi" rappresentanti votassero una legge che imponesse dal 30 ottobre il rientro nel luogo di provenienza di tutti gli studenti fuorisede...(cosa non impossibile con questi "vostri" rappresentanti),...tu cosa faresti? cosa diresti?
Ecco che allora la democrazia non è questa. Quando si toccano gli interessi di gran parte della popolazione bisogna saper ascoltare ciò che dice...la piazza e le altre istituzioni democratiche.
Altrimenti è tirannia. Sai, anche il tiranno...legifera...eccome!!!

trilly non mi riferivo a te sia ben chiaro ma in generale




figurati come stiamo messi; comunque TUTTI vogliono UNA RIFORMA, ma questa è l'ANTITESI di una riforma.
Vuoi un esempio?
"L’obbligo di istruzione si assolve anche nei percorsi di istruzione e formazione professionale … e anche nei percorsi sperimentali di istruzione e formazione professionale…”. Un emendamento al decreto 112 riporta indietro di due anni l’obbligo scolastico: da 16 a 14 anni di età. Enrico Panini segretario della Flc Cgil denuncia la grave riforma che “riporta l’orologio della storia agli anni ‘50. L’emendamento infatti prevede che si possa assolvere l’obbligo scolastico anche nel sistema regionale della formazione professionale e nei percorsi triennali istituiti dal ministro Moratti, che escono così dalla sperimentalità per diventare definitivi e che già prevedono a loro volta un massiccio ricorso alla formazione professionale."
Il progetto POPOLO BUE continua.
Il quorum, Giuspon, non dimenticare il quorum nell'abrogazione delle leggi ordinarie. E' fondamentale.
One: a parte che in questo momento è la scuola che vuole la conservazione dello status quo

che cazzo di discorsi...
gius, è tutto legato...


e si posono fare mmeglio i caxxi loro.
oh mio dio ma il centro oli è na quastione completamente diversa!!!!!!!!!
trilly quelli che hanno votato questa riforma la hanno fatto (si presume) nell'interesse degli italiani!!! non è che se a te non va bene allora non va bene a nessuno!!! e ricordati sempre: sei in minoranza!!!
"fatti, non pugnette": oggi hanno votato la legge di conversione del c.d. decreto gelmini!!! non è un fatto questo???
ma vatta a durmì trilly va...
IL POPOLO deve restare IGNORANTE e BUE per poter essere più facilmente governato
LE ELITE (oppure CASTE) potranno godere di migliore istruzione pagando e progredendo.
si chiama CONSERVAZIONE DELLO STATO DI POTERE.
Trilly, si facciamo che govern il paese chi strilla di più, bell'idea di democrazia

occhio che se tu domani porti gli studenti in piazza, fra una settimana Bossi fa scendere i padani incazzati con la doppietta, e fra un mese Cuffaro porta in piazza quelli con la lupara

ma che cazzo di ragionamenti state a fare?

Un esempio di come ki comanda DEVE ascoltare i cittadini, nn x forza mediante l' utilizzo di un referendum, parola ke va x la maggiore su sto pst, è il caso qui a Lanciano del centro oli..mi sembra ke qualcosa si stia muovendo in tal caso..anke x questo è necessario referendare?!
Sono arrabbiata con il governo xkè oltre al lavoro ke svolgo per il giornale il mio principale lavoro è fare l' insegnante (anke se grazie alla cara Gelmini penso che il mio percorso lavorativo sarà ancora + duro...ma nn mi arrendo), sono brava e mi piace stare con i ragazzi..come si suol dire sono "portata" e mi fa male vedere quello ke stanno facendo alla scuola che è FONDAMENTALE x un paese..ma vi rendete conto ke i ragazzi sono il futuro del mondo?! Ci vuole preparazione x loro, impegno e gente (i prof) ke amano il loro lavoro!
Un lavoro serio?! Ke ne dessero la possibilità!



Tom, ma se da sempre si governa con la maggioranza silenziosa ci sarà un motivo...
Ricordo, che la manifestazione sindacale più clamorosa della storia Italiana è probabilmente quella dei "colletti bianchi", altro che collettivi, centri sociale e pattume filo sovietico vario.
Quattro scemi in piazza che non sanno manco che cazzo ci stanno a fare hanno pure bisogno di essere elevati a pancia del paese? Ma andate a trovare un lavoro serio per piacere



Ma pippiacere.. x me sono importanti "i fatti e nn le pugnette", come diceva qualcuno un po' di tempo fa..io vedo il risultato, le leggi che stanno facendo TUTTE stanno contribuendo ad affondare ancora di + l' Italia e tt le xsone ke ci vivono dentro..ma va, va..

trilly pe favore ua... ti hanno già risp più che correttamente diabolik e white (anche 60 white...). lascia perde le lezioni sulla costituzione perchè sono più che preparato. quì cmq non si parla tanto di costituzione a livello giuridico quanto di teoria generale della democrazia (parlamentare)!!! terra terra: tu voti i tuoi rappresentanti; i tuoi rappresentanti ricevono da te il mandato di "fare le leggi". è chiaro che se tu hai votato chi ha perso le elezioni, rimani in parte fregata... nella prossima legislatura, se saranno i tuoi rappresentanti in maggioranza, sarai più soddisfatta dell'operato del parlamento.
"se avessi mai dato una lira di fiducia a quel nano malefico nn starei qui a scrivere ste cose!"... capito?
ora, e quì andiamo più sul discorso giuridico-costituzionale, l'unico strumento che il popolo (meglio:una parte del popolo) ha in italia per influire direttamente sull'operato dei suoi rappresentanti è quello del referendum: in pratica, raccogliendo 500.000 firme, puoi sottoporre un quesito all'intera cittadinanza: "volete abrogare questa legge"... se più del 50 per cento delle persone rispondono "Sì", la legge verra eliminata dall'ordinamento e tu potrai dire "avevo ragione"; se il risultato invece è NO, la legge rimarrà nell'ordinamento con l'ulteriore conseguenza, politicamente rilevante, che il governo che ha proposto quella legge risulterà raffarzato nel grado di consenso popolare.
quella che tu chiami erroneamente "opinione nazionale" è invece l'opinione di una parte delle nazione, molto probabilmente (sicuramente per i sondaggi, ma di quelli non mi fido tanto) minoritaria...
capito mo??
Questo White nn te lo so dire, nn la ricordo come espressione, la storia mi paice studiarla e capirla nn x frasi fatte ma x concetti e meccanismi, cause ed effetti.
Cmq la maggioranza di cui parlava Pericle siamo NOI..i CITTADINI, IL POPOLO..nn certo berlusconi e i suoi compagni di merenda!

caro white, la democrazia è molto di più dell'andare a votare...la democrazia è un governo che non solo viene eletto dal popolo ma nache che lavora nell'interesse del popolo. Secondo questo principio la democrazia non esiste in nessuna parte del mondo, e in italia ancora meno che altrove.
Gli arresti, il confino, questi sono metodi superati. I metodi moderni sono molto più efficaci
trilly, ma non era Pericle che diceva che la democrazia è la rivendicazione anche violenta della maggioranza?
Tom, ma ancora a parlare di regime? Ma che due coglioni... Mo ti mando la polizia governativa a casa e ti faccio arrestare per atteggiament sovversivi
naturlamente la democrazia è ben altro di quella che c'è adesso in italia, dove il capo del governo dice che dell'oppozione non glie ne può fregar di meno tanto hanno perso. E che nemmeno del popolo gli ne può fregar di meno, tanto ormai li hanno votati...
Questa non è democrazia e proprio per questo piace a gente come white rabbit per il quale la democrazia è una rottura di palle
La politica si fa nelle piazze eccome! non mancano gli esempi nella storia dove imponenti manifestazioni hanno costetto i governanti a cambiare strada! ma bisognerebbe essere compatti, uniti e crederci!
...quindi non c'è speranza...

Capisco che ti adegui al governo vigente.......ma c'è un limite a tutto, Ok White?
whiite, rutta altrove, please......
....La politica, quella vera! Si è sempre fatta nelle piazze!....
Ora cosa c' entrano i "bazar dello Yemen" la mia era una risposta al divino!
E cmq l' agorà greca e le polis (con tt le problematiche che ora nn sto qui a dire) furono la massima espressione della democrazia..

qua ci sta un bel rutto
Nemmeno io ho votato sta gentaglia! Figuriamoci!....."I popoli che si fanno piccoli nei pensieri, si fanno deboli nelle opere", questi ragazzi nelle piazze dimostrano che non sono disposti più ad essere considerati "piccoli nei pensieri", bravi! E' nostro dovere scendere al loro fianco e dimostrare che nel loro futuro ci crediamo fino in fondo.......il referendum? anche, ma non solo..scendere in piazza, far sentire la nostra voce, la nostra presenza per dimostrare che non tutti si sono fatti lobotomizzare.
eh si, e perchè non i bazar dello Yemen... Ma per l'amore della Madonna
Caro divo qui ti sbagli..nn ti ricorda niente l' agorà greca?

la politica si fa in parlamento, non nelle piazze

solo una parola può definire quello che il governo sta facendo : VERGOGNA!!!!.....
Cara Cat ma ke dici?! Forse l' avrai votatotu, IO no di sicuro piuttosto ke dare il mio voto a certa gente mi taglierei una mano..queste frasi dette così nn mi piacciono, se avessi mai dato una lira di fiducia a quel nano malefico nn starei qui a scrivere ste cose!

...si ma lo puoi fare, come dice giustamente Giuspon, solo con un referendum...

Sicuramente almeno l' opinione nazionale dovrebbe essere presa in considerazione..

...appunto Trilly...'che la esercita NELLE FORME E NEI LIMITI della Costituzione'...
L'art. 67 (cosiddetto divieto di mandato imperativo) dispone che «ogni membro del parlamento rappresenta la Nazione ed esercita le sue funzioni senza vincolo di mandato», ossia riceve un mandato generale da parte del corpo elettorale, il quale non è suscettibile di iniziative di revoca né da parte dell'ambito territoriale (collegio) che l'ha eletto, né da parte del partito di affiliazione; mandato generale il cui rispetto non può essere sindacato in termini giuridici (così come invece avviene per il mandato previsto dal Codice civile), ma solo (eventualmente) in termini politici, nelle forme e nei modi previsti dalla Costituzione (quindi, principalmente, con le consultazioni elettorali).
At Salut.
set vutat al berlusca ?'


l'esercizio della sovranità popolare qual è?

Ma ke dici Giuspon?!? Ke significa siccome quasti so stati eletti allora ora possono spadroneggiare come gli pare?!

ti posto il primo articoli della COSTITUZIONE ITALIANA..
Art. 1.
L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.
La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.
..ma a questo punto credo dovresti rileggertela o forse dovrei dire LEGGERTELA TUTTA!

non rompete i coglioni a giuspone che stasera me ne deve fare 50


l'opinione degli italiani è già stata espressa con le elezioni. ha vinto il PdL con la Lega (io non ho votato ne Berlusconi ne Veltroni), i rappresentanti del popolo hanno votato una riforma in parlamento: la riforma è stata approvata! la protesta è ovviamente legittima ma questa è la democrazia! se ci sarà il referendum, e se questo porterà all'abrogazione, allora si potrà dire che, per il governo, l'opinione degli italiani non contava al tempo della deliberazione!!!
mo non rompete i coglioni!
bah...
Il decreto legge 137 del 2008, che reca la firma del ministro dell'Istruzione Maria Stella Gelmini, e' legge. L'aula del senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge di conversione. Sono stati 162 i voti favorevoli, 134 i contrari e 3 gli astenuti.
Subito dopo il via libera del Senato al Dl Gelmini i senatori del Pd e dell'Italia dei valori sono scesi in piazza con gli studenti, che da ieri manifestano sotto palazzo Madama, contro il provvedimento del Governo. In testa al gruppo dei senatori c'è la capogruppo del Partito democratico Anna Finocchiaro che, dopo aver letto in aula una lettera di alcuni studenti che aderiscono alla protesta, si intrattiene a parlare con alcuni di loro.
Una delegazione di tre senatori dell'Italia dei valori ha alzando un cartello con su scritto «Passa la Gelmini: referendum», annunciando che avvieranno una raccolta di firme per un referendum contro il decreto. Intanto gli studenti alla notizia del via libera definitivo al decreto gridano «continuiamo nelle scuole e nelle università».





Nuova reply all'argomento:
In nome del popolo sovrano?!?
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui