Cultura & Attualità

la fine di due falsi miti
Messaggio del 23-12-2009 alle ore 09:17:31
a) l'efficienza dei servizi nel nord Italia (specie a Milano ) ;
b) l'efficacia delle privatizzazioni (durante tutta la storia d'Italia il trasporto ferroviario ha sempre rappresentato , in caso di neve, la certezza e la sicurezza del viaggiare. Questa è la prima volta che il sistema ferrovie non funziona assolutamente. La privatizzazione delle F.S. ha prodotto un vero e proprio disastro. )




Messaggio del 23-12-2009 alle ore 09:58:53
ci sta pure un terzo falso ma ni li pozze dire sennò ti incazzi
Messaggio del 23-12-2009 alle ore 12:19:23
Messaggio del 23-12-2009 alle ore 17:37:33
.





Messaggio del 23-12-2009 alle ore 17:42:54
Ma Ki ,che vuoi che ti dica??? il lavaggio del cervello è cosi ben riuscito, che anche la cosa più aberrante ha un giustificativo, ma diciamo la verità, noi non abbiamo fatto niente per togliere al nano le televisioni e i giornali! contenti loro.........
Messaggio del 24-12-2009 alle ore 08:23:52
dormite parvulos...




Messaggio del 24-12-2009 alle ore 12:48:45
a Milano il problema è della Moratti, non è il Nord. io dove vivo ho visto un servizio post neve eccelso, a Lanciano sarei rimasto bloccato due giorni dentro casa. la generalizzazione che fai è preoccupante, e a mio avviso frivola per una persona profonda come te, non ti si addice.

Trenitalia: nella comunità europea, a detta di persone che vivono fuori e che mi hanno testimoniato la cosa, hanno avuto problemi ben maggiori a livello di trasporti e di blocchi (il tunnel della Manica ad es.? o le autostrade tedesche? o i treni olandesi FERMI?). io credo che per una volta il sistema Italia abbia risposto non dico bene, ma neanche male.
Messaggio del 24-12-2009 alle ore 14:26:34
tutto sto casino per milano. io disagi ne ho visti solo per chi abita fuori e doveva fare i soliti 30 km in macchina imbottigliato nel traffico quotidiano dell'interland, che di solito è molto congestionato e con la neve era più congestionato del solito (ovviamente). io sono toranto a casa in bici e addirittura passavano molti mezzi pubblici, quindi tutto sto casino non l'ho capito. aveva nevicato da 2 ore mica gli spazzaneve potevano anticipare la neve per le strade...già dalla sera stessa era tutto spalato (dove ho visto io) e i mezzi andavano. la lamentela continua e per tutto dei polenta è diventata l'onda da cavalcare per criticare politici/governo/privatizzazioni (bella privatizzazione una società pubblica che diventa spa con azionariato al 100% pubblico, fatta per separare rete e servizi, dove sia la rete sia i servizi sono rimasti in mano al pubblico)...dormite parvulos!??!?!?
Messaggio del 24-12-2009 alle ore 14:53:22
A morte i polentoni, viva Bossi!!!
Messaggio del 24-12-2009 alle ore 15:04:57
Ate, a dire il vero la generalizzazione la stai facendo tu. Tu non hai nessuna memoria storica, informati che cosa hanno rappresentato le Ferrovie Statali per il nord e per lo sviluppo economico della Lombardia e che cosa sono adesso.
Scrivi le stesse cose dell'A.D. delle Ferrovie Mauro Moretti. E solo tu e lui siete contenti di Trenitalia!!! Deludente da tutti i punti di vista è la tua disinformazione. Se scrivi così vuol dire che non hai nemmeno compreso il motivo dei blocchi nel trasporto ferroviario!!!






Messaggio del 24-12-2009 alle ore 17:16:58
i problemi ed i disservizi di Trenitalia credo di conoscerli, per esperienza e per "studio", meglio di te, li ho provati sulla mia pelle e ne ho letto (ed interpretato) i dati, così come le cause: gli appalti esterni, i subappalti feroci, la riduzione conseguente del personale "fisso", la riduzione dei regionali ed il loro declassamento, la sponsorizzazione mediatica ed economica per la linea veloce, ecc. nessuno sta mettendo in dubbio questo, ed io per primo. come al solito, vai di paraocchi e di parole pesanti.
ho soltanto detto che a mio parere, e per quanto mi è stato riferito ed ho visto, per ciò che è successo a livello atmosferico su, io ho visto il servizio seppur lento e con fatica, andare avanti.

per lo sviluppo economico del nord Italia sono state non centrali, ma centralissime, anche e soprattutto per il sistema "gomma-treno" che hanno saputo mettere in atto, con i collegamenti verso i porti del nord Italia e verso i mercati europei. ma ora, non per colpa della sola Trenitalia ma di una politica economica, privata e pubblica, diversa, quel sistema non funziona più e non lo vogliono far funzionare secondo quelle logiche.
io di memoria, e di memoria storica, ne ho, e fortunatamente questo non mi impedisce di dare un giudizio tranquillo su ciò che vedo, sento ed analizzo, senza dover necessariamente scrivere ciò che invece dovrei per principio.

Nuova reply all'argomento:

la fine di due falsi miti

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)