Cultura & Attualità

la pillola deve essere prescritta
Messaggio del 05-02-2009 alle ore 14:22:14
così dicono i giudici del Tribunale dei minori di Genova

adesso partiranno nuove crociate e minacce di Decreti Legge per riportare all'ordine i medici e i giudici sovversivi
Messaggio del 05-02-2009 alle ore 14:27:35
In un paese allo sbando, dove la classe politica fa pena e i preti spadroneggiano invocando le pene dell'inferno per tutti i peccatori, l'unico potere costituzionale che ancora funziona e' quello della magistratura.

E infatti la vogliono distrtuggere.

La fine della magistratura indipendente sara' anche la fine per questo paese.
Messaggio del 05-02-2009 alle ore 14:32:27

picciò i neo crociati stanno affilando le armi in vista delle RU486 nome che avevo dato alla mia squadra di basket in un torneo universitario
Messaggio del 05-02-2009 alle ore 14:32:40
Animamundi,
se tu conoscessi tutti i Tribunali italiani non diresti la stessa cosa. Adriano Sanza non è un giudice qualsiasi.

Divo,
hai approfittato dell'ignoranza dei tuoi colleghi.
------------
Editato da Il Piccioso il 05/02/2009 alle 14:33:48
Messaggio del 05-02-2009 alle ore 15:42:54

l'unico potere costituzionale che ancora funziona e' quello della magistratura.

Dopo aver letto questo, mi sento un milione di volte meno stupido di chiunque
Messaggio del 05-02-2009 alle ore 15:50:00
Adonai,
Animamundi non si riferiva evidentemente alle decine di milioni di cause pendenti nei Tribunali della Repubblica, ai milioni di procedimenti che cadranno in prescrizione e a tutte le cause civili che vedranno la conclusione dopo la morte degli attori. Nè agli scandali delle procedure presso i Tribunali fallimentari nè ai soldi recuperabili ai rei condannati che non vengono acquisiti dalle Procure per inefficienza dell'amministrazione giudiziaria.
Messaggio del 05-02-2009 alle ore 15:51:27
Parlava a vanvera come al solito?
Messaggio del 05-02-2009 alle ore 16:04:01
Chi sa se anima si riferiva al caso di quella ragazza di Palermo che si è fatta 9 giorni di carcere per una rapina che nonha commesso
Messaggio del 05-02-2009 alle ore 16:05:30
Parlava come uno che non conosce le reali condizioni della macchina giudiziaria italiana. Un setttore fondamentale per la convivenza civile di un Paese, che necessita di maggiori risorse ma anche di profonde riforme strutturali. Perchè una cosa è sicura, la giustizia in Italia ha grandi problemi, non è un settore in salute.
Messaggio del 05-02-2009 alle ore 16:56:43
E chi lo ha detto che non ha problemi? Ma è evidente che la lentezza e l'ingessatura dei tribunali fa tanto comodo ai nostri politicanti, soprattutto quelli che fanno la processione del patrono di Roccasecca col capo inchinato... tipo il carcere preventivo che quando a farselo è lo stupratore tutti a dire che è insufficiente... quando invece a capitarci è del turco allora diventa una barbarie.
Messaggio del 05-02-2009 alle ore 17:01:34
E tu, Jena, cosa pensi della carcerazione preventiva? Pensi che tutti coloro che vengono indagati dovrebbero essere sottoposti ad essa?
La mia risposta al quesito non è diversa a seconda del lavoro o del ruolo del cittadino per cui viene richiesto e accolto.
Messaggio del 05-02-2009 alle ore 17:04:13

ormai in italia la carcerazione preventiva equivale alla condanna, visto che tra ritardi, rinvii e vicissitudini, è molto probabile che la condanna non arrivi mai
Messaggio del 05-02-2009 alle ore 17:06:33
E se poi un cittadino viene assolto perchè il fatto non sussiste alla fine del procedimento?
Messaggio del 05-02-2009 alle ore 17:07:42

gli paghiamo il risarcimento noi
Messaggio del 05-02-2009 alle ore 17:09:35
Bella roba. Se vanno in carcere un disoccupato con bassa scolarità ed un ricco professionista paghiamo la stessa cifra?
Messaggio del 05-02-2009 alle ore 17:14:57
Se il carcere preventivo assolve alla sua funzione, credo di si... ma non è questo il punto. Il problema è che sono i politici a fare le leggi, e sappiamo come vengono fatte le leggi italiane(fatta la legge, trovato l'inganno... e siamo il paese che legifera di più)... l'efficienza dei tribunali dipende soprattutto da questo. Basta vedere tutto il casino che hanno combinato con leggi contro l'immigrazione clandestina, col risultato di intasare ulteriormente le procure(avevo aperto un post a suo tempo) senza risolvere minimamente il problema(la criminalità). Ma prendiamo pure il caso Englaro: un principio costituzionale e totale assenza di leggi speciali in materia... la colpa è forse dei giudici che avranno cmq impiegato anni per occuparsi del caso?
Messaggio del 05-02-2009 alle ore 17:15:30

no picciò, cmq si stava parlando di pillola quella a chi va in carcere non serve
Messaggio del 05-02-2009 alle ore 17:26:25
La colpa in questo caso non è dei giudici.
Le leggi non vengono fatte dai politici ma dai due rami del Parlamento.
Jena, invece, tu non hai risposto al quesito di fondo che ti ho posto: ritieni che il ricorso alla carcerazione preventiva nella percentuale che viene utilizzata oggi dai giudici italiani sia accettabile o meno in uno stato civile?

Divo,
puoi mettere la mano sul fuoco che negli istituti penitenziari femminili ed in quelli per minorenni non si svolgano attività sessuali per i quali potrebbe essere usato, in caso di necessità, un farmaco del genere?
------------
Editato da Il Piccioso il 05/02/2009 alle 17:28:55
Messaggio del 05-02-2009 alle ore 17:27:22

Pensi che tutti coloro che vengono indagati dovrebbero essere sottoposti ad essa?


rispondo anche io se posso.
io dico sì al carcere preventivo quando c'è il sospetto che l'indagato possa inquinare le prove, come il caso del turco. un sistema che assicuri il normale svolgimento delle indagini sul campo e che, allo stesso tempo, ponga l'indagato in regime di non nuocere.
per il resto sono d'accordo con jena.

il problema è che tu preferisci sempre un milione di colpevoli fuori pur di non vedere un innocente dentro, io il contrario.
Messaggio del 05-02-2009 alle ore 17:28:29

Le leggi non vengono fatte dai politici ma dai due rami del Parlamento


e chi opera nel parlamento?
non giocare come sempre con le parole.
Messaggio del 05-02-2009 alle ore 17:33:03

picciò la mia era una battuta ma forse non ne hai capito appieno il senso
Messaggio del 05-02-2009 alle ore 17:35:25
Piccioso, è ovvio che il carcere preventivo andrebbe preso con le molle... ma dimmi tu come eliminarlo, perchè fino a mo' ho sentito solo chiacchiere da parrocchia.
Messaggio del 05-02-2009 alle ore 17:35:33
quoto Jena: Il problema è che sono i politici a fare le leggi, e sappiamo come vengono fatte le leggi italiane(fatta la legge, trovato l'inganno... e siamo il paese che legifera di più);

scusa antonì, ma chi l'avessa fa le leggi, Caselli & co.?
Messaggio del 05-02-2009 alle ore 17:36:11
In Parlamento ci sono avvocati, giudici, commercialisti, medici, farmacisti, giornalisti, sindacalisti, imprenditori e pochi operai...

Atelkin, 3 sono i requisiti di legge per la carcerazione preventiva: pericolo di fuga, possibilità della reiterazione del reato e possibilità dell'inquinamento delle prove. Non in astratto ma in concreto e va motivato dal giudice. Non sempre è motivato adeguatamente tanto è vero che il giudice del riesame molte volte riforma il precedente provvedimento adottato.
Messaggio del 05-02-2009 alle ore 19:27:26
Ernè la ragazza di Palermo si è fatta 9 giorni di carcere ed è marchiata per sempre, non pensi che chi l'ha mandata dentro debba per lo meno perdere il lavoro per manifesta incapacità?
Messaggio del 05-02-2009 alle ore 19:30:40
almeno pagare con una decurtazione dello stipendio, anche a rate?
Messaggio del 05-02-2009 alle ore 19:32:19
Ma se un postino perde una raccomandata cosa succede?
Messaggio del 05-02-2009 alle ore 19:44:10
se era un'assicurata con un assegno paga di tasca propria, credo
Messaggio del 05-02-2009 alle ore 19:53:20

non pensi che chi l'ha mandata dentro debba per lo meno perdere il lavoro per manifesta incapacità?



no, assolutamente. mentre si lavora si possono commettere errori. una sospensione dello stipendio, ad esempio, per X settimane o cose simili.
anche ai medici capita di perdere un paziente. se l'errore è palese, manifesto, si può procedere con il licenziamento o altre pene. tutti possono sbagliare, è parte del quotidiano.
voi non accettate l'errore delle categorie sociali per le quali non parteggiate, come i giudici.
Messaggio del 05-02-2009 alle ore 20:00:27
Atelkin,
noi pensiamo così tanto che un giudice possa sbagliare, anche in buona fede, che non consideriamo un suo provvedimento come qualcosa di infallibile. A me basta un risarcimento di tasca propria almeno quando l'errore è frutto di colpa grave. In caso di mala fede ci deve essere il licenziamento perchè non si può sbattere in galera una persona perchè ti sta antipatica e pensare di continuare ad occupare un ruolo di così tanta responsabilità ed importanza.
Messaggio del 05-02-2009 alle ore 20:05:10
Ernè quella ragazza stava a Palermo, la rapina è avvenuta a Catania, la ragazza nell'ordinanza viene definita una senza dimora che vive di espedienti, mentre lei aveva una casa.
Ma ti rendi conto?
per te questi sono danni collaterali, un po come i bambini di Gaza
Messaggio del 05-02-2009 alle ore 20:09:09
Atelkin,
forse ci troviamo di fronte ad uno che firma provvedimenti di custodia cautelare senza studiare tanto le carte...
Messaggio del 05-02-2009 alle ore 21:17:16
Caro Nathan, non ho mai detto che devono essere i giudici a fare le leggi. Semplicemente la classe politica è quella che è, e non dico nemmeno che sia composta da alieni perchè riflette perfettamente la cultura che c'è qui.
Messaggio del 05-02-2009 alle ore 21:18:15
ma io mi domando e dico...

amate cosi tanto la pillola del giorno DOPO perchè con quella del giorno prima non muore nessun mini feto?
Messaggio del 05-02-2009 alle ore 21:19:41

In Parlamento ci sono avvocati, giudici, commercialisti, medici, farmacisti, giornalisti, sindacalisti, imprenditori e pochi operai...



Ci sono troppi avvocati! Non me ne voglia Alex
Messaggio del 05-02-2009 alle ore 21:21:03
Feto?
Il passaggio da embrione a feto nella specie umana avviene intorno al 60°-70° giorno dal concepimento.
------------
Editato da Bruce Wayne il 05/02/2009 alle 21:21:46
Messaggio del 05-02-2009 alle ore 21:21:14
le praticanti sono le migliori
Messaggio del 05-02-2009 alle ore 21:21:55
infatti l'embrione non è un mini feto?
Messaggio del 05-02-2009 alle ore 21:26:36
No.
Per questo uno si chiama embrione e l'altro feto.
Messaggio del 05-02-2009 alle ore 21:27:15
chiamalo come ti pare , è l'inizio di una nuova vita
Messaggio del 05-02-2009 alle ore 21:29:10
Pure tutti gli spermatozoi che disperdi sono l'inizio di nuove vite!
Confessa! Quanti ne hai fatti fuori finora?
Messaggio del 05-02-2009 alle ore 21:30:51
a iosa!

ma se non si incontrano con un ovulo e non cominciano a fermentare non sono una nuova vita!
la loro vita finisce in un momento di festa
Messaggio del 05-02-2009 alle ore 21:31:01

non consideriamo un suo provvedimento come qualcosa di infallibile


anche io, ed è quello che ho scritto.


per te questi sono danni collaterali, un po come i bambini di Gaza


non fare paragoni che non reggono.
non conosco il caso di cui parli. se c'è stato l'errore enorme come dici te, ben venga il risarcimento e il licenziamento della persona. se usassi lo stesso metro di durezza con tutte le categorie sociali non te ne vorrei, ma invece...


In Parlamento ci sono avvocati, giudici, commercialisti, medici, farmacisti, giornalisti, sindacalisti, imprenditori e pochi operai...


no no e no.
ci stanno i politici. punto.
Messaggio del 05-02-2009 alle ore 21:32:58
Ecco allora domanda ad un prete come mai i nè gli embrioni, nè i feti ricevono il battesimo.... e neppure gli aborti al 9 mese!
Messaggio del 05-02-2009 alle ore 21:47:09
ancora con sti preti?
hai una vaga impressione di cosa me ne può fregare di quello che dicono i preti?
Messaggio del 05-02-2009 alle ore 21:53:06
A lui frega quel che dicono i cafoni veneti, quelli che parlano di radici cristiani e poi si sposano con rito celtico
Messaggio del 05-02-2009 alle ore 21:55:13
Il druido
Messaggio del 05-02-2009 alle ore 21:55:34
io sono lumbard
Messaggio del 05-02-2009 alle ore 22:00:23
Peggio ancora... sei un ciellino

Nuova reply all'argomento:

la pillola deve essere prescritta

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)