Cultura & Attualità

La Scuola Del Futuro???
Messaggio del 05-02-2009 alle ore 13:14:48
Messaggio del 04-02-2009 alle ore 14:10:30
Tante grazie!!





Messaggio del 04-02-2009 alle ore 09:53:52
bella foto
Messaggio del 04-02-2009 alle ore 01:50:24
up
Messaggio del 03-02-2009 alle ore 21:51:00




Dai Terron!!!!!




Messaggio del 03-02-2009 alle ore 21:47:05






Messaggio del 03-02-2009 alle ore 21:34:53
ma va? non lo sapevo e pensare che le proteste erano inutili tanto io emigrerò nel nord europa
Messaggio del 03-02-2009 alle ore 20:25:35
è dal 1994 che sapete chi è e cos'è

s'è preso il 50 e passa in % di voti...

ci meritiamo questo ed altro.
Messaggio del 03-02-2009 alle ore 09:13:17
Messaggio del 03-02-2009 alle ore 08:10:09
Sarà veramente così ??? Tutti zitti e a pecora ??


**********************

Modello prevalente IMPOSTO di 24 ore settimanali, da svolgersi nella mattinata. La classe è affidata ad un maestro unico che insegnerà tutte le discipline per 22 ore, compresa la lingua inglese se il docente ha partecipato allo specifico corso di formazione. Eliminate le 6 ore settimanali di "compresenza di supporto" confermate le 2 ore di religione cattolica.

A richiesta e solo se saranno trovati i fondi seguono i seguenti modelli:

27 ore settimanali da svolgersi prevalentemente la mattina. La classe è affidata ad un maestro unico che insegnerà tutte le discipline per 22 ore compresa la lingua inglese se il docente ha partecipato allo specifico corso di formazione, più 2 ore di religione cattolica, senza compresenze. Nelle rimanenti 3 ore non si sa cosa faranno i bambini, né a chi verranno affidati.

30 ore settimanali (27+3 opzionali) con un maestro unico, comprensive del tempo mensa. La classe è affidata ad un maestro unico che insegnerà tutte le discipline per 22 ore compresa la lingua inglese se il docente ha partecipato allo specifico corso di formazione, più 2 ore di religione cattolica, senza compresenze. Ancor di più in questo caso non si sa cosa faranno i bambini, né a chi verranno affidati nelle rimanenti 3 ore + 3 opzionali. È probabile che su questo modello vadano ad operare soggetti esterni alla scuola (cooperative a pagamento? Con quale qualifica? Costi a carico delle famiglie?).

40 ore settimanali con due maestre (Tempo Pieno) ma senza compresenze. La mancanza delle compresenze determina un impoverimento di questo modello pedagogico-didattico, riconosciuto a livello internazionale come fiore all'occhiello della scuola pubblica italiana.
Rispetto però alle altre opzioni è l'unica da prendere in considerazione perché la presenza di due docenti permette ad essi di approfondire la conoscenza disciplinare, di confrontarsi sulle dinamiche della classe e ai bambini di rapportarsi con più punti di vista, opportunità impossibili con il maestro unico che dovrebbe essere "omniscente".

La finanziaria 2009 ha tagliato 8 miliardi di euro ma solo per la scuola pubblica. Non c'è stata nessuna riduzione per le scuole private.

*************************

Nuova reply all'argomento:

La Scuola Del Futuro???

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)