Cultura & Attualità

La situazione attuale...
Messaggio del 19-06-2009 alle ore 10:39:38

Dov'è il credito alle piccole imprese?
Sono con i miei tre fratelli, mamma e papà in societa’ di un ristorante da cinque anni. Con fatturato medio di 290.000 euro all’anno, abbiamo iniziato con i debiti, comprando tutto l’occorrente per renderlo operativo e riuscendo nel giro di tre anni ad estinguere il debito di circa 300.000 euro. Privandoci cosi’ di ogni beneficio (guadagno) per tutto questo tempo, in quanto la nostra forza lavorativa era tutta in famiglia, là dove svolgevamo i compiti di cuoco, cameriere, lavapiatti e pizzaiolo.

Se non che abbiamo dovuto comunque fare richiesta di un fido con la nostra banca (unicredit) riuscendone ad ottenerne 2, uno dopo 24 mesi di richieste pari ad 50.000 e l’altro dopo altri dodici mesi di 30.000. Per due anni abbiamo sempre coperto le rate mensili pagandone a caro prezzo gli interessi dovuti per alcune volte cha abbiamo ritardato di qualche giorno.

Da circa un anno esattamente da giugno dell’anno scorso (entrata della crisi) il lavoro purtroppo e calato notevolmente siamo entrati in un circolo vizioso là dove era piu quello che usciva che quello che entrava, fino ad arrivare al punto di non farcela più per accumulamento di debiti. Quindi a gennaio di quest’anno abbiamo chiesto al direttore della nostra banca un aiuto.

La nostra proposta era che ci facessero un fido di 50.000 euro per estinguere quello di 30.000 e così avere la possibilita di pagare l’altro ed alcuni debiti con i fornitori. Il direttore si e dimostrato subito disponibile a questa eventualità e abbiamo iniziato la documentazione per tale richiesta, dopo tre mesi viene accettata e siamo a maggio.

A questo punto si firma per il trasferimento e arriva la sorpresa, ci vengono dati solo 30.000 euro e dovevano essere 50.000 e l’intera somma dataci se ne va totalmente a coprire l’estinzione di uno dei fidi, però per noi dovevano esserci stati altri 20.000 come fido per lavorare e ci tolgono la possibilità di pagare altri debiti e le rate. Quindi ci tolgono il fido facendolo diventare prestito, nel senso che ad ogni versamento effettuato non abbiamo piu la possibilità di lavorare con il credito.

Per farla breve ad ora siamo arrivati a luglio e ci chiamano mandandoci in protesta con gli assegni effettuati ai fornitori e avviandoci verso il fallimento. E con la prerogativa di toglierci i nostri quattro appartamenti ipotecati. Andiamo per strada quattro famiglie per omissione di un credito fiduciario di 50.000 euro ad una piccola impresa che a sempre pagato e fatturato i suoi 300.000 annuali. Dove sono gli aiuti così declamati dal governo? Un cordiale saluto

Hostaria Santacroce
Oriolo Romano

(17 giugno 2009)

Messaggio del 19-06-2009 alle ore 10:29:37
c'è anche da dire che molti di loro hanno lasciato "solo" il fisco. quando leggo che solo lo 0,6% degli italiani ha dichiarato più di 150mila euro nel 2007, perdonatemi ma viene da sorridere amaramente.

certo è che, tornando al post-link, la situazione delle banche è davvero imbarazzante sulla concessione del credito e stanno facendo ripagare sulle persone giuridiche sane i loro errori degli anni passati nell'elargire con facilità credito a chi non avrebbe dovuto usufruirne, senza dimenticare la faciloneria eticamente scorretta dei famosi investimenti sbagliati.
Messaggio del 19-06-2009 alle ore 10:11:39
è questa!

clicca qui

Nuova reply all'argomento:

La situazione attuale...

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)