Non sarà un caso che da quando è nata la Regione Campania, nel 1970, nel consiglio regionale non è mai entrato un dipendente per concorso pubblico. Il primo concorso (per 36 posti) è stato bandito nel 2005, ma non è stato ancora fatto.
Anche presso il consorzio smaltimento rifuti di Lanciano funziona così.
Messaggio del 20-07-2009 alle ore 10:10:51
In un sistema politico dove l'unico modo per acquistare e mantenere il consenso e' il VOTO DI SCAMBIO, il clientelismo e' l'unico modo per sopravvivere di questa massa di cerebrolesi arrivisti arroganti che si fanno chiamare "politici".
Oramai il marciume e' addirittura dichiarato ed esaltato e non esiste neanche piu' la pudicizia di negarlo (come almeno avveniva in passato).
Ogni scusa e' buona per infornare la prorpia quota di magnaccioni, clientes, leccaculo etc etc...
Poiche' piu' lecchini si hanno nei posti "che contano" e' piu' alto sara' il consenso politico.
Ma questo andazzo di cose e' destinato a crollare miseramente, sia per mancanza di efficienza, sia per mancanza di copertura finanziaria. Prima o opi il sistema sara' talmente debole e marcio che implodera' da se'.
Bisognaa solo aver la pazienza di aspettare, Ate'.
Aspettare e cercare di mettersi il piu' possibile al riparo dal crollo di macerie e detriti che verra'.
Messaggio del 20-07-2009 alle ore 09:26:46
Il clientelismo è un meccanismo richiesto tanto dal potere quanto dalla base, la "società civile" chiamata in causa a difesa del costume e della morale.
Siamo un paese MARCIO.