Cultura & Attualità
Declino!
Anni fa era la città dove al Fenaroli venivano le maggiori compagnie teatrali (io vi ho visto Nuova Scena, Giorgio Gaber, Teatro degli Artieri, Turi Ferro, Teatro Stabile L'Aquila ecc.);
Esci la sera e in giro non trovi un’anima...ma i langianesi dove vanno? Esistono? Come si ritrovano, come socializzano? nessuna forma di aggregazione spontanea;
Una volta era il centro vitale della Frentania...ora l'attività economica sembra essersi spostata fuori, verso la periferia...lontano!;
Rispetto a qualche anno fa mi sembra di stare su un altro pianeta.
Vacche magre e il riemergere di una mentalità (vecchia, diffidente e chiusa) secondo la quale chi non è "langianese" è un "cafone".

si sono spostati tutti verso il gemelli.
hai ragione ki... com'era maestoso il Fenaroli quando vi proiettavano i pornazzi


i centri commerciali, ieri, erano pieni, stracolmi.
ti dovresti preoccupare se non lo fossero

ki, quanto sei provinciale
Toh!! Si risente 'sto cretino!!!
Buon Natale a te e a quella papera



ovvio. Chi non è Lancianese è nu cafone.

Mi dissocio solo da un'affermazione, ovvero l'ultima:
per i Castellini, chi viene dai Trastulli è un cafone, almeno così mi avevano raccontato....Evidentemente tutto il mondo è paese, ma se non sei del paese fai parte di un mondo di cafoni

La mia era una provocazione

pellà, non mi offendere, io so lancianese e pure cafone

la razza migliore, il resto è noia

Ki, hai ragione...
Lanciano, ormai, è completamente anestetizzata - per non dire rincoglionita - dal suo ego metropolitano (che siano sufficienti 35.000 abitanti per far di un paese una metropoli?). Ormai è morta e sepolta! Caput!
La bandiera la portano avanti comuni come Rocca San Giovanni, Fossacesia, Treglio e qualcun altro; comuni capaci di organizzare eventi che la "grande" Lancino non riesce nemmeno a concepire!
Peccato...
Lanciano...jè na città di vicchije...pur li giuvn jè vicchije...annanz a nu bar...sembr nghe lu stess bicchier in mano... per ore ed ore ed ore......che desolazioneee!!

Mi inquieta l'idea che per sere e sere riescano a sorseggiare lo stesso identico bicchiere di birra

Il perkè è semplice...siamo na massa di mbriaconii...



Concordo con Ki e gli altri...se hai un certo stile di vita Lanciano e' perfetta per vivere con una buona qualita' della vita...il problema e che a differenza dei grandi centri non c'e' offerta culturale....eccezion fatta per qualche spettacolo teatrale non c'e davvero nulla di culturalmente stimolante e la maggior parte delle persone trascorre la maggior parte del proprio tempo libero davanti ai soliti bar in una sorta di nuovo girone dantesco sempre uguale a se stesso....ergo bisogna cercare la propria via....sotto questo punto di vista mi sento fortunato
La propria strada, già....Magari indirizzandosi verso la A-14

si



Nonono...credo che Pescara sia una sorta di riedizione di Lanciano...stessa alienazione...solo confezionata meglio...con piu' offerta anche se credo l'offerta culturale eccezion fatta per le mignotte


Quando sento parlare di cultura, mi viene voglia di spandere un po' di Zyklon B

certo dekkard


mancano offre poco ma c'è tanta tanta pigrizia. Sono sempre più convinto che la gente ha quello che si merita
volevo dire Lanciano, non so come mai mi sia uscito "mancano"

Anche questo è vero.
Volete sapere...il nocciolo qual'è??
Che siamo una generazione ..vuota ed infelice...nse sà che jeme truvenne perchè abbiamo tutto....ci appropriamo di tutto ma ciò non ci soddisfa e non ci rende felici.
Andiamo in vacanza...andiamo in disco...andiamo a sciare...andiamo in moto...andiamo a mignotte...beviamo champagne...compriamo computer..cellulari super tecnologici....e alla fine.........hoooo che PALLE!!
Ci stufiamo subito di tutto....pekkè ne teneme tropppp!!
Andiamo tutti in missione....che forse ci fa bene!!

Mha il problema reale credo sia che Lanciano, anzi forse è il caso di dire i Lancianesi, hanno smesso di produrre, anzi spendono e consumano e niente più, o quasi.
Se solo provassero, in massa intendo, a fare, invece che a consumare.
Non c'è cultura?
Cominciate a scrivere, a dipingere, a suonare, a cantare, a filmare, a fotografare e vedrete che la cultura comicencerà a scorrrere intorno a voi.
Ma i lancianesi sono fatti così... meglio stare con un superalcolico in mano a dire: "cullù c'ha le corna, cullù à fallite... " e a lamentarsi che non succede mai nulla.. come Sandra Mondaini sotto le coperte.
Quando tornai a vivere a Lanciano praticamente non c'erano Musei... guardate un po' ora...

Non so, dire che si campa con un alcolico in mano a far pettegolezzi mi sembra quasi un luogo comune, ormai, per i Lancianesi. Il punto è un altro: la mancanza di"ardire": c'è gente che fa, c'è chi canta, chi suona, chi dipinge e chi scrive, ma per qualche ragione -che non è mancanza di capacità da parte di chi si dedica a qualche forma d'arte- tutto sembra fine a se stesso....E molto resta tra le quattro mura della propria casa.
Riguardo al consumare, più che altro ci consumiamo, perchè non mi pare che qui ci sia una gran vita, tranne presso qualche bar. Quando vivevo in Piemonte, persino al martedì, per dire, era complicato trovare un posto in pizzeria....Boh. Lanciano sembra povera, triste e soprattutto sopravvive solo il"seriale", basta guardare i negozi di abbigliamento.
Città di operai che fanno i vip, cafoni che fanno i vip... pecore che per forza devono ritrovarsi nello stesso ovile(locale, negozio ecc...).
Purtroppo è sempre mancata l'università, ed è un peccato per una città che storicamente è stata l'unica degna di nota dal punto di vista culturale in abruzzo(pescara esisteva? a vasto c'era l'acqua potabile?).
Una volta si poteva essere anche campanilisti... ora c'è solo da vergognarsi.
Infatti, un'Università ci sarebbe stata bene: il richiamo di gente da fuori è sempre un modo per"svecchiarsi" un po': a noi ci toccano i canadesi che ci trattano come muntanin scesi a pascolare gli armenti!!
E ora hanno fatto il collegamento per una zona industriale che nemmeno esiste più: *** fa che tristezza!!
E.....ma "contemplava"...je troop fregn!!

l'università?? per caritàdiddio


Lanciano è finita?
macché, a Lanciano c'è anche un centro culturale regionale, oltre naturalmente a due biblioteche, un bellissimo museo diocesano, uno archeologico, un teatro, ecc...
Crasso bonanott...

buonanotte a te Mk22, mo rimetto le galline e poi ....

sbaglio, o nel video mi è sembrato di sentire che a Lanciano si fanno le migliori pippe del mondo?
sè volete avere ragguagli sù cosa era Lanciano...parlate con il mastro che ha intervistato Wayne...
Precisazione:
non sono io l'intervistatore.
ripropongo il mio precedente quesito.
fà lo stesso...in ogni caso, onore a chi ha postato
Decisamente è sembrato anche a me; la qual cosa mi ha estenuantemente stupito, io credendo a Lanciano esserci solo mezze pippe
Già...ne teneme nu na frek di sprecajurn....nghe l'università n'arrevesse l'etre.....pè l'amor di die!!

Lanciano è finita perchè c'è solo gente che vive nel passato, di ricordi invece che di idee e azioni per il futuro
a lanciano c'è gente che non si abbotta mai, che vede nero da per tutto (pur essendo rossa dentro

basta

a lanciano si vive bene
fra l'altro noi abbiamo lanciano.it

Quote:Vero.
...a lanciano si vive bene.
Vero?
Dipende.
Da che?
Da come la si guarda.
Basta aver dormito almeno una notte nella vita in un qualunque luogo del mondo da cui, affacciandoti alla finestra, non sia possibile scorgere nemmeno in lontananza l' "Oasi" o "Pianeta" per rendersi conto che il concetto di "vivere bene" può essere molto relativo.
Più che altro mi chiedo se per vivere bene sia necessario fare altro che non sia magnà, veve, fumà, cacà, piscià e durmì (magari aggiungiamoci scopà...).
Perché, nel caso in cui queste azioni citate possano essere considerate sufficienti ad una vita "ben vissuta", allora Lanciano è la capitale del mondo.
In caso contrario... Beh...
Un dato mi colpisce più di tutti: gli eroi popolari.
Ogni società si caratterizza e può essere compresa grazie agli "elementi di spicco", i personaggi "in", i pronipoti dei leggendari eroi, incarnazioni viventi di tutto ciò che di positivo e auspicabile ci sia nel sentimento comune.
Ebbene, guardiamo i nostri eroi; a Lanciano vengono venerati e trattati come semidei:
- Giocatori di pallAUne;
- Imprenditorozzi locali / Politici corrotti ignoranti e inefficienti / Figli incapaci di persone facoltose.
...Tutti impegnati nelle tre attività a loro confacenti per natura: coca / troie / macchine lussuose;
- Ubriaconi e/o "stonati" da sostanze psicotrope.
Solitamente molesti e pericolosi per sé e per gli altri, in altri luoghi verrebbero considerati malati e bisognosi d'aiuto... Per noi sono modelli da seguire.
- Violenti, con problemi di rabbia al limite dell' insanità mentale.
Abbiamo un naturale istinto a considerare rispettabile e onorevole chiunque sia in grado di risolvere le proprie controversie massacrando di botte la parte opposta, che abbia torto o ragione poco importa. Il sangue deve scorrere a fiumi.
- Pericoli pubblici al volante.
Sencondo archetipi antichi (e idioti) come il tempo, consideriamo degno di rispetto chi mette a repentaglio la propria (ma soprattutto l'altrui) vita guidando l'auto come fosse una macchina di Formula 1, poiché limiti di velocità, stop e regole della strada sono solo sciocchezzuole per i pavidi e gli inetti, e autovelox, Tutor e volanti della Polizia perfidi nemici da battere.
Se questi sono i nostri modelli...
...Noi che siamo?
Siamo i figli dell' abbondanza.
Solo la fame ci può salvare.
Speriamo un giorno di tornare ad avere fame...
...Di qualcosa.
Saluti
Io trovo che Lanciano sia una città"addormentata"ed"ignorante", nel senso di chiusa in se stessa, come se quel che ha fosse il meglio possibile. E' quel che penso quando guardo i locali e i negozi di questo paese. Tutto seriale, tutto standard, se qualcuno azzarda qualcosa di nuovo il più delle volte gli va male....E la domanda è se questo"piattume

Un post altrimenti ridicolo, reso mirabile dall'intervento di Tarzanello il quale, nonostante la sua spropositato presunzione, ha profferito parole sagge

peccato che tutto il mondo sia paese

crasso a lanciano ci vive bene uno come te con moglie e figli che lavora e ogni tanto si fa una passeggiatina, una chiacchiera al bar e via dicendo. per noi giovani è un calcio nelle palle. e te lo dice uno che ci torna tre volte l'anno quando l'affluenza di coetanei/amici è massima, non oso immaginare come potrebbe essere una serata di novembre tra le mura frentane..i giovani scappano, perchè?
"a me Lanciano non sembra peggio di tanti altri cessi di città"
speriamo di non essere al "chi si contenta gode", ma temo proprio di si; il guaio è che oramai i Lancianesi sono o sembrano rassegnati allo status quo
A taluni sta bene per comodo, ad altri per pigrizia.
Notte e sogni d'oro.
one, di che ti lamenti tu?? Lanciano c'ha pure la squadra di pallaune in C1

Certo che si vive bene: mare, montagna, magnà e veve. Chi lo nega? Non a caso abbbito a Langiane. Il problema invece è che è sempre più il "paesotto".
Gli eroi popolari


Sicuramente ci sono tanti paesini che non si discostano dal modello lancianese. Ma consolarsi pensando di essere"come tanti", per me, è il peggio che possa capitare.
Il solo modo che io conosca per vivere bene in questo paese -che è una filosofia da paesino di molte meno anime- è essere uno straniero nella propria città: un ottimo escamotage per sentirsi liberi.
La disamina di tarzanello è stata più che eloquente!!!!!
Inoltre Hachiko ha perfettamente ragione sul discorso "etranger"!!!
Si vede che non hai un beneamato cazzo da fare tutto il di



Che Lanciano non sia una cittadina provinciale non è un dramma in fondo... effettivamente è una cittidine "di provincia" non tanto grande.
Il problema nasce dal fatto che Lanciano non è sempre stata così.
C'è stata un'epoca, non lontana, in cui Lanciano è stata il più grande centro industriale d'Abruzzo.
C'è stata un'epoca in cui Lanciano era la sede di una delle maggiori Casa Editrici italiane.
C'è stata un'epoca in cui Lanciano era sede del più grande caffè d'Abruzzo.
C'è stata un'epoca in cui a Lanciano si fondavano ospedali, e si costruivano acquedotti, centrali elettriche e si stendevano cavi telefonici.
C'è stata un'epoca in cui a Lanciano si costruivano le strade prima dei palazzi.
C'è stata un'epoca in cui i giovani lancianesi andavano fino in Germania per laurearsi, ma poi potevano tornare a Lanciano e restarci.
C'è stata un'epoca, non tanto lontana, in cui gli "eroi popolari" non erano quelli descritti da Tarzanello, ma erano letterati le cui opere erano conosciuti nel mondo, affermati avvocati che patrocinavano gratis consapevoli di quanto la sorte fosse stata generosa con loro, benemeriti che istituivano borse di studio, maritaggi, cucine popolari, che donavano opere d'arte, libri, gioielli, che erano noti per la garbatezza dei loro modi e l'eleganza delle loro abitudini.
E poi c'è quest'epoca, dalla quale evidentemente ci si sarebbe aspettati qualcosa di più.
Tutto questo si definisce con una parola: Decadenza, ma nessuno ha il coraggio di pronunciarla.
Più guardo la mia città più mi torna in mente la priam scena del film "The Full Monty" .
ma se le persone piu intelliggenti,alternative colte di lanciano stanno tutto il giorno mbaccia a lu pc....

buttate i pc e tornate nelle strade

fatevi 15 giorni a Scampia


Vedete la cosa più brutta è parlare e non essere ascoltati.. scrivere e non essere letti.
Scampia era Scampia pure 100 anni fa.
Lanciano 100 anni fa era tutt'altra cosa di quello che è oggi.
xtarzanello
... sia necessario fare altro che non sia magnà, veve, fumà, cacà, piscià e durmì (magari aggiungiamoci scopà...).
e nin si ditt niend?
Un dato mi colpisce più di tutti: gli eroi popolari.
non tutti i lancianesi hanno questi eroi popolari nel mirino, e poi non mi sembra che nel resto dell'Italia ci siano eroi tanto diversi da Lanciano, e su per giù è così negli altri paesi d'Europa. Secondo me a te non basterebbe neanche Milano, neanche Parigi, neanche Londra, neanche New York, neanche la luna.
x Aktarus
io non sono mica tanto vecchio

e poi oggi come oggi che ci vuole ad arrivare a Roma, chi di noi non è andato e tornato almeno una volta viaggiando in un solo giorno. Mi pare che tanti lancianesi si muovono per andare in discoteca a Rimini e tornare in giornata. Io personalmente in questo ultimo mese (o forse due) sono andato a Roma a visitare musei e mostre con viaggi in macchina partendo la mattina e tornando la sera.
x Bruce Wayne
le parole di cui tu dici le ha dette Ki al primo rigo di questo post
ti dico poi che è inutile continuare a piangersi addosso, io apprezzo ad esempio le serate che fai tu e sono sempre presente perché le ritengo interessanti, così come ritengo interessanti stanazzok, o le iniziative di altr’italia, o altre ancora, che fa ci sputiamo sopra?
bruce


Divo tu invece 20 anni fa eri tale e quale ad adesso!

Vebbè è il destino ormai di questo forum che tutti i discorsi debbano finire in scemenze, scelta redazionale, non posso farci nulla.
Concludo dicendo:
C'è stata un'epoca in cui Lanciano.it. era un luogo, virtuale, dove si poteva parlare e discutere di cose serie allegramente, dove avrei potuto raccontare cosa c'è dietro l'organizazione delle visite guidate estive, come ho scritto tre libri un anno su questa Città, e proporre qualcosa di qualcosa di nuovo, e andare avanti e migliorare.
Ma è finita quell'epoca come finisce quest'anno.
Domani è un altro giorno e chi vivrà vedrà.
brus c'è stato il golpe




brus


langiano fa cacare perchè non ci sto io
ma se le persone piu intelliggenti,alternative colte di lanciano stanno tutto il giorno mbaccia a lu pc....

Ok, ti quoto in pieno Titor!!!!...
Se tu non avessi quella manacce grosse, ruvide e pesanti, ti avrei già dato una bella lezione

non credo che nessuno di noi abbia bisogno di una tua lezione su come farsi una sega.
sci vabbò...wuagliò mo avete complicat tutt..!!

Lanciano fa schif...sci o no??.....troppe chiacchere ne port a niend....
In conclusione??......
Sicuramente non un esperto quale tu sei, maestro nell'arte del maneggiamento
langiano fa cacare perchè non ci sto io
ma se stai sempre quà

taci femmina
trasferitevi...
Risposta degna di questo thread: compliments!!
Hai ragione, chi pensa di poter fare qualcosa di buono per se stesso e gli altri dovrebbe andarsene da qui e lasciare che questo paesotto continui ad ispirarsi ai modelli meno ambiziosi, anzichè puntare un tantinello più in alto. Troppo faticoso.
divo , lo sai quanto ti voglio bene, ma ti devo proprio ricordare che c'è un tempo per essere seri, e un tempo per scherzare...tu spesso li confondi...bruce ha scritto parole pesanti, e tutti dovremmo rifletterci seriamente sopra, non fare battute ... anke perkè lanciano è una barzelletta in se stessa, cosa vuoi fare, sparare sulla croce rossa'
vai bruce , c'è sempre qualcuno che ti legge attentamente
Grazie Bakunin ma penso proprio che col nuovo anno chi vorrà leggermi, almeno per lo cose serie, dovrà spostarsi altrove.
Non me ne andrò da Lanciano.it, solo che mi adeguerò... tirando fuori l'idiota che è in me.
Questo forum è il perfetto rispecchiamento della situazione di questo paese, è più che naturale.
bruce
basterà ignorare gli interventi inopportuni...prima o poi gli autori si stancheranno...anke se parlando di divo, che conosco, ci tiene a passare per impertinente, ma è persona migliore di certe sue battutacce

ANNO NUOVO
SITO NUOVO
Tanto questo continuandò così farà la fine di questa città... morirà.
Diventarà un fantasma.
Con il 2009 alle porte...
dal cuore....
Forza Lanciano (città)!
Dopo giorni di nuvolo e pioggia, oggi è uscito uno splendido sole!!!

taci femmina

Tutto sole fa un deserto!
(Guerre Stellari)
Le bugie hanno le gambe corte
..e qualcuno di corto non ha solo le bugie...
Non tutti sono fortunati come me
Che sei tu?????


Fortunato
Pensavo ti chiamassi Carmine!

Decisamentissimamente
Appunto allora-
Accapo
a capocchia!!
Hai perfettamente ragione
Eh beh!
No, no, bisogna riconoscerlo e darti tutta la ragione che ti è dovuta, e io te la do tutta!
fino a che è la ragione
Parlando di ragione, direi che di ragione si tratta e, ribadisco, questa ragione te la do completamente e incondizionatamente, come è giusto che sia, sempre e comunque
Ma la ragione è dei fessi...
È un punto di vista
pensavo fosse un modo di dire
Troppo spesso il pensare si riduce a una distratta combinazione di pregiudizi che nemmeno ci appartengono, ma che qualcuno ci ha consegnati, come in eredità, talché, ricevuti, noi non pensassimo altro che s'era compiuto un naturale destino e che fossimo entrati in potestà piena di cose che erano sempre state in nostro possesso, fino ad allora
E questo? l'hai avuto in eredità?
Assolutamente
non avevo dubbi
Decisamente
ah però!

Prepotentemente
interessante
e meno male che l'idiota ero io




Divo, per fare bene l'idiota, bisogna essere intelligenti sopra la media
facendo le parsone serie, bruce, che stimo personalmente, ha colto nel segno: DECADENZA...
in fin dei conti è una cosa naturale...
Lanciano era il paradiso che descrivi? anche kim basinger era una patana... io lo dico come battuta, se fossi una persona migliore direi che è un paradosso pungente

roma era un impero... ora i monumenti fanno da corollario ai campi nomadi immersi nel degrado... le vestigia dell'antica grandezza fanno da rifugio ai clochard...
la decadenza fa parte del gioco...
capitolo lanciano, nello specifico: apprezzo chi si dà da fare, anche io nel mio piccolo provo a fare qualcosa, in campo sportivo, e bak lo sa

ma siamo sicuri che ci sia un bacino ricettivo? pensiamo di poter invertire un trend che a me pare inesorabile?
..oppure essere naturalemente dotati.
-- o non-dotati?

un trend naZZionale... perchè gli eroi tarzanelliani, uno che spesso coglie nel segno, non sono eroi solo frentani... corona e azouz fanno le serate in discoteca... fare la velina è l'aspirazione massima dell'adolescente italiota

quando dico "andate a Scampia" non crediate che sia una battuta in stile LanGianese... lo dico a ragion veduta

il guaio è che chi disprezza Lanciano ha come paradiso Pescara, con corso mantonhè e il lungomare degli stabilimenti... ha come whalalla MaGerata, la città dell'ignoranza, e come Olimpo supremo BolognIa, che ai bolognesi fa ormai schifo da almeno 10 anni...
io, che a bologna andavo da bambino, dai miei nonni, non posso ammettere che l'Olimpo del lanGianese sia una città dove passate le 23 trovi 100 spacciatori magrebini racchiusi in 200 mt quadrati di piazza, dove i pankabbestia e i pidazzuzz stanno tutta la notte a fare casino tra loro, altro che la caffetteria...
ecco... la decadenza ha colpito anche bologna la dotta... e noi ci lamentiamo di Lanciano?
Divo, stavo leggendo stamattina sulla Stampa un editoriale di Lucia Annunziata, e mi ha colpito un passaggio
come si dice, anche qui arrivano i tempi moderni, anche qui, secondo quel birignao della modernità che vuole sempre che tutto sia peggio di prima
È solo un pregiudizio
dipende dalle circostanze: di sicuro non fanno più parecchie cose come una volta... d'altro canto, la modernità porta progresso...
e cmq sono fasi cicliche: alla decadenza, seguirà una rinascita, un novello rinascimento...
sperando di non dover passare attraverso fasi di oscurantismo...
Leggere... che parole grosse.
Divo, magari non è che non si fanno più tante cose come prima; magari sono cambiati i canali e le vecchie mummie non riescono a stare dietro il cambiamento che per loro è decadenza; mi viene in mente quel genio di Rossini la cui musica era definita rumore dalle vecchie mummie, e parliamo centinaia di anni fa; per loro sicuramente era decadenza.
Figurati adesso, un momento in cui stiamo assistendo a rivoluzioni che sono veri cataclismi, le vecchie mummie parleranno di superdecadenza, ma solo perché non sanno più come districarsi in tante novità, si sentono travolte perché quella briciola di mondo che si sono costruiti, è totalmente inadeguata, antiquata, improponibile coi ritmi moderni
Ti faccio solo un paio di esempi: le vecchie case discografiche dicono che internet è la morte della musica; i dirigenti Microsoft dicono che l'opensource è la morte del software e del computer.
Queste novità sono decadenza? Per le vecchie mummie sicuramente, non per chi verrà o per chi continuerà ad andare avanti.
beh... però a passare da Leopardi a Costantino Vitaliano un pò di decadenza ce la vedo...

E la SIP diceva che il Videotel sarebbe stato la morte del telefono!
Già già!
no, il futuro era il cordless da città


beh.. il videotel era un pò il precursore delle chat


era il nuovo... cioè una cagata pazzesca!!!
E ben hai detto Leopardi che riguardo all'arte e alla cultura aveva parlato di cicli, alcuni sembra di grande creatività, altri di decadenza; in realtà, diceva lui più o meno, non ricordo perfettamente le parole, sono importanti anche quelli di decadenza, perché servono a fare la cernita.
È come se pensassimo che quando si dorme il cervello non lavora: lavora, e lavora anche più di quando è svegli.
Ma come ho detto, quando qualcuno perde il potere che aveva o vantava di avere, quando si sente messo da parte, quando si sente non adeguato, comincia a parlare di decadenza; sicuramente la decadenza c'è, ma è solo la sua; purtroppo la generalizza agli altri.
questo aspetto discorso è molto interessante... spero che lo approfonderemo il nuovo anno

cacchio come mi diverto!!!

Ti faccio un altro esempio: charlie chaplin era contro il cinema sonoro perché per lui il cinema puro era quello muto; per rafforzare la sua tesi, affermava che il cinema sonoro sarebbe brutto come una statua antica tutta pittata e decorata.
L'affermazione è plausibile se noi pensiamo alle statue antiche come le vediamo oggi; ma che avrebbe detto Chaplin se avesse fatto un viaggio nel tempo fino all'antichità e avesse visto che le statue effettivamente nell'antichità venivano pittate e decorate?
Avrebbe detto che così facevano schifo. Sicuramente gli antichi, abituati a vedere le loro statue colorate, vedendole oggi bianche, potrebbero pensare che fanno schifo oggi.
Magari arriva un alieno e dice che fanno schifo in entrambi i casi. Il punto è che molti considerano sbagliato, o decadente, tutto ciò che non possono gestire, controllare, dominare.
Quindi non siamo nella decadenza!!!
Questa è il periodo aureo del Bello!!!
Godevelo!!! Potrebbe non tornare mai più!
Pensa, Divo, i pagani pensavano che il cristianesimo sarebbe stata la decandenza della religione, che i cristiani erano degli atei senzadio, come affermava Apuleio. La realtà è che l'unica cosa che stava crepando era la loro religione, non la religione.
Oggi è la stessa cosa. Oggi come allora, la volpe all'uva

Del Bello?

Insomma, Divo, dobbiamo liberarci delle mummie crapitiche, e il futuro sarà migliore
sapete, talvolta il lavoro fa prodigi indescrivibili.
provate..
..si, anche la zappa a cui state pensando va benissimo.
Troppo spesso il pensare si riduce a una distratta combinazione di pregiudizi che nemmeno ci appartengono, ma che qualcuno ci ha consegnati, come in eredità, talché, ricevuti, noi non pensassimo altro che s'era compiuto un naturale destino e che fossimo entrati in potestà piena di cose che erano sempre state in nostro possesso, fino ad allora



"l'intellettuale è PIU' OLTRE"


Tu non puoi essere d'accordo con me, l'intellettuale è più su, più giù, più oltre!
Risposta degna di questo thread: compliments!!
Hai ragione, chi pensa di poter fare qualcosa di buono per se stesso e gli altri dovrebbe andarsene da qui e lasciare che questo paesotto continui ad ispirarsi ai modelli meno ambiziosi, anzichè puntare un tantinello più in alto. Troppo faticoso.
Vedi Hachiko, questo è l'ennesimo post fotocopia aperto su "Lanciano" in questi anni, si dicono e scrivono sempre le stesse cose, criticare o manifestare dissenso è più facile e meno faticoso che tirarsi sù le maniche, sporcarsi le mani, cercare di trovare qualche convergenza con chi la pensa diversamente dalle proprie idee, e cercare in comune di costruire qualcosa di nuovo e positivo per questa città.
Giancarlo Marchegiani, quello che racconta a modo suo è pura verità.
I Lancianesi di 100 anni fà erano forse nel numero meno laureati di quelli di oggi che, vanno in giro professando la propria inteligenza superiore ed esibendo le loro lauree conseguite in anni di studio a roma, perugia, bologna, o oxford e cambridge, a differenza di quest'ultimi quelli di cent'anni fà più rozzi e meno colti aveva più iniziativa, come si dice "la necessità aguzza l'ingegno"...
Bacetti a tutti, e come sempre W LANCIANO.
Ovunque ci sono persone piccole piccole, che non avendo altro per cui gonfiare il petto, vantano la loro laurea come un raro pezzo di carta -e la cosa bella è proprio che credono ancora di essere una specie RARA!!- che li rende più rispettabili, più intelligenti e più onniscenti di altri. E dunque non mi stupisco che ce ne siano anche da noi, di questi ominicchi e quaquaraquà.
Hai ragione, sicuramente si parla tanto, ma anche in questo caso non bisognerebbe generalizzare: c'è chi ciancia perchè gli piace lamentarsi, chi lo fa giusto per dire la sua, chi si aggrega alla disputa in maniera così poco ponderata da non rendersi conto che siamo a Lanciano, più o meno ci conosciamo tutti almeno per sentito dire e certe affermazioni stonano in maniera profondamente ridicola e risibile in bocca o sulle dita di taluni utenti....
E poi, come in tutte le cose, c'è chi parla sinceramente. Non è l'agire che fa la differenza, ci si è provato, è finita tra chi cercava un diversivo della durata di un post o di una serata e chi passava a leggere un thread nella tristezza delle proprie giornate solo per ridere di chi voleva organizzare qualcosa.
La morale è che chi ci crede davvero finisce per tirarsi indietro e richiudersi nel proprio guscio. Il problema per chi davvero vorrebbe fare qualcosa è trovare gente altrettanto sincera e provvista di volontà. E quando viene fuori la realtà per quella che è, non è che ti viene voglia di fare le valigie e lasciare Lanciano, ma di mandare tutti o quasi al diavolo e tornartene a farti i fatti tuoi, senza farti impoverire dalla miseria altrui.
questo post è improvvisamente diventato interessante e poco decadente, che sia accaduto che questa città e questi cittadini, forse, non sono poi tanto male.
Da noi sopravvivono tradizioni antiche, che altrove sono morte da tempo, ci sono tante iniziative che vengono snobbate proprio da quelli che gridano alla morte della città. Ha ragione Fuori Concorso quando dice che molto spesso sono le persone semplici, "normali", che tengono vive le tradizioni e che hanno iniziative nuove.
Ho sentito gridare allo scandalo, quando si parla delle feste di settembre, dimenticando che non si può parlare male di chi è credente e va in chiesa e poi criticare che le feste sono sotto tono o che c'è gente che ha mangiato (rubato). Le feste di settembre sono una festa in onore della Madonna, non dimentichiamocelo, quindi non prendiamo in giro le persone semplici che si prodigano per mantenere vive le feste di settembre, il venerdì santo lancianese (bellissimo), il dono, la squilla, san Biagio, ecc...
Fuoriconcorso, io apprezzo quelli che si danno da fare in questo senso, apprezzo anche chi si da da fare per ricordare e raccontare il passato, apprezzo chi ha nuove iniziative, tipo i fondatori di lanciano.it (che oggi ha 10 anni ma io ritengo cosa moderna ed attuale).
anche continuare a dire: corciatevi le maniche e fate qualcosa per la vostra città , è diventato un luogo comune ... io conosco tanta gente che fa qlcs per lanciano ma viene continuamente ostacolata sia dalle istituzioni sia dalla gente comune che , a parte una minoranza illuminata, è composta da persone che fanno fatica a vedere quello che c'è oltre il loro naso...
basta vedere il caso bruce wayne buttato fuori dalla curia dopo aver rianimato il cadavere del sistema museale lancianese, basta vedere l'etichettatura di comunisti alle associazioni tipo altritalia che vanno oltre la sagra della marrocca
basta vedere il palazzetto negato agli allenamenti di squadre di categoria nazionale, e le palestre scolastiche negate all'attività giovanile sportiva per l'arbitrio di qualche preside o professore
naturalmente potrei continuare, ma qgnuno di noi ha tanti esempi da portare...
lanciano decade? ovviamente, e questo si capisce dal traffico insensato, dalla rovina del centro storico, dall'urbanistica di rapina, dalla scarsa trasparenza in tutto, dal livello infimo della politica, dalla bruttezza delle costruzioni, dai divieti di sosta non rispettati, dalle ztl sbeffeggiate, dai centri commerciali che hanno ucciso la piazza, dall'esibizionismo dei soliti 4 cafoni arricchiti, dalla fuga dei cervelli, dal livello bassissimo di tutte le scuole.
beh mi fermo...gli indicatori della decadenza sono molti di +...a chi ha voglia il piacere di continuare l'elenco
.

E quando viene fuori la realtà per quella che è, non è che ti viene voglia di fare le valigie e lasciare Lanciano, ma di mandare tutti o quasi al diavolo e tornartene a farti i fatti tuoi, senza farti impoverire dalla miseria altrui.
La morale è che chi ci crede davvero finisce per tirarsi indietro e richiudersi nel proprio guscio.
Nelle piccole e poche cose che mi capita di fare per questo paese, a volte vengo assalito da questo pensiero, ma dope c'ià ripenze e cerco di realizzare quello che ho in mente con più entusiasmo e maggior concretezza...
anche continuare a dire: corciatevi le maniche e fate qualcosa per la vostra città , è diventato un luogo comune ... io conosco tanta gente che fa qlcs per lanciano ma viene continuamente ostacolata sia dalle istituzioni sia dalla gente comune che , a parte una minoranza illuminata, è composta da persone che fanno fatica a vedere quello che c'è oltre il loro naso...
basta vedere il caso bruce wayne buttato fuori dalla curia dopo aver rianimato il cadavere del sistema museale lancianese, basta vedere l'etichettatura di comunisti alle associazioni tipo altritalia che vanno oltre la sagra della marrocca
Caro amico Bak, alle volte bisogna avere il coraggio e la sfrontatezza di farli veramente i cambiamenti, assumendosi prima gli oneri e poi se arrivano gli onori, ben sapendo i rischi e gli ostacoli che incontri per strada...vedi proprio su Bruce Wayne, con alcuni amici una sera abbiamo deciso di affidare a lui un lavoro che ormai a giorni vedrà la luce, non dico ora cos'è, lavoro che altri sicuramente avrebbero affidato a i soliti vecchi elefanti, questo è stato possibile perchè l'associazione di cui mi pregio con onore di far parte, ad un certo punto ha deciso di cambiare rotta, ha deciso di rompere con i vecchi schemi, questo non ha significato chiudere con il passato, ma dare al passato un voce nuova, giovane, fresca...........e la stessa cosa, in modo diverso, potrebbe avvenire per questa città con nuovi progetti, nuove persone che al di là della loro cultura politica o religiosa, mettano insieme senza pregiudizi quello che di buono nasce nelle loro menti, e con impegno corciandosi le maniche, senza etichettatura possono portare a compimento...
fc
il fatto che tu e altri proviate a resuscitare una città morta, ti fa e vi fa onore...non sarò certo io a criticare chi si attiva per migliorarsi la vita e migliorare quella dei concittadini che lo apprezzano
solo che una minoranza, per quanto illuminata, non riuscirà mai a cambiare sostanzialmente la situazione ... riuscirà solo a testimoniare il fatto di non arrendersi alla cancrena socioculturale che avanza
bak, personalmente non ho l'ha presunzione di essere fra quei pochi che con un minimo di iniziativa personale provano a resuscitare questa città, cosi come non penso che in questa città chi fà qualcosa di giusto o sbagliato, apprezzato o criticato lo faccia per migliorarsi la vita o quella di pochi altri concittadini...
solo che una minoranza, per quanto illuminata, non riuscirà mai a cambiare sostanzialmente la situazione ... riuscirà solo a testimoniare il fatto di non arrendersi alla cancrena socioculturale che avanza
non vedo assolutamente una deriva culturale, quello che dici di solito viene affermato dalla solita minoranza dotta e illuminata, che a modello e riferimento ha solo il suo status culturale, e non si accorge che attorno gira un mondo diverso, il malcostume, le puttane, l'arroganza, la corruzzione da che mondo è mondo sono sempre esistite, e che oggi maggior libertà e meno sudditismo danno un più risalto alla reale, vera vita quotidiana, l'esempio è proprio internet che ha reso il sapere alla portata di tutti... mesi fà, quande si parle de lu cafone, nel senso "dell'ignorante arricchito" e non del contadino, dietro la sua scrivania ha appeso un quadruccio in bella vista, dove vi è scritto:
"Se vieni chiamato a risolvere un problema,non porti almeno una soluzione, evidentemente anche tu fai parte del problema"
Fuori Concorso

Bakunin, ma come fai ancora a parlare di città morta, qui l'unico morto sei tu e la gente come te. Come fai a parlare di morte ritendoti meglio di quelli che dispreggi, se tu sai di ruberie, imbrogli o che so io devi parlare o non sei altro che un accuzzante, uno che gli sta bene che le cose stiano così. Si, io penso che a te piaccia che le cose stiano così, perché puoi continuare a piangere e lamentarti. Sono sicuro che pure se cambiasse tutto e ci fossero al governo sinistri e giovanissimi avresti da piangere. Sono sicuro che pure ci fossero al governo Leonardo da vinci, Galileo Galilei, Dante, Garibaldi, Togliatti o il demonio tu avresti comunque da lamentarti.
Prova a dire qualcosa di positivo, prova a sorriderti quando stai davanti allo specchio la mattina e vedrai che pure lo specchio ti sorriderà.
ho deciso di fare anche io qualcosa per la mia città...

fonderò l'associazione "AMICI DELLA PORCHETTA"!!







La cosa più brutta è la fila il sabato per lavare la macchina
riguardo l'università...io dico, ma quale università??? vi rendete conto che c'è gente di Pescara che va a studiare Economia, Archittetura Medicina ecc. a Parma, Bologna, Perugia anzichè rimanere in Abruzzo?
Cosa volete ricavare da qs fantomatica università a Lanciano, se manco i pesciaroli studiano nella loro? il problema è ke l'abruzzo è ormai una nave che affonda. O si investe seriamente nelle infrastrutture o nn si potrà che peggiorare.
Prova a dire qualcosa di positivo, prova a sorriderti quando stai davanti allo specchio la mattina e vedrai che pure lo specchio ti sorriderà.
questo è proprio il motto di tutti i nostri amministratori, locali e nazionali, mangiaporchetta a tradimento e di tutto il baraccone di miserabili senza vergogna che mangia a quella greppia, tra cui costruttori, imprenditori e compagnia brutta.
con questo non voglio assolutamente dire niente di personale su crasso, che conosco appena e che per quanto mi riguarda è la migliore persona al mondo, ma il motto è esattamente quello
Questo post è pieno di interessanti notizie

Oggi pomeriggio ho parlato con Adonai.

quindi è riuscito a riprendere fiato dall'altro ieri, quando è andato a correre..
Mi sembri già più illuminato


Numero 1, io vado a correre almeno una volta a settimana, numero 2, mi sto letteralmente pisciando addosso dalle risate, questo post è una vera rivelazione

fc non condivido il tuo ottimismo ma comunque ne prendo atto...però ti avviso da iora che l'unica rivoluzione possibile è quella di se stessi...quando ti finirà l'ottimismo, cerca almeno di non cadere nel cinismo assoluto tipico della delusione..nel frattempo in bocca al lupo per tutte le tue iniziative
crasso scrivi tanto per tenere in esercizio i polpastrelli? credo che la mia storia dimostri più di tante chiacchiere che non mi lamento e basta, giacchè sono stato uno dei fondatori dell'altritalia, e quindi delle sue iniziative, ho avuto l'idea di stanazzock insieme al nonno ( e clpsinger, menestrello) anzi il nome l'ho inventato io, sono uno dei fondatori della società di pallacanestro che milita in C dilettanti, e di un'altra che fa attività giovanile, e impegnato in politica come ben sai...non vorrei trascurare la mia attività professionale, che è stata spesso al servizio dei deboli e dei non abbienti, e in favore della salute dei cittadini...
proprio perkè non sono stato mai alla finestra posso permettermi di criticare senza che qualcuno possa accusarmi di non fare nulla e di parlare solo...chiunque può essere in disaccordo con me sia chiaro, ma non accetto falsità...io ci ho provato e ciprovo, e proprio per qs sono in grado di dire ql ke dico
Bak, smettila!!!!...
Che sennò Crasso c'appioppa un'altra volta il "DECALOGO DEL BASTA"...
Bak, dobbiamo però essere ottimisti, devono esserlo per primi proprio quelli che come te sono stati i precursori, gli ideatori, i pionieri di tante iniziative, riuscite e non, chi verrà dopo potrà dire "na vote che li mette facevene què, picchè ni la rifaceme pure nù.......", se oggi a lanciano, il movimento del basket è cresciuto ed è un dato di fatto, il merito è pure di chi li quattre mette come tè che iavene a tira lu pallone a lu canestre de la raggionerie....

Bakunin, fai bene a fare l'elenco delle cose che tu fai o hai fatto, io che ne so, chi ti conosce, io so solo quello che scrivi qui sopra e da quello che scrivi posso percepire pessimismo, rassegnazione, dolore, quello che io cerco di mostrare è un poco di ottimismo, lo so pure io che ci sono molti problemi, pure io ho una mia storia. Ad esempio posso dirti che io ho scelto di rimanere a Lanciano, pur avendo avuto la possibilità di stare fuori, il città molto migliori, più pulite (in tutti i sensi), più curate e belle, ho scelto di avere figli e di comunicargli ottimismo, amore per Lanciano, ho scelto di lottare, ho scelto un lavoro che mi costa caro (di tasse), che mi impegna oltre le 8 ore, che mi espone (se fallisce il mio lavoro fallisco io), ecc...
ognuno di noi ha una storia, la tua ti fa onore (come hai visto, io pun non conoscendola, ho messo tra le cose positive di Lanciano proprio alcune iniziative di cui tu sei fautore). Io ho speranza in un mondo migliore. Io riesco ancora a stupirmi, ad emozionarmi nel vedere un bambino che fa la rappresentazione del presepe.
cari fc e crasso
credo che stiamo dicendo le stesse cose da punti di vista differenti...ma non penso che l'ottimismo consista nel negare l'evidenza delle cose che assolutamente non vanno...io sono lancianese al 100% ...mio nonno aveva una delle cantine + famose di Lanciano aperta fino al 1969...a casa mia la squilla è sacra, e a Natale e Pasqua solo ed esclusivamente specialità localissime che mia madre prepara con maestria ( pasta di casa, brodo di cardone, crespelle, bocconotti, tarallucci ecc ecc) se vedo un panettone gli sparo a vista....amo qs città profondamente, ed è per questo che soffro vederla così malridotta...inoltre solo osservando attentamente i problemi possono venire le soluzioni, non certo facendo finta che tutto vada bene
Secondo me Bruce e Bakunin hanno preso in pieno il problema e lo hanno descritto da un punto di vista razionale... volete sapere xkè secondo me invece lanciano sta affondando e affonderà sempre più?
Ecco ora vi spiego!
Come ha detto Bruce una volta i giovani andavano i Germania x laurearsi e poi tornare a lavorare a Lanciano, portando quindi anche innovazione, culturale e tecnologica! Ora invece i giovani non tornano più, ma xkè? Xkè nn vedono una prospettiva di futuro qui! Perchè ormai la nostra industria è morente e non esistono più persone in grado di creare e di movimentare veramente il nostro mondo economico! Se un giovane va a studiare alla Bocconi e poi decide di tornare qui, meglio che gli va trova un posto in sevel a 2000 euro al mese, mentre al nord o nel resto dell'europa può fare seriamente carriera e creare anche qualcosa di suo!
I Giovani non scelgono più le nostre università xkè fanno pena! Io vado a Pescara e ogni volta che tornano i miei amici che stanno a Bologna o Milano, mi rendo conto che siamo come minimo 20 anni indietro! Mentre noi usiamo ancora i libretti cartacei, li non li usano nemmeno più facendo il tutto su internet e sopratutto creano una vera interazione tra università e impresa... qui che si fa? un cazzo il massimo è un convegno sulla disoccupazione femminile! Li le universtià hanno professori universitari che arrivano da tutto il mondo , mentre noi abbiamo ancora i professori che insegnarono a mio padre, pensate ben 30 anni fa, e come sempre accade inseriscono i loro incapaci figli piuttosto che vedere fuori dalle loro skifose mura! Noi non abbiamo i banchetti su cui scrivere durate la lezione, e siamo costretti a scrivere sulle gambe, mentre su ad inizio università danno in dotazione PC portatili di ultima generazione! X io dico che i giovani fanno benissimo ad andare via... è la mentalita imprenditoriale e la volonta di costrutira qualcosa x i giovani che è morta! Anche io presto, appena finirò la triennale migrerò verso Milano!
Lanciano è decadente xkè mentre Milano ha ottenuto l'Expo 2015, noi ci abbiamo messo 23 anni ad approvare un piano regolatore di merda che non farà altro che portare nuova speculazione edilizia e maggiore carenza di servizi! Che poi si sa alla fine chi costrutirà saranno sempre i soliti impresari!
Lanciano è decadente x abbiamo un'amministrazione comunale che sulle politiche giovanili fa veramente pena! Pensate che ha come consulente il Famosissimo e famigeratissimo Dj Jair... minchia che botta di vita x i giovani! La nostra amministrazione preferisce restaurare un'inutiel parco Diocleziano al modico prezzo di 2 milioni di euro, piuttosto che creare centri di aggregazione giovanili o investire in qualsivoglia attività rivolta a noi!
Lanciano è morente xkè la mentalità della gente è ormai" io mi accontento", mangio e bevo! Mentre prima c'era gente che aveva le palle di aprire un'azienda da 0 e protarla a livelli internazionali, VEDI D'ORSOGNA.
Lanciano è morente xkè i servizi fanno skifo! é mai possibile che noi x avere una risonanza magnetica in città abbiamo dovuto attendere la signora Colalè che ne mettesse una a pagamento, mentre paeselli come Atessa ne avevano già una da anni! E' possibile che le nostre scuole facciano cosi cacare ca dover mandare i ragazzi dello scientifico in una vecchia fabbrica di scarpe, con tanto di filo spinato attorno?
Lanciano è morente xkè è diventata la città delle concessionarie, dei campi da calcetto e dei barretti! Tutti a vantarsi della nuova macchina che pagano puntualmente a rate xkè non hanno il becco di un quatrino!
Lanciano è morente xkè l'unica alternativa dei giovani, la sera, è fare lo struscio x i viali, chiudersi al bingo-bowling o ubriacarsi e farsi le fruste!!
E poi tutti al Fitz a far vedere i nuovi pantaloni di cavalli con tanto di zebratura!
Lanciano è morente xkè i giovani che, come detto prima giustamente se ne vanno, non hanno la minima voglia di tornare indietro... ogni volta che senzo ragazzi che dicono " Appena finisco le superiori vado al nord e non torno mai più! Tanto a me lanciano non mi può dare nulla" mi si spezza il cuore... La mia è stata una delle generazione più numerose di sempre e molti di noi potrebbero dare una bella scossa e ventata innovativa a lanciano! Ma hanno perso la speranza! Ragazzi che studiano e lavorano in tutto il mondo!
Infine Lanciano è morente, xkè le amministrazioni, anzichè creare una prospettiva di sviluppo a lungo termine, pensano a spartirsi i quattro spiccili che ci sono!
Chi di voi è stato mai a Loret de Mar o a Corfu o altri posti del genere?
Ebbene quei posti sono diventate delle mecche del turismo giovanile, cosi dal nulla, xkè gli amministratori locali hanno saputo vedere lontano! Vi immaginate cosa potrebbe accadere con una serie di interventi mirati e poderati e sostanziali sulla costa frentana?
Vi immaginate cosa portrebbe accadere se si incentivasse la creazione di nuove industrie e attività con sovvenzioni comunali e proviniciali?
Ecco credo di aver detto tutto... magari qualcos'altro mi verra di seguito e lo scriverò.. xò probabilmente tutto quello che ho detto sarà difficile da comprendere e realizzare. X questo che lanciano morira sempre più fino a tornare un lurido misero paesello di provincia!
Lanciano è morente xkè è diventata la città delle concessionarie, dei campi da calcetto e dei barretti! Tutti a vantarsi della nuova macchina che pagano puntualmente a rate xkè non hanno il becco di un quatrino!
Lanciano è morente xkè l'unica alternativa dei giovani, la sera, è fare lo struscio x i viali, chiudersi al bingo-bowling o ubriacarsi e farsi le fruste!!
E poi tutti al Fitz a far vedere i nuovi pantaloni di cavalli con tanto di zebratura!



Chi di voi è stato mai a Loret de Mar o a Corfu o altri posti del genere?
Ebbene quei posti sono diventate delle mecche del turismo giovanile, cosi dal nulla, xkè gli amministratori locali hanno saputo vedere lontano! Vi immaginate cosa potrebbe accadere con una serie di interventi mirati e poderati e sostanziali sulla costa frentana?


Ki ho detto qualcosa di sbagliato? Xkè un po di soldi dei ragazzi nord europei e un po di posti di lavoro ci farebbero male?
no!

Anche pekkè in che 1000 euro a lu mes che ti vu divertiii.......

siamo zona OPERAIA...mettetevele a la coccieeeee!!!
Ragioniamo da operai sevel(con tanto di rispetto)....lavoraimo tutta la settimana aspettando il Weekend per sbronzarci...la domenica smaltire la sbronza e il Lunedi riattaccare a lavorare.
Ecco quà....sempr lu solite disch......na vot si jeve a lu stadie..mo manco più quello...perchè ti senti i giovani....(eeee....jier me so pijate na bott...)
Quindi di cosa stiamo parlando....di una città che fa schifo.....o di una generazione di merda???
Per me siamo una generazione di merda.....non ci entusiasma più nienteeeee!!!.
Vai a parlare con i Bolognesi...che palle Bologna......vai a parlare coi Romani....Roma è invivibile.....parli coi Milanesi.....Che schifo beati voi tenete lu mare e la muntagn!!!
Allora???....di che teneme a parlà??
Che manchi qualcosa...ok sono d'accordo....ma cosa???
Chi di voi sà veramente cosa ci vorrebbe in un Paesone....e non una città come Lanciano??
Teatri?.....Musei?....Concerti?.....Discoteche?.....cosaaaaaaa??
Teneme..nu Miracol tra i più importanti al Mondo....i pellegrini SCAPPANoooo....manch nu ristorant apert quando arrivano....2 negoz di souvenir.....e poi??
Quindi..(almeno i giovani).....aprite attività.....rischiate di vostro...per la vostra città e anche per voi jè tropp facile a parlà e fà le 8 ore sott ala Val di Sangro e a fine mese pija li 1100€...e st'appost..senza responsabilità....t'assitt a la cas de mammà e megn...e dop vi lamentet pur!!
Maaaa.......ji tengh 35 anni quando ne avevo 20 io e i miei amici Lanciano l'adoravamo...non l'avremmo cambiata per nessuna città al mondo perchè non eravamo dei FIGHETTI del cazzo,che snobbavano tutto pure dentro al piatto dove mangiano...come fanno i giovani di mo!!
Una città è esattamente il riflesso di quello che la popolazione desidera da cui tutti i comportamenti sociali infrastrutture ecc ecc deriva da questi fattori , quindi:
- lanciano è così perchè i lancianesi ( o la maggiorparte ) vuole che si perpetri questo tipo di vita
- le infrastrutture sono una scusa , se si voleva un'inversione di tendenza i lancianesi si sarebbero mossi in maniera diversa ( elezioni ecc ecc), si può anche costruire il word trade center ma se la mentalità nn cambia ....
- bisognerebbe superare questo campanilismo quasi da talebano avvolte veramente è miserevole , essere orgogliosi di cosa? infondo nessuno di noi sceglie dove è nato quindi se una cosa va male va denunciata non si fanno i raffronti con il peggiore per vincere sempre
- chi assiste al male senza opporvisi non è migliore di chi lo fa , da cui o cerchi di far qualcosa per la tua città o per il comprensorio ( solo per amore ovviamnete... potrebbe sempre capitare di vedere uno di questi benefattori su un manifesto ma io sono malizioso) oppure te ne vai
Jeeg quello che dici sulla mentalità delle generazioni odiene è verissimo... sono delle generazioni senza desideri e speranze, senza ideali e senza un'obiettivo nella vità! Fanno letteralmente pena! Il loro unico pensiero è farsi le fruste e andare al fitz, basta finito qua!
Ma quello che stai dicendo tu si ricollega a quello che ho detto io... e cioè che le nn esistono più a lanciano persone in grado di movimentarla e di creare qualcosa di importante... le generazioni odierne e quelle che verranno saranno la generazione " IO MI ACCONTENTO"... ed è cosi che muore una città!
Quando tu mi dici che abbiamo uno dei miracoli più importanti al mondo e che non siamo capaci di sfruttarlo, io nn posso far altro che darti pienamente ragione! Iet a vede a Lourdes che cazz hann cumbinat.... x una visione( Che non è tangibile come il nostro miracolo) ci hanno creato nu baraccone attorno che è secondo solo a Parigi in Francia!
E noi? Manco un Bad & Breakfast!
Il fatto che siamo una zona industriale, questa mi dispiace non te la posso far passare del tutto! E' verissimo che abbiamo grandi industrie che danno molto lavoro, ma è anche vero che abbiamo una natura da far paura noi! A do mai s'è visto che ti puoi fare il bagno al mare e vedere na montagna alta 2200 metri sullo sfondo...è la cocc che ci manca!
Io sono del parere che fino a quando avremo questi politici qua, che parlano ancora in dialetto pure in televisione, e che hanno una mentalità chiusa e ancora strettamente contadina, le nostre mille potenzialità non verranno mai sfruttate!
Tornando al discoso di xkè i ragazzi scappano... ieri sera sono uscito e passando in macchina x i viali e corso ho visto solo 2 e dico 2 persone! Stop! La cosa che mi preoccupa è che anche al fitz non c'era un cazzo di nessuno...e nemmeno a biagetto.... ma allora dico dove cazzo va tutta la gente di lanciano? Stessa cosa a Ortona è!
Sicchè non potendo scendere x un giro, ci siamo chiesti cosa mai avremmo potuto fare! Sai come è andata a finire? ci siamo andati a durmi! Ecco cos'è diventata lanciano!
Lo ripeterò fino alla morte: " Ci vuoel il ricambio generazionale nell'amministrazione"
Super.....quoto in pieno tutto quello che dici...ma io dicevo che "ragioniamo da operai".
Bravo ci si accontenta,di cosa poi?Di un lavoro subdolo sottopagato senza possibilità di carriera...operaio a vita!!
Questo anche perchè i nostri genitori e nonni ci hanno condizionato...ricordo na vote si dicè..(va mammà vatt a nzaccà là dentr ca sti tranquill ne fi niend,ni ti responsabilità,quanda ne sti bone ti sti a la cas e alla fine de lu mes pije li quattrin).
Bella robb...sti cundannà nu fije...a fà na vit de sacrific...infelice e sottopagato,per non dire ca na vot pè entrare in SEVEL...addirittura si pagavaa!! c'era na vera e propria tariffa(e questo lo sanno tutti solo che l'Italia "tutta" è un paese omertoso e dicono ca ni jè lu ver).
Poi per quanto riguarda la nostra classe politica...quello è un problema nazionale,in Italia abbiamo MAFIOSI al potere,mettetevelo in testa,però ste persone al potere ce le mettiamo noi non lo scordate..i nostri padri,le nostre madri,i nostri nonni,tutti noi gli diamo la possibilità di sedersi sulle poltrone.
Io ho parenti nel sud,comuni con sindaci condannati per Mafia e stanno li,sindaci facente parte di famiglie di clan Mafiosi e della Ndrangheta e stanno li.
Quindi non è un problema solo di Lanciano.
Se i giovani non si danno na mossa poi sò cazzi loro...perchè se aspettano sempre a papà e mammà...je la fine,gli anziani non se ne fregano niente del giovane che non si diverte e fà bone.
Quindi siamo arrivati al noccio della questione......ni è Lanciano ca fa ride ma la gioventù che la popola.
Ji a 21 anni me so mess n'attività sulle spalle senza l'aiuto di nessuno,con un prestito bancario da usuraio...me so mess sott e mo vado avanti...ma almeno vado avanti...no come amici miei ca causa sevel..mo sanna stà a la cas!!....essè... vulevene la tranquillità.
Jeeg bravissimo... hai ragionissimo.... tranquillità lu cazz.. cassa integrazione e tagli a stipendi e posti di lavoro! Nu macell! Xò forse proprio questo potrà inizare a far cambiare coccia a noi Lancianesi! Molte persone qui pensano " il lavoro sta alla Val di Sangro, io che me lo creo a fa" non sapendo che si vanno a chiudere in una trappola!
Come tu mi confermi non esite più gente che da noi può essere chiamata imprenditore! Eppure ci sarebbero 1000 opportrunità!
Esempio: io faccio economia e commercio a Pescara. Una volta che finirò l'università, se non vedrò alternative reali, mi sposterò sul lavoro autonomo.. xkè no anche una bella azienda agricola! L'Emilia Romagna ci sa fatt ricc ng li purc e nu no?
Il fatto sai cos'è , tornando al tuo discorso dei genitori, che se oggi un figlio va dai genitori e gli dice, mamma papà vorrei fare l'Idraulico, vorrei aprire un'azienda agricola, vorrei aprire un'attività di restauro ecc ecc.. la risposta e sempre quella! E sce che ha da fa nu lavurett x li cafun! TU DEVI DIVENTARE MEDICO; COMMERCIALISTA; INGEGNERE.
Sci a 1000 euro a lu mes... ecct l'ingnegnere de lu cazz!
Jeeg, mo mi ha interessato sto fatto che tu hai apreto l'attività a 21 anni! Che me ne potresti dire qualcosa in più?
PS chi sa dove si può trovare il nuovo piano regolatore su internet?
word > world .. edit dove sei...
Jeeg Robot, addò si state fine e mò?
azz quanda si fregn, mi volevi lasciare da solo a dire queste cose?
bravo, condivido quello che dici.
il nuovo PRG non è un Piano speculativo, anzi, è un piano leggero, conservatore, e questo che è stato contestato pure dall'opposizione, quindi sono solo voci quelle che parlano di speculazioni, di grandi edificazioni, di imprese che hanno monopolizzato il Piano regolatore per fare i propri interessi. Il Nuovo PRG guarda alle contrade, ad uno sviluppo razionale e pensato, ma siamo solo all'inizio. Il Piano è stato solo adottato, per essere vigente ci vuole ancora un anno, e mi auguro che le osservazioni che arriveranno lo migliorino ulteriormente e mi auguro che si sveglino anche le opposizioni in consiglio comunale, spece quelle di sinistra ( da cui non è venuta nessuna proposta).
super ha ragione anche se ci vogliono molte precisazioni....
Come ha detto Bruce una volta i giovani andavano i Germania x laurearsi e poi tornare a lavorare a Lanciano, portando quindi anche innovazione, culturale e tecnologica! Ora invece i giovani non tornano più, ma xkè? Xkè nn vedono una prospettiva di futuro qui! Perchè ormai la nostra industria è morente e non esistono più persone in grado di creare e di movimentare veramente il nostro
mi sfugge sta cose delle lauree

E noi? Manco un Bad & Breakfast!
ce ne sn 2

Lanciano è decadente x abbiamo un'amministrazione comunale che sulle politiche giovanili fa veramente pena! Pensate che ha come consulente il Famosissimo e famigeratissimo Dj Jair... minchia che botta di vita x i giovani! La nostra amministrazione preferisce restaurare un'inutiel parco Diocleziano al modico prezzo di 2 milioni di euro, piuttosto che creare centri di aggregazione giovanili o investire in qualsivoglia attività rivolta a noi!
povero jair


sul diocleziano concordo in parte, secondo me andava fatto

Chi di voi è stato mai a Loret de Mar o a Corfu o altri posti del genere?
io ci sn stato

poi sn completamente concorde con te hai fatto un'analisi che apprezzo ...anche si può dire molto di più....ma che vù dì...ci sta tanto da fare e poco da dire....
in questi interventi ci sono molti controsensi,
dice bene Crasso sul piano regolatore, tutti si lamentano, ma nessuno fà avendone diritto e possibilità interventi per migliorarlo, c'è tempo un'anno, bhè qualcuno si faccia avanti se ha idee da proporre...non si può solo e sempre dire nò.
in 30 anni questa città e questo comprensorio nel bene e nel male è cresciuto, è cambiato, sono cambiati e si sono integrati territori e persone, basti pensare che 30 anni fà, appena ieri, per andare al mare a fossacesia dovevi salire a iconicella e attraversare villa romagnoli, così come andare a castelfrentano, sembrava quasi arrivare sotto guardiagrele, viale cappuccini era un'unica strada con alcuni palazzi a destra e sinistra, poi era tutta campagna, cosi come via rosato, e contrada gaeta, dove oggi c'è l'oasi, parliamo di anni tra il 70/72 fino a i primi anni 80, chi di voi ricorda l'albero di ferro di cavallo con i copertoni appesi???
l'arrivo della sevel e della honda avvenuta dal 75 in poi se non erro, ha portato sviluppo, ha favorito l'espandersi di un tipo di benessere, a fatto sì che molte donne trovassero più occupazione, prime li femmine a langiane fatjè sole a lu tabbacche,
tutto questo ha nel tempo però ha mostrato e ora stà mostrando il rovescio della medaglia...quel lato della medaglia di cui oggi molti si lamentano...
se nella zona del lancianese, oggi non ci sono più attività ed imprenditori di una volta la causa sono forse proprio sevel ed honda, quante maestranze valide, di vecchie attività locali hanno preferito lo stipendio sicuro al posto del sacrificio e del rischio di arrivare a fine mese con imprenditori o padroni che nella propria attività alla fine rischiavano sempre di suo???
tutte le nuove attività, e nuove aziende che sono nate in questo comprensorio si sono costituite tutte a servizio dell'indotto di questi due colossi, ora scontando un periodo di crisi globale tutti ne paghiamo le conseguenze, abbiamo abbandonato in valdisangue la nostra più grande risorsa, la terra......
e questa crisi, con un p'ò di fiducia potrebbe rimettere in moto un vecchio sistema economico dove il vecchio modello di vera e piccola-media impresa, fatta di agricoltura, artigianato e commercio farebbe ripartire tutto...
dimenticavo, per fare ripartire quello che penso o come la vedo io, non ci servono lauree e laureati, ma uomini con idee e tanto coraggio...........e soprattutto molto ottimismo
Bacetti a tutti...
FC e nu pacche de soldi

FC allo tenem a di la stessa cosa! Io nn ho mai rinnegatola Sevel e la Honda, xkè il loro gran lavoro lo hanno fatto... ma è in periodi come questo che ti rendi conto che alla fine nn siamo padroni del nostro futuro economico! Magari ora la gente capirà che nn esiste solo il lavoro dipendente e comincierà un po a farsi camina la coccia!
Secondo me il fatto di avere un lavoro dipendete e sicuro come Sevel ha reso dormiente la nostra capacità imprenditoriale e innovativa!
Cmq x quanto rigaurda i laureati, è vero che non bisogna esserlo x forza x inventarsi qualcosa e mettere su un'attività, ma chi conosce un po il mondo economico e la legge magari ha una marcia in più x cominciare!
poi x il fatto di Loret de mar.... io l'ho preso come esempio di sviluppo turistico, non che dobbiamo diventare esattamente come loro... magari meglio! Non c'è dubbio che un vero sviluppo turistico aiuterebbe di molto la nostra terra e la nostra crescita!
X quanto riguarda la componente giovanile del comune.... FC se mi dici una sola iniziativa seria che hanno fatto mi metto nudo in piazza plebiscito

Cmq chi mi sa dire che cosa dice effettivamente il nuovo PRG??
Di bed and breakfast ce ne sono almeno una decina

Per ora volevo precisare solo questo, appena mi riprendo mi piacerebbe approfondire l'argomento che seguo da diversi giorni. Forse uno dei più interessanti degli ultimi periodi....
Come sempre dispiace leggere nefaste previsioni futuristiche di chi getta merda nel piatto che si piazza sempre davanti. E................buon anno

inoltre abbiamo anche "l'albergo diffuso"

come siamo all'avanguardia


ma la colpa del declino è dei lancianesi o di un'entità aliena?
in questi interventi ci sono molti controsensi,
dice bene Crasso sul piano regolatore, tutti si lamentano, ma nessuno fà avendone diritto e possibilità interventi per migliorarlo, c'è tempo un'anno, bhè qualcuno si faccia avanti se ha idee da proporre...non si può solo e sempre dire nò.
_____________________________________________________
non ho le competenze per fare proposte urbanistiche serie, ma in compenso ho il gusto sufficiente per vedre quello che è stato fatto dal dopoguerra ad oggi, e non ho alcun motivo per credere che verrà fatto di meglio
l'ultimo progetto razionale per lANCIANO? SARGIACOMNO FINE '800 (vero o no?)
l'ultima costruzione esteticamente soddisfacente? vogliamo dire 50 anni fa? ( bruce sarebbe + preciso di me)
abbattimenti scriteriati di edifici storici, in compenso, a decine
MA qualcuno sa di preciso cosa dice il piano regolatore effettivamente??
Su questa storia che "Lanciano è finita" ne ho parlato per strada ieri con Ki. Conveniva con me che l'offerta di intrattenimento e culturale della città rispetto agli anni '70 è decuplicata (7 cartelloni al Fenaroli,10 sale cinematografiche, Musica dal vivo un pò ovunque, decine e decine di iniziative e manifestazioni...altro che finita!),ma...sono cambiati i tempi,oggi tendenzialmente fanno di tutto a livello planetario per farci stare a casa (payTV,Internet etc.) e questo rompe la dimensione comunitaria della partecipazione agli eventi. In altre parole l'offerta in città è variegata,ampia e "divisa" per fasce di pubblico, e sembra,sottolineo sembra, che non ci sia,quando in realtà c'è e soddisfa tutti i palati. Sembra non esserci perchè agli occhi di Ki quando tutta una generazione (come ai suoi tempi) non segue una manifestazione (4-5-600 persone)...quella manifestazione non c'è. Ma non è così. La questione vera è andare a vedere chi segue cosa. VI INVITO,a proposito di eventi di grande livello, A VENIRE GIOVEDI' 15 GENNAIO AL FENAROLI PER UNO SPETTACOLO STRAORDINARIO, "LA LOCANDIERA" di Goldoni fatta da un regista TRENTENNE ITALIANO CONOSCIUTO IN TUTTA EUROPA,JURIJ FERRINI, OSSIA UNO SPETTACOLO GIOVANE COSTRUITO PER RILEGGERE GOLDONI CON GLI OCCHI DELLA NOSTRA GENERAZIONE.MUSICA,ENERGIA,RITMO.
Nuova reply all'argomento:
Lanciano è finita
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui