Cultura & Attualità
Ma se l'avevamo fatta fuori, come tutti gli assassini meriterebbero, non sarebbe stato meglio per tutti?
dimenticavo...non è che la biasimo per aver accoppato il marito che quello ci puo pure stare e sicuramente meritava di essere scucuzzato molto prima

VVAAA AA FATJJIIAAAAAAAAAAAAA
Lindsay Lohan, primo giorno di lavoro all'obitorio
Sveglia all'alba e inizio dei lavori sociali in obitorio per Lindsay Lohan. L'attrice americana è stata fotografata alle porte della camera mortuaria L.A. County Morgue intorno alle 5 e 30 del mattino. Borsa in vernice grigia, capelli biondissimi che escono dal cappuccio nero e look total black, come si addice al luogo, la Lohan coprirà i turni di pulizia del mattino nell'obitorio dopo aver disertato il precedente lavoro assegnatole dal tribunale presso un centro di riabilitazione per donne senza tetto
(a cura di B. Perilli)
dovrebbe lavorare in carcere, questo sarebbe un bene per lei e per la comunità..la vedrei bene in lavanderia, una poverina che non ha mai lavorato avrebbe molto da imparare tra lenzuola di hotel e tovaglie di ristoranti.....sai che lacrime che piangerebbe ...
Che vi lamentiate che la mandante di un omicidio preferisca stare in carcere invece che uscire alcune ore al giorno per lavorare e guadagnarsi dei soldi (per lei e non per l'amministrazione penitenziaria) mi sembra strano.
è là il problema. i soldi li dovrebbe guadagnare per pagare il soggiorno, le tasse e il cibo, come ognuno di noi. e non solo lei, ma tutti quelli che stanno in galera. e anzi, non dovrebbe essere un diritto maturante col tempo, ma un dovere imposto da subito.
Esiste un obbligo giuridico a guadagnare o ad avere delle ore in più di libertà? Non è interesse della collettività che la condannata si avvalga per forza di un suo diritto e non della collettività.
Hai risposto in politichese...
No, non esiste nessun obbligo giuridico a guadagnare. Ma nella natura, e la legge della natura conta più del diritto, chi non lavora non magna

Quindi perché i contribuenti devono pagare per mantenere delle persone in carcere? Potrebbe essere il costo della sicurezza. Ma non sarebbe un deterrente ancora maggiore se chi commette dei reati, oltre a vedere soppresse alcune delle sue libertà, come punizione, si dovesse abbuscare pure la pagnotta, per di più gravando meno in questo modo sul contribuente?
Ha capito tutto della vita. Il lavoro oramai rende solo liberi di suicidarsi
Poter chiedere il ricorso alla semilibertà è un diritto e non un obbligo del carcerato quando ne sussistano i presupposti. Che vi lamentiate che la mandante di un omicidio preferisca stare in carcere invece che uscire alcune ore al giorno per lavorare e guadagnarsi dei soldi (per lei e non per l'amministrazione penitenziaria) mi sembra strano. Esiste un obbligo giuridico a guadagnare o ad avere delle ore in più di libertà? Non è interesse della collettività che la condannata si avvalga per forza di un suo diritto e non della collettività.
mi piacerebbe sapere dove stanno i fautori dei diritti dei carcerati, quelli che "il carcerato va rieducato" e bla bla bla...
ma chi glielo fa fare di gettarsi in questa bolgia e per di piu lavorare? mi sa che ne accoppo qualcuno pure io cosi la smetto di farmi un c... cosi...
............quando si dice l piduCchie aribbivete!! La signora non nasce ricca................informatevi sulla sua salita CHE TRISTEZZA!!!!!!
Lavori forzati per chi sta in galera...
capì, chissè ngalera sta meje di me

allora crepa di fame
Nuova reply all'argomento:
lavorare? e perchè mai?
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui