Cultura & Attualità
Beh...sono d'accordo con la tua approfondita analisi filosofica...
pffffffffffffffffffffffffffffff
------------
Editato da Tuttobene il 29/08/2009 alle 02:15:06
Monique, le folgorazioni (per i credenti) possono avvenire in qualsiasi posto, nelle strade, nelle fogne e anche nei lupanari...
------------
Editato da Ramblert il 28/08/2009 alle 20:39:33
Medusa,
non saprai la verità finchè vivrai (ancora un altro secolo), purtroppo a chi sarà ancora vivo non potrai raccontare la verità e questa sarà la più grande fortuna delle religioni di tutto il mondo...
Tuttobene,praticamente,con molta eleganza,mi si ditte ca so lu capematto

Penso che il fatto di credere o meno in un dio non dipenda esclusivamente dal lavaggio del cervello al quale siamo stati sottoposti nel corso della nostra esistenza...
altrimenti non mi spiego le testimonianze archeologiche lasciate dai primi uomini o dalle civiltà più remote; emerge infatti che avevano un loro credo, che pensavano ci fosse qualcosa dopo la morte...
chi face loro il lavaggio del cervello???
Semplicemente, penso che hanno cercato di trovare una risposta a delle domande e che quella risposta evidentemente non la potevano cercare sulla terra...o perlomeno non erano in grado
Infatti, è grazie alle straordinarie scoperte compiute in tutti i campi del sapere, che molte cose sono divenute comprensibili alla mente umana...
oggi nessuno (mi auguro) pensa che zeus o chi per lui si diverta a scagliare fulmini sulla terra...
tanto per fare un esempio elementare

Credo che tutto ciò abbia reso dio sempre meno "utile" all'uomo e che quest'ultimo abbia iniziato a vedere la possibilità di altre spiegazioni...
Tuttavia le grandi domande restano irrisolte o perlomeno non si può dire che siamo in possesso della certezza matematica...
é proprio questo che m'impedisce di affidarmi totalmente ad una strada (dio) o all'altra (scienza)...
la prima è priva di prove e piena di dogmi, la seconda non è infallibile (perché l'uomo fa errori) e comunque non è (ancora?) in grado di fornire risposte a tutti i quesiti che l'uomo si pone...
Così vivo la realtà per quella che è...continuando a pensare, riflettere, ragionare...
Un domani la morte sarà veramente la fine oppure troverò ad attendermi dio, satana, o magari gli alieni che mi riveleranno che i terrestri sono solo uno, e magari il meno importante, quasi una sorta di gioco, dei loro esperimenti?
Chi può darmi una risposta certa a questa domanda?
Eppure sono cresiuta in una famiglia cattolica ma si vede che il lavaggio del cervello non è stato fatto bene...
e cmq credo ci si possa "sganciare"...forse l'ostacolo maggiore è l'ignoranza e la rassegnazione...
Io continuerò a dubitare aspettando un'illuminazione che non arriverà mai...
o sì???
folgorazioni?


Beh...di folgorazioni sulla via di Damasco... (fin qua) non vedo nessuna...
nin corre appresse a tutte le cose che dice,certo che spesso nin si capisce,sennò nin fusse matte



io credo solo nella fikett

e in un altro paio di parti anatomiche della donna


Moicolao,Tuttobene è un bravo ragazzo,solo ca è nu mezze matte,questo lo sa lui,e lo so io,anzi più he nu matte è nu impressionato


Monique,
frechete che prove porti a sostegno delle tue tesi

quando crescerai un po di testa la rileggi e capisci il senso.
quando tu crescerai un pò di testa la rileggerai e capirai che hai detto la solita stronzata, e magari sforzandoti scriverai qualcosa di più sensato, ma non ci sperare troppo.
vabbò che c'entrano gli anni...
allore n'avissa crede manghe a napoleone, giotto e garibaldi

tenghe a pazzià so capite quell ca vu di

Avvenne a Calanda, villaggio di Aragona, tra le dieci e le undici della sera del 29 marzo 1640.
Uana,io a ciò che si dice essere avvenuto in anni molto remoti poco ci credo

Tuttobene,io ho una credenza,nella fregne di sorete





phar lap secondo me tu sei uno che ce l'ha una credenza mistica

Veramente alla domanda di Ramblert dovrebbe rispondere chi crede VERAMENTE,quindi io mi astengo,e farebbero bene ad astenersi anche tutti i semianalfabeti in materia, che hanno risposto fino ad ora






va be, finti incazzati, da dietro a una tastiera e basta

al massimo siete torelli che se la pigliano col fazzoletto rosso e non col torero
"Crederei ai miracoli solo se mi dimostrassero che una gamba amputata è stata ricollegata al corpo .
Ma questo non è avvenuto e non avverrà mai".
Pur tante volte ripetuta, questa affermazione non è vera. Almeno una volta, l'impossibile per eccellenza, il 'prodigio dei prodigi' si è verificato.
La gamba portava i segni di una perfetta sutura chirurgica avvenuta in modo istantaneo: cosa impossibile per quel tempo ma anche oggi impossibile perché avvenuta in un attimo ma soprattutto impossibile con una gamba dopo due anni dall'amputazione.
Il fenomeno inspiegabile fu attestato senz'ombra di dubbio dall'immediato rogito di un notaio e poi da un processo con decine di testimoni oculari. Avvenne a Calanda, villaggio di Aragona, tra le dieci e le undici della sera del 29 marzo 1640. Per intercessione di Nostra Signora del Pilar, la veneratissima Madonna di Saragozza, a un giovane contadino fu restituita di colpo la gamba destra, amputata più di due anni prima, e sepolta nel cimitero dell'ospedale. L'evento, di schiacciante evidenza, mise a rumore l'Europa. Poi, calò un sospetto silenzio: che è rotto, ora, dal libro di Vittorio Messori, il primo italiano, dopo oltre tre secoli e mezzo, a occuparsi del caso. Indagando negli archivi, interrogando gli studiosi aragonesi, recandosi più volte sui luoghi stessi, il famoso scrittore propone un testo di grande rigore
Nell'intervento straordinario di Dio, per intercessione di sua Madre, non c'è una creazione dal nulla, come qualcuno ha sostenuto, ma la rivivificazione di un arto ancora esistente ( anche il corpo di Lazzaro c'era anche se era già in putrefazione: " iam fetet" dice il Vangelo ) e la sua immediata sutura al corpo.
Gli interventi straordinari di Dio in realtà sono”rari”, al contrario di quanto sostiene la teologia miracolistica protestante e pentecostalista che tanto si è diffusa anche tra i cattolici.
Questi interventi straordinari servono solo per chi cerca Dio, per chi guarda la vita con gli occhi della fede: sono piccole luci di amore nel percorso buio e doloroso di questa vita. Gesù stesso ridimensiona il potere dei miracoli, essi non servono affatto per imporre la fede: " Se non ascoltano Mosé e i Profeti, non si lasceranno persuadere neppure se uno risuscitasse dai morti" ( Lc 16,31 ).
Il miracolismo, inoltre, dimentica che Gesù non è venuto per togliere la croce dalla realtà umana. Il cristianesimo non è un rimedio preventivo, assicurativo e terapeutico contro i malanni della presente esistenza. Che cosa rimarrebbe del Vangelo senza la passione e la morte di Gesù? Come si può concepire la Chiesa senza la partecipazione al dramma della sofferenza di Cristo? Il cristiano può avere, al tempo stesso, due esperienze diverse, opposte, che diventano complementari: il dolore e la gioia. Due cuori: uno naturale, l'altro soprannaturale. L' Apostolo Paolo scrive chiaramente: " Io mi rallegro nelle sofferenze che sopporto per voi, e compio così nella mia carne ciò che manca alle sofferenze di Cristo, a vantaggio del suo corpo che è la Chiesa" ( Col. 1,24 ).
CONTINUA....
i miracoli servono solo a chi cerca Dio.
------------
Editato da Uanasgheps il 28/08/2009 alle 12:47:27
e forse vivrai pure meno incazzato
Senza polemica.
Ce ne fossero di persone "INCAZZATE"!!
Se ne avrebbe un estremo bisogno per risollevare le menti.

Purtroppo per te Piccioso: un arto è ricresciuto nel 1640 (se non erro o intorno a quella data) in Spagna a Calanda. C'è anche un atto notarile che lo testimonia (vado a memoria).
quando crescerai un po di testa , la rileggi e capisci il senso.
Tuttobene,
non sarà un granchè di miracolo ma non è mai avvenuto perchè in questo caso il trucco non è possibile

tuttobene mi si date na risposta totalmente INUTILE e insensata, riprova di nuovo con qualcosa che abbia un senso

piccioso ma tu consideri solo la religione cristiana-.-
ce ne sono tantissime , ma tu da prete del laicismo quale sei vedi ovunque questo fantomatico nemico

far ricrescere un arto amputato non so se sia mai avvenuto, ma non mi sembra un granche' di miracolo del resto anche l'uomo puo farlo. i miracoli che vedo io sono cose ben piu grandiose x ramblert, si per me una persona che si dice non credente in nulla se lo e' davvero ,ha qualcosa in meno
------------
Editato da Tuttobene il 28/08/2009 alle 12:33:15
la religione può essere qualcosa di spirituale, intimo e personale ma questo non è il caso delle cosiddette grandi religione monoteistiche che sono più aride di un deserto e impediscono qualsiasi spiritualità. La spiritualità infatti è innanzitutto RAGIONARE sulle cose e sul loro significato e trarre delle conclusioni
Chi è un credente di queste religioni lo è esclusivamente per motivi culturali (AKA: lavaggio del cervello)
Tuttobene,
io non riesco a scindere le due cose, non foss'altro perchè essa è la depositaria assoluta di principi e valori di chi si riconosce nella ex religione di Stato.
Tornando ai miracoli mai si è visto il miracolo della crescita di un arto amputato, come mai?
micola' sei tu che ti sei beccato tutte le sovrastrutture della chiesa di cui tu stai sempre a parla', prova a smontarle tu e magari inizierai a vederla diversamente. e forse vivrai pure meno incazzato

perché ogni uomo porta in sé la sete d'infinito, del bello e del vero, della giustizia, perché ogni uomo porta in se l'infinito desiderio di amare ed essere amati
Questo è un atteggiarsi arrogante e presuntuoso...tipico!
Forse che chi non crede " porta in sé la sete del finito, del brutto e della menzogna, dell' ingiustizia e l'infinito desiderio di odiare? "

------------
Editato da Ki il 28/08/2009 alle 12:27:41
------------
Editato da Ki il 28/08/2009 alle 12:28:10
tuttobene, prova a smontare tutte le sovrastrutture che la chiesa comporta e offre, tutte le opportunità percui credere a volte è conveniente e vedrai che il 99% dei cosiddetti "credenti" non crederà più
A UN CAZZO DI NIENTE.
se fosse riassumibile in un post, probabilmente smetterei di credere.
buona partita.
ramblert non e' che si deve credere o meno, se lo senti credi se non lo senti no, nessuno ti puo insegnare a credere o non credere
micolao a volte fa tanto comodo anche non credere a niente, del resto non tutti sono in grado di vedere oltre le cose, io credo nei miracoli e ne vedo moltissimi. cose che magari guardano tutti, ma solo pochi fortunati vedono e ne godono.
piccioso nel 3d si dovrebbe parlare di religione non di chiesa, prima che tu e altri iniziatecon le solite cose che scrivete in ogni occasione
E perciò si deve credere?..., non mi basta, da quando avevo 14anni...
perché ogni uomo porta in sé la sete d'infinito, del bello e del vero, della giustizia, perché ogni uomo porta in se l'infinito desiderio di amare ed essere amati, ciascuno nel suo piccolo si aggrappa a qualcosa o Qualcuno non per una necessità biologica ma per una necessità di comunione.

Non lo so quanto sia più ragionata, sicuramente nessuno spende miliardi di euro del contribuente l'anno per mantenere un'organizzazione elefantiaca e cercarci di convincere a mantenere questo orientamento filosofico

Seh...vabbèh...ma anche per noi che abbiamo fatto il cammino inverso si potrebbe dire altro tanto... o la nostra è una ricerca ragionata?...
purtroppo il lavaggio del cervello continua anche da grandi
straquoto
Ramblert,
purtroppo il lavaggio del cervello continua anche da grandi, altrimenti perde efficacia il lavoro fatto sui piccoli

Beh...una cosa determinante, penso che sia l'educazione che si riceve da piccolini, sopratutto nelle religioni monoteistiche...
se mi prendono come AD dello IOR io comincio a credere...
E' meglio far credere, così tiri un mare di soldi!!!
sdassssssssssssssssssss
personalmente??
perchè ho vissuto un paio di esperienze personali che mi hanno portato ad avere fede.
peccato che il mio dio non risulti citato da nessun libro, forse un giorno la scriverò io la sua storia.
p.s. non avevo preso nessuna droga e non ero ubriaco.

perchè a volte fa tanto comodo...
Perchè si crede????...
Palla al centro e fischio d'inizio...
Buon divertimento!!!!...
Nuova reply all'argomento:
Le religioni... e i religiosi...
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui