Messaggio del 01-03-2009 alle ore 05:51:47
pilotamà , a mio avviso ci sono categorie di lavoratori che non possono privare la popolazione di avere la libertà di spostarsi , di essere curata , di essere protetta , di essere istruita , di essere servita prontamente dalla pubblica amministrazione , di avere giustizia in tempi rapidi ecc ecc
quindi questi manifestassero pure per i loro diritti , ma non a discapito del resto della popolazione che non può fare a meno dei loro servizi.
ad esempio le forza dell'ordine da sempre possono avere comunque peso sindacale , ma senza interrompere il servizio
Messaggio del 28-02-2009 alle ore 13:28:50
io dico solo che qui si sta rasentando la follia...si sta precludendo quello che e' un diritto costituzionale il nano attacca la costituzione ed il governo ...il capo del governo resta a guardare,cio'mi lascia basito ed attonito e mi da da pensare che il sig..napolitano altro non e' che anch'esso un burattino nelle mani di RE SILVIO..il re dei burattinai...quindi si chiede ad un chicchesia ,che qualora volesse scioperare ,puo'farlo ma.RECANDOSI UGUALMENTE SUL POSTO DI LAVORO CON LA DECURTAZIONE DALLO STIPENDIO DELL'INTERA GIORNATA LAVORATIVA magari con il cartello a mo di fantozzi..SONO UNO SCIOPERANTE......mah...io mi chiedo se gaber e rino gaetano al tempo furono lungimiranti o indovini....
Messaggio del 27-02-2009 alle ore 22:41:29
Guarda il lato positivo: non potete più essere ricattati
Fino a quando non si affronta la questione degli ammortizzatori sociali, non resta che riderci sopra
i lavoratori a tempo indeterminato e quelli sono poco soggetti alla pressione delle aziende.
presumo tu non abbia mai lavorato in una fabbrica perchè questo non è affatto vero...
certo rispetto a un precario siamo su altri pianeti in quanto a tutele, ma le pressioni si attuano in tante maniere in un ambiente come la fabbrica....
Messaggio del 27-02-2009 alle ore 13:00:28
Micolà gli unici che oggi possono permettersi il lusso di scioperare sono i lavoratori a tempo indeterminato e quelli sono poco soggetti alla pressione delle aziende.
L'idea è meno peggio di quello che sembra, dipende tutto se davvero le aziende saranno costrette a pagare, e su questo ho i miei dubbi
Messaggio del 27-02-2009 alle ore 11:38:31
Sì CINGHIALONE MA UNA IMPRESA CHE sa che deve sborsare tanto quanta pressione mai farà su un lavoratore per evitare che scioperi?
qua si sta dando una martellata tremenda alla civiltà.
Io spero che questo governo finisca presto e che Berlusconi venga colpito finalmente da infarto fulminante,
c'ho già la bottiglia pronta da stappare che conservo per l'occasione, e non scherzo.
Messaggio del 27-02-2009 alle ore 02:40:33
oh, uno sciopero dove i lavoratori possono far pagare ai padroni 10 volte quello che loro perdono in busta paga non mi sembra così cattiva.
Per l'impresa c'è un esborso in più per ogni lavoratore di 10-1=9. L'unica cosa che non mi piace è che la maggior parte delle imprese di trasporto sono pubbliche e quindi quel +9 lo pagheranno i contribuenti.
Messaggio del 26-02-2009 alle ore 22:23:10
tra poco??
qua centinaia di migliaia di persone già stanno in mezzo a una strada, ma guarda caso si continua a far finta di nulla...
in bocca al lupo e buona fame a tutti.
Messaggio del 26-02-2009 alle ore 21:08:10
sto governo sta portando una nazione alla distruzione totale e noi tra poco ne pagheremo le conseguenze... poi voglio vedere se vi va di lovvare ankora
Messaggio del 26-02-2009 alle ore 11:14:54
c'era già il post AHAHAHAHAHAH di one solution
cmq mi pare, a prima vista, un'ottima cosa e poi lo chiamerei sciorero giapponese
magari anche in italy avessimo la stessa dedizione sul lavoro dei musi gialli
oh, ma dei tremonti bond che ne pensate?? jà, scusate l'off topic ma non c'avevo voglia di aprirci un post a parte
Messaggio del 26-02-2009 alle ore 11:07:10
E' giusto, perché siamo in un paese virtuale ------------ Editato da Jena Plissken il 26/02/2009 alle 11:07:49