Cultura & Attualità

LUXOTTICA
Messaggio del 10-06-2009 alle ore 09:27:58

BELLUNO (9 giugno) - Pasta, olio, caffè, parmigiano e perfino la Nutella, ma non solo, anche l'asilo per i bimbi, i libri di scuola, le visite mediche specialistiche: Luxottica fa la spesa agli operai piuttosto di un aumento dello stipendio. L'azienda di occhialeria ha proposto infatti di garantire ad ogni lavoratore una spesa di "beni primari" pari a 110 euro. In questo modo Luxottica ha pensato di venire incontro ai suoi dipendenti: non potendo dar via all'aumento degli stipendi, tassati e quindi maggiormente onerosi per l'azienda di Leonardo Del Vecchio, ha ideato questo "bonus" da 110 euro.

Per rendere fattibile questo progetto, l'azienda ha stretto un accordo con la Coop Trentino, ma è andata anche oltre al semplice acquisto di generi alimentari: in cantiere per l'autunno ci sarebbe il proposito di mettere a disposizione dei figli di impiegati e operai libri di scuola, borse di studio, corsi di apprendimento, asili nido e visite mediche specialistiche.




questo lo fa da due anni, per venire incontro alla fatidica "4° settimana" e non solo, ha cercato di decentrare il meno possibile lasciando le sue fabbriche qui in Italia, bravo Del Vecchio!! continua cosi.
Messaggio del 10-06-2009 alle ore 11:03:13
Ricordiamo che la Coop è uno dei più grande sfili del mercato italiano, cmq grande Luxottica
------------
Editato da Jinx il 10/06/2009 alle 11:03:40
Messaggio del 10-06-2009 alle ore 11:10:56
ricordiamo?
siamo forse in una funzione religiosa di Santa Romana Chiesa?




Messaggio del 10-06-2009 alle ore 11:12:04
No, lungi da me, era solo per farlo presente
Messaggio del 10-06-2009 alle ore 12:31:50
ricordiamo anche che il padrone di luxottica è a quanto pare il secondo uomo più ricco d'Italia dopo quello della ferrero, ne consegue che la luxottica, che è immensa, navighi ancora in buone acque, quindi è giusto che venga incontro a certe esigenze visto che PUO'.
Benfatto comunque, oggi come oggi è un bel gesto.
Messaggio del 10-06-2009 alle ore 16:38:02
Micolao io infatti ce l'ho con la coop, non con luxottica!
Messaggio del 12-06-2009 alle ore 07:09:53
Con i soldi vado a fare la spesa dove mi pare e non alle coop che hanno prezzi assurdi e prodotti scadenti. La solita sinistra che prende in giro gli operai.
Messaggio del 12-06-2009 alle ore 10:42:42
Come c'è gente che ha un lavaggio di cervello e pensa ai comunisti in continuazione mentre si muore di fame con governi di destra...


anche io avrei voluto il soldi in tasca, ma incrementando da 110 al mese il mio redditto irpef aumentava e in tasca arrivava solo 51 euro! Dopo Del Vecchio, famoso comunista a voluto fare un contratto con Coop perchè è della zona e l'ha fatto dei buoni prezzi, con ottimi prodotti....
Ahhh sicuramente la Nutella che vendono alla Coop e di qualità inferiore perchè manipolata dei comunisti

Messaggio del 12-06-2009 alle ore 10:47:45
frechete...la coop prezzi assurdi...
se ne sparano di cazzate
Messaggio del 12-06-2009 alle ore 10:53:13

I primi carrelli della spesa gratuiti per quasi 8 mila dipendenti Luxottica saranno ritirati nei prossimi giorni nei punti vendita della Coop Trentino. Pasta, olio, caffè, parmigiano ed altri prodotti alimentari tutti di marca (il sindacato ha chiesto e ottenuto che ci fosse anche la Nutella) per un valore di 110 euro.Se il gruppo mettesse in busta paga 100 euro in più, ai suoi dipendenti ne arriverebbero solo 50 per effetto del maledetto cuneo fiscale. Se invece regala loro un carrello della spesa da 110 euro le tute blu ne risparmiano altrettanti ma all' azienda l' operazione costa molto meno, perché usando il suo potere contrattuale riesce ad ottenere un maxi-sconto dai fornitori. In più visto che la spesa si fa alla Coop Trentino e non da Auchan o Carrefour contribuisce a tener su l' economia del territorio.



Messaggio del 16-06-2009 alle ore 12:01:34
Anvedi,si con i tuoi soldi,ma quelli non sono soldi tuoi,diciamo che sono una specie di elemosina che uno ti sta facendo,allora vai dove dice lui,sennò vuol dire che non hai bisogno
Messaggio del 16-06-2009 alle ore 12:27:32
Luxottica può permettersi quello che sta facendo grazie allo Stato italiano: dopo il disastro del Vajont la Luxottica è stata l'azienda che ha preso più fondi dallo Stato.
Cmq è una buona, anzi ottima, idea quella di dare un bonus ai propri dipendenti. Italia non è l'unica azienda che ha una buona politica di Corporate Social Responsibility, anche la Ferrero è molto "impegnata" sotto questo punto di vista:

Responsabilità Così la interpreta l'italiano più ricco

Si spalma sul pane la fortuna dell'uomo più ricco d'Italia. Vale 11 miliardi di dollari di patrimonio, quasi due volte il fatturato aziendale, e l'ha inventata nel primo dopoguerra il papà Pietro, pasticcere ad Alba, quando la crema di cioccolato si chiamava ancora Giandujot. Dalla prospera bottega delle Langhe alla quarta multinazionale dolciaria nel mondo il passo non è breve.

Etico e solidale
Lui, Michele Ferrero, Mister Nutella (il nome è del 1964), self-made man all'italiana, nato 83 anni fa a Dogliani, terra del Dolcetto, ce l'ha fatta con una ricetta tutta particolare. Che va controcorrente. Prodotto, marketing, territorio. Zero finanza, poco capitalismo di relazioni, nessuna concessione alla mondanità. I sindacati gongolano. Lo stile padronale forse non entusiasma, e i viaggi premio a Lourdes per i dirigenti strappano anche qualche sorriso di sufficienza. Ma neppure a bussare alle porte di Cgil si levano voci critiche.
L'accordo sull'integrativo siglato l'anno scorso ha portato nelle tasche dei 6mila dipendenti italiani un bonus da 6.500 euro per quattro anni, una sorta di 15esima da leccarsi le dita. Quattrini in più e un pacchetto normativo attento ai bisogni dei lavoratori. Assistenza pediatrica per i bimbi delle neomamme, sostegno agli addetti in difficoltà. Ad Alba nascerà anche una Banca del tempo, un luogo fisico dove le persone potranno incontrarsi per scambiarsi aiuti.
Anche la Fondazione Piera, Pietro e Giovanni Ferrero, uno dei pilastri delle politiche di responsabilità sociale del gruppo, è rivolta soprattutto a loro, ai dipendenti. Ci sono programmi di aiuto per gli anziani Ferrero, per i bambini e anche una serie di iniziative culturali (soprattutto mostre d'arte) per dare slancio alla regione albese.

Nuova reply all'argomento:

LUXOTTICA

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)