Cultura & Attualità
Il capo-cazzaro non aveva detto poco tempo fa che la crisi era finita???
E mo niente riduzioni per colpa della crisi??
Fregne accuscì!

PAGLIACCIO.
Il Contratto con gli italiani è un documento presentato e firmato da Silvio Berlusconi l'8 maggio 2001, cinque giorni prima delle elezioni politiche, nel corso della trasmissione televisiva Porta a Porta condotta da Bruno Vespa. Con esso l'allora capo dell'opposizione si impegnava, in caso di vittoria elettorale, a varare varie riforme riassunte in 5 punti e si impegnava, in caso di mancata realizzazione di almeno 4 punti, a non ricandidarsi alle successive elezioni politiche.
Contratto con gli italiani
tra Silvio Berlusconi nato a Milano il 29 settembre 1936 leader di Forza Italia e della Casa delle Libertà, che agisce in accordo con tutti gli alleati della coalizione, e i cittadini italiani si conviene e si stipula quanto segue.
Silvio Berlusconi, nel caso di una vittoria elettorale della Casa delle Libertà, si impegna, in qualità di Presidente del Consiglio, a realizzare nei cinque anni i seguenti obiettivi:
Abbattimento della pressione fiscale:
con l'esenzione totale dei redditi fino a 22 milioni di lire annui;
con la riduzione al 23% per i redditi fino a 200 milioni di lire annui;
con la riduzione al 33% per i redditi sopra i 200 milioni di lire annui;
con l'abolizione della tassa di successione e della tassa sulle donazioni.
Attuazione del "Piano per la difesa dei cittadini e la prevenzione dei crimini" che prevede tra l'altro l'introduzione dell'istituto del "poliziotto o carabiniere o vigile di quartiere" nelle città, con un risultato di una forte riduzione del numero dei reati rispetto agli attuali 3 milioni.
Innalzamento delle pensioni minime ad almeno 1 milione di lire al mese.
Dimezzamento dell'attuale tasso di disoccupazione con la creazione di almeno 1 milione e mezzo di posti di lavoro.
Apertura dei cantieri per almeno il 40% degli investimenti previsti dal "Piano decennale per le Grandi Opere" considerate di emergenza e comprendente strade, autostrade, metropolitane, ferrovie, reti idriche, e opere idro-geologiche per la difesa dalle alluvioni.
Nel caso che al termine di questi 5 anni di governo almeno 4 su 5 di questi traguardi non fossero stati raggiunti, Silvio Berlusconi si impegna formalmente a non ripresentare la propria candidatura alle successive elezioni politiche.
In fede,
Silvio Berlusconi
Il contratto sarà reso valido e operativo il 13 maggio 2001 con il voto degli elettori italiani
Lo scemo mica e' lui, anzi. Lui e' un gran cazzaro ma i cazzi suoi se li sa fare benissimo.
Gli scemi sono quegli im*eci**i che continuano a dare fiducia (elettorale) ad un siffatto soggetto.
Mi raccomando, godetevelo tutto.
la crisi era finita già a settembre 2008, che ne vulet capì vù...
Anche Beppe Grillo aveva detto che non avrebbe mai fatto un partito
Adonà, con tutto il rispetto, che cazzo c'entra Beppe Grillo con la crisi?
Nulla, dato che Beppe Grillo guadagna un sacco di soldi e la crisi non sa nemmeno cos'è.
Come non lo sa la maggior parte delle persone che vivono in Italia, ma che si lamentano per sport.
si, la crisi non c'e', in cielo splende il sole e tutto va bene!!!!

adonai ma che cazz ti di??? che siccome tu nn senti a crisi ,essa nn esiste??? e' un discorso un po egoista no?
tralasciando le puttanate senza senso, è vero, la maggioranza non lo sa, è solo 1 famiglia su 4 che non arriva a fine mese.
Berlusconi: ''La crisi è alle spalle''.
ultimo aggiornamento: 29 ottobre, ore 13:27
Roma - (Adnkronos/Ign) - Messaggio del presidente del Consiglio in occasione della Ottantacinquesima giornata mondiale del risparmio: "Il peggio della crisi finanziaria sembra sia alle nostre spalle". E esprime apprezzamento per "il comportamento tenuto dagli istituti di credito"

Berlusconi: "Abbassare le tasse? Per ora no''.
ultimo aggiornamento: 13 gennaio, ore 16:40
Roma (Adnkronos/Ign) - Il Cavaliere in conferenza stampa a Palazzo Chigi frena sulle indiscrezioni apparse sui giornali nei giorni scorsi.
"Visto che stiamo entrando nella campagna elettorale non vogliamo fare promesse che non si possono mantenere. L'attuale crisi economica non permette di ridurre le tasse. Oggi non c'e' nessuna possibilita' di tagliare le imposte. Sento solo illazioni in giro".


E’ fresca la notizia di un DVD riguardante Bettino Craxi che uscirà nei prossimi giorni nelle videoteche e nelle librerie: il suddetto DVD avrà una prefazione del premier Silvio Berlusconi che dice: “Il cortometraggio su Bettino Craxi andrebbe proiettato anche nelle scuole, per dare alle nuove generazioni i necessari spunti di riflessione sul modo in cui è finita la Prima Repubblica e sulla falsa rivoluzione giudiziaria che portò alcuni settori della magistratura a teorizzare la supplenza delle toghe sulla politica”.
Certo Certo...detto da LUI ci si puo' "CREDERE CIECAMENTE"

------------
Editato da Animamundi il 14/01/2010 alle 07:53:12
giusto Adonai, ma che cazzo c'entra col post?
"Visto che stiamo entrando nella campagna elettorale non vogliamo fare promesse che non si possono mantenere"




"FANNO PROMESSE CHE NON SI POSSONO MANTENERE"
No Anima, attenzione.
Non ha detto la verita'.
L'Italia corre verso il 120% del rapporto deficit /PIL. Al momento siano tra il 115 ed 118%.
Il 120% e' la soglia con cui l'Argentina fu dichiarata in default, in altri termini: fallita.
E l'Italia e' molto vicina a quel valore e forse lo sorpassera' entro il 2010.
Se Berlusconi ed il fedele Tremonti avessero ancora insistito sulla riduzione delle tasse (cosa ovviamente non fattibile, altrimenti in 16 anni di carriera politica qualcosa il mafiosetto avrebbe potuto fare in tal senso, non vi pare?) sarebbe arrivato immediato il declassamento delle agenzie di rating con conseguente aumento dei tassi di interesse da pagare sul debito pubblico che gia' viaggiano ad 80 miliardi di euro all'anno.
In sostanza l' FMI (fondo monetario internazionale) giorni fa ha fatto sapere ai due geni di cui sopra: "smettete di prendere per il culo il popolo che rappresentate e operate una serie di misure concrete per ridurre il debito. Di calare le tasse non se ne parla proprio altrimenti l'Italia dichiara fallimento".
Gia' due giorni fa sono stati emessi BOT trimestrali che hanno valore negativo (-0.08%). Questo significa che i buoni emessi dallo stato italiano valgono meno della carta con cui sono stampati.
Quindi Anima, Berlusconi non ha detto la verita' (perche' non ha detto nulla sulla criticita' e sull'aggravamento dei bilanci pubblici) e sbaglia anche l'opposizione quando dice che Berlusconi ha fatto retromarcia.
Berlusconi ha semplicemente ricevuto l'ordine tassativo dall'FMI (l'organo che garantisce i pagamenti dei servizi essenziali quando uno stato fallisce) di escludere ogni politica (reale o di fantasia) che miri alla riduzione delle tasse.
Questo giusto per chiarire.
"Visto che stiamo entrando nella campagna elettorale non vogliamo fare promesse che non si possono mantenere"
"FANNO PROMESSE CHE NON SI POSSONO MANTENERE"
anima, ma stai bene?




premesso che secondo me ormai non è più questione di crisi ma semplicemente di nuova era commerciale dove la pacchia di 3/4 nazioni è finita
cmq a prescindere dal berlusca o chi per lui, non si può pensare che uscire dalla crisi significhi passare direttamente ad uno stato di benessere
se fino a ieri ero disoccupato e morto di fame e oggi trovo un lavoro, domani non posso comprarmi la macchina, attreverserò comunque un periodo di transizione durante il quale starò sì meglio di prima, ma un pò di tempo dovrà passare prima di poter dire "auà? tenghe le solde"
------------
Editato da Negroni il 14/01/2010 alle 11:42:00
sn completamente daccordo con Negroni!
Di cose se ne dicono tante, ma i fatti sn altri, nn è cosi' semplice uscire da una crisi di qs dimensioni, occorre tempo.
Divo,
e' dal 2001 che il Berlusca propone di abbassare le tasse dunque...
LUI e i suoi compari "FANNO PROMESSE CHE NON POSSONO MANTENERE"

Prenditi qualcosa, na pasticca, no sciroppo na... supposta




------------
Editato da Animamundi il 14/01/2010 alle 12:27:28
e si riconferma il genio che è : sa prendere per il culo il mondo e uscirne indenne

un solo errore mikè, non prende in giro il mondo, il resto del mondo sa benissimo chi è e il valore reale di questo essere, i coglioni sono solo gli italiani, e, nello specifico, chi lo ha votato.
anima






ah...!! animaminghia...

sa prendere per il culo il mondo nella fattispecie animaminghia
e uscirne indenne
![]()



Però dopo nada piagne quando s'abbusca le statuette a la faccia.......

Messaggio del 14/01/2010 08:18:03 (IP: xxx.xxx.14.2)
giusto Adonai, ma che cazzo c'entra col post?
Però dopo nada piagne quando s'abbusca le statuette a la faccia
infatti non ha pianto

ZIO non ho mai detto nulla del genere ma, qualora lo avessi fatto, spezzo una lancia in favore della libertà di pensiero e di espressione..
..che voi tanto osannate, ma solo quando la si pensa come voi
bacioni

W SILVIO
..e poi a colpirlo è stato chuck norris, che ha fallito, naturalmente, nel suo disegno criminoso, al soldo di un gelosissimo obama...

Beh, per chi proprio non sa affrontare l'argomento in maniera diversa, certo, di cose in comune ce ne sono, entrambi sono pagliacci e buffoni, vero, peccato che uno dei due è premier, a capo di una nazione.
Sto mese co tutti i cazzi che hanno tolto in busta paga, altro che fine mese, se arrive al 20 è un miracolo.
Spero a tutti gli elettori di ritrovarsi pure loro in un mare di merda, ma tanto in quel caso, la colpa, sta a vedere, sarà di dio.
VERGOGNA.

Ci sono Bush, Bin Laden e Berlusconi al cospetto di Dio.
"Io vi ho creati per fare la pace, non la guerra! Percio' voi, e il vostro popolo, dovrete subire una punizione: dovrete spalare merda per vent'anni!"
Bin Laden va dal suo popolo e dice: "Ho due brutte nuove per voi: una è che Allah non esiste ma Dio si" - "ooooooh..." - "e l'altra è che dovete spalare merda per vent'anni..." - "ooooooh..."
Bush va dal suo popolo e dice: "Ho due notizie per voi, una brutta e una bella. Quella bella è che Dio esiste" - "EEEEEEH!" - "Quella brutta è che dovrete spalare merda per vent'anni..." - "ooooooh..."
Berlusconi, contentissimo, va dal suo popolo e dice: "Ho due buone notizie per voi! La prima è che ho ritrovato il mio vecchio padre" - "EEEEEEEH!" - "La seconda è che ho vent'anni di lavoro per tutti!!"
Nuova reply all'argomento:
Ma non era finita??
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui