Cultura & Attualità

MA non erano..."FEDERALISTI" ?
Messaggio del 05-02-2010 alle ore 06:31:04

Nucleare, il governo impugna le leggi delle regioni "denuclearizzate"

Continua il braccio di ferro per il nucleare tra governo e Regioni.
L'ultimo atto è l'impugnazione davanti alla Corte costituzionale, decisa questa mattina in Consiglio dei ministri, delle leggi regionali di Puglia, Campania e Basilicata che impediscono l'installazione di impianti nucleari nei loro territori. La dichiarazione di "denuclearizzazione", insomma, fatta dalle tre Regioni per il governo sarebbe un abuso.



Messaggio del 05-02-2010 alle ore 08:52:49
Credo che le scelte di politica energetica, per quanto questa del ritorno al nucleare - fra vent'anni se va bene - sembra una grossa cavolata, spetti al governo centrale. E quindo la posizione del governo, in questo caso, mi sembra corretta.

Ci sono due cose da dire a tal riguardo.

La prima e' che i siti, gia' scelti da diverso tempo, verranno annunciati solo ad elezioni regionali avvenute. Forse (anzi, senza forse) per paura di perdere nelle regioni (pare 5) che ospiteranno tali centrali nucleari.

La seconda. Ci sarebbe, parlando di federalismo in senso stretto, da incazzarsi di piu' per la soppressione dell'ICI che e' l'unica tassa davvero federale.
Messaggio del 05-02-2010 alle ore 09:49:17

E quindo la posizione del governo, in questo caso, mi sembra corretta.



ti do ragione, ma nella proposta federalista del 2001 il tema energetico era stato assegnato alla regioni e allo stato contestualmente; quindi, nel torto hanno ragione, ma resta l'errore di base fatto a suo tempo.
Messaggio del 05-02-2010 alle ore 17:31:52
peccato che non sanno cosa significa Federalismo! Ecco perchè, non avendo chiaro il principio, quando poi si vanno ad applicare politiche che implicano rapporti tra stato ed enti locali si faccia questa fine...
Io sono sono convinto che il 99% dei leghisti non abbia mai sentito parlare nemmeno di Cattaneo...ma quale federalisti...
Messaggio del 05-02-2010 alle ore 17:41:55
Atelkin,
l'articolo 117 della Costituzione, così come riformato nel 2001, che assegna la potestà legislativa concorrente tra Stato e Regioni nella materia della produzione ed il trasporto di energia è in vigore.

P.S.: è sempre preferibile chi chiuse le centrali nucleari in Italia a chi le vorrebbe riaprire, si chiami Claudio Scajola o Chicco Testa poca differenza fa.
Messaggio del 05-02-2010 alle ore 17:47:26
e io cosa ho detto? contrasto personalmente la norma del 2001.
Messaggio del 05-02-2010 alle ore 17:56:33
Perché ami che le norme in merito ai metanodotti, elettrodotti, etc siano presi solo da chi sta a Roma e non da chi viene eletto per gestire il territorio prossimo. E' una posizione tipicamente centralista e cara alla tradizione della destra liberale.
Messaggio del 05-02-2010 alle ore 18:52:57
*prese

Nuova reply all'argomento:

MA non erano..."FEDERALISTI" ?

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)