Cultura & Attualità

Ma questa è l'Italia di berlusconi?
Messaggio del 27-10-2008 alle ore 19:52:19
Non sapevo che i tedeschi tendessero all'assimilazione consonantica
Messaggio del 27-10-2008 alle ore 19:34:32
Ricordo un professore di Norimberga entusiasta dell'Italia e degli Italiani.
Adorava soprattutto la nostra lingua..
L'italiano - diceva - ezzere una linkua merafigliosa.. avere straordinario terminen per tefinire suttirolesi...terroniiiii!
Messaggio del 27-10-2008 alle ore 18:50:03
È evidente che si sono rotti le balle di essere confusi coi terroni. E nonostante vi siano leggi che tutelano la purezza della razza, cominciano a essere preoccupati che non abbiano più la stessa efficacia che avevano fino a pochi anni fa.
Messaggio del 27-10-2008 alle ore 16:52:25
all'opposizione c'è il partito dei veltrusconi
Messaggio del 27-10-2008 alle ore 16:50:15
quille sono crucchi montanari....
Messaggio del 27-10-2008 alle ore 16:49:58
hanno fatto una calata incredibile
Messaggio del 27-10-2008 alle ore 16:49:31
oddìo, in teoria quelli so crucchi al 200%
Messaggio del 27-10-2008 alle ore 16:45:20
Anche questa è italia.........


tProvinciali Alto Adige, avanza l'estrema destra
|
27 OTTOBRE 2008

Articoli Correlati - versione beta
Elezioni in Austria, trionfo dell'estrema destra, ma socialdemocratici primo partito
Rifiuti, Governo di nuovo battuto alla CameraLa Lega vota con l'opposizione
Rifiuti, annullato il voto della Camera sull'emendamento Udc
Elezioni Usa, Al Gore si schiera con Obama. «La sua vittoria decisiva per il pianeta»
Berlusconi ottiene la fiducia anche al Senato e spinge sul nucleare

La Südtiroler Volkspartei vince le elezioni provinciali 2008 in Alto Adige con il 48,1% dei voti e conquista 18 seggi, la maggioranza assoluta dei 35 disponibili, restando alla guida del Governo dell'Alto Adige. Lo farà ancora una volta con Luis Durnwalder, lanciato, seppur con un calo di preferenze (dalle 110.051 del 2003 scende alle 97.865 per una differenza di -12.186), verso il suo quinto mandato.
In Alto Adige ad avanzare considerevolmente è la destra di "Die Freiheitlichen" che con il 14,3% dei voti triplica i consensi rispetto al 2003. Primo partito di lingua italiana è il Pdl con l'8,3% e 3 seggi, mentre il Pd è il quarto partito con il 6,0% e 2 seggi.
Il risultato provinciale ha provocato reazioni politiche a livello nazionale, con la capolista del Pdl, Michaela Biancofiore, che commenta la «grande soddisfazione per il ritorno del Popolo della libertà ad essere il primo partito della comunità italiana dell'Alto Adige», riferendosi al fatto che alla politiche del 2008 il centro-sinistra aveva avuto la maggioranza nella regione.
Di altra opinione Dario Franceschini del Pd, che ai microfoni di Youdem.tv ha detto che nonostante i sondaggi diano la maggioranza sempre in crescita, le elezioni nella provincia di Bolzano dimostrano che il Pdl è in calo di consensi: «Bolzano è particolare per la presenza di partiti in lingua tedesca - osserva Franceschini - e il dato preoccupante è la crescita del partito di estrema destra. Negli elettori di lingua italiana invece c'è una crescita di due punti e mezzo delle forze di centro sinistra mentre il Pdl alla prima prova elettorale è in flessione, ottiene gli stessi voti che aveva preso An da sola l'ultima volta. Il Pd invece cresce».

Tre i dati principali che emergono dalle consultazioni in Alto Adige: il primo è legato al fatto che dopo 60 anni la Svp è scesa sotto il 50%, il secondo alla netta crescita dell'estrema destra di lingua tedesca con i Freiheitlichen, partito liberal-autonomista che prese modello di quello austriaco guidato da Jörg Haider e il terzo, il calo del Popolo della Libertà che comunque resta il primo partito di lingua italiana in provincia. Da sottolineare la crescita di Unitalia e di Suedtiroler Freiheit, il partito secessionista che vede a capo la "pasionaria" Eva Klotz.


Nuova reply all'argomento:

Ma questa è l'Italia di berlusconi?

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)