Cultura & Attualità
Prof sospeso dall'insegnamento per due mesi.
Motivo? Ha chiesto ai propri alunni quanti avrebbero scelto l'ora di religione se la scuola avesse programmato anche una materia alternativa.
Alberto Marani, docente di Matematica e Fisica (esponente dei Cobas della scuola) presso il liceo scientifico Righi di Cesena, per avere "osato chiedere" dallo scorso 20 maggio è stato allontanato dai propri alunni e rimarrà senza stipendio per due mesi. Riceverà il sussidio previsto i questi casi, pari a circa 600 euro mensili.
Il fatto è stato denunciato questa mattina dal portavoce dei Cobas, Piero Bernocchi, che bolla l'episodio come"attacco clericale alla laicità della scuola". "Dopo la vicenda di Franco Coppoli, docente di Italiano all'istituto Casagrande di Terni, sospeso per un mese per aver osato staccare il crocifisso nelle sue ore di lezione - continua Bernocchi - questo è l'ulteriore esempio di come la scuola pubblica sia ormai piena di integralismo violento contro chiunque metta in discussione l'invadenza clericale". Il fatto è stato denunciato questa mattina dal portavoce dei Cobas, Piero Bernocchi, che bolla l'episodio come "attacco clericale alla laicità della scuola". "Dopo la vicenda di Franco Coppoli, docente di Italiano all'istituto Casagrande di Terni, sospeso per un mese per aver osato staccare il crocifisso nelle sue ore di lezione - continua Bernocchi - questo è l'ulteriore esempio di come la scuola pubblica sia ormai piena di integralismo violento contro chiunque metta in discussione l'invadenza clericale". Secondo la ricostruzione del portavoce dei Cobas, Marani nei mesi scorsi ha predisposto un questionario che ha fatto compilare ai circa 70 alunni delle sue classi. Ogni studente doveva "indicare quale insegnamento avrebbe scelto fra religione cattolica, storia delle religioni e diritti umani". Un atto, evidentemente, intollerabile visto che l'Ufficio scolastico regionale dell'Emilia Romagna aveva chiesto di sospendere il docente per sei mesi. Soltanto l'intercessione dell'organismo di disciplina del Cnpi (il Consiglio nazionale della pubblica istruzione) ha mitigato la sanzione disciplinare abbassandola a 2 soli mesi.
------------
Editato da Animamundi il 03/06/2009 alle 09:19:37
Il risultato del questionario era stato effettivamente sorprendente: appena l'11 per cento dei ragazzi avrebbe scelto la religione.
La stragrande maggioranza avrebbe optato per lo studio della storia delle religioni (il 24 per cento) e soprattutto per quello dei diritti umani (il 65 per cento).
Fatto che ha anche indotto il Collegio dei docenti a deliberare "di offrire agli studenti la materia alternativa".
Ma non tutti erano d'accordo. Gli insegnanti di religione cattolica hanno lamentato all'Ufficio scolastico regionale che Marani "avrebbe offeso, con quel questionario, il collega di religione". E' scattata così la sanzione, "inaudita e pesantissima", denunciano i Cobas.
L'ispettore che si è recato a scuola per occuparsi della vicenda ha diffidato il docente dal fare conoscere agli alunni i risultati dell'indagine. Aggiungendo una nuova accusa: avere affisso nelle bacheche della scuola, durante il bombardamento di Gaza, cinque immagini di Handala (il bambino palestinese scalzo e sofferente) dopo aver usato "addirittura" la stampante della scuola. Iniziativa considerata "estranea ai suoi compiti professionali".
Per quanto riguarda il questionario... non ho parole.
Per quanto riguarda il bombardamento di Gaza credo che avrebbe meritato la sospensione. La é per insegnare, non per fare proselitismo politico, perché di quello si tratta.
se l'insegnante di storia avesse demandato agli alunni una scelta tra matematica -o fisica- e una materia alternativa, sono sicurissimo che avrebbero scelto le prime un numero di alunni assai inferiore ad 11

------------
Editato da White Rabbit il 03/06/2009 alle 10:45:55
Coniglio e quindi?
su su Facci


L'ora di religione è obbligatoria?
L'ispettore che si è recato a scuola per occuparsi della vicenda ha diffidato il docente dal fare conoscere agli alunni i risultati dell'indagine.
MIN.CUL.POP.
ps, per lui avevano chiesto 6 mesi, la pena che si chiede, di solito, per un professore che stupra un'alunna.
Scusa Anima ma lo paghiamo per fare questionari di sua iniziativa o per insegnare le materie in cui è competente basandosi sui PROGRAMMI MINISTERIALI?
Qualora poi l'iniziativa del questionario fosse passata attraverso il Collegio docenti non avrei avuto nulla in contrario...
MIN.CUL.POP.
invece delle chiacchiere, commentate questo
L'ispettore che si è recato a scuola per occuparsi della vicenda ha diffidato il docente dal fare conoscere agli alunni i risultati dell'indagine.
i risultati li possono rendere pubblici.. l'ora d religione è facoltativa...
Una prof di religione che avevo ci voleva per forza far portare la bibbia nella sua ora...abbiamo protestato ma non voleva sapernee niente, e metteva una nota a chi non portava la "sacra bibbia"....allora siccome la signora insisteva con il suo comportamento ho deciso di rendergli pan per focaccia....ho reperito alcuni corani e li ho dati ad alcuni compagni di classe, poi alla sua ennesima domanda se avevamo portato la bibbia abbiamo tirato fuori i corani...ha fatto una faccia allucinante, poi si è messa ad urlare, io con il mio fare un pò da cazzone e faccia di cazzo le ho detto "che differenza c'è tra i due libri, non raccontano tutti e due favolette per bambini??"


a cosa serva la religione a scuola non ancora riesco a capirlo.....però sò come far innervosire gli insegnanti della medesima "materia" se così si può definire


ps: capisco che non sia una materia obbligatoria, ma perchè deve esserci?? allora mettiamo pure l'ora di giardinaggio (facoltativa) alla ragioneria o allo scientifico....
oggesù

Anima, ti ci vuole un po' di passera...
o un po' di passero

It was a joke
Io la facevo per fare le stesse cose di quelli che non la facevano

L'ora di religione si facciano nelle chiese ch'è il luogo deputato...e per quegli che ci credono...e si levino dei coglioni dalle scuole pubbliche, che ci sono materie più importanti da studiare!!!! altro che cazzi!!!!...
Qualora poi l'iniziativa del questionario fosse passata attraverso il Collegio docenti non avrei avuto nulla in contrario...
Sauron

Fatto che ha anche indotto il Collegio dei docenti a deliberare "di offrire agli studenti la materia alternativa".
Come al solito voi cattolici vi aggrappate ai bizantinismi, alle cavillosità e alle mistificazioni in generale pur di non vedere l'enorme trave che avete negli occhi.

X tutti gli altri catto fanatici integarlisti del cacchio:
Si l'ORA DI RELIGIONE E' FACOLTATIVA dunque non si può PUNIRE un professore che ha agito con l'evidente suporto del Collegio docenti.
Invece gli IMAM religiosissimi si "sono sentiti offesi" (siamo arrivati al punto che esprimere parere e avere idee diverse da quelle cattoliche adesso è auromaticamente un "offesa" ) incredibile !
Proprio perchè FACOLTATIVA nessuno si può offendere se c'è qualcuno che la pensa in modo diverso.
E poi scusatemi ma da quando in qua LA LIBERTA' DI SCELTA è un... "offesa"

Il più acceso nemico della laicità è il appunto il TOTALITARISMO, che secondo la definizione del Grande Dizionario Enciclopedico UTET
tende ad impadronirsidel potere politico e di perpetrarlo, attraverso l'ELIMINAZIONE DEL DIRITTO ALLA LIBERTA', SMINUENDO o al limite DISTRUGGENDO L'AUTONOMIA DELLE SFERE SPIRITUALI
------------
Editato da Animamundi il 04/06/2009 alle 01:04:30
No Anima tu sei accecato dal concetto Religione=Male del mondo (ormai piu' che superato!). Lui prima ha fatto il questionario (con i nostri soldi, anzi cn quelli dei cittadini che PAGANO le tasse e scelgono l'8 x mille alla Chiesa


nn c'entra un cazz, ma leggendo ultras, mi so ricordato di quando facevo io le superiori, un anno era uscita la canzone più bella e profonda di Masini che andava moltissimo
**VAFFANCULO**
e per una giornata intera nei momenti di silenzio, con walkman e mini casse, da sotto il mio banco, partiva un sonoro
VAFFANCUUULOOOOOO
per pochi secondi e poi silenzio....
e la prof di religione è stata l'unica a cacciarmi su 4 insegnanti.

Per questo dico:
NO ALLA RELIGIONE NELLA SCUOLA PUBBLICA.

no alla scuola pubblica nella religione

cosa ho detto???

Un concetto che invece resta attuale è che la religione sia l'oppio dei popoli

secondo me hai avuto brutte esperienze da piccolo...
denuncia l'accaduto e falla finita!
Nuova reply all'argomento:
MADRASSE CATTOLICHE 2
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui