Cultura & Attualità

merda merda=MERDA
Messaggio del 07-03-2009 alle ore 09:20:38
eh già..peccato che in quegli anni non avevo ristoranti e stavo dall'altra parte della barricata...
Messaggio del 06-03-2009 alle ore 22:39:59
Vabbeh, quando potevamo approfittarne, a cavallo fra gli anni ottanta e novanta, abbiamo fatto schifo, come categoria. Eravamo certamente ai livelli di Dentisti e Tecnici Elettrici/Idraulici. La patria del nero.

Da un certo punto di vista, per fortuna, è meglio così.

Sui dipendenti, beh, la situazione non riguarda solo noi. Ma non è certo una scusante per rischiare, anzi. Meglio più tasse, che più multe.
Messaggio del 06-03-2009 alle ore 21:26:26
pià o meno cosi, anche se qui da noi abbiamo imparato a mettere in regola anche i saltuari, con contratti per le effettive ore lavorate, part-time dei weekend, ecc ecc, perche basta una visitina dell'ispettorato del lavoro (non ne campi uno) e ti fanno sputare sangue. non conviene più andare a braccetto con il comis di cucina che non vuole l'assicurazione per sue ragioni persoanli.

qui però abbiamo una piaga ancor più purulenta: la stagionalità. tra giugno e settembre, con picchi spaventosi ad agosto, sei nella morsa del ricatto non solo dello chef (troviamone uno vero che cucina meglio di me) ma anche del lavapiatti che tentano di metterti in ginocchio incrociando le braccia se non moltiplichi gli euri già più che abbondanti.................

è una trincea, ma questo lo sa solo chi fa sto mestiere.
Messaggio del 06-03-2009 alle ore 01:23:38
Ah, giusto per la precisione, il problema serio della tassazione è lo studio di settore, e tutto quello che ne deriva. I ristoratori, almeno quelli che non vogliono rischiare, a fine anno fanno i conti, e calcolano in base agli studi di settore quanto gli conviene denunciare, letteralmente. I commercialisti fanno questo ed altro, per non esporre i propri clienti. Pratica risaputa e affrontata anche in sedi istituzionali, le nostre fiere, e i congressi.

Il Nero, come incassi, è letteralmente sparito, dai ristoranti di un certo calibro. Mentre prima era diffusissimo a larga scala. E' figlio di una politica del terrore, e repressiva, ma su questo, poco da dire, ha funzionato.
Il nero come lavoro, invece, come già detto, è presente eccome, magari non più nelle figure maggiori, ma sicuramente nei saltuari, e via dicendo.
Messaggio del 06-03-2009 alle ore 01:15:03
[Giusto per parlare di ristorazione, che è il mio settore]

Ci hanno tolto anche i contratti a chiamata, che ti permettevano di pagare i contributi a tutti, anche i ragazzi da un solo servizio al mese.

Il personale di sala che lavora in nero, o vuole lavorare in nero, non prende di più, assolutamente. Ma lo fa spesso, e volentieri, come secondo lavoro. Sevel Docet.

Il personale in cucina, invece, è sicuramente in regola per quanto riguarda le figure fisse, chef, etc. A costi PROIBITIVI, per le responsabilità che spesso si prendono. Uno Chef di livello dovrebbe occuparsi degli acquisti, della gestione del magazzino, etc. Invece un po' di acqua calda, un legante, due basi, e un battuto di prezzemolo e si sentono grandi chef, pronti a chiedere quelle cifre se non di più. (ci sono le dovute eccezioni, ovvio) Gli aiuti, però, in cucina sono quasi sempre in nero, per motivi ovvi. Assegni familiari, disoccupazioni da lavori precedenti, cose del genere.

Se ci limitassimo, come categoria, ad affidarci alle persone che hanno studiato per fare questo mestiere, e riempissimo i nostri locali di professionisti, e non di dopolavoristi, e casalinghe, le cose andrebbero meglio, certamente.

Saluti
Messaggio del 05-03-2009 alle ore 22:06:16
alla veneziana....
Messaggio del 05-03-2009 alle ore 21:53:46
tarzanello io ti mangio il fegato ti mangio
Messaggio del 05-03-2009 alle ore 20:48:21
Provate a pagare le tasse, per provare una sensazione nuova... :0)

...Questi italiani...

Ladri e pure piagnucolosi... :0)


...Ma un pò d' amor proprio? No, eh?


bah...
Messaggio del 03-03-2009 alle ore 23:10:49
LAVORO IN NERO= NON LAVORO...
Messaggio del 03-03-2009 alle ore 21:38:42
oltre ad essere la peggior specie di rompicoglioni saputelli arroganti

sardegna, dal 10 al 20 agosto (prediligono però il 15), o sono in malattia improvvisa, o incrociano le braccia "guardi che 2500 euro ad agosto non bastano mica sa, io me ne vado"

molti ristoratori poveracci vanno in panico e soccombono. io gliè rispondo "prendi la porta fino a che hai le gambe sane figliolo, che dopo magari non ce la fai"

chef santo subito

------------------------------------------------------

che bello berciare su cose sconosciute
Messaggio del 03-03-2009 alle ore 19:51:19
con 2500 quelli sfigatelli eh
Messaggio del 03-03-2009 alle ore 14:37:42
NEGRO' ma lo sai quanto costa uno chef?



Messaggio del 03-03-2009 alle ore 13:51:53

dean chi stà in nero ti cerca di più xchè "tanto non mi paghi i contributi"

quindi 2500 al mese x 12 mesi sono 30000 euro l'anno che spendi e che non puoi oglierti dalla dichiarazione dei redditi.
vedi quanto ti costa...



que è bellissima

e tu daresti ad un lavoratore in nero 2500€?
ma zitt
Messaggio del 03-03-2009 alle ore 13:31:27
dopo un po stufa anche riderci sopra.
Messaggio del 03-03-2009 alle ore 13:30:41

Berlusconi: non sostenibile l'assegno di disoccupazione.


...e i soldi per le banche?
...e quelli per il referendum?
...e per le ronde?



per banche e referendum si, ma per le ronde mica tanto nzi sa quante risorse ha tagliato alle forze dell'ordine evidentemente l'allarmismo di studio aperto durante il periodo prodi era LEGGERMENTE esagerato
Messaggio del 03-03-2009 alle ore 12:53:20
ANIMA io darei l'anima per non pagare i contributi e sai perchè? perchè sono soldi bruciati arsi gettati nel cesso alla faccia del contribuente

il lavoratore (santo santo santo subito) molto spesso chiede di lavorare in nero o part time in modo da recuperare qualcosa subito (meglio oggi che in vecchiaia che non so se ci campo) e fottere la disoccupazione o le ex mogli e gli assegni di mantenimento ai figli

se poi parliamo di faccia di culo, ti posso garantire che (per just non lo so) per quanto riguarda me sono la più grossa faccia di culo della galassia e ne sono fiera



faccia di culo si nasce (non lo si diventa mai davvero in seguito) e io modestamente lo naqqqqui

Messaggio del 03-03-2009 alle ore 12:25:42
Just e Mike

non ditemi che adesso volete spacciare il "lavoro in nero" come un favore che gli imprenditori fanno ai lestofanti lavoratori che non vogliono pagare le tasse...
e che voi assumete in nero perche' sono gli stessi lavoratori che ve lo chiedono, mentre voi poverini avreste tutto l'interesse e la voglia di pagar loro i contributi vero?

siete PRORPIO SENZA FACCIA, o almeno la vostra assomiglia molto al vostro

Messaggio del 03-03-2009 alle ore 00:20:30
se si fa male sei fottuto.

se spacci cocaina non ti puniscono quanto per reati concernenti il lavoro nero
Messaggio del 02-03-2009 alle ore 21:26:51
dean chi stà in nero ti cerca di più xchè "tanto non mi paghi i contributi"

quindi 2500 al mese x 12 mesi sono 30000 euro l'anno che spendi e che non puoi oglierti dalla dichiarazione dei redditi.
vedi quanto ti costa...


sempre oltre alla vertenza automatica ed alle multe che arrivano...

sempre se sei fortunato che non si fà male , che cosi non vai nel penale...
Messaggio del 02-03-2009 alle ore 19:20:25
dean ti beccano ti beccano

i ristoratori e i costruttori sono sempre sotto tiro


ok pagare le tasse, ma dissanguarsi ogni mese per inps inail agenzia delle entrate ecc ecc è assurdo
ma chi non sà, e lavora dalle 9 alle 17 dal lun al ven non sa nulla
Messaggio del 02-03-2009 alle ore 13:37:26
I lavoratori scrocconi vanno licenziati all'istante.
Il lavoratore innero ti costa se ti beccano
Messaggio del 02-03-2009 alle ore 13:33:33
Basterebbe, come gia' detto sopra, far votare il referendum nelle stesse date delle amministrative ed europee di giugno e non, come invece il governo intende fare, istituire una data differente.
Si risparmierebbero 200 milioni di euro subito (pari all'importo della social card). Ma il governo, diciamocelo francamente, questo governo di sfascisti in doppio petto non ci vuole sentire.

Basterebbe fare un minimo (senza esagerare per carita') di lotta all'evasione ed elusione fiscale per recuperare vagonate di soldi ma, ancora una volta, questo governo da quell'orecchio non ci vuole sentire per non urtare la sensibilita' di tanti elettori-evasori o evasori-elettori.

E' inutile evocare il paragone con altri paesi europei. E' fiato sprecato.
In Europa pagare le tasse e' prima di tutto un dovere civile, mentre da noi e' un optional.
Messaggio del 02-03-2009 alle ore 13:26:12
DEAN mi sa che hai frainteso, quella è la frase tipica dello scroccone (lavoratore) italiano.

il lavoro nero ti può costare talmente tanto che neanche lo immagini, credimi

quelli come me hanno 25 persone assicurate con busta paga

caro dean
Messaggio del 02-03-2009 alle ore 12:29:09
Just per favore non dire cazzate, questo era come quelli che cementificavano i fiumi per fregarsi il 10% delle spese generali.

L'unica riforma seria che si può fare è equiparare tutte le forme di contratti e assicurare a tutti il sussidio di disoccupazione come succede in tutti i paesi del mondo
------------
Editato da Dean Corso il 02/03/2009 alle 12:31:12
Messaggio del 02-03-2009 alle ore 12:18:24
non è vero.
il lavoro a nero grava sulla dichiarazione dei redditi del datore di lavoro.
Messaggio del 02-03-2009 alle ore 10:08:12
Mike sei lo squallore fatta persona
Quelli come te ci campano suil lavoro nero di che ti lamenti?
------------
Editato da Dean Corso il 02/03/2009 alle 10:09:03
Messaggio del 02-03-2009 alle ore 09:45:49
senta, mi può mettere in regola fra qualche mese, cosi nel frattempo prendo la disoccupazione?
Messaggio del 02-03-2009 alle ore 09:36:15
Basterebbe abolire la cassa integrazione
Messaggio del 01-03-2009 alle ore 20:36:07
Berlusconi: non sostenibile l'assegno di disoccupazione.


...e i soldi per le banche?
...e quelli per il referendum?
...e per le ronde?




Nuova reply all'argomento:

merda merda=MERDA

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)