Cultura & Attualità

Minchia, Shakespeare
Messaggio del 13-02-2009 alle ore 12:34:33
Shakespeare? Era nato a Messina
«E ssere o non essere; minchia, questo è il problema: se sia più nobile nell'animo sopportare i sassi e i dardi dell'oltraggiosa Fortuna, o prender l'armi contro un mare di guai e contrastandoli por fine ad essi. Morire — dormire — nulla più; e con un sonno dire che noi poniamo fine alla doglia del cuore e, minchia, alle infinite miserie naturali che sono retaggio della carne!». Le opere di Shakespeare vanno riscritte, tutte le analisi sul Bardo sottoposte a rivisitazione perché — udite, udite! — il grande drammaturgo non è nato a Stratford-upon-Avon il 23 aprile 1564, ma a Messina. Minchia, compagno Turiddu, è dei nostri!

La tesi dei natali siciliani di Shakespeare è stata esposta dall'ineffabile Roberto Giacobbo nel corso di «Voyager. Ai confini della conoscenza» ( Raidue, mercoledì, ore 21.05). È vero che la mancanza di notizie biografiche su William Shakespeare è stata a lungo oggetto di dibattito fin dal XVIII secolo, tanto da far ipotizzare l'attribuzione delle opere a diversi autori, ma questa della sicilianità è nuova. A dare manforte a Giacobbo sono intervenuti i professori Bellomo, Seminerio e Del Negro.
Shakespeare si chiamava in realtà Michelangelo Florio e il cognome, da parte materna, faceva Crollalanza (cioè «shake», scrolla, agita la lancia, «spear» in inglese). Una cosa che Giacobbo non sa è che Pietrangelo Buttafuoco è un suo ultimo discendente; potrebbe costruirci un'altra puntata. Shakespeare voleva pubblicare da Einaudi, ma un diniego risoluto di Leonardo Sciascia è stato fatale.

Giacobbo ha concluso, quasi sottovoce, dicendo che quello proposto poteva essere un gioco. Ecco se la Rai, il Servizio pubblico, avesse dedicato almeno dieci minuti alla scomparsa di Giorgio Melchiori, grande studioso di Shakespeare, questi giochi sarebbero più accettabili. Minchia!


Aldo Grasso
13 febbraio 2009
Messaggio del 13-02-2009 alle ore 12:36:28
La storia di Crollalanza non è nuova, gira da annissimi
Messaggio del 13-02-2009 alle ore 13:07:26
Messaggio del 13-02-2009 alle ore 13:32:14
sull'argomento non mi esprimo, ma se teneme da sentì tutte le puttanate che dicono a voyager stiamo freschi...
quatrini iettati, e tenghe pure da pagà il canone? mavaffangule và.
Messaggio del 13-02-2009 alle ore 13:45:56
ma oddio, voyager sai il tipo di programma che è e ci può stare, ma io non lo pagherei sopratutto per i tg, per i programmi del cazzo tipo x factor, l'isola dei mafiosi e altre cazzate simili, da voyager qualcosa di buono ogni tanto ci esce
Messaggio del 13-02-2009 alle ore 14:17:22
invece a me fa incazzare ancora di più,
perchè x factor etc è na cagata e si sa, invece spacciare la fantacultura dei poveretti per cultura è ancora più colpevole.
Messaggio del 13-02-2009 alle ore 14:18:53
la televisione è morta, ficcatevelo in quella zucca
Messaggio del 13-02-2009 alle ore 14:57:29
infatti io non la guardo praticamente più.
Messaggio del 13-02-2009 alle ore 15:22:47
io ed alcuni miei amici pensavamo che si chiamasse Guglielmo Agitapere...

Nuova reply all'argomento:

Minchia, Shakespeare

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)