Cultura & Attualità
ma parla proprio uno che è SENATORE A VITA???!!!????
sta roba l'aveva detta l'anno scorso pure il papa, un altro che ha il posto assicurato finchè campa...


mi si fatt rid!

bravo!


Se l'avesse detta Berlusconi sta minchiata , ora avevamo una trentina di post offensivi!
Mida



io a berlusconi lo offenderei pure se leggesse i numeri del lotto
Ah il posto fisso non esiste più ed è monotono? Benissimo allora io essendo giovane e non avendo sicurezze per il futuro non spendo più un'euro! Niente auto,niente moto,al mare vado solo sotto casa, il sabato sera esco dopo cena, le scarpe le porto al calzolaio al posto di comprare un paio nuovo,faccio meno spesa e via dicendo.... poi vediamo se sti coglioni capiscono un pò come va il film!
Se l'avesse detta Berlusconi sta minchiata , ora avevamo una trentina di post offensivi!
No tranquillo,
Berlusconi spara cosi' tante minchiate a getto continuo che questa sarebbe passata quasi inosservata.

io a berlusconi lo offenderei pure se leggesse i numeri del lotto
Io invece lo offenderei anche se stesse zitto.
Del resto per fare danni lui non ha nemmeno bisogno di aprire bocca.

Ed è proprio questo il male italiano : fate caso solo a CHI dice cosa e non a COSA dice chi.
Ed è proprio questo il male italiano : fate caso solo a CHI dice cosa e non a COSA dice chi.
Dipende anche da CHI dice COSA.
Perche' una "cazzata" se detta da una persona generalmente seria la considero appunto una "cazzata".
E questo include Monti, il Papa o Barak Obama.
Una "cazzata" invece detta da un cazzaro seriale, come quello che non piu' di 2 anni fa prometteva di debellare il cancro (ma questo e' solo uno dei tanti esempi che potrei farti), se permetti e' prima di tutto offensivo e poi una presa per il culo per i tanti creduloni. Ecco, il vero male italiano sono i creduloni.
Non a caso le statue delle Madonne piangono lacrime solo in Italia, cosi' come Wanna Marchi e' diventata miliardaria vendendo sale grosso e spacciandolo per una pozione antisfiga.
Ti sei mai chiesto perche' le madonne non piangono mai in Scandinavia?
Ti sei mai chiesto perche' maghi e fattucchieri esistono solo in Italia?
Perche' una "cazzata" se detta da una persona generalmente seria la considero appunto una "cazzata".
E questo include Monti, il Papa o Barak Obama.
Sarebbero queste le persone serie che conosci? Dovresti rivedere le tue amicizie

Una "cazzata" invece detta da un cazzaro seriale, come quello che non piu' di 2 anni fa prometteva di debellare il cancro (ma questo e' solo uno dei tanti esempi che potrei farti), se permetti e' prima di tutto offensivo e poi una presa per il culo per i tanti creduloni. Ecco, il vero male italiano sono i creduloni.
Infatti tu sei uno di quelli che crede almeno in una di quelle tre persone citate sopra.Altrimenti come si puo reputarli seri se non credi a cio che dicono?Io non credo ne in Berlusconi ne a uno di quei tre cazzari li sopra ma riesco a capire quando dicono una cazzata e quando dicono cose giuste.
Non a caso le statue delle Madonne piangono lacrime solo in Italia, cosi' come Wanna Marchi e' diventata miliardaria vendendo sale grosso e spacciandolo per una pozione antisfiga.
Ti sei mai chiesto perche' le madonne non piangono mai in Scandinavia?
Ti sei mai chiesto perche' maghi e fattucchieri esistono solo in Italia?
I maghi esistono ovunque con la differenza che all'estero sono pochi gli idioti che gli danno peso.
Secondo me ha ragione
E ti pareva

Secondo me ha ragione

Ah bombe',
io non annovero tra le mie amicizie nessuno di quelli che ho citato. Ho detto che le reputo persone serie, non amici.
Quindi, lezione n.1, impara a leggere.
Secondo, io non credo alle persone citate (che sono solo esempi) semplicemente per un atto di fede.
Le reputo invece persone serie perche' alle promesse fanno generalmente seguire i fatti.
Questa e' la differenza tra una persona seria ed un cazzaro.
Ed e' la stessa differenza che intercorre tra uno che valuta criticamente l'operato di una persona e chi invece crede a tutto quello che gli viene detto senza valuarne ne' l'attendibilita' ne' i risultati conseguiti.
Quanto ai maghi, io conosco solo Harry Potter.
Anche lui e' ricco ma, a differenza di Wanna Marchi e Do Nascimento, non ha truffato nessuno.

MA DA UN UOMO DELLE BANCHE CHE VI ASPETTAVATE, UN INTENTO MIGLIORE????? QUESTO E' STATO MESSO LI' PER FARE IL LAVORO SPORCO......QUELLO CHE POLITICI LADRI E VIGLIACCHI NON POSSONO FARE PER PAURA DEL PROPRIO ORTICELLO ELETTORALE.......HA FATTO QUATTRO PSEUDOLIBERALIZZAZIONI RIDICOLE......AMPLIANDO IL NUMERO DELLE FARMACIE TANTO UNO SCIROPPO PER LA TOSSE SEMPRE 15 EURO COSTA, DI CERTO NON CALERANNO I PREZZI OPPURE I TAXI SARANNO SEMPRE TRA I PIU' CARI D EUROPA EPPOI I VERI POTERI FORTI NON SONO STATI NEMMENO SFIORATI.....LE BANCHE, I PETROLIERI, LE ASSICURAZIONI, TUTTI GL ENTI PARASSITARI CON I LORO STIPENDIFICI D ORO........FA' SOLO RIDERE VEDERE CHE HANNO RICACCIATO DAGL AUTOPARCHI DELLE VECCHIE LANCIA THESIS PER FAR VEDERE CHE LORO SONO AUSTERI......IL POSTO FISSO MONOTONO????? CERTO, IL LORO DA 20 MILA EURO AL MESE CON TUTTI I PRIVILEGI POSSIBILI....POSTO MONOTONO, PARASSITARIO ED INUTILE.....QUESTA MANOVRA LA SAPEVA FARE PURE UN ANALFABETA NON BISOGNAVA SCOMODARE L INTERA BOCCONI!!!!!!!!! AD USARE IL MACETE SONO BRAVI TUTTI

Allora questo è un'argomento serio e evitate di cadere sempre nella banale diatriba BerluscaVsRestodelMondo!

Detto questo: il posto fisso non esiste più? Vogliamo americanizzare il posto di lavoro? Bene lo possiamo fare ma dobbiamo cambiare completamente le leggi,le scuole, le università e il modo di fare impresa in questo paese. Innanzitutto se si vuole rendere libero il licenziamento,come negli USA, bisogna creare un sistema che protegga il lavoratore espulso momentaneamente dal mercato del lavoro, concedendogli liquidazione,indennità e la possibilità di potersi formare ( se non è laureato) per ritrovare in breve tempo un posto di lavoro. La CIG può essere eliminata,sopratutto non deve essere più concessa a quelle imprese che la usano come uno strumento alternativo per le retribuzioni e per coprire i loro porci comodi a spese dell'intera collettività. Ma se da un lato si fa questo, dall'altro si devono creare i presupposti per un mercato del lavoro dinamico in grado di riassorbire velocemente i lavoratori. In Italia però nessuna impresa estera si sognerebbe mai di investire o di aprire uno stabilimento produttivo, perchè la legge civile e penale è lentissima e a volte non c'è certezza sull'esito dei ricorsi, la tassazione sul lavoro è elevatissima,le infrastrutture pessime e obsolete, i lavoratori poco formati, i politici collusi con le mafie locali, la burocrazia è degna di una monarchia ottocentesca. Allora mi spiegate che senso ha rendere tutti precari se in Italia non c'è un'azienda in grado di stare sul mercato senza aiuti pubblici e trucchetti politici? Che senso ha se poi le università sono impregnate da professori che occupano quel posto perchè sono "Figli di" o " Compari di" e usano metodi didattici del tardo medioevo? Se le università non fanno ricerca perchè i soldi della ricerca sono destinati alla Tav,agli F-35,alle missioni militari,alle centinaia di enti pubblici e carrozzoni politici? Se le infrastrutture non si fanno in modo strategico, ma solo per creare PIL del cemento?
Fino a quando tutti questi aspetti della società italiana non saranno completamente rivoluzionati, rendere tutti precari sarà la cazzata più grande che si possa mai fare.... e nel frattempo i giovani, e spero tra qualche anno anche io, scappano all'estero per non tornare mai più in Italia ( secondo paese in Europa per emigrazione giovanile dopo la ROMANIA)!
Intanto il POSTO FISSO E MONOTONO dei politici rimane sempre e perpetuo nei tempi. Per loro la vita non è mai monotona!
Bravo Superbiker,
sono d'accordo al 95% con te.
Non sono d'accordo sul fatto che bisogna cambiare il sistema scolastico e/o universitario italiano.
Ho studiato e mi sono laureato in Italia.
Ciononostante ho avuto piu' vantaggi che problemi nell'inserirmi nel mondo del lavoro anglosassone dove il posto fisso non esiste per nessuno, ufficiali dell'esercito o di polizia compresi.
In Italia però nessuna impresa estera si sognerebbe mai di investire o di aprire uno stabilimento produttivo, perchè la legge civile e penale è lentissima e a volte non c'è certezza sull'esito dei ricorsi, la tassazione sul lavoro è elevatissima,le infrastrutture pessime e obsolete, i lavoratori poco formati, i politici collusi con le mafie locali, la burocrazia è degna di una monarchia ottocentesca. Allora mi spiegate che senso ha rendere tutti precari se in Italia non c'è un'azienda in grado di stare sul mercato senza aiuti pubblici e trucchetti politici? Che senso ha se poi le università sono impregnate da professori che occupano quel posto perchè sono "Figli di" o " Compari di" e usano metodi didattici del tardo medioevo? Se le università non fanno ricerca perchè i soldi della ricerca sono destinati alla Tav,agli F-35,alle missioni militari,alle centinaia di enti pubblici e carrozzoni politici? Se le infrastrutture non si fanno in modo strategico, ma solo per creare PIL del cemento?
Fino a quando tutti questi aspetti della società italiana non saranno completamente rivoluzionati, rendere tutti precari sarà la cazzata più grande che si possa mai fare.... e nel frattempo i giovani, e spero tra qualche anno anche io, scappano all'estero per non tornare mai più in Italia ( secondo paese in Europa per emigrazione giovanile dopo la ROMANIA)!
Intanto il POSTO FISSO E MONOTONO dei politici rimane sempre e perpetuo nei tempi. Per loro la vita non è mai monotona!

Hai pienamente ragione, e lo dico per esperienza... ma non pensate che all'estero in europa sia molto meglio (mi riferisco in particolare alla Francia).
Condivido anche:
Ah il posto fisso non esiste più ed è monotono? Benissimo allora io essendo giovane e non avendo sicurezze per il futuro non spendo più un'euro! Niente auto,niente moto,al mare vado solo sotto casa, il sabato sera esco dopo cena, le scarpe le porto al calzolaio al posto di comprare un paio nuovo,faccio meno spesa e via dicendo.... poi vediamo se sti coglioni capiscono un pò come va il film!
e aggiungo: niente Sky, niente cinema, niente musica, niente canone RAI, tutti in giro in bicicletta... non sarebbe mica poi tanto sbagliata come scelta... quasi quasi spero che succeda

pian piano ci porteranno nella economia dell'indebitamento!
pian piano ci stanno americanizzando!
pian piano...senza fare bunga bunga...
pian piano senza nemmeno apicella... noi che non siamo l'inghilterra!
Thompson : LEZIONE NR. 1 la faccina


E da quello che dici sei molto più credulone di quello che credevo che fossi. Non basta vivere all'estero per sentirsi meno italiani o comunque diversi.
Bombetta, impara a leggere; ma molto probabilmente ciò non ti conferirà un vantaggio su coloro che non sanno scrivere.

Purtroppo la mentalita' dell italiota e' quella di buttarla subito in politica......forse l itaGlietta e' l unica nazione ops paese, il termine nazione e' troppo



Infatti ha ragione. Per l'uomo è monotono, per il mutuo no.
In un periodo dove 1 su 3 è disoccupato, poteva evitare.
Purtroppo la mentalita' dell italiota e' quella di buttarla subito in politica......forse l itaGlietta e' l unica nazione ops paese, il termine nazione e' troppo ,che sembra non sia filtrata la notizia che da Stettino fino a Trieste non esista piu' la cortina di ferro.....ed il nazismo e' finito il 7 maggio 1945 ecc.ecc.. La verita' e' che siamo governati a livello globale dalle LOBBYE
AMEN
Ho studiato e mi sono laureato in Italia.
Ciononostante ho avuto piu' vantaggi che problemi nell'inserirmi nel mondo del lavoro anglosassone dove il posto fisso non esiste per nessuno
A livello nozionistico non siamo secondi a nessuno. E questo perchè le scuole e le università italiane si basano più sulla conoscenza teorica ( 95% ) che sulla conoscenza pratica (5%). Del resto non è difficile da parte dei professori universitari appiopparti 1000 pagine da studiare e poi chi si è visto si è visto.... il problema delle università italiane è che tutti i fondi se ne vanno per stipendi e stipendiucci, i pochi soldi destinati alla ricerca vengono spesso dirottati su progetti che non avranno mai un'applicazione scientifico/commerciale, i servizi sono penosi, la disorganizzazione lampante,gli studenti trattati a pesci in faccia da tutto il personale, le tecnologie degne del Burundi, i contatti con le imprese inesistenti... ecco perchè l'Università italiana è penosa e occupa le ultime posizioni nelle classifiche mondiali. Ovviamente esistono anche i casi di eccellenza, però o le rette sono carissime o sono situate in zone d'Italia ( Lombardia/Piemonte) dove vivere da universitario è molto caro.
Al contrario le università o College angloamericani non sono accessibili a tutti ed hanno rette altissime.... però lo studente è messo su un piedistallo. Gode di servizi burocratici e tecnologici fantastici, vive in simbiosi con le imprese e la laurea è sinonimo di posto di lavoro certo!
Trova un pò le differenze

Anche morire di fame è monotono ma ci si abitua...
che figlio di puttana!
ho avuto piu' vantaggi che problemi nell'inserirmi nel mondo del lavoro anglosassone
Al contrario le università o College angloamericani
...bah... mi sembrano luoghi comuni...
Gran Bretagna : disoccupati ai massimi dal 1994
"Il tasso di disoccupazione in Gran Bretagna ha raggiunto la percentuale record dell'8,1 per cento, pari a 2,57 milioni di persone senza lavoro, 114mila in più a fine agosto rispetto all'inizio di giugno
[...] Particolarmente preoccupante è il tasso di disoccupazione giovanile (fra i 16 e i 24 anni), ora al 21,3 per cento, pari a 991mila casi nel trimestre considerato"
...tutto quest'abisso io non lo vedo...
Dati USA
Anche se c'è da dire che ci sono grandi differenze tra gli Usa e la GranBretagna a livello economico... tra poco scrivo!

cmq il mondo del lavoro Americano è una cosa, quello Inglese ne è un'altro , le statistiche a mio parere sono relative, hanno sistemi previdenziali distanti anni luce idem per le università , senza parlare dei sindacati ... il web accorcia le distanze ma solo da un punto di vista formale ....la realtà non è sotto i vostri monitor



Thompson sei un mito... io la questione la risolvo con un concetto... fair play

Gipsy però i più grandi ZAMBATOFONISTI li abbiamo tutti in Italia



io la questione la risolvo con un concetto... fair play
ma anche "that's all right", o "what's up", e, perché no, "wow!" e "yeah!!"...
è per inseguire i paesi anglosassoni, le loro canzonette e la loro pirateria finanziaria che l'occidente è sprofondato...
e la Cina
CI SI STA COMPRANDO...
------------
Editato da Hafis il 04/02/2012 alle 12:26:48


ma anche "that's all right", o "what's up", e, perché no, "wow!" e "yeah!!"...
Hafis possiamo Argomentare come ti pare sempre la purchet Trionfa non credi?

Io sono un Von Vuttemberg


C'è anche un'altra cosa: Appena si ha in mano un contratto a tempo indeterminato... et voilà... giù malattie, permessi per trisbisnonni bisognosi di assistenza e chi più ne ha più ne metta! E allora perché un'azienda dovrebbe mettersi dentro gente così? Fortunatamente non sono tutti così, ma la stragrande maggioranza...
Chi semina vento raccoglie tempesta!
I problemi fondamentale del lavoro italiano sono:
1) Siamo italiani: furbi,viscidi, approfittatori ed individualisti. Poi abbiamo tanti lati positivi, anche importati eh...
2) Applicando la proprietà di cui al punto 1), abbiamo che i dirigenti sono scelti non per meriti e capacità ma per conoscenza, inciucio, è lu fije di cullù, cunosce chell'atre ecc. ecc..
3) Applicando la proprietà di cui al punto 2)... i capi sono degli emeriti incapaci, ma furbastrissimi!!!
4) Applicando la proprietà di cui al punto 3), come si fa a farsi coordinare e gestire da un incapace raccomandato? E quindi, anche gli uomini di buona volontà, daje e daje, gli girano le palle e cominciano a sbattersene!
Riassumendo, gli italioti di cui al punto 1 rimangono e rimarranno fedeli al loro credo. Molti bravi italiani cadono vittima del punto 4... e solo pochi persistono ed insistono con la correttezza.
si home è pure vero però che prima che ti fanno un giusto contratto devi tene paura pure a pigliarti un raffreddore ! o di lamentarti se ti fanno lavorà in condizioni poco salubri e pericolose.
E' come il dilemma dell'uovo e la gallina! Da una parte abbiamo degli italiani che hanno in mano il potere e che quindi lo esercitano nel modo più italiano possibile. E dall'altro abbiamo degli italiani che appena hanno un contratto full-time in mano, il lavorare significa solo presentarsi - quando si vuole e si può - in azienda e timbrare il cartellino. Io dico che se peschi nella fogna, ti riempi solo le mani di merda...
Non facciamo finta che non sia vero... e diciamoccccela! (come dice La Russa!)
Non mi si può dire che non applico la par condicio!
Mr Home manca il fair play appunto


Mr Home per risolvere il tutto vieni anche tu tra le dinità boreali di VUTTEMBERG
GUARDA LO SPLENDORE



Nuova reply all'argomento:
Monti "il posto fisso? è monotono"
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui