Cultura & Attualità
''E' un disonore il sesso con un 'infedele'''. Egiziano tenta di soffocare la figlia 17enne
ultimo aggiornamento: 12 settembre, ore 17:37
Milano - (Adnkronos/Ign) - L'uomo, 61 anni, di fede musulmana, è accusato di tentato omicidio aggravato. ''Se non sei più vergine, ti devo ammazzare'' avrebbe urlato contro la ragazza nel corso di una lite. Ora è rinchiuso nel carcere di San Vittore. I tragici precedenti diHina e Sanaa
Ma infedele a chi? Ma che cavolo vogliono questi? Come si permettono di chiamare noi infedeli? Vengono qua dall'africa e si mettono a rompere le palle...ma stiamo scherzando? Ma non è ora di finirla con questi fanatici del caxxo? Ma in Italia, dove c'è lo Stato Vaticano, non sarebbe il casi mettere fuorilegge tutte le altre religioni? Abbiamo inventato le catacombe, buttimoceli tutti dentro e copriamo bene...no?
L'uomo di fede musulmana accusato di tentato omicidio aggravato della figlia, Merita la castrazione



io sono contro la pena di morte, ma non contro la morte del pene



Ma infatti non dico di ucciderli, li chiudiamo nelle catacombe a basta. Poi, se disgraziatamente qualcuno/TUTTI muore, beh...ce ne faremo una ragione
cioè tu dici, li metto lì dentro, poi sono peni loro.

Certo. Di sicuro non deve essere lo stato, cioè noi, a dargli da mangiare, vestirli e riscaldarli se fa freddo, no? Che si scannino tra di loro
premettendo che sono assolutamente favorevole alla galere per questo soggetto, e sono contro TUTTI i fanatici religiosi, anche quelli cristiani, faccio notare alcuni MACROSCOPICI errori:
- in italia non c'è lo stato del vaticano. lo stato del vaticano è uno stato a sè, che confina solo con l'italia, ma con la quale non ha nulla a che fare
- l'italia, stando alla costituzione, che poi è quella che conta, è uno stato laico che tutela in egual misura tutte le religioni non contrarie ai propi codici (art.7\8 C) perciò il cristianesimo non è religione di stato, e sarebbe atto incostituzionale vietare religioni che, fanatici a parte, non hanno nulla che sia illegale....
ora, facendo presente che ci sono moltissimi italiani musulmani, che hanno gli stessi diritti ad esserlo che abbiamo noi ad essere cristiani, pagani, atei o cos'altro, vietare una delle più grandi religioni monoteiste perchè ci sono dei pazzi, sarebbe equivalente, per fare un esempio, a vietare il cristianesimo in norvegia perchè un pazzo ha fatto una strage per cacciare gli "infedeli" (a detta sua, il suo scopo era una europa cristiana, libera dal giogo musulmano ecc.)....il razzismo becero (ed ingiustificabile) dell'uomo di cui sopra dovrebbe farci riflettere, perchè spesso i razzisti siamo noi, anche quando pretendiamo una religione di stato.
E' vero al rogo tutti questi musulmani retrogradi.



A noi ci piacciono solo quei musulmani moderni, quegli egiziani che invece mandano le proprie figlie e nipoti minorenni a prostituirsi.
Magari con un vecchio pappone ultresettantenne che a tempo perso fa pure il presdente del consiglio

conosco cattolicissimi signori che farebbero lo stesso alle figlie se scoprissero quanto so zoccolette

CMQ fanno bene i Mussulmani a mettere il burca .Sono troppo TOPE le magrebbe ...
------------
Editato da Briskio il 12/09/2011 alle 21:29:17
"AMMAZZIAMOLI TUTTI ! DIO RICONOSCERA' I SUOI"
semplice no? Vero Anve'?



Cazz vuol dire a avere figlie femmine... quess è... ti mannene in galera

Immagina tu, padre, che torni a casa per un imprevisto e trovi tua figlia 16 enne nella classica posizione del sacro animale della rustella, con un colorito ragazzo dietro

Vedrai che ti sembreranno anche a te tanto infedeli che necessitano di punizione

Dentro alle catacombe ci jettess i fanatici psicolabili religiosi che le mettono in mente certe idee.
Trova le differenze



NON FINIRO MAI DI VOMITARE SULL ISLAM




A noi ci piacciono solo quei musulmani moderni, quegli egiziani che invece mandano le proprie figlie e nipoti minorenni a prostituirsi.
Magari con un vecchio pappone ultresettantenne che a tempo perso fa pure il presdente del consiglio
non critico i tuoi gusti!
Resta che il tentato omicidio va punito (aggravanti incluse!).
Se provato.
Così come lo sfruttamento della prostituzione (aggravanti incluse!).
a me i musulmani stanno simpatici, quando vengono qua e vedono le donne occidentali in minigonna e tette di fuori s'impazziscono un pò ma tranquillo

e poi dobbiamo ancora capire se ha ragione il Corano o il Vangelo...


el treble...guarda che potrebbero avere torto tutte e due
mikemio...il tuo modo di vedere le cose non è diverso da quello dell'egiziano dell'articolo...siete uguali...
------------
Editato da Monk78 il 13/09/2011 alle 13:33:10
Monk.. è praticamente impossibile...

Certi genitori credono di essere i proprietari dei figli, ma forse non sono proprietari neanche del loro cervello.
Uanasgheps, ma come ti vengono certe associazioni di idee ed immagini

Rl Treble leggiti corano e bibbia e vedrai che sono identiche
Anvedi io ho detto il Vangelo non la Bibbia, l'Antico Testamento è comune ad entrambi e riconoscono anche il Nuovo, ma considerano Gesù solo un semplice messaggero (cosa alquanto opinabile) e considerano ogni forma di culto all'infuori del solo Dio una grave idolatria, che sia il Cristo, la Santa Vergine Maria, i Santi o qualunque Profeta, incluso Mohammed (Maometto)
Correggetemi se sbaglio..
Anzitutto è da premettere che a sapere che una figlia fa la "zoccoletta" (come direbbe Onesolution) molti padri ucciderebbero la figlia che siano islamici, cristiani, agnostici, atei e pure comunisti quindi il problema è più legato ad una certa concezione di famiglia su modello patriarcale che non ad un credo specifico.
Parlare di islam come fosse un'entità coesa è tipico di chi non conosce l'islam.
Tecnicamente, peraltro, per l'islam nel suo complesso, i cristiani e gli ebrei non sono infedeli come invece dovrebbero essere considerati, ateisti, agnostici, statolatri, induisti ecc...
Si vede che i cinesi che reprimono molte forme religiose sono considerati fedeli (peraltro in senso largo hanno ragione in quanto il comunismo ateo cinese di fatto è una statolatriaativa e quindi di fatto un'alternativa fede religiosa) il che lascia intendere una certa paura dell'islam verso regimi, quelli si di infedeli...
Faccio notare a chi fa notare ad altri alcuni MACROSCOPICI errori suoi...
C'è differenza tra stato Confessionale, Laico e Laicista ma specie tra le prime due non è detto ci sia incompatibilità anzi l'esperienza Norvegese, Islandese, Inglese o come è stata la Svezia (fino al 2000) dimostrano che avere una religione di stato non impedisce un pari trattamento ad altre confessioni.
Io non sarei dispiaciuto da un ritorno alla religione di Stato per l'Italia sebbene con garanzie di pluralità come cmq la Costituzione già garantiva (ed ha garantito effettivamente) pure prima dell'84 come dimostra la concessione già nel 74 costruzione della più grande moschea in Europa proprio nella stessa città in cui sorge lo Stato Vaticano.
Lo svedese voleva politicamente la propria nazione tradizionale non cristiana....
C
Roma, 13 set. (Adnkronos) - Avranno il loro Tempio alle porte di Roma gli oltre 24mila mormoni italiani. La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni, nata nel 1830 a New York, e basata sul libro del profeta Mormon, vedrà sorgere il suo Tempio, il 12esimo in Europa, su un terreno di 15 ettari situato a Settebagni, nella zona nord della Capitale.
Ne sentivamo la mancanza

ADNKronos
Parma, protestava contro il centro islamico
Multato per occupazione del suolo pubblico
Protestava davanti al municipio di Parma per la creazione di un centro islamico. L'uomo, un artigiano, è stato multato per occupazione di suolo pubblico. Ma ora denuncerà il centro alla Finanza: "Non pagano un euro di tasse"
Cmq tanto per...vi faccio notare che nessuno di voi ha detto:"Se beccassi mio figlio, cioè MASCHIO,mi comporterei nella stessa maniera..."
anzi sono convinta che molti di voi si complimenterebbero pure!!!

Quindi, certo che mi scandalizza un comportamento del genere, (mi riferisco al padre che tenta d'uccidere la figlia) ma mi fa paura ancora di più l'idea che questa società sia ancora così maschilista, che la donna venga ancora considerata oggetto e proprietà di qualcuno, perché ciò non solo è offensivo per le donne e cancella secoli di continui soprusi e lotte verso la conquista di diritti prima non riconosciuti ma legittima ancora determinati comportamenti e peggio modi di pensare che a volte appartengono alle donne stesse che respirando e crescendo giorno dopo giorno in un clima che le vede ancora un gradino (o una scala) più giù le rende cieche e incapaci di farsi sentire.
Ma per favore!!! Quando la finiremo di pensare in meniera così ottusa???
Anvedi io ho detto il Vangelo non la Bibbia
Il "Vangelo" come lo chiami tu E" LA BIBBIA caro El Treble, ne e' PARTE INTEGRANTE E FONDANTE.
Che poi QUALE dei 4 Vangeli Canonici (ovvero di quelli che sono stati ritenuti "ufficiali" e certificati autentici) hai letto?
Lo sai che sono diversi vero?
...


P.S. Mo' non ti incazzare e non ti fare prendere male.

Correggetemi se sbaglio..

------------
Editato da Animamundi il 14/09/2011 alle 15:00:30
Animamundi però dobbiamo pure ammettere che ce ne sono altri che osteggiano odio verso i 4 ufficiali ma conoscono molto bene gli altri


mur, visto che mi chiami in causa (anche senza fare il mio nome), vorrei sapere quali sarebbero i miei errori perchè non ne vedo uno, nè tantomeno ne sottolinei tu uno....
Quote:
C'è differenza tra stato Confessionale, Laico e Laicista ma specie tra le prime due non è detto ci sia incompatibilità
certo, lo so, io però non li ho neanche menzionati, io ho solo detto che l' italia è uno stato laico, dove però i rapporti con la religione cristiana cattolica sono regolamentati dai patti lateranensi (art.7 C) e che patti simili vengono adottati per tutte le altre religioni (art. 8 C) e che tutte le religioni sono degne della stessa tutela....poi parli delle esperienze dei paesi nordici, esperienze delle quali io non ho parlato e per cui non posso aver commesso errori....
quando chiami in causa qualcuno, facendogli notare presunti errori, sarebbe il caso tu li facessi notare effettivamente, altrimenti non vedo come tu possa dire che ho torto.....
ora ti faccio io una bella domanda:
quale dovrebbe essere secondo te la religione di stato????? e su che base la sceglieresti??? e se vuoi scadere nella banalità, dicendo tipo -quella con più fedeli, con la maggioranza- vorrei chiederti: e se la maggioranza cambiasse????
------------
Editato da Monk78 il 14/09/2011 alle 17:46:25
si certo...mo io vado in giro a mozzare teste e bruciare vive le ragazzine....in un paese straniero, dove esistono leggi, usi, costumi e religioni da rispettare
islam fuck you
.
Il "Vangelo" come lo chiami tu E" LA BIBBIA caro El Treble
la Bibbia non è il Vangelo, la Bibbia è l'Antico Testamento + il Nuovo, il Vangelo è solo il Nuovo, la parte finale e 1/5 del libro
ne e' PARTE INTEGRANTE E FONDANTE.
si è parte integrante, ma non è fondante. è l'Antico ad essere parte fondante del Nuovo. il Vangelo è il completamento della Bibbia, secondo il cristianesimo. altrimenti ne è sempre stata priva. Gli ebrei, i veri "proprietari" del libro, ad esempio non lo calcolano neanche
Che poi QUALE dei 4 Vangeli Canonici (ovvero di quelli che sono stati ritenuti "ufficiali" e certificati autentici) hai letto?
nessuno. tu dici che dovrei?

Lo sai che sono diversi vero?
si
... ahem no forse no...
si..

a va beh non preoccuparti, tanto di quaquaraqua che ostentano la loro "cristianita'" ...urbi et orbi
io non ostento la mia cristianità, la difendo (cristianità in generale, non la mia). la difendo perchè fa parte della storia e della cultura di questo paese, e perchè ho come un senso di debito. cmq io non avevo mai "pensato" al cristianesimo prima d'ora, ho cominciato su questo sito
ma che non hanno mai letto VERAMENTE cosa la Bibbia dice ce n'e' in gran quantita'.
lo so. ma non credo sia un grande problema. io ne sono un esempio
P.S. Mo' non ti incazzare e non ti fare prendere male.
allora non ti posso rispondere..

Sei tu che hai detto:
Quote:Correggetemi se sbaglio..
se non mi hanno corretto ne Leo ne Mur vuol dì che stapposto

Animamundi avessa fà ca si chiù cristiane tu ca i



quale dovrebbe essere secondo te la religione di stato?????
quale dovrebbe essere secondo te Monk..
e su che base la sceglieresti???
su base di una storia millenaria?


scusa Mur se ho risposto al posto tuo
X Monk
L'errore è considerare ammissibile la libertà di culto solo perchè siamo uno stato laico. Non è necessario esserlo per consentire che certe richieste siano respinte o altre accolte...
Se la maggioranza cambiasse e si volesse cambiare lo si farebbe. Del resto siamo già passati da uno Stato virtualmente Confessionale ad uno Laico non vedo problemi nel ritornare Confessionale o nel cambiare la Confessione. Certo la Storia d'Italia e il popolo italiano devono decidere...
x Animamundi
Se tu rimproveri El Treble perchè, a tuo avviso, non avrebbe letto la Bibbia (Vecchio e Nuovo Testamento) si presume che invece tu l'hai letta. Da quello che scrivi però è certo che tu non abbia capito quello che diceva (peraltro la bibbia ha 3 versioni leggermente differenti), quindi sei sicuro che sei nella posizione giusta per correggere in questo ambito chiunque?
Non avevo dubbi mur, non avevo dubbi che ti saresti espresso cosi'.
Tu sei l'unico depositario della verita'...indubbiamente.
El Tre'
Quello che tu chiami "il vangelo" (che non si sa cosa sia, magari ne avrai letto uno apocrifo che vanno tanto di moda ultimamente) APPARTIENE ALLA BIBBIA, ESATTAMENTE come il Vecchio Testamento.
La Bibbia e' infatti una RACCOLTA (decisa non si sa bene da chi e in base a cosa, o meglio si sa benissimo, ma i cristo/talebani alla Mur e compagni brutta fanno sempre finta di niente e accusano TUTTI quelli che non la pensano come loro di essere "ignoranti" o di "non capire" ...(

Ora se tu ti dici cristiano come minimo, BADA BENE, come minimo ci si aspetta che tu CONOSCA la tua religione o la STORIA INTEGRALE della tua religione.
Se dici quello che hai affermato e poi te ne esci che sei cristiano solo perche' segui la tradizione, allora e' un altro paio di maniche.
Ti ricordo che in Italia di religioni con storia millenaria ce ne sono state tantissime, oltre al cristianesimo che e' solo l'ultima IN ORDINE DI TEMPO, impostasi con la forza e col TOTALITALISMO nei secoli. Ma va bene, ammettiamolo...
Io credo (bada bene e' una mia idea) che se uno sceglie di seguire una religione lo fa' perche' sa' ESATTAMENTE di cosa tratta e quali sono i suoi dettami e le sue regole.
Non lo fa scegliendola come si sceglie una squadra di calcio (io TIFO per il cristianesimo perche' sono nato in Italia, etc etc ).
Ma questi lo so, sono discorsi profondi. Fai quello che ti pare, pensa quello che ti pare.
L'importante e' che non pretendiate di imporre agli altri le vostre convinzioni personali perche' queste
1- non sono affatto la verita'
2- valgono esclusivamente per voi e non e' detto che tutti la devono pensare allo stesso modo solo perche' secondo voi "la tradizione" dice cosi'
P.S. ah ultima cosa. Mur mi sa che sei tu quello che non ha capito una cippa del messaggio di Cristo, ma va bene lo stesso. Figurati...

P.P.S>
Se volete fare di testa vostra va bene per carita'

I libri dell’Antico e del Nuovo Testamento
La parola italiana “Bibbia” proviene dal greco Biblía, che significa “libri” e, pertanto, indica una pluralità di scritti. Dalla lingua greca il termine passò immutato alla lingua latina con il solo cambio dell’accento: Bìblia. Anche il termine latino all’origine era un plurale; ma nel Medioevo venne usato al singolare, e così fu per l’italiano e altre lingue. Bibbia mette in rilievo, più che un insieme di scritti, l’unità del libro, nonostante la grande diversità dei suoi autori.
La Bibbia cristiana è divisa in due parti, chiamate Antico Testamento e Nuovo Testamento.
La parola “testamento” è usata con un valore particolare in riferimento ai libri sacri. In lingua ebraica la stessa parola significa anche “alleanza”, termine che indica in particolare il patto che unisce Dio al suo popolo.
La Bibbia ebraica è il libro dell’alleanza stretta fra Dio e Israele al monte Sinai. Si compone di libri scritti da Ebrei in ebraico, con qualche sezione in lingua aramaica. Sono testi molto diversi tra loro per l’epoca di redazione, per il luogo di composizione e per il genere letterario. La Bibbia ebraica è come una piccola biblioteca formata da libri che raccolgono tradizioni diverse, la cui prima elaborazione letteraria può risalire, a volte, fino al X sec. a.C.; gli ultimi scritti vengono datati alla metà del II sec. a.C. Essi sono così raggruppati e denominati:
la Legge (in ebraico Torah) che costituisce l’insieme più importante e comprende: Genesi, Esodo, Levitico, Numeri, Deuteronomio;
i Profeti (in ebraico Nebiìm), con i libri di Giosuè, Giudici, Samuele, Re, Isaia, Geremia, Ezechiele e i dodici Profeti minori;
gli Altri Scritti (in ebraico Ketubìm), che sono: Salmi, Giobbe, Proverbi, Rut, Cantico dei Cantici, Qoèlet, Lamentazioni, Ester, Daniele, Esdra e Neemia, Cronache.
Tutti questi libri fanno parte anche della Bibbia cristiana e prendono nome, in essa, di Antico Testamento. Va tuttavia osservato che la Bibbia cattolica accoglie, nell’Antico Testamento, altri sette libri, composti prima di Cristo, che però non si trovano nella Bibbia ebraica. Sono: Giuditta, Tobia, i due libri dei Maccabei, Siràcide, Sapienza, Baruc con la lettera di Geremia. Anche il contenuto dei libri di Ester e Daniele è parzialmente diverso nella Bibbia ebraica e in quella cattolica.
Queste differenze risalgono ai primi decenni della predicazione cristiana. Già da due secoli prima di Cristo, nelle comunità ebraiche di lingua greca erano in uso Bibbie tradotte dall’ebraico in greco ad opera di Ebrei. La più antica e autorevole era quella che chiamiamo Bibbia dei Settanta (LXX), composta fra il III e il I secolo a.C. in Alessandria d’Egitto. Essa conteneva anche i sette libri di cui si è parlato: alcuni tradotti dall’ebraico, altri composti direttamente in greco. Al tempo della prima predicazione cristiana, la LXX veniva letta nelle sinagoghe di lingua greca, alcune delle quali esistevano pure a Gerusalemme (vedi At 6,9). È dalla Bibbia dei LXX che quei sette libri passarono poi all’uso della Chiesa cristiana la quale, fin dagli inizi e in ambienti di lingua greca, la adottò nella liturgia e nella predicazione.
Dopo la prima guerra romano-giudaica (66-70 d.C.), che provocò la distruzione di Gerusalemme e del tempio, la soppressione del sommo sacerdozio e del sinedrio, la deportazione e dispersione di gran parte del popolo ebraico, alcuni autorevoli rabbini, forse già verso gli ultimi anni del I sec. d.C., fissarono l’elenco dei libri sacri: in esso, quei sette libri non compaiono. Tale elenco lentamente prevalse ed è conservato anche oggi dalla Bibbia degli Ebrei.
Alcuni secoli più tardi, quegli stessi libri esclusi dall’elenco ebraico divennero tra i cristiani oggetto di controversie che, per i cattolici, cessarono con il Concilio di Trento, il quale nel 1546 li confermò parte integrante della Bibbia. Per motivare la sua definizione, il Concilio di Trento si fondò su due elementi: innanzitutto, la certezza di fede che Gesù, risorto dalla morte, non ha abbandonato i suoi discepoli, ma vive con loro «tutti i giorni, fino alla fine del mondo» (Mt 28,20); in secondo luogo, il fatto che la Chiesa, per molti secoli, aveva usato l’antica versione latina Vulgata, ritenendola autentica parola di Dio.
Ora, la Vulgata, assieme ai libri della Bibbia ebraica tradotti da san Girolamo, conteneva anche quei sette libri (e alcune sezioni di Estere Daniele), tradotti dalla Bibbia dei LXX. Lutero, nella sua traduzione in tedesco della Bibbia, escluse i sette libri, pur dichiarandone utile la lettura; gradualmente le Chiese nate dalla Riforma seguirono il suo esempio e accettarono nella pratica la tradizione ebraica. Per quanto riguarda l’Antico Testamento, perciò, le Bibbie protestanti e anglicane contengono gli stessi libri della Bibbia ebraica. Invece, le Chiese ortodosse hanno sempre conservato, e conservano tuttora come Antico Testamento, la Bibbia dei LXX.
L’elenco dei libri sacri è chiamato cànone. Gli studiosi cattolici chiamano “protocanonici” (cioè unanimemente riconosciuti come sacri fin dall’inizio) i libri contenuti nella Bibbia ebraica e “deuterocanonici” (cioè riconosciuti unanimemente come sacri in un secondo tempo) quei sette libri, che non si leggono nella Bibbia ebraica né nelle Scritture sacre protestanti e anglicane.
Nella Bibbia cristiana, all’Antico Testamento si affianca il Nuovo Testamento. Esso comprende ventisette libri, tutti incentrati sulla persona di Gesù. Vengono per primi i quattro vangeli: Matteo, Marco, Luca e Giovanni.
Attorno ad essi si dispongono ventun lettere, per la maggior parte attribuite all’apostolo Paolo o a persone del suo ambiente. In continuità con i vangeli, il libro degli Atti degli Apostoli illumina alcuni grandi eventi dei primi decenni della storia della Chiesa. L’Apocalisse, ultimo libro della Bibbia cristiana, celebra la regalità di Gesù, Agnello immolato e vivente nella gloria accanto al Padre (Ap 1,5; 5,6; 22,3).
La Chiesa, unificando Antico e Nuovo Testamento in un solo libro, ha conservato le antiche profezie accanto alla testimonianza del loro compimento.
Fonte: http://www.bibbiaedu.it/bibbia_edu/bibbia_cei_2008___introduzione_generale/00022328_Bibbia_CEI_2008___Introduzione_generale.html#
COSI' E' ...se vi pare.

Animamundi, io ti rispondo più tardi perchè sto uscendo


------------
Editato da El Treble il 15/09/2011 alle 18:37:59
No ua' El Tre' land perd...
nin ti ci arruvna' la serat


a me Cristo è sempre piaciuto
che sia Dio o un semplice uomo
anzi da semplice uomo mi piace di più ancora
i vangeli sono una lettura bellissima anche per i profani, così come la Bibbia, ma preferisco i vangeli. Ci sono pagine bellissime ed attualissime.
Nuova reply all'argomento:
Mussulmani e similia
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui