Messaggio del 11-02-2010 alle ore 08:37:14
Ki hai qualcosa da ridire sul fatto che non siano stati rinnovati gli incentivi auto?
Giusto per la cronaca oggi la Fiat ( Ferraglie italiane abbandonate in Tunisia) ha stipulato un'accordo con la casa automobilistica Russa Sollens per costruire auto su base Fiat-Crysler per un totale di 500'000 all'anno!
La Join venture, ha un valore di 2,4 miliardi di euro e prevede la produzione di 9 modelli!
Ma non avevano detto che dovevano far tornare la produzione in italia sopra al milione? E investire 8 miliardi in 3-4 anni?
Facciamo un'esempio semplice: La Punto Evo nel periodo degli incentivi auto veniva venduta base per 9500 euri!
Finito il pediodo rottamazione, La Fiat ( ma anche le altre case automobilistiche) ha continuato a vendere il prodotto Evo sempre a 9500 base. Non solo ma adesso ha proposto la supervalutazione dell'usato fino a 4500 euro!
Tutto ciò vuol dire che la Fiat effettivamente può vendere quella macchina a quel prezzo, perchè evidentemente costruirla gli costa ancora molto meno.
E ciò vuol dire che tutti gli incentivi rottamazione sono andati a finire nelle tasche della Fiat come credito d'imposta verso lo stato! E Marchionne non ha mancato di ricordarlo che avevano un credito verso lo stato!
Poi chiudono Termini Imerese perchè costa troppo!! Va vaffanc...
Messaggio del 10-02-2010 alle ore 11:42:52
...aggiungo un altra cosa....il Signor Montezemolo la deve andare a raccontare a qualcun'altro....che metta fuori i soldi di tasca sua e che aiuti lui la signora FIAT!
Messaggio del 10-02-2010 alle ore 11:41:31
...la signora Fiat sta già facendo dei tagli...vedi Termine Imerese, nonostante gli incentivi, nonostante gli aiuti economici ricevuti dallo Stato da piu' di 50 anni.....quindi adesso che si arrangi!! Se sn capaci, che la tengano in piedi da sola la loro industria automobilistica, cosi' come stanno cercando di restare in piedi milioni e milioni di aziende su tt il territorio nazionale e senza aiuti dallo Stato!
lo stato non ha potere contrattuale in questo paese.
del resto, la 500 la faranno in Messico (oltre che in Polonia) e noi ci scondizoleremo su pagandola 16mila euro, anche contenti.
fosse per me, la parola Italia dall'acronimo Fiat la toglierei per legge, industriali del cazzo.
Messaggio del 09-02-2010 alle ore 21:54:03
Se non era per i fondi statali e misure economiche incentivate per acquistare autovetture....la FIAT avrebbe fallito 30 anni fà!!
Adesso è arrivato il momento di camminare con le proprie gambine........se son capaci!!
Ci sono tanti altri settori che hanno bisogno di aiuto e anche loro danno da mangiare a milioni di persone!!
Ormai la macchina è morta.....meglio investire i soldi della gente in nuove forme di industria come le energie rinnovabili che se chi di dovere vuole...può dar da vivere a milioni di famiglie e per tanto tempo pure!!
------------ Editato da Jeeg Robot il 09/02/2010 alle 21:55:06
Messaggio del 09-02-2010 alle ore 21:29:58
ora però la fiat avrà mani libere e se magari calano le vendite sarà un motivo in più per tagliare...non lo so se era ora, soprattutto se gli altri paesi continuano a dare gli eco-incentivi
ultima cosa, gli incentivi non vengono dati alla fiat, ma ai consumatori che acquistano vetture rispettose dei più alti standard ambientali, wolksvagen, toyota ford etc comprese, in altri paesi, invece, come la francia, si privilegiano gli acquisti delle automobili nazionali
Messaggio del 09-02-2010 alle ore 21:11:55
Il governo non rinnoverà gli incentivi auto nel 2010 dirottando i fondi verso altri settori produttivi, da incentivare e stimolare!