Cultura & Attualità

«No children ple­ase »
Messaggio del 08-08-2009 alle ore 10:48:19
«Niente bimbi al bar»,
Ossini bloccato a Porto Cervo
Il presentatore Massimiliano Ossini , con moglie e figli, voleva prendere un aperitivo: «Non hanno diritto di selezionare i clienti»


ROMA — «No children ple­ase ». Almeno non al cocktail bar di Porto Cervo. E, per favo­re, non in piena stagione. In vacanza sulle coste sar­de, con la moglie Laura Ga­brielli, e i figli di quattro e cin­que anni (più il pupo di undi­ci mesi, in albergo con la tata) il conduttore del Sabato e Do­menica estate di Raiuno, Mas­similiano Ossini, aveva voglia di un aperitivo prima di cena. Erano le diciannove di merco­ledì sera, i locali erano ancora semivuoti e, dice Ossini: «Mio figlio, il più grande, vo­leva un'aranciata».

Abbronzata, serena e asseta­ta la famiglia in vacanza si di­rige al «Coast Music Bar», nel cuore di Porto Cervo «sotto la famosa piazzetta, tra i ginepri davanti al mare». Quand'ecco che il camerie­re li ferma sulla porta, facen­dosi scudo umano davanti ai tavolini. Quindi con garbata determinazione fa: «Ci spiace ma non potete entrare».

Racconta il conduttore di Raiuno: «Io e mia moglie ci siamo scambiati uno sguardo confuso e io, un po' irritato, ho chiesto il perché. A quel punto lui aggiunge una frase che suona come la spiegazio­ne definitiva 'La politica del locale non ammette bambi­ni' ». Così. Il «Coast Music Bar» ieri non era telefonica­mente raggiungibile ma da una struttura alberghiera ge­mellata, confermano che «i bambini non possono accede­re al 'Coast', è vero, ma si trat­ta di un'eccezione, dovuta for­se alla presenza della musica, non sappiamo. Possiamo solo dire che non è una politica dif­fusa in tutta Porto Cervo».

Fatalità, il conduttore di Ra­iuno ha il pallino dei diritti del consumatore («Ma come anche a Linea Verde abbiamo denunciato la vicenda del lo­cale che aveva cacciato una madre che allattava...» si chie­de sgomento Ossini) e così ha domandato perfino alle forze dell’ordine se il trattamento ri­cevuto fosse diffuso e censu­rato: «Ho ricevuto conferma che un esercizio aperto al pub­blico non può selezionare i clienti da far entrare e poi, parliamoci chiaro, un bicchie­re di acqua minerale viene cin­que euro. Preso al banco il giorno prima. Mi pare eccessi­vo». L'estate, par di capire, è troppo breve per i locali di uno dei centri turistici più lus­suosi d’Italia ed ecco che, qualche imprenditore si sfor­za di ottimizzare: «Certo io ca­pisco che con un bicchiere di aranciata si guadagna meno che con un cocktail, però..» chiosa Ossini. Irritato annun­cia: «Intendo parlarne nella mia trasmissione».

Nel frattempo, i bambini in albergo, lui e sua moglie han­no optato per un sushi restau­rant a cena. Forse la serata non era quella giusta ma, an­che lì, Ossini ha dovuto incas­sare il colpo: «Un conto da du­ecentocinquanta euro per due portate di sushi e un antipa­sto non ordinato. Tutto, guar­dandosi bene dal portarci il menù, pur richiesto».


Ilaria Sacchettoni
07 agosto 2009
Messaggio del 08-08-2009 alle ore 11:51:06
non venire a porto cervo my dear, se non vuoi spendere i pippi

ci sono tante altre zone della sardegna a te accessibili, non fare il vippo se non puoi vieni a olbia e lascia il bel mondo a silvio e a flavio



piiirrrrrlllllllliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Messaggio del 08-08-2009 alle ore 12:28:35
J, nghe diec euro, a turricell, mi ci so pijate nu chiove
Messaggio del 08-08-2009 alle ore 12:34:04
a Torricella evidentemente i bambini non danno fastidio
Messaggio del 08-08-2009 alle ore 14:32:26
ossini vai a turricella

Messaggio del 08-08-2009 alle ore 14:34:23
mamo vi pare che in un locale dove si paga un bicchiere d'acqua 5 euro (non è vero) possono entrare i bambini a scassare chi sta in pace? l'altra sera nel mio locale arriva un gruppo di 10 con 4 bambini al seguito: hanno dato fastidio a 80 persone. urla schiamazzi corse tra i tavoli

genitori maleducati e stronzi
Messaggio del 08-08-2009 alle ore 19:12:05
mavaffangule và
Messaggio del 08-08-2009 alle ore 23:52:28
mikè, a saperlo prima, ti mandavo una colonia di 250 cacacazzi....
serà per l'anno prossimo, nti preoccupà...
Messaggio del 09-08-2009 alle ore 17:15:30
come volevasi dimostrare
Messaggio del 09-08-2009 alle ore 17:18:14
94 persone al locale tuo nen c'ha 'ntrate da mò a quande ha aperto.......................
Messaggio del 10-08-2009 alle ore 12:19:10
vi auguro di andare a cena (dubito comunque che lo facciate ) in un bel ristorantino con una bella donna (impossibile :rofl) e che vi frantumino le palle una nidiata di pargoletti indemoniati

come al solito, ma come al solitissimo, oldtom, nj sj cAPIT NIEND

i pupi non infastidiscono me, bensi i clienti..per me abbascta ca portano soldiiiiii

ma che ne sai di ristorantini....va va a magnà la purchetta cu lu lacciu a la piazz

Messaggio del 10-08-2009 alle ore 12:23:50
bravi!

mo facciamo i locali aperti ai cani

ma chiusi ai bambini.












Daccordo che l'educazione è la prima cosa ma non fare entrare le famiglie nei bar mi sembra veramente esagerato e da galera.
Messaggio del 10-08-2009 alle ore 12:33:41
e dai crasso che i cano non possono entrare e già si sa

anche se a volte qualche signora chiede la cortesia di fare entrare fufino (generlamente davvero minuscolo) garantendo calma e quiete. in genere fufino si accovaccia ai piedi della padrona/e o anche dentro una borsa e non da alcun fastidio.

i dolci pargoli invece molto spesso scatenano l'ira di Dio, garantito.

inoltre qui non si tratta di bar in senso generale, ma di qualche localino davvero esclusivo di porto cervo, dove tutto è vissuto in una dimensione u pò diversa e insolita.
non fa testo.
Messaggio del 10-08-2009 alle ore 12:36:23
ps.

neppure nei supermercati all'ingrosso tipo METRO possono entrare i bambini.

perchè?

Messaggio del 10-08-2009 alle ore 12:43:13
povero tuo figlio...
immagino che jì si fatt passà...
Messaggio del 10-08-2009 alle ore 13:16:03
in grecia in un locale trovammo scritto "vietato l'ingresso agli italiani".
era gestito da anglopitechi. mikemio, mica avevi una % in partecipazione?
------------
Editato da Atelkin33 il 10/08/2009 alle 13:16:35
Messaggio del 10-08-2009 alle ore 13:53:53
mio figlio è educato.

e non avete capito nulla, ma non mi meraviglio più..

Messaggio del 10-08-2009 alle ore 14:39:40

mio figlio è educato



sarà autodidatta.
Messaggio del 10-08-2009 alle ore 16:21:19
FELICITA' mangiare un panino
con dentro un bambino FELICITA'

Messaggio del 10-08-2009 alle ore 16:23:06
se trovo un locale che vieta l'ingresso ai bambini vi giuro che mi calo le braghe e "caco" davanti al suo ingresso e ci faccio "cacare pure le mie figlie e ci porto tutti i giorni pure i miei cani.
Messaggio del 10-08-2009 alle ore 18:29:53
allora vai pure alla METRO e porta tanta carta igienica

micolao questa mi è piaciuta
Messaggio del 11-08-2009 alle ore 14:16:51
BRAVO CRASSO!
Messaggio del 11-08-2009 alle ore 16:48:22



i miei cani







..........non...........ci...........posso..............credere...........
Messaggio del 11-08-2009 alle ore 16:56:14

..........non...........ci...........posso..............credere...........



e perché no? non credi che io abbia dei cani?
io ho cani da 39 anni amo i meticci



ci porto pure qualche carretta di merda delle galline di mia madre
Messaggio del 11-08-2009 alle ore 17:00:58
Non ci posso credere perchè tutti i miei amici che hanno cani e pupi si godono tutti e due.
Messaggio del 11-08-2009 alle ore 17:14:29
io i bimbi li porto nei bar e nei ristoranti, i cani li tengo a casa, comunque non sono assolutamente contrario ai cani nei locali; 
però, mentre posso capire che un locale possa essere non accessibile agli animali ma non posso proprio capire il vietare i ristoranti o i bar ai bambini.
------------
Editato da Crasso il 11/08/2009 alle 17:16:24
Messaggio del 11-08-2009 alle ore 19:06:01
se i genitori fossero tanto gentili da tenere a bada i pargoli non ci sarebbero grossi problemi.

il cane è in genere addestrato/educato, non corre fra i tavoli, non lancia cibo per aria, non rovescia le bottiglie, non gioca a palline, non urla a squarciagola..ecc.ecc

ecco perchè spesso è preferibile un cane (no san bernardo no doberman no pittbull) tranquillo ad un bambino rompiballe (con al seguito i degni genitori)

alcuni miei dipendenti possono ancora testimoniare che una dolce bimba di circa 6 anni (non 6 mesi) defecò sotto il tavolo sul quale cenavano i genitori

i cani non lo hanno mai fatto.
Messaggio del 11-08-2009 alle ore 19:39:51
tutto ciò è pazzesco.


è chiaro che i bambini devono comportarsi in modo educato e non "defecare" sotto il tavolo, e non urlare, e non lanciare cibo, ecc..., ma è chiaro che non tutti i bambini sanno comportarsi da adulti ma si comportano da bambini.





comunque un locale pubblico non può non essere aperto al pubblico qualunque sia la sua età o razza.
Messaggio del 12-08-2009 alle ore 10:25:25
la differenza tra un bambino educato e un bambino vivace è chiara,
uno ha come causa i genitori, l'altra la natura del bambino
il problema è che mentre sono d'accordo col vietare l'ingresso (o fare uscire) non i bambini maleducati, ma i genitori che non sanno educare, non posso accettare che degli adulti non sappiano tollerare dei bambini vivaci.
E' sintomo che sono bestie.
Ho qui i miei nipotini e il grande di 6 anni è vivacissimo, lo porto anche con me in giro e se si comporta male sono molto duro, ma non certo lo castigo se è allegro o vivace.

Ah...i bambini sono per natura allegri vivaci e giocherelloni, pretendere che si comportino come noi è anormale, magari qualciuno non ci arriva.
Messaggio del 12-08-2009 alle ore 10:45:41
crasso non confondiamo età e razza. poi siccome non puoi sapere che tipo di gente entra nel locale (a meno che non la si conosca) come fai a stabilire a priori se si tratta di bimbo educato e tranquillo o di scheggia impazzita?

micolao qua non si colpevolizza alcun bambino, è normale che siano vivaci e non si pretende che si comportino come noi, però ritengo altresi normale che alcuni locali siamo riservati solo agli adulti.



Messaggio del 12-08-2009 alle ore 11:24:34
i ristoranti condotti da gente civile sono attrezzati con seggioloni per bambini, menu per bambini e carta e pennarelli per farli giocare
Messaggio del 12-08-2009 alle ore 14:58:35
allora i miei ristoranti sono condotti da gente civile..

ma chi non conosce bene i bambini forse non sa che a volte si lanciano giù dai seggioloni, rovesciano le bevande sui menu o li usano per fare areoplanini di carta e si cavano gli occhi con i pennarelli.

Messaggio del 12-08-2009 alle ore 15:04:50
[se i genitori fossero tanto gentili da tenere a bada i pargoli non ci sarebbero grossi problemi.]

Se un bambino piccolo piange come lo tieni a bada scusa? gli ficchi una patata in bocca fin quando non respira +?
Messaggio del 12-08-2009 alle ore 19:11:01
PENE' qua non si tratta di poppanti che reclamano il seno

qua parliamo di ragazzini un pò scalmanati, a volte

Nuova reply all'argomento:

«No children ple­ase »

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)