Cultura & Attualità
spostare Ballarò, sospendere Matrix, ci voleva di più, molto di più

ROMA - Gabriel Garko batte Silvio Berlusconi: la fiction L'onore e il rispetto in onda ieri sera su Canale 5 ha avuto la meglio, quanto ad ascolti, sulla puntata di Porta a porta che ospitava il presidente del Consiglio: l'ammiraglia Mediaset ha ottenuto il 22.61% di share con 5.750.000 di spettatori contro il 13.47% e 3.219.000 spettatori di RaiUno.
Una puntata preceduta dalle polemiche, quella condotta ieri sera da Bruno Vespa, per lo slittamento del debutto di Ballarò su RaiTre e di Matrix su Canale 5, due programmi di approfondimento che avrebbero rappresentato una valida alternativa a Porta a porta.
Ma scongiurare il rischio di un'eccessiva concorrenza non è stato sufficiente: a complicare le cose sono state anche anche le dirette delle partite di Champions - giocavano sia la Juventus che il Milan - e altre offerte, come il film Dirty Dancing su Italia Uno (in onda in occasione della scomparsa dell'attore protagonista, Patrick Swayze), o l'appuntamento con un'altra serie, L'ispettore Coliandro, su RaiDue.
Il programma di Bruno Vespa, alla fine, non è riuscito a ottenere il favore del pubblico, che gli ha preferito la saga mafioso-melodrammatica della famiglia siciliana protagonista di L'onore e il rispetto.
(16 settembre 2009)
Ucciso di sua propria arma

macchè, lui ha avuto il 148 % di ascolti
pure io a una cert'ora ho cambiato canale, tre ore di programma con Silvio che dice sempre le stesse cose da Vespa rompono i Maroni.
Però per dovere di cronaca: gli spettatori che hanno visto Vespa per almeno un minuto sono stati più di 16.000.000, molti di più della fiction in questione o qualsiasi altro programma.
Ovviamente quando si scrive un articolo fazioso un dato del genere lo si esclude.
infatti un minuto basta, è più che sufficiente per rendersi conto di quante cazzate spara (al minuto appunto) e cambiare canale.
inoltre il resto della trasmissione era una rottura di coglioni immensa.
Papi sei una "prostituta di Stato"
(tra virgolette e politicamente parlando)
ma se sono stato il primo a scrivere che ieri sera era da spararsi alle palle


------------
Editato da Papi il 16/09/2009 alle 16:42:21
E certo si, i dati andrebbero dati per bene, certo... Perchè ti sembra un dato che 16000000 di persone hanno messo su rai 1 per un minuto...


...una opposizione che SI ATTACCA agli indici di ascolto della MEDIASET!
mi ricorda uno striscione della roma di anni fa: "...m'hai costretto a tifà pe la juve (o "pa a lazio"??)"!
,,,,siamo proprio alla frutta!
si..si..
"m'hai costretto a tifà juve"
in un roma milan 1999/2000.
scusate l'off topic!
infatti, Berlusconi battuto da canale 5 non si può leggere

Conigliaccio, non perdi mai l'opportunità per tacere..., per uno che ha il 70% di gradimento è un po poco..., non trovi????...
già, perfettamente ragione, Veltroni da Vespa fece molti più ascolti.
Sono serio.
Però devono essere anche serie le conclusioni che se ne traggono...
Scusa per uno che dice che ha il 70%di gradimento e sposta i programmi di altri canali tv, per non avere concorrenza, è un po poco...e non dimenticare che una parte di ascolti sono nostri, dei "comunisti"perchè per combattere il nemico dobbiamo sapere che fa e che dice

appunto, è pochissimo, gente malvoluta pure dai quattro gatti che l'hanno votata (Veltroni) ha fatto molti più ascolti.
Evidentemente Veltroni ha più consensi di Berlusconi, se la sua puntata di Porta a Porta fece molti più ascolti di quella con Silvio, nonostante la concorrenza e il resto
a sfreggio tutti i comunisti per boicottare Berlusconi hanno visto canale 5 quella sera

Seh...fra un mafioso bello e uno bruto...hanno scelto quello bello...
La mummia di Kim Il Silvio e il suo imbalsamatore
16 settembre 2009
La salma di Kim Il Silvio è stata composta e mummificata nella terza camera del Parlamento italiano, la camera ardente di Porta a Porta, alla presenza dell’imbalsamatore ufficiale Bruno Vespa. Le laboriose operazioni hanno richiesto quasi tre ore e mezza di diretta, mettendo in fuga gran parte del pubblico di Raiuno. Nemmeno la desertificazione dei programmi sulle altre reti per costringere la gente a guardare solo lui ha sortito l’effetto sperato. I più hanno preferito qualunque cosa, persino L’onore e il rispetto con Gabriel Garko su Canale5 e la trentesima replica di Dirty dancing su Italia1, pur di non assistere alla raccapricciante decomposizione e ricomposizione del premier. E dire che martedì la platea televisiva era particolarmente nutrita: 28 milioni di persone. Di queste, ben 16 milioni sono transitate per qualche istante su Porta a Porta (i famosi “contatti”), ma solo una media di 3,2 milioni si è fermata lì. Nulla ha potuto il poderoso traino di Affari tuoi, che ha lasciato all’insetto una dote del 25% di share. Il tempo della pausa pubblicitaria e, alle prime note di Via col vento, la comparsa dell’asfaltato capino presidenziale in penombra ha messo in fuga quasi la metà del pubblico di Raiuno verso altri lidi. Solo il 13,4% ha deciso di sorbirsi il miglior presidente del Consiglio degli ultimi 150 anni che vanta il 68% di consensi. In proporzione, meno di un terzo degli elettori della sua coalizione ha deciso di starlo a sentire: magari lo votano, ma non lo vogliono nemmeno vedere.
La fuga di telespettatori è proseguita incessante per tutta la serata (senza contare quelli che, essendosi addormentati, non son riusciti a cambiare canale): dopo il primo spot, gli iniziali 4 milioni si erano già ridotti a 2,5, con qualche successiva risalita fino a 3. Un’emorragia inesorabile che nemmeno il ritorno del pubblico alla fine delle partite, dei film e delle fiction è riuscito a compensare. Solo i quattro cosiddetti giornalisti presenti sul luogo del disastro (specialmente l’eroico Sansonetti) hanno totalizzato ascolti inferiori alla mummia del premier, con le loro domande persino più mortifere delle risposte. Naturalmente, se Kim Il Silvio piange, Mediaset ride: grazie a Porta a Porta e alla cancellazione di Ballarò, la prima serata è stata vinta da Canale5 e Italia1 (e per non far vincere pure Rete4, si è dovuta riesumare una boiata pazzesca come Selvaggi dei fratelli Vanzina).
E dire che il pover’ometto, nonostante i maggiordomi che lo assediavano, le ha provate tutte per bucare ancora una volta il video, come ai bei tempi, quando il grande comunicatore era ancora in vita. Il “sopralluogo” con insetto al seguito fra le betoniere e le gru del “più grande cantiere del mondo” è destinato a entrare nella storia della tv subito dopo i fratelli De Rege. La scena del premier che scopre l’edilizia antisismica e la illustra al mondo come una sua invenzione è meglio del Sarchiapone. Quando poi s’introduce nello chalet pagato dalla Provincia di Trento, se ne appropria e comincia a spalancare le antine della cucina componibile e l’armadio della camera da letto spiegandone l’uso ai terremotati, supera la Cuccarini nelle televendite della Scavolini, la più amata dagli italiani. E ancora : “Presto manderemo batterie di pentole, piatti, posate e bicchieri”, evidente omaggio a Vanna Marchi (che però in questi casi aggiungeva “cinque pentole antiaderenti a gratisss, siori e siore!”). La pronuncia “niu tauns” ricordava il miglior Arbore che pluralizzava tutto, anche i “tams tams”. Notevole anche il “ma quali casette in legno! Queste sono vere e proprie ville nelle quali tutti noi vorremmo abitare”: soprattutto chi ha la fortuna di averne sette in Costa Smeralda, due in Brianza, una sul lago di Como, una a Portofino, una alle Bermuda e un’altra ad Antigua.
Ma il top, pressochè inarrivabile, Kim Il Silvio l’ha toccato con l’annuncio: “Useremo il know how unico al mondo maturato con queste case, per costruire nuove carceri”. Qui l’audience, agonizzante nel resto del Paese, ha avuto un picco improvviso nei penitenziari. La promessa di nuove carceri prefabbricate in legno ha suscitato grande interesse presso i detenuti di oggi e di domani. Gli amici si vedono nel momento del bisogno.
Marco Travaglio
l'AnteFatto



purtroppo non posso intervenire, non mai visto nè ballarò ne matrix o altre scempiaggini, se fosse per me sti fottuti sarebbero a zappare (nobile attività produttiva), non avrebbero alcun gradimento e neanche soldoni in saccoccia.
la tv trasmetterebbe notiziari (veri) cartoni animati musica arte e documentari per meglioistruire i ragazzi. alle 9 i giovanissimi a nanna (ricordate, o voi coetanei, se ci siete, "a letto dopo carosello"?)
campavamo molto meglio
eccezione al corpifuoco delle 21 ai maggiori di anni 11
il giovedi rischiatutto con mike bongiorno
il sabato canzonissima (ed era una festa)
ora la festa è finita e sono rimasti i rifiuti, per i ns ragazzi (anche per noi)
Seh...fra un mafioso bello e uno brutto...hanno scelto quello bello...

battuta favolosa!

anche per dimenticare in fretta tutte le cazzate scritte qui sopra da chi non può fare a meno di spararne per ricordarci che (purtroppo) esiste....
------------
Editato da Micolao il 20/09/2009 alle 12:13:31
Nuova reply all'argomento:
Non bastò...
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui