Cultura & Attualità
Cellulari, decoder, computer, lettori mp3: qualunque dispositivo abbia una memoria verrà colpito da una nuova "tassa", fra qualche giorno.
È quanto deciso dal decreto firmato il 30 dicembre dal ministro dei Beni e delle attività culturali Sandro Bondi. Il decreto aggiorna ed estende, a livelli inauditi in Europa, il cosiddetto "equo compenso": una somma che i produttori di beni tecnologici devono versare a Siae, a "compenso" della copia privata. Cioè del fatto che l'utente può usare quelle tecnologie per fare un (legittima) copia personale di cd e film acquistati.
Finora però l'equo compenso è gravato solo su supporti (cd, dvd) e su masterizzatori. Adesso viene esteso a tutti i prodotti dotati di memoria. Un bel colpo, per Siae: "dall'equo compenso finora ha ricavato circa 70 milioni di euro. Dal 2010 passerà a circa 300 milioni, secondo stime di Confindustria e Assinform", dice Guido Scorza, avvocato tra i massimi esperti di copyright e hi-tech. Prevedibile che i produttori vorranno scaricare questa tassa sui consumatori, almeno in parte, come del resto è avvenuto con Cd e Dvd.
Il decreto contiene i dettagli del compenso per ciascun prodotto. In alcuni casi, come i cellulari, c'è una somma unitaria di 90 centesimi su ogni prodotto venduto. Per altri, come gli hard disk esterni o interni e la chiavette Usb, c'è una quota (in centesimi) per ogni GB. Considerato che ormai è comune trovare 250 GB di hard disk nei pc e che ne sono stati venduti 6,9 milioni nel 2008, solo da questa categoria di prodotti a Siae andranno circa 100 milioni euro l'anno. Destinati a salire di molto nei prossimi anni, visto che la quantità di GB degli hard disk cresce nel tempo.
Cioe' pazzesco !
Ecco come si inculano gli italioti e loro felici inneggiano a questi farabutti !
La Siae è la più grande truffa legalizzata che abbiamo a sso paese.
Cmq basta avere qualche conoscenza all' estero e voilà!!
Io i cd e i pc li prendo in tedeschia, i cellulari li compro dalla cina... problema risolto, e facetevele j ngule.
la SIAE è MAFIA.
cioè, anche a 1 cent/GB, un hard disk da 1 TB costa 10 euro di più. e siccome non metteranno solo 1 cent...
sti figghi'e bottana. come si può fare per impedire sta cosa? sono serio, noi siamo il popolo sovrano comandiamo noi.
odio la siae
il popolo è sovrano quando alla guida di se stesso vuole un rappresentante, non un sovrano...
che poi gli italiani sono tutto tranne che un popolo è un altro discorso

il popolo è sovrano quando si incazza e mette le ghigliottine in piazza, mo te lo dico io.
comunque seriamente, io penso che noi, in quanto titolari della sovranità popolare, e in quanto contribuenti, abbiamo il diritto di impedire questa cosa. mo, siccome è una cosa che ci tocca nel profondo, specialmente a noi che siamo giovani e andiamo a botte di diversi GB, diamoci una mossa.
cazzo
Il popolo sovrano oggi vota i populisti di tutte le risme: Berlusconi, Di Pietro, etc e domani voterebbe altri populisti. Per fortuna io sono extraparlamentare e per una volta mi sento innocente di fronte a queste leggi inique

il popolo ha sempre votato il populisti. qua non si parla di voti, qua si parla di far valere la nostra sovranità, il che non significa fare le manifestazioni, che sono la cosa più inutile della storia, ma significa raccogliere firme e impedire che questa legge possa entrare in vigore.
Ho mandato una mail a beppe grillo....ha pubblicato l'articolo...andate a vedere sul sito....
si muove qualche cosa....
Precisiamo che l'ho mandata a lui perchè credo sia l'unico ad avre un interesse nel pubblicare un articolo del genere....poi il suo sito è molto visto, vediamo se succede qualche cosa....
La Siae i soldi se li ciula


C'è gente che sta iscritta all'empals, che ha una partita Iva, va a fare una serata rischi che manco ti pagano



vedete è tutta una spirale che non finisce mai

Nuova reply all'argomento:
NUOVA TASSA SU PC, MP3, TELEFONINI
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui