Cultura & Attualità

Obbligo denuncia clandesini
Messaggio del 12-03-2009 alle ore 21:03:52
mica tanto bene, un mese fa è morto un compagnetto di mio figlio, 13 anni fulminato dalla meningite e altri 4 casi subito dopo
Messaggio del 12-03-2009 alle ore 16:26:33
l'ultima volta c'è andata bene con la meningite...
stavote sò cazzi
Messaggio del 12-03-2009 alle ore 15:46:53

dai dai che stavolta un'epidemia di febbre emorragica non ce la toglie nessuno
FINALMENTE!!!!!!!!!!!!!! LA FINE SI AVVICINA
Messaggio del 12-03-2009 alle ore 08:19:49
La risposta di Micolao è esattamente, parola per parola, quello che volevo scrivere.

Se mai dovesse prender piede un tale obbligo, buone peste a tutti.

Messaggio del 12-03-2009 alle ore 02:07:26
tanto non lo fa nessuno!!!cmq. sempre piu dittatura...........certe volte spero che facciamo la fine dell'argentina....voglio vedere se tiriamo fuori le palle!!!quando staremo tutti senza pane e controllati dalla gestapo
Messaggio del 12-03-2009 alle ore 01:41:27
al giorno d'oggi la clandestinita' non e' piu un valore
Messaggio del 12-03-2009 alle ore 01:22:55

non ci vuole molto a capiare che il problema non è ovviamente l'obbligo di denuncia ma il fatto che il clandestino quando sarà così non andrà MAI a farsi curare in una struttura sanitaria (se non davvero in punto di morte)
questo ovviamente favorisce gli ambulatori clandestini, gestiti da altri clandestini che si arricchiscono nel tuo paese alle spalle tue e dei poveracci e di altri clandestini ancora,
il propagarsi di malattie (magari anche gravi o importanti o semplicemente contagiose) che non vengono curate e che si possono propagare e arrivare anche a te (generico) che te la godi tanto per questa legge.
e tante altre possono essere le conseguenze di una legge che DEFINIRE stupida è poco.
senza contare che è umanamente ignobile, perchè attraverso un escamotage del cazzo nella reltà di fatto nega l'assistenza pur non negandola,
un'altra furboneria di questo governo di volponi...

Messaggio del 12-03-2009 alle ore 00:10:28
non ci vuole molto a capiare che il problema non è ovviamente l'obbligo di denuncia ma il fatto che il clandestino quando sarà così non andrà MAI a farsi curare in una struttura sanitaria (se non davvero in punto di morte)
questo ovviamente favorisce gli ambulatori clandestini, gestiti da altri clandestini che si arricchiscono nel tuo paese alle spalle tue e dei poveracci e di altri clandestini ancora,
il propagarsi di malattie (magari anche gravi o importanti o semplicemente contagiose) che non vengono curate e che si possono propagare e arrivare anche a te (generico) che te la godi tanto per questa legge.
e tante altre possono essere le conseguenze di una legge che DEFINIRE stupida è poco.
senza contare che è umanamente ignobile, perchè attraverso un escamotage del cazzo nella reltà di fatto nega l'assistenza pur non negandola,
un'altra furboneria di questo governo di volponi...
Messaggio del 11-03-2009 alle ore 18:01:08
io no lo so, ma dal comunicato non appare con molta chiarezza.
Messaggio del 11-03-2009 alle ore 17:57:54
White,
non esserne così sicuro. Quando si sarà formata una dottrina ed una giurisprudenza in materia potremo rispondere con maggiore precisione. Oggi i timori ci sono, domani vedremo il modo di ridimensionare questo pericolo per la salute di tutti. Perchè una cosa è sicura, per la salute di tutti i cittadini italiani le cure clandestine sono più pericolose dei clandestini curati nelle strutture del servizio sanitario nazionale.
Messaggio del 11-03-2009 alle ore 17:43:14
ma quale obbligo...
Messaggio del 11-03-2009 alle ore 17:34:57
Bartam il reato di clandestinità NON ESISTE
Messaggio del 11-03-2009 alle ore 17:31:57
essere clandestini è o non è un reato?
Messaggio del 11-03-2009 alle ore 16:29:53
Potrebbe essere obbligatoria da parte dei medici:




Tutti i sindacati insieme: "Gli operatori del Servizio sanitario sono pubblici ufficiali
e devono denunciare, visto che l'immigrazione clandestina diventa reato"
I medici contro il dl sicurezza
"Obbligati a denunciare i clandestini"
di ANNA RITA CILLIS

I medici contro il dl sicurezza"Obbligati a denunciare i clandestini"
ROMA - Non sarà una "possibilità" per i medici che lavorano nelle strutture del Servizio Sanitario Nazionale quella di denunciare l'immigrato clandestino che si rivolge a loro ma piuttosto un "obbligo". Così la pensano le principali sigle sindacali dei camici bianchi italiani che operano all'interno di strutture pubbliche e che a distanza di poche settimane tornano a fare muro intorno all'emendamento contenuto nel Ddl sulla
sicurezza (passato al Senato, ora all'esame della Camera) che di fatto abroga il comma 5 dell'articolo 35 del decreto 25-7-1998 "secondo cui l'accesso alle strutture sanitarie da parte di uno straniero non in regola con le norme sul soggiorno non può comportare alcun tipo di segnalazione all'autorità".

"Se dovesse passare l'emendamento", spiega Massimo Cozza, segretario nazionale della Cgil Medici, "di fatto noi medici che lavoriamo nel servizio pubblico saremmo obbligati a denunciare l'immigrato clandestino. I nostri uffici giuridici hanno studiato a fondo l'emendamento e anche il Ddl sulla sicurezza. I medici del Ssn, o che lavorano per enti convenzionati, rivestono la qualifica di pubblico ufficiale o di incaricato di pubblico servizio, quindi se l'immigrazione clandestina è reato, ed è perseguibile d'ufficio, ogni funzionario è obbligato, se ne ha notizia, a denunciare il clandestino altrimenti sarebbe lui stesso perseguibile penalmente".

Anaoo Assomed, Cimo Asmd, Aaroi, Fp Cgil medici, Fvm, Federazionee Cisl medici, Fassid, Fesmed e Federazione medici Uil Fpl, tornano all'attacco e chiedono chiedono quindi al Parlamento "di non approvare l'emendamento che creerà non pochi problemi anche di tipo pratico in tutti gli ospedali italiani". E, seppur non arriveranno a scioperare useranno tutti gli strumenti legali: fino "alla Corte di giustizia europea passando per la Corte costituzionale", dicono all'unisono.






smpre peggio..

Nuova reply all'argomento:

Obbligo denuncia clandesini

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)