Cultura & Attualità
ma come si fa a pensare che non vinciamo più per quest'uomo qua

manco se fosse rimasto Mourinho avremmo continuato a vince... infatti lui l'ha capito subito... e ha fatte bone a irsene


------------
Editato da El Treble il 10/07/2012 alle 14:41:46
l'intenzione era di aprirlo su sport

vabbè fa sempre parte dell'attualità, un pò meno della cultura...
anche se molti potrebbero dire che è anche cultura

insomma, si fatt tutt tu



...è il caldo, Treble... non fa niente... non ti scuoierò per questa bestemmia delirante, dovuta evidentemente all'afa e alla rarefazione dell'ossigeno in atmosfera...
...succede...



ecco un'altro a cui piace Oriali...


nessuno mette in dubbio il calciatore... ma lu diesse le pò fà a la fiorendine...
Eto'o l'hanno portato Branca e Mourinho... insieme a Thiago Motta e Milito...(Hafis fidati che io voglio il bene dell'Inter, non il male

Oriali fece di tutto per trattenere Mancini... e non fare arrivare Mourinho... fino al punto che sembrava dovesse andar via anche lui dall'Inter... poi sappiamo come è rimasto
... quindi sappiamo di per certo che, se fosse stato per Oriali, non avremmo mai fatto Triplete, e Mourinho non sarebbe mai arrivato...

Marco Branca (Grosseto, 6 gennaio 1965) è un dirigente sportivo ed ex calciatore italiano, di ruolo attaccante, direttore dell'area tecnica dell'Inter.
Carriera
Giocatore
Cresciuto nelle giovanili del Grosseto, la sua carriera professionistica inizia nella stagione 1984-1985 nel Cagliari con cui gioca per due campionati. Poi va all'Udinese ed in seguito passa alla Sampdoria, per poi tornare per altre due stagioni a giocare di nuovo nella squadra bianconera. Dopo un nuovo passaggio alla Sampdoria, dove vince lo scudetto 1990-1991, gioca nella Fiorentina che lo acquista per 7,1 miliardi di lire e torna successivamente per altre due stagioni a Udine.
Nel 1994-1995 si trasferisce al Parma.
Nel 1995, dopo un inizio di campionato con la Roma, i giallorossi lo cedono in cambio della metà del cartellino di Marco Delvecchio e va a giocare nell'Inter, con cui esordisce il 19 novembre proprio contro la sua ex squadra, ovvero l'Udinese. Nella sua prima stagione in Serie A con la maglia nerazzurra realizza 17 gol in 24 partite. La stagione successiva segna solo 5 gol in 21 partite in campionato, più una nelle Coppe Europee. Il 17 febbraio 1998 lascia dopo tre stagioni l'Inter, con un bottino di 25 gol in 53 partite, e viene ceduto per un milione di sterline al Middlesbrough, nella Prima Divisione inglese. In Inghilterra gioca per due stagioni, realizzando 9 gol in 12 partite, e contribuendo alla risalita del club in Premier League.
Nazionale
Viene convocato da Cesare Maldini tra i fuoriquota per i Giochi olimpici di Atlanta del 1996 segnando 4 reti in 3 partite.
Dirigente sportivo
Nel 2002 rientra all'Inter come capo degli osservatori. Nel 2003 viene promosso a Responsabile dell'area tecnica, facendo parte di un organico che negli anni ha vinto cinque scudetti, quattro Coppe Italia, quattro Supercoppe italiane, una Champions League e una Coppa del Mondo per club.
ora cerchiamo di riesumare vecchi ricordi... purtroppo... visto che è necessario...


clicca qui ...
l'unica volta che ho dovuto dare ragione a lippi ...
caro lippi non potevano dare di più... visto che erano una squadra senza logica...
...
pure Beccalossi ci puteme mette a fa lu mercate... e tardelli a fa la formazione... in 3 anni ieme alla serie c... o falleme
...

la svolta l'abbiamo data con quest'uomo qua...
clicca qui

fidati ca Moratti le sa lu fatte...

l'immagine che non si vede era Oriali e Coco ma vabbè... clicca qui..








Nonostante tutto, qualcosa si può cogliere: Moratti non ha apprezzato l’ennesima stilettata di Oriali. Il presidente infatti ha dichiarato: “Trovo sempre antipatico che una persona uscita dalla società dica quelle cose“. Insomma, un invito al silenzio, o almeno a discutere certi argomenti lontano dalle telecamere. E un pensiero anche su Branca, ormai assurto a vittima designata del furore popolare: “Se lo tengo, è perché lo considero bravo“.
clicca qui
Branca mi piace, ed è pure sveglio...
ma Oriali non si può mettere alla porta così, come se fosse un Braida qualsiasi...
Oriali è un monumento nazionale e Internazionale, come Facchetti...
dovrebbe essere Presidente, e Moratti dovrebbe svolgere l'unica funzione che può svolgere: quella di PORTAFOGLI silenzioso... cacciare i soldi e non mettere becco...
e ricomprare Eto'o, sennò ni jiéme a nisciuna vìe...

Hafis mo ti rispondo, solo che mi ci vuole un pò più di tempo perchè hai toccato un punto doloso

Oriali all'epoca era consulente di mercato... capirai che arte ci vulè per capire che Eto'o era forte...

Eto'o dopo aver rivinto tutto voleva andare a prendere i 20 milioni in Russia... (Eto'o dà da mangiare a mezzo Camerun, in più mira alla politica come Weah...), Moratti a quel punto non poteva non accettare i 30 per la sua cessione... L'intreccio Ibrahimovic/Barca x Eto'o + 50 milioni all'Inter è stato il più grande affare calcistico della storia... con l'"acquisto" prima e la cessione dopo Moratti ci ha gadagnato a doppio
anzi a triplo

finalmente siamo una società seria

Stai tranquillo Hafis...


Nuova reply all'argomento:
Oriali
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui