Il caso Libor sta mettendo in subbuglio il settore bancario britannico, colpito dallo scandalo relativo all'ipotesi di manipolazione del mercato dedicato al fixing dei tassi interbancari.
Il tutto è partito da Barclays, che aveva tentato di chiedere la questione senza far troppo rumore, pagando una multa di 290 mln di sterline e limitandosi a disporre l'annullamento dei bonus dei suo dirigenti. Lo stesso stava avvenendo alle altre banche, fra cui Royal Bank of Scotland ed altri Istituti inglesi.
In Gran Bretagna, a livello domestico, 18 milioni di tonnellate di cibo perfettamente commestibile (per un valore pari a 14 miliardi di sterline) vengono gettate via ogni anno.
sarò cretino, ma non rompo i maroni alla gente con post insulsi su lanciano.it, twitter e facebook, ai quali cancelli pure i pochi commenti intelligenti che ti fanno persone caritatevoli come me...
Carte di credito bloccate ai terremotati: “Accadde anche in Abruzzo”
La decisione presa dalla Barclays che si appoggia al circuito Visa. I cronisti del fattoquotidiano.it parlano con un operatore del call center : "E' vero, sono tutte bloccate da giorni, è stato fatto per precauzione". L'ufficio stampa della banca: "E' stato un errore". Ma c'è un precedente identico a L'Aquila
"La storia si ripete – Le banche non si sbagliano e in Abruzzo, oltre a bloccare le carte di credito, revocarono i fidi e misero ipoteche anche sulle macerie."