Cultura & Attualità
Peccato...
Messaggio del 12-12-2008 alle ore 12:37:34
NEW YORK - La procura di New York e l'Fbi hanno annunciato ieri l'arresto di Bernard Madoff, trader di Wall Street ed ex direttore del Nasdaq, accusato di aver ideato una gigantesca frode per un valore di circa 50 miliardi di dollari.
Madoff, 70 anni, rischia fino a 20 anni di carcere e una multa di cinque milioni di dollari - precisa un comunicato congiunto del Procuratore Lev Dassin e dell'Fbi - se sarà riconosciuto colpevole di aver creato una "piramide" finanziaria.
Il trader aveva confessato la settimana scorsa ai suoi dipendenti che la sua società di consulenza finanziaria era diventata una gigantesca "piramide" finanziaria. Quando gli agenti dell'Fbi si sono presentati al suo appartamento di Manhattan gli hanno chiesto se esistesse una "spiegazione innocente" e Madoff ha confessato a loro di aver pagato gli investitori che si affidavano alla sua società con soldi inesistenti e che si aspettava l'arresto.
Più tardi Madoff è comparso davanti a una corte federale di Manhattan e ha pagato una cauzione di dieci milioni di dollari, garantita dal sua appartamento e dalla moglie. Fra i clienti della società di Madoff ci sono alcuni dei più facoltosi investitori di Wall Street. Le denunce a suo carico che hanno fatto partire l'inchiesta descrivono un uomo "fuori controllo", fortemente stressato.
La situazione è precipitata nella prima settimana di dicembre quando Manoff ha convocato i suoi dipendenti - una società dal volume d'affari valutato tra i 8 e i 15 miliardi di dollari - per annunciare che avrebbe pagato i bonus annuali con due mesi d'anticipo. Quando i collaboratori gli hanno chiesto spiegazioni, Manoff ha chiesto di poter parlar loro fuori dalla sede dell'azienda, nel suo appartamento. Qui, dichiarano alcuni testimoni, con forte emozione ha confessato di essere completamente fallito e che la società che guidava era una frode completa, insolvente ormai da anni con perdite superiori ai 50 miliardi di dollari. Madoff ha aggiunto di poter disporre ancora di 200-300 milioni di dollari e di volerli usare per pagare i colaboratori, la famiglia e gli amici, e di essere poi pronto a pagare con il carcere.
La società di consulenza di Madoff e di suo fratello Peter era stata fondata nel 1960. Madoff era stato un personaggio molto influente nel mercato del Nasdaq, dove aveva ricoperto il ruolo di capo del consiglio direttivo. Aveva anche rappresentato i broker nelle trattative con le authority di regolamentazione del mercato per la definizione delle normative, soprattutto con l'introduzione del trading elettronico di cui era un forte sostenitore.
Pensate! E' pronto a pagare col carcere!!!
Quando c'è un paese che sarebbe disposto ad accoglierlo e a farlo anche Ministro!
Quanda une te la coccia storte...
NEW YORK - La procura di New York e l'Fbi hanno annunciato ieri l'arresto di Bernard Madoff, trader di Wall Street ed ex direttore del Nasdaq, accusato di aver ideato una gigantesca frode per un valore di circa 50 miliardi di dollari.
Madoff, 70 anni, rischia fino a 20 anni di carcere e una multa di cinque milioni di dollari - precisa un comunicato congiunto del Procuratore Lev Dassin e dell'Fbi - se sarà riconosciuto colpevole di aver creato una "piramide" finanziaria.
Il trader aveva confessato la settimana scorsa ai suoi dipendenti che la sua società di consulenza finanziaria era diventata una gigantesca "piramide" finanziaria. Quando gli agenti dell'Fbi si sono presentati al suo appartamento di Manhattan gli hanno chiesto se esistesse una "spiegazione innocente" e Madoff ha confessato a loro di aver pagato gli investitori che si affidavano alla sua società con soldi inesistenti e che si aspettava l'arresto.
Più tardi Madoff è comparso davanti a una corte federale di Manhattan e ha pagato una cauzione di dieci milioni di dollari, garantita dal sua appartamento e dalla moglie. Fra i clienti della società di Madoff ci sono alcuni dei più facoltosi investitori di Wall Street. Le denunce a suo carico che hanno fatto partire l'inchiesta descrivono un uomo "fuori controllo", fortemente stressato.
La situazione è precipitata nella prima settimana di dicembre quando Manoff ha convocato i suoi dipendenti - una società dal volume d'affari valutato tra i 8 e i 15 miliardi di dollari - per annunciare che avrebbe pagato i bonus annuali con due mesi d'anticipo. Quando i collaboratori gli hanno chiesto spiegazioni, Manoff ha chiesto di poter parlar loro fuori dalla sede dell'azienda, nel suo appartamento. Qui, dichiarano alcuni testimoni, con forte emozione ha confessato di essere completamente fallito e che la società che guidava era una frode completa, insolvente ormai da anni con perdite superiori ai 50 miliardi di dollari. Madoff ha aggiunto di poter disporre ancora di 200-300 milioni di dollari e di volerli usare per pagare i colaboratori, la famiglia e gli amici, e di essere poi pronto a pagare con il carcere.
La società di consulenza di Madoff e di suo fratello Peter era stata fondata nel 1960. Madoff era stato un personaggio molto influente nel mercato del Nasdaq, dove aveva ricoperto il ruolo di capo del consiglio direttivo. Aveva anche rappresentato i broker nelle trattative con le authority di regolamentazione del mercato per la definizione delle normative, soprattutto con l'introduzione del trading elettronico di cui era un forte sostenitore.
Pensate! E' pronto a pagare col carcere!!!

Quanda une te la coccia storte...
Messaggio del 12-12-2008 alle ore 12:42:14
vabbè in Italia sarebbe stato capo del Governo.
vabbè in Italia sarebbe stato capo del Governo.
Messaggio del 13-12-2008 alle ore 09:40:25
Infatti, vedi prodi
Infatti, vedi prodi

Messaggio del 13-12-2008 alle ore 10:05:04
i soliti americani spreconi!
i soliti americani spreconi!

Messaggio del 13-12-2008 alle ore 10:10:15
10 milioni di cauzione
10 milioni di cauzione

Messaggio del 13-12-2008 alle ore 15:57:15
è vero anvedi, non poteva essere Berlusconi.
L'americano non è mafioso, un punto in meno.
è vero anvedi, non poteva essere Berlusconi.
L'americano non è mafioso, un punto in meno.
Nuova reply all'argomento:
Peccato...
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui