Cultura & Attualità

PERDONANZA
Messaggio del 30-08-2009 alle ore 01:15:33
quando si tratta di "mangiarci sopra" il governo è sempre presente
Messaggio del 29-08-2009 alle ore 23:22:25
Povero Silvio si sapeva l'invitava a mangiare io
Messaggio del 26-08-2009 alle ore 15:14:59
Lui è già puro, non necessita di tutto ciò, deve solo far contento il segretario di stato vaticano

silvio non partire, resta qui, vicino a olbia
Messaggio del 26-08-2009 alle ore 15:14:32
Messaggio del 26-08-2009 alle ore 12:03:59
vedi il post BUGIARDO E FANFARONE

mamma mia che amarezza
------------
Editato da O Professore il 26/08/2009 alle 12:04:20
Messaggio del 26-08-2009 alle ore 11:29:30
'Le intuizioni e i concetti costituiscono gli elementi della nostra conoscenza, così non possono esserci concetti senza intuizioni e intuizioni senza concetti.' (Kant)

At Salut.
Messaggio del 26-08-2009 alle ore 11:14:28

VEDI IL POST BUGIARDO E FANFARONE

che tristezza
Messaggio del 26-08-2009 alle ore 10:41:24

L'Aquila, Berlusconi a cena con Bertone
Il premier incontrerà il segretario di Stato vaticano in occasione della celebrazione della «Perdonanza»
ROMA - Silvio Berlusconi incontrerà il cardinale Tarcisio Bertone, segretario di Stato vaticano, a L'Aquila. Mentre tra Lega e Santa Sede sale la tensione sul tema dell'immigrazione, l'arcidiocsesi del capoluogo abruzzese conferma che il presidente del Consiglio parteciperà alla consueta cena che segue ogni anno la celebrazione religiosa della «Perdonanza», in programma per venerdì 28 agosto.

CON IL PREMIER ANCHE LETTA, ROTONDI E LA CARFAGNA - Un portavoce dell'arcidiocesi ha spiegato che la conferma della presenza del premier è arrivata lunedì sera dalla segreteria di Palazzo Chigi. L'invito alla cena, tuttavia - ha precisato l'arcidiocesi - non sarebbe stato rivolto direttamente dal vescovo al premier. «La cena della Perdonanza - ha spiegato il portavoce - è una consuetudine offerta di volta in volta da diversi soggetti». Quest'anno a organizzare l'appuntamento è stato il Comitato per l'Anno celestiniano, istituito per gli 800 anni dalla nascita di papa Celestino, presieduto dal sindaco e composto da autorità civili e religiose. Il Comitato ha indirizzato, come ogni anno, l'invito al più alto rappresentante del governo presente alle celebrazioni. Ed è la prima volta che vi partecipa, «per sua espressa iniziativa», precisa la diocesi, il presidente del Consiglio in persona. Alla cena, oltre a Berlusconi, il cardinale Bertone, il vescovo dell'Aquila, Giuseppe Molinari, e tutti gli undici vescovi dell'Abruzzo e del Molise, parteciperanno anche il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Gianni Letta, il ministro per l'Attuazione del Programma, Gianfranco Rotondi e quello delle Pari opportunità, Mara Carfagna.




Quando passa per la porta esce puro come un neonato

Nuova reply all'argomento:

PERDONANZA

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)