Cultura & Attualità
Piano casa...
Messaggio del 14-03-2009 alle ore 11:41:44
Ci deve essere qualcosa che mi sfugge:
Il piano casa tanto sbandierato in qeusti giorni, prevede la costruzione di 5.000 nuovi alloggi che sembrerebbero tanti...
ma in Italia ci sono 8.100 comuni, quindi alla fine il governo garantirebbe la costruzione di mezzo appartamento in ogni comune e se si costruisse una media palazzina in un comune almeno un'altra ventina resterebbero senza...
altra cosa
L'aumento del 20% di volume..
il 10,4% delle abitazioni ad uso residenziale supera i 149mq di superficie
il 12,2% della popolazione risiede nelle stesse
il 14% delle abitazioni ad uso residenziale ha 6 o più stanze.
Per aggiungere alla propria abitazione una stanza di 4,5 m x 4,5 m occorrerà disporre quindi di un apprtamento di almeno 100 mq con un terrazzo di almeno 20 mq...
il 10% degli Italiani, se avrà i soldi e la superficie, potrà aggiungere una stanza con bagno.
Ci deve essere qualcosa che mi sfugge:
Il piano casa tanto sbandierato in qeusti giorni, prevede la costruzione di 5.000 nuovi alloggi che sembrerebbero tanti...
ma in Italia ci sono 8.100 comuni, quindi alla fine il governo garantirebbe la costruzione di mezzo appartamento in ogni comune e se si costruisse una media palazzina in un comune almeno un'altra ventina resterebbero senza...

altra cosa
L'aumento del 20% di volume..
il 10,4% delle abitazioni ad uso residenziale supera i 149mq di superficie
il 12,2% della popolazione risiede nelle stesse
il 14% delle abitazioni ad uso residenziale ha 6 o più stanze.
Per aggiungere alla propria abitazione una stanza di 4,5 m x 4,5 m occorrerà disporre quindi di un apprtamento di almeno 100 mq con un terrazzo di almeno 20 mq...
il 10% degli Italiani, se avrà i soldi e la superficie, potrà aggiungere una stanza con bagno.
Messaggio del 14-03-2009 alle ore 11:46:20
esatto, le cifre dovrebbero essere queste.
io apprezzo l'intervento sull'esistente diciamo, onde evitare nuove costruzioni in un paese che ha di media il 10% delle abitazioni vuote, al giorno d'oggi (dove vivo io, censimento 2008, supera il 16%).
io avrei dato un grosso incentivo solo alle ristrutturazione che avrebbe portato ad una selezione delle aziende edili, portando lavoro solo a chi realmente compia delle migliorie rispettando, con pene severe per gli abusi, vincoli e impatto storico (ad es. il contrario dell'ex convento delle suore a lancianovecchia). questo piano casa, seppur "nobile" nelle intenzioni e ancorato ideologicamente all'intervento di fanfani negli anni 50, penso che non poterà quel movimento economico che ci si aspetta.
una cosa che mi piace è l'autocertificazione giurata dei tecnici che eviterebbe le lungaggini burocratiche presso gli uffici tecnici di comuni e provincia che spesso devono essere risolti da interventi dei soliti amici degli amici...
esatto, le cifre dovrebbero essere queste.
io apprezzo l'intervento sull'esistente diciamo, onde evitare nuove costruzioni in un paese che ha di media il 10% delle abitazioni vuote, al giorno d'oggi (dove vivo io, censimento 2008, supera il 16%).
io avrei dato un grosso incentivo solo alle ristrutturazione che avrebbe portato ad una selezione delle aziende edili, portando lavoro solo a chi realmente compia delle migliorie rispettando, con pene severe per gli abusi, vincoli e impatto storico (ad es. il contrario dell'ex convento delle suore a lancianovecchia). questo piano casa, seppur "nobile" nelle intenzioni e ancorato ideologicamente all'intervento di fanfani negli anni 50, penso che non poterà quel movimento economico che ci si aspetta.
una cosa che mi piace è l'autocertificazione giurata dei tecnici che eviterebbe le lungaggini burocratiche presso gli uffici tecnici di comuni e provincia che spesso devono essere risolti da interventi dei soliti amici degli amici...
Messaggio del 14-03-2009 alle ore 11:47:20
se 60.000.000 di italiani si fa una camera con bagno allora avremmo 60.000.000 di camere in più e 60.000.000 di bagni in più
e se ogni operazione del genere costa 20.000 - 30.000 euro allora 60.000.000 x 30.000 = 1.800.000.000.000 di soldi da spendere, ergo, da tassare
se 60.000.000 di italiani si fa una camera con bagno allora avremmo 60.000.000 di camere in più e 60.000.000 di bagni in più

e se ogni operazione del genere costa 20.000 - 30.000 euro allora 60.000.000 x 30.000 = 1.800.000.000.000 di soldi da spendere, ergo, da tassare

Messaggio del 14-03-2009 alle ore 11:48:43
l'autocertificazione esiste già da anni
l'autocertificazione esiste già da anni
Messaggio del 14-03-2009 alle ore 11:52:31
certo che esiste da anni, ma non per tutto. nel mio settore, ad esempio, è praticamente inesistente e dà luogo a delle lungaggini spaventose oltre che costose.
certo che esiste da anni, ma non per tutto. nel mio settore, ad esempio, è praticamente inesistente e dà luogo a delle lungaggini spaventose oltre che costose.
Messaggio del 14-03-2009 alle ore 11:55:24
io parlo della DIA
io parlo della DIA
Messaggio del 14-03-2009 alle ore 11:56:54
e io non solo di quella
e io non solo di quella

Messaggio del 14-03-2009 alle ore 11:57:27
io approfitto per ingrandire il pollaio
io approfitto per ingrandire il pollaio

Messaggio del 14-03-2009 alle ore 12:00:12
profittatrice

Messaggio del 14-03-2009 alle ore 12:02:55
ohhh qualche gallina in più mi è comodo
Scusate la mia battuta
ohhh qualche gallina in più mi è comodo

Scusate la mia battuta

Messaggio del 14-03-2009 alle ore 12:07:21
Ciccì
solo che gli italiani non vivono uno per casa...
Le famiglie italiane sono 18.536.570
ergo
30.000 x 18.536.570 = 556.097.100.000
siccome poi le famiglie che hanno case ampliabili non sono tutte e quelle che hanno denaro per ampliarle ancora meno...
Ciccì
solo che gli italiani non vivono uno per casa...
Le famiglie italiane sono 18.536.570
ergo
30.000 x 18.536.570 = 556.097.100.000
siccome poi le famiglie che hanno case ampliabili non sono tutte e quelle che hanno denaro per ampliarle ancora meno...
Messaggio del 14-03-2009 alle ore 12:22:40
ciccì già se li sentiva in tasca tutti quei soldi!

Messaggio del 15-03-2009 alle ore 11:15:28
Io invece nons ono per niente daccordo sull'autocertificazione, con 500 tecnici con il coltello trra i denti per avere un cliente immaginate cosa succederà, mi riferisco a lanciano
------------
Editato da Dean Corso il 15/03/2009 alle 11:16:44
Io invece nons ono per niente daccordo sull'autocertificazione, con 500 tecnici con il coltello trra i denti per avere un cliente immaginate cosa succederà, mi riferisco a lanciano
------------
Editato da Dean Corso il 15/03/2009 alle 11:16:44
Messaggio del 15-03-2009 alle ore 15:10:53
"Ho fiducia nel senso estetico degli italiani".
Ahhh si è cosi, pure io ho fiducia...
"Ho fiducia nel senso estetico degli italiani".
Ahhh si è cosi, pure io ho fiducia...

Messaggio del 15-03-2009 alle ore 18:29:25
Che ruolo giocherà invece l'annunciata "rivoluzione edilizia" voluta dal governo, che dovrebbe permettere ai proprietari immobiliari di aumentare del 20 per cento la cubatura dei loro appartamenti?
Luca Dondi, analista di Nomisma è convinto che l'impegno di risorse negli interventi di ampliamento potrebbe comportare un ulteriore restringimento della domanda di acquisto e quindi un nuovo calo nel settore delle compravendite.
"Molte famiglie che avevano progettato un cambio di abitazione a scopo migliorativo - spiega Alessandro Ghisolfi, direttore dell'ufficio studi di Ubh - potrebbero trovare una valida alternativa nella ristrutturazione della propria casa ampliando lo spazio abitativo del 20 per cento. Mediamente il costo di ristrutturazione - continua Ghisolfi - è inferiore di oltre il 50 per cento rispetto al prezzo medio di vendita per un'abitazione nuova". Un fenomeno che risparmierà le grandi città. La percentuale di proprietari in grado di poter ampliare la propria abitazione in un condominio non è certamente elevata.
Che ruolo giocherà invece l'annunciata "rivoluzione edilizia" voluta dal governo, che dovrebbe permettere ai proprietari immobiliari di aumentare del 20 per cento la cubatura dei loro appartamenti?
Luca Dondi, analista di Nomisma è convinto che l'impegno di risorse negli interventi di ampliamento potrebbe comportare un ulteriore restringimento della domanda di acquisto e quindi un nuovo calo nel settore delle compravendite.
"Molte famiglie che avevano progettato un cambio di abitazione a scopo migliorativo - spiega Alessandro Ghisolfi, direttore dell'ufficio studi di Ubh - potrebbero trovare una valida alternativa nella ristrutturazione della propria casa ampliando lo spazio abitativo del 20 per cento. Mediamente il costo di ristrutturazione - continua Ghisolfi - è inferiore di oltre il 50 per cento rispetto al prezzo medio di vendita per un'abitazione nuova". Un fenomeno che risparmierà le grandi città. La percentuale di proprietari in grado di poter ampliare la propria abitazione in un condominio non è certamente elevata.
Messaggio del 16-03-2009 alle ore 12:22:26
io conosco qualcuno che ha la seconda casa
ma oltre alla casa al mare c'ha pure quella in montagna e in campagna
e pure una o due palazzinette intestate ai figli piccoli, alla moglie e una ciascuno alle amanti
io conosco qualcuno che ha la seconda casa

ma oltre alla casa al mare c'ha pure quella in montagna e in campagna
e pure una o due palazzinette intestate ai figli piccoli, alla moglie e una ciascuno alle amanti

Messaggio del 16-03-2009 alle ore 14:55:56
Infatti Crassuccio mio!!!
Ora deve solo trovare 20 / 30.000 euro per ogni unità immobiliare che possiede per aggiungerci un'altra stanza...
sai com'è... di 'sti tempi....
Infatti Crassuccio mio!!!

Ora deve solo trovare 20 / 30.000 euro per ogni unità immobiliare che possiede per aggiungerci un'altra stanza...
sai com'è... di 'sti tempi....
Messaggio del 16-03-2009 alle ore 16:36:57
diceva uno: compro due, pagno uno, prendo tre
diceva uno: compro due, pagno uno, prendo tre

Nuova reply all'argomento:
Piano casa...
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui