Cultura & Attualità

piano casa
Messaggio del 01-04-2009 alle ore 08:41:34
ROMA - Accordo nella not­te sul piano casa tra governo e Regioni, ma slitta il decreto che in un primo momento sembra­va previsto per oggi. Al termine di una lunghissima giornata di consultazioni (e polemiche), ie­ri sera Silvio Berlusconi ha dato il via libera all’intesa con i gover­natori. L’accordo prevede che il decreto sarà approvato entro dieci giorni ma sarà limitato esclusivamente alla semplifica­zione amministrativa dell’edili­zia e all’incremento delle risorse pubbliche per l’incentivazione degli affitti agevolati. In una seconda fase, le Regio­ni saranno autorizzate a interve­nire con provvedimenti locali che prevedono l’ampliamento delle cubature fino al 20% ma so­lo per l’edilizia residenziale e in particolare per gli edifici mono e bifamiliari.

In ogni caso, gli ampliamenti dovranno essere «per uso familiare» e non po­tranno essere venduti. Inoltre sono previsti abbattimenti e ri­costruzioni di edifici di basso va­lore. Nessun intervento, comun­que, potrà essere fatto nei centri storici o in deroga alle leggi e i regolamenti comunali.
Messaggio del 01-04-2009 alle ore 09:08:23
Ieri, i governatori riuniti nella Conferenza delle Regioni, avevano trovato l'accordo su un documento unitario, diviso in tre parti, nel quale, tra l'altro, si confermano gli aumenti volumetrici del 20% per le abitazioni e del 35% nei casi di demolizione e ricostruzione, se vengono utilizzate le tecnologie di bioedilizia. Questi aumenti volumetrici riguarderanno esclusivamente l'edilizia residenziale - villette uni e bifamiliari e condomini, escludendo i centri storici e tutte le aree protette, nel rispetto dei programmi urbanistici. Il documento prevede anche che vengano introdotte forme semplificate e celeri per l'autorizzazione di questi interventi edilizi: dalla valutazione ambientale strategica (Vas) fino a un ricorso allargato alla denuncia di inizio attività (Dia).
Messaggio del 01-04-2009 alle ore 09:11:12
è una buffonata! ma se gli "interventi" nei centri storici si fanno adesso, figurati dopo ssa cagata di legge!
Messaggio del 01-04-2009 alle ore 09:50:47
perchè non limitarlo a 12 o massimo 18 mesi se serve per rilanciare l'economia?
Messaggio del 01-04-2009 alle ore 09:52:49
e vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii! qui si legalizza l'edilizia selvaggia, anzi si istituzionalizza, dal momento che già esiste!
Messaggio del 01-04-2009 alle ore 13:06:05
Ma l'idea di ampliare del 20% una casa, da dove è partita? Dalla pubblicità di quel famoso gestore telefonico?
Messaggio del 01-04-2009 alle ore 14:34:56
eh no!!!
Ho già pronti i progetti per i 24 piani della Bruce Wayne Tower che deve sorgere al centro di Lanciano!!!

Nuova reply all'argomento:

piano casa

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)