Cultura & Attualità

pro memoria...
Messaggio del 14-07-2009 alle ore 18:36:45
quando è la persona che incassa è la stessa che porta avanti lo studio di questa tecnologia e ne è il massimo esperto (nonchè premio nobel)
non è che ci sia tutta sta concorrenza, e se c'è non è certo al suo livello...
Messaggio del 14-07-2009 alle ore 12:49:50
Gipsy,
non sono contro il guadagno per la propria attività professionale, sono contro i conflitti d'interesse. Portare come relatore scientifico la persona che ha presentato il progetto e che incasserà la parcella professionale maggiore non è corretto in un simposio scientifico e di uditori disinteressati.
Messaggio del 13-07-2009 alle ore 23:04:44

lui ha guadagnato tanti soldi anche con l'energia prodotta grazie al sole


Ok... a questo già ti ho risposto che non ci vedo nulla di male. Pace
Messaggio del 13-07-2009 alle ore 22:29:04
Gipsy,
non sono un esperto di sfruttamento solare, quello che volevo dire è che lui ha guadagnato tanti soldi anche con l'energia prodotta grazie al sole e questo mi sembra più che pacifico.
Messaggio del 13-07-2009 alle ore 20:08:03
Micolao, io la parola non la nego "quasi" a nessuno
Messaggio del 13-07-2009 alle ore 20:06:12

Gipsy,
sui suoi affari nel fotovoltaico sei male informato, in Spagna ha realizzato un bel progetto remunerato.



Sei sicuro che si tratti di fotovoltaico e non solare termodinamico?

Piccio', continui imperterrito a raccogliere magre figure
Messaggio del 13-07-2009 alle ore 14:25:50
Gisy il piccioso ha il paraocchi incorporato...non sprecarci tempo credimi.
Rispondigli parole a caso tipo: socialisti grillo craxi Pd d'alema veltroni e di pietro e lui parlerà da solo per ore, non ha bisogno di sparring partner, tanto non li capisce.
Messaggio del 13-07-2009 alle ore 13:51:03
Gipsy,
sui suoi affari nel fotovoltaico sei male informato, in Spagna ha realizzato un bel progetto remunerato.
Messaggio del 13-07-2009 alle ore 13:32:41

Almeno voi non ci mangiate quando sostenete certe posizioni



Scusa, Il Piccioso, ma tu invece sei completamente super-partes? Il fatto di essere coerente con le tue idee di 20 anni fa a mio avviso significa poco. Perché col senno del poi, secondo me era da essere favorevoli al nucleare all'uranio 20 anni fa e contro ora.

Io ci credo che ci mangi lui, ci mancherebbe é il suo mestiere, ma almeno porta fatti a sostegno delle proprie tesi. Almeno é una fonte autorevole. Almeno quando parla, sa di cosa sta parlando. Almeno ha realizzato qualcosa di funzionante e altamente ecologico.

Io sto parlando di fatti, e tu mi dici che ci mangia. E quindi? Che deve fare deve lavorare per la gloria? Pure i politici ci mangiano e parecchio per avere delle opinioni opinabili.
Sinceramente non capisco dove stai andando a parare.

Inoltre é un sostenitore di tecnologie in cui non é affatto coinvolto, come ad esempio il fotovoltaico o l'eolico.

Sinceramente questo tuo attacco non ha scalfito minimamente l'immagine che ho io di Rubbia, ma ha indebolito la tua di immagine ai miei occhi.
Messaggio del 13-07-2009 alle ore 11:08:25
La persona di cui si tratta in circa vent'anni è stato uno dei più ferrei sostenitori delle centrali nucleari ad uraniio, sostenitore delle centrali a carbone, poi sostenitore del solare, dell'eolico, adesso di nuovo sostenitore del nucleare al torio. L'unica cosa che hanno in comune queste posizioni è che ogni volta lui aveva un interesse personale. Prima era uno dei massimi responsabili del programma nucleare all'uranio in Italia ed Europa e quindi difendeva il suo ruolo, poi ha cominciato a mettersi in proprio e presentare progetti ai governi nazionali e regionali sulle energie alternative con cui ha svernato molto bene. Si vede che adesso ha presentato insieme ad altri un nuovo progetto da far finanziare dai governi europei. Almeno voi non ci mangiate quando sostenete certe posizioni.
Messaggio del 13-07-2009 alle ore 08:12:55

orse bisogna approfondire bene la cosa perchè non è così semplice come l'hai posta tu sia sul piano tecnico della costruzione sia sul piano dei costi economici di lungo periodo



Inoltre la mia posizione, nel prossimo futuro (ma tu guarda un po' che devo specificare la data si scadenza ) è che non bisogna costruire centrali nucleari ora, ma investire sulla ricerca per le centrali al torio, e nel frattempo usare tutte le tecnologie rinnovabili già a disposizione.. i. e. centrali solari termodinamiche, parchi eolici marini, fotovoltaico da parte di privati e aziende... ecc.

Ma non sono contro il nucleare a priori, perchè secondo me nel medio lungo termine è una tecnologia in cui dovremmo investire.
Messaggio del 13-07-2009 alle ore 08:08:28

Rubbia è uno che cambia posizioni facilmente, non credo che abbia molte più certezze di me.



Spiegati meglio. Ti riferisci alla sua posizione sul nucleare?
Se è quello c'hai ragione, rivedere la propria posizione ogni vent'anni è proprio da opportunisti

Ma per piacere.

E poi a prescindere dalle posizioni, stai parlando di un dettaglio tecnico, sul quale a mentire di solito è il politico, non il fisico
Messaggio del 12-07-2009 alle ore 16:21:26
Messaggio del 12-07-2009 alle ore 16:14:53
Rubbia è uno che cambia posizioni facilmente, non credo che abbia molte più certezze di me.
Messaggio del 12-07-2009 alle ore 16:12:06
Scrivi a Rubbia se hai tanti dubbi, sono certo che ti risponderà.
Messaggio del 12-07-2009 alle ore 15:55:50
Gipsy,
la mia domanda non portava alla tua conclusione ma ad un'altra: forse bisogna approfondire bene la cosa perchè non è così semplice come l'hai posta tu sia sul piano tecnico della costruzione sia sul piano dei costi economici di lungo periodo. A questo voleva giungere la domanda stupida posta da uno stupido.
Messaggio del 12-07-2009 alle ore 15:47:27

Io invece sono molto stupido e mi piace riproporre le domande stupide: Quante centrali nucleari al torio esistono nel mondo oppure saranno realizzate a breve?



Ti rispondo facile facile: 0

Ma, in base al discorso che fai tu non si dovrebbe investire in tal senso o sbaglio?

Oppure anche tu pensi che in Italia una cosa del genere non si può fare? Giusto per la cronaca, la prima pila atomica (ovvero il primo reattore nucleare) è stato inventata e realizzata da un Italiano, tale Enrico Fermi.

Abbiamo, anzi avevamo un altro premio nobel per la fisica a dirigere i lavori di ricerca in tal senso. Ma che vuoi che sia, ogni paese ce l'ha...

Messaggio del 12-07-2009 alle ore 13:51:01
sci ma tanto nn ce l'abbiamo noi, stanno a2km dal confine...per cui...
certo e' che bisogna trovare soluzioni alternative senno il mondo lo distruggeremo comunque al di la della polemica politica
Messaggio del 12-07-2009 alle ore 13:41:35
confermo anche io...
(la tua stupidità )
Messaggio del 12-07-2009 alle ore 13:36:35
Confermo sia la mia stupidità che la domanda.
Messaggio del 12-07-2009 alle ore 13:32:52
dato che come dici sei stupido e fai domande stupide non vedo dove sia l'utilità nel risponderti.
Messaggio del 12-07-2009 alle ore 13:14:17
Io invece sono molto stupido e mi piace riproporre le domande stupide: Quante centrali nucleari al torio esistono nel mondo oppure saranno realizzate a breve?

P.S.: non ho scritto in Italia, ma nel mondo, dove ci sono tanti governi illuminati.
Messaggio del 12-07-2009 alle ore 11:29:59
ndì preoccupà di fare ste domande idiote...
se fosse per l'italia (dalla quale rubbia è saggiamente scappato) non avremmo neanche l'idea platonica di una centrale al torio...
visti anche i tagli alla ricerca prevedo che la soluzione sarà davvero farsi in casa l'energia con la dinamo attaccata alla bicicletta
Messaggio del 11-07-2009 alle ore 21:50:46
Gipsy,
quale è la percentuale di centrali nucleari che usano il torio come combustibile al mondo? Quante centrali al torio sono attualmente in costruzione?
Messaggio del 11-07-2009 alle ore 19:23:49
fiuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu
Messaggio del 11-07-2009 alle ore 10:18:20
vendono anche l'onestà e la civiltà col plutonio?
o ne compriamo un pò dalla Francia?
Messaggio del 11-07-2009 alle ore 10:02:29

fravorevole



io al famoso referendum votai a favore del nucleare e sono ancora convinto di aver votato bene. Non credo che ci sia stato meno inquinamento con il non utilizzo del nucleare. Ma erano altri tempi, all'epoca non c'era la tecnologia di oggi.


Oggi ritengo che bisogna in primis sfruttare l'energia solare, e il governo se ne è accorto visto da grossi finanziamenti a chi vuole prodursi l'energia elettrica con i pannelli messi sul tetto; se tutti gli italiani mettessero pannelli solari sul tetto della propria casa non ci sarebbe bisogno di altre fonti di approvigionamento energetico. Spero che presto si realizzino anche le centrali solari che sfruttano gli specchi, come fece Archimede.
In secondo luogo sono favorevole alle centrali eoliche, come pare si stia facendo oramai da anni, anche in Abruzzo, ma sappiamo tutti che neanche questo sistema è sufficiente a produrre l'energia necessaria.
Infine c'è l'energia nucleare, e se si vuole sfruttarla bisogna fare tesoro delle esperienze fatte dagli altri paesi, realizzare centrali le più sicure ed ecologiche possibili. Non possiamo più essere schiavi di paesi produttori di petrolio o gas. Ci stanno svenando.
Messaggio del 11-07-2009 alle ore 10:01:51
Inoltre:
Uranio 200 tonnellate l'anno per gigawat
circa 200 tonnellate di Uranio producono circa 200 tonnellate di scorie altamente pericolose e dal decadimento dell'ordine di centinaia di migliaia di anni.

Torio circa una tonnellata l'anno per gigawat
risultato 1 tonnellata di scorie da stoccare per un centinaio di anni.

Dopo duecento anni, una centrale al torio ha prodotto tante scorie quante ne ha prodotte l'uranio in un anno, e le scorie cominciano già a poter essere dismesse dai centri di stoccaggio.

Fatevi 2 conti. Non so come state messi a matematica, ma non è tanto difficile.
Messaggio del 11-07-2009 alle ore 09:51:54

Il nucleare aveva dei grandi costi pubblici per lo stoccaggio delle scorie nel 1987, ce li ha oggi e li avrà anche tra 20 anni. Come li avrà anche tra mille anni perchè il decadimento radiattivo non finisce nell'arco di una vita umana...



Piccioso, mo hai detto una cazzata, e si vede che non hai visto il video che ha postato Micolao. Il decadimento radioattivo delle scorie prodotte dalle centrali fissili al torio sarebbe di circa 30 anni, quindi i costi di smaltimento sono molto più bassi.


bene, quindi siamo tutti d'accordo che il nucleare è una cazzata, anche con le nuove centrali...


No. Ma sono d'accordo che le centrali che stanno costruendo sono una cazzata, visto che sono ancora con tecnologia all'uranio.
La tecnologia al torio ancora esiste, ma è veramente dietro l'angolo. E' più sicura, più pulita, più economica, più gestibile e non ti lascia il plutonio come derivato, e quindi gli US non possono dire un cazzo se l'Iran fa 1000 centrali al torio (visto che con le scorie non ci possono fare ordigni bellici).
Messaggio del 11-07-2009 alle ore 00:46:46
bene, quindi siamo tutti d'accordo che il nucleare è una cazzata, anche con le nuove centrali...

o c'è qualcuno che non si è espresso e che è fravorevole?
perchè mi piacerebbe sentire le ragioni di quella campana...

e se non c'è, e siamo tutti più o meno ragionevoli su questo, mi domando:

ma allora al governo sono dei coglioni?
l'hanno sparata lì come fa sempre berlusoni?
hanno fatto l'accordo perchè l'Enel è già entrata col 12% nelle centrali francesi?
l'hanno detto perchè hanno già concluso i loro affari?
le faranno con appalti redistribuiti agli amichetti e poi non le finiranno? (con costi disumani per noi)
le finiranno e non funziuoneranno mai perchè si sa che in italia tutto si blocca?
le finiranno e funzioneranno per poco e avremo tonnellate di scorie per i prossimi millenni?

vada come vada, compratevi la vasellina, perchè il governo non la fornisce per l'inchiappettamento...
è a carico del contribuente anche quella.
Messaggio del 10-07-2009 alle ore 23:56:32
Potremmo sempre vendere le scorie al qaeda
Messaggio del 10-07-2009 alle ore 22:22:01
Il nucleare aveva dei grandi costi pubblici per lo stoccaggio delle scorie nel 1987, ce li ha oggi e li avrà anche tra 20 anni. Come li avrà anche tra mille anni perchè il decadimento radiattivo non finisce nell'arco di una vita umana...
Se includiamo questi costi pubblici ai costi privati vediamo che il petrolio è più conveniente economicamente anche a 200 euro al barile per i prossimi 40 anni.
Messaggio del 10-07-2009 alle ore 18:43:49
Ma pure se l'uranio non é finito, perché cazzo dobbiamo dipendere comunque da un'altro paese per il nostro fabbisogno energetico?

Possiam puntare sull'eolico, sul solare, sul geotermico... niente. 'ngul je ci entr e ngap' no
Messaggio del 10-07-2009 alle ore 17:42:53
comunque noi da buoni italiani ci facciamo infinocchiare dalle proposte sul nucleare basate sulle cazzate di berlusconi...che la francia fa così, che hanno l'80% dalle centrali..che noi siamo rimasti indietro...

coglione! se siamo rimasti indietro diamo una bella sferzata in avanti con le alternative e le rinnovabili!

invece no...faremo le centrali tra 20 anni e tra 40 l'uranio è finito
così ci troviamo come dopo il referendum e con le scorie al culo da smaltire...
continueremo a pagare miliardi di euro all'inghilterra per tenersi le nostre scorie mentre gli americani ci hanno lasciato le loro da smaltire a carico nostro con costi da capogiro...

un governo di GENI!
Messaggio del 10-07-2009 alle ore 17:36:50

veramente il Dott. Rubia non dice un NO secco al nucleare, ma dice che va affiancato alle altre fonti di energia, il solare in testa; dice che sia il solare che il nucleare devono essere usati ma con tecnologie più avanzate di quelle che vengono usate in altre nazioni, che bisogna usare il Torio invece dell'Uranio.




cosa che Rubbia spiega ampiamente in un video da me postato... ma grazie della precisazione, perchè ci fai ricordare che tutte ste belle cose è andato a farle altrove...



All'epoca il nucleare aveva senso, forse per questo era a favore?



Gipsy ma non sai che il piccioso è rimasto fermo a quegli anni?
Messaggio del 10-07-2009 alle ore 17:24:55

I miei compagni erano contrari anche nel 1987 quando Carlo Rubbia era a favore del nucleare



All'epoca il nucleare aveva senso, forse per questo era a favore?


dice che sia il solare che il nucleare devono essere usati ma con tecnologie più avanzate di quelle che vengono usate in altre nazioni, che bisogna usare il Torio invece dell'Uranio.



Ehem, avevo postato dei link che spiegavano le differenze tra nucleare al torio e nucleare all'uranio.
link1
link2
Messaggio del 10-07-2009 alle ore 16:40:25
veramente il Dott. Rubia non dice un NO secco al nucleare, ma dice che va affiancato alle altre fonti di energia, il solare in testa; dice che sia il solare che il nucleare devono essere usati ma con tecnologie più avanzate di quelle che vengono usate in altre nazioni, che bisogna usare il Torio invece dell'Uranio.
Messaggio del 10-07-2009 alle ore 16:20:57

O Micolao, uomo di poca fede, come ti permetti di dubitare del nucleo atomico quando dalla Sua parte vi è il grande Antonino, scopritore dell’Energia Effettiva nelle Forze tra quark e gluoni (altro che coglioni) ?


Impara da lui piuttosto!!!










Messaggio del 10-07-2009 alle ore 16:11:38
picciò, sei troppo all'avanguardia

cmq magari a te non serve, ma a me, per esempio, può servire sapere e conoscere pareri di esperti riguardo a questa materia
Messaggio del 10-07-2009 alle ore 16:05:20
Micolao,
non c'è bisogno che me lo dica Carlo Rubbia perchè devo essere contrario al nucleare in Italia. I miei compagni erano contrari anche nel 1987 quando Carlo Rubbia era a favore del nucleare durante la campagna referendaria voluta dai radicali e dai socialisti e vinta nel Paese.
Messaggio del 10-07-2009 alle ore 15:45:24
oh, ma la gente evita accuratamente certi post?
Messaggio del 10-07-2009 alle ore 15:08:12
al nord i fiumi straripano e allagano i depositi che a loro volta perdono e contaminano le faglie acquifere..
Messaggio del 10-07-2009 alle ore 15:06:36
a Caserta sostanze radioattive sotterrate nelle buste di plastica e gli uccelli che fanno il nido sulle scorie radioattive
Messaggio del 10-07-2009 alle ore 14:35:22
guardate il video di report...
non siamo in grado nemmeno di gestire i rifiuti delle centrali spente...

MAPEPPIACER....
Messaggio del 10-07-2009 alle ore 14:27:41
Buona morte a tutti.

Messaggio del 10-07-2009 alle ore 14:24:33
clicca
Messaggio del 10-07-2009 alle ore 13:45:31


Messaggio del 10-07-2009 alle ore 13:37:50
e mentre il nobel Rubbia l'abbiamo fatto scappare all'estero, permettiamo che a metter bocca sul nucleare siano persone come la PRESTIGIACOMO (notoriamente una esperta della questione) o tanti altri che come Berlusconi non ne sanno UN CAZZO ma devono continuare a infarcire il loro elettrorati di allocchi con le ennesime cazzate.
Messaggio del 10-07-2009 alle ore 13:33:14
e mentre mafia e camorra con l'acquolina in bocca già si sfregano le mani pensando allo smaltimento nucleare
i pecoroni italiani si accodano agli altri, pensando di camuffare la loro inettitudine e stupidità

invece di puntare sulle rinnovabili e creare avanguardia in questo campo, pensando di essere furbi si preparano a infinocchiare gli italiani mentre si fanno i loro calcoli...

un paese che non sa gestire un semplice ospedale o una raccolta rifiuti pensa di poter maneggiare il nucleare...
(e non parliamo di problemi riguardanti la sicurezza dato che siamo circondati da centrali)
parliamo del magna magna che già hanno apparecchiato...
Messaggio del 10-07-2009 alle ore 13:21:07

Nuova reply all'argomento:

pro memoria...

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)