Cultura & Attualità

Punti di vista...
Messaggio del 13-03-2009 alle ore 14:46:47
Ultima cosa: la strage di Duisburg avvenne nell'agosto del 2007. Il Governo Prodi -dal 17 maggio 2006 al 7 maggio 2008- non parlava di lavavetri ma sosteneva la lotta contro la mafia:
«Faccio appello alle giovani generazioni del Mezzogiorno d'Italia perchè ci aiutino a fare veramente questo cambiamento storico» nella lotta alla criminalità organizzata ha detto il premier, sottolineando che «il Governo italiano ha iniziato una lotta contro la criminalità organizzata fortissima».
La sosteneva bene, a chiacchiere.
Peraltro, di lavavetri si parlava in quel mese dello stesso anno, sotto il medesimo Governo. Morale, quando gli spiriti erano esuariti dalla politica fallimentare del Prodi/bis, città come Bologna si davano da fare per dirimere un problema che le riguardava da vicino. Non certo per merito del Governo, visto che il Governo in quel periodo iniziava ad inabissarsi con prodigiosa perizia. Tant'è vero che ad ottobre "Il Consiglio dei Ministri vara un decreto sulla sicurezza che sarà poi lasciato decadere per imperfezioni di forma presenti nel testo" e di lì in poi sarà la fine.
Morale: l'Italia va così, non è una novità. E io spero che si occupino di altro che la mafia, visto che la mafia non si risolve. E di problemi importanti e pressanti ce ne sono un bel po'.    
------------
Editato da Hachiko il 13/03/2009 alle 14:47:56
Messaggio del 13-03-2009 alle ore 14:35:41
Il fatto che ci sia un problema più grande non significa doversi dimenticare di quelli più piccoli. Detto, peraltro, che i lavavetri sono un "problema" che fa parte di una realtà più ampia, da organizzare, e che nelle città sono un fastidio notevole. Non si parla dell'accattona al semaforo, ma di fare due chilometri venendo bloccati ogni tot metri. A me darebbe non poco fastidio, e non credo ne darebbe solo a me, al di là del colore politico, ancor più se l'elargizione di una prestazione diventasse imposizione della stessa da parte di un uomo che si trova nel posto sbagliato al momento -per me- sbagliato.
Inoltre, ci sono delle leggi, nel nostro Paese, che anche loro devono rispettare: solo i vigili possono lavorare in mezzo al traffico. Che ci fa della gente in mezzo alla via a rendere ancor più caotica la situazione??
Tra l'altro, mi pare che dei lavavetri se ne parlasse nelle Giunte di grandi città del Nord, e non certo in Calabria, dove dubito esista il problema: già non c'è lavoro per i residenti, figuriamoci per gli abusivi.
E poi, se non erro quel che è successo in Germania fu un regolamento di conti. Mafia, insomma. E da quando la mafia è un problema che si risolve?? La mafia è storia nazionale, è una creatura camaleontica che si adatta alle situazioni e le volge a proprio vantaggio. C'era, c'è e ci sarà. Chi si vuol prendere in giro dicendo che bisogna risolvere questo problema??
Concludendo, preferisco sentir parlare di lavavetri, che vedere il mio Paese sprofondare nel disordine multietnico mentre il Governo si preoccupa si fare felice -senza risultati- una piccola fetta di popolazione.
Messaggio del 13-03-2009 alle ore 13:30:41
io me ne vado dove non ci son lavavetri
perchè tanto non ci sono neanche i vetri

Messaggio del 13-03-2009 alle ore 12:46:59

REGGIO CALABRIA - I latitanti Giovanni Strangio e Francesco Romeo sono stati arrestati dalla Polizia di Stato ad Amsterdam. I due ricercati erano inseriti fra i 30 piu' pericolosi. Strangio è accusati di essere coinvolto nella strage di Duisburg, la strage del Ferragosto 2007 nella quale furono uccisi sei italiani, calabresi: uno minore e gli altri tra i 20 e 39 anni, e che portò alla ribalta internazionale la faida di San Luca. Oltre 70 bossoli ritrovati sul luogo del massacro, di fronte al ristorante "Da Bruno". Uno dei sei uccisi era lo chef-proprietario, da vent'anni viveva in Germania. Francesco Romeo è il cognato del boss.

L'arresto di Strangio, che era con la moglie e il figlio, e Romeo è stato eseguito da agenti della Squadra mobile di Reggio Calabria e del Servizio centrale operativo (Sco) di Roma. Gli investigatori sono arrivati ad individuare in Olanda i due latitanti attraverso indagini basate su intercettazioni.
Ad Amsterdam Strangio e Romeo sono stati presi in consegna dalla Polizia olandese e sul posto, oltre ai poliziotti italiani, ci sono anche agenti della polizia tedesca che indagano sulla strage di Duisburg.

(12 marzo 2009)




Ci sono voluti 2 anni, ma anche grazie al silenzio dei vari tg italioti la vicenda si è conclusa nel migliore dei modi
Messaggio del 17-05-2008 alle ore 13:29:18
Mara....se puoi, ti auguro davvero buon viaggio
Messaggio del 17-05-2008 alle ore 13:16:23
la ndrangheta guadagna + di una multinazionale con la droga ... quindi l'emergenza nazionale sono quelli ke mendicano in giro ... bah
Messaggio del 17-05-2008 alle ore 13:00:02
Sono spariti i lavavetri... al loro posto ci sono i rom ma la storia è rimasta la stessa
Messaggio del 17-05-2008 alle ore 12:59:11
Messaggio del 11-09-2007 alle ore 10:43:20
    
Quote:
ho necessità di riposare testa e cuore


Messaggio del 11-09-2007 alle ore 10:32:39
Scusate l'errore,quando uno s'infervora!!!!
Messaggio del 11-09-2007 alle ore 10:29:31
    
Quote:
Noi due siamo privileggiate


 
Messaggio del 11-09-2007 alle ore 10:15:14
Beata te.
Messaggio del 11-09-2007 alle ore 10:11:53
Vero anche questo,ma non sono stata tanto lontano.Fino a 2 anni fa 6 mesi li passavo quì e 4 in Grecia,gli amici li sento regolarmente,non troverò chissà che di nuovo,tutto regolare.Però,tornando all'argomento,è per questo,cara Luzy,che noi due siamo in enpatia con ogni straniero,poveraccio o no,che viene quì per migliorare la propria vita .Sappiamo cosa si prova a lasciare casa e a non trovarne più una.Noi due siamo privileggiate,e così molti altri,ma,comunque,sappiamo cosa vuol dire lasciare e non trovare.
Messaggio del 10-09-2007 alle ore 23:35:11
andata lontana
Messaggio del 10-09-2007 alle ore 22:53:33
Tornare a casa.... mille volte ho pensato di tornare a casa....penso è casa mia, troverò la mia gente ma il mondo non si è fermato quando io mi sono andato, loro hanno continuato a andare avanti, hanno continuato a vivere e io ero lontano....si, i primi tempi uno è la novità, e dopo tutti fanno la loro vita, le cose sicuramente sono cambiate, loro hanno cambiato e ha me mi tocca ricominciare da capo, adattarmi ai loro cambiamenti...... e alla fin fine ti rendi conto che non sei più di là, hai fato un'altra vita ed è duro adattarsi di nuovo.
Messaggio del 10-09-2007 alle ore 19:45:56
E poi non posso fare a meno di stare dalla parte dei rumeni storpi.
Messaggio del 10-09-2007 alle ore 19:43:33
Ci tenevo a specificare che,andandomene, non faccio altro che tornare a casa.La mia casa è sempre stata metà in Italia e metà in Grecia,ora voglio vivere là,ho necessità di riposare testa e cuore.Non si ha sempre la forzadi svegliarsi già incazzati per quello che,già sai,ti farà stare male.Per me è arrivata l'ora di staccare,l'Italia mi ha prosciugato l'anima.
Messaggio del 10-09-2007 alle ore 00:35:02

per qaunto riguarda la manovalanza è noto che i commando mafiosi sono formati da rumeni e per di più storpi vero?



Messaggio del 10-09-2007 alle ore 00:25:45
Naturalmente sto continuando ad esprimermi per paradossi
Messaggio del 10-09-2007 alle ore 00:22:15
La tua conoscenza delle organizzazioni criminali è stupefacente
Messaggio del 10-09-2007 alle ore 00:19:41
Adonà ma si scem o ci fi? la ndrangheta ha bisogno dei lavavetri?
Ti ricordo che le Ndrine sono le maggiori importatrici e smerciatrici di stupefacenti d'Europa e per qaunto riguarda la manovalanza è noto che i commando mafiosi sono formati da rumeni e per di più storpi vero?
Messaggio del 09-09-2007 alle ore 22:50:00

Ma a voler ristabilire la legalità nel paese delle mafie partendo dai lavavetri, finiremo solo con l'esporci ancora una volta all'ilarità generale.

Infatti, povera manovalanza, qualcuno dovrà pure raccimolare il denaro necessario per pagare le trasferte dei sicari. Se mi andate a intralciare il lavoro della manovalanza, poi come facciamo a mandare gli assassini in Germania?
Messaggio del 09-09-2007 alle ore 21:53:53
un gran bel quote jena, me lo devo salvare.
Messaggio del 09-09-2007 alle ore 16:31:58
cosa ti fa ridere? chi rimane o che se ne va?
Messaggio del 09-09-2007 alle ore 16:27:29
scusate se mi viene da ridere
Messaggio del 09-09-2007 alle ore 16:14:41
non sono tanto ragazzi quelli che ancora dicono questo.... io rimango e lotto per il paese che ho scelto per vivere, qualcosa cambierà sono convinta l'errore già lo ho fatto una volta.... non lo faccio più
Messaggio del 09-09-2007 alle ore 16:10:08
Che dire?
Luzy sei grande!
Non han capito che "tutto il mondo è paese"...'sti ragassi!

Messaggio del 09-09-2007 alle ore 15:54:23
Io ho deciso di andarmene perchè non sopportava molte cose, e sai una cosa? ho scoperto che tutto il mondo è paese, si può scappare delle cose che a uno non li piacciono, ma ti trovi sempre con gli stessi problemi..... il cambiamento non sta nel paesi dove vivi ma sta in noi.
Messaggio del 09-09-2007 alle ore 15:18:19
Ragazzi,viviamo proprio in un paese di c...comunque ho già deciso di trasferirmi all'estero,velocizzerò la cosa e arrivederci a tout le monde!!!!!Tanto si è capito che in italia con i mafiosi ci mangiano e quindi li eleggono senatori a vita,i lavavetri sò brutti e allora in galera!!! Non ho smesso di ridere sapendo che sequestrano spazzole e secchi,che ne faranno?!Comunque il mio rispetto è tutto per quegli uomini che hanno dato la vita lottando contro le mafie,e che magari uno spicciolo al lavavetri non lo negavano di sicuro.
Messaggio del 09-09-2007 alle ore 14:08:58
Messaggio del 09-09-2007 alle ore 13:58:33

Dunque, il 15 agosto un commando parte dalla Calabria e va a sparare a 6 persone in piena Germania e dopo due settimane in Italia non si discute che del rischio per la legalità costituito dai lavavetri ai semafori. Sarà che vivo all'estero, ma certe volte ancora un po' mi perdo.

Chissà cosa penserebbero i tedeschi, mi chiedevo, leggendo i nostri quotidiani. Fossimo la Svizzera immacolata capirei l'allarme sociale provocato dai nemici del tergicristallo. Ma a voler ristabilire la legalità nel paese delle mafie partendo dai lavavetri, finiremo solo con l'esporci ancora una volta all'ilarità generale.

Nuova reply all'argomento:

Punti di vista...

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)