Cultura & Attualità

Questa legge sull'alcool mi ha
Messaggio del 15-09-2009 alle ore 18:36:11

trusciante nin purtà truscia
Messaggio del 15-09-2009 alle ore 18:23:18
vai
Messaggio del 15-09-2009 alle ore 18:22:55
trusciante è una condizione dell'individuo,non sempre del portafoglio
vatta a magnà na purchett divo e comunque alcool o velocità sempre un grosso problema è
tu per esempio stai attento,che con i chiovi che ti vai prendendo prima o poi va in farmacia con il bus di Di Fonzo
Messaggio del 15-09-2009 alle ore 17:57:54
mister wayne, mi spiace coglierla in fallo ma il video da lei postato mi sembra che sia contro l'alta velocità, non contro l'alcool alla guida



ciò non toglie che concordo sul fatto che non si debba guidare da ubriachi fracichi

e cmq

io poi mi ritengo un fortunato,posso andare a piedi,spesso prendo un taxi quando sono fuori per lavoro,qualche mezzo,ma non tutti hanno la mia fortuna

ma tu nin sì trusciante??
Messaggio del 15-09-2009 alle ore 17:21:03
NO
Sono sobrio ed incazzatissimo,non perchè sono sobrio ma perchè nze ne pò chiù de lu mal avvedè

e finiscila di chiedere chi sono,li sann pure le pret de la vie asen
Messaggio del 15-09-2009 alle ore 16:46:32
'sti mbriache??





Messaggio del 15-09-2009 alle ore 16:43:25
ah poi dimenticavo,trovo bellissimo dopo una bella polenta e salsicce ed un paio di bocce di montepulciano andare a piedi sotto la neve e non fare del male a nessuno
ma dopo due campari non trovo giusto stracciare una patente
non trovo giusto mandare da uno psichiatra un vecchietto con la patente immacolata e che non ha mai preso un multa
non trovo giusto fare di tutta erba un fascio,i distinguo uccidono la Legge,ma non siamo tutti uguali
ma forse sono discorsi immensi,se poi penso che gli assassini(tali sono)che girano con una bottiglia di Gin in corpo escono(o forse non entrano mai in carcere)ed io povero trusciante con due campari mi vedo sequestrare(se va bene) l'auto con il leasing da pagare
la Legge non è uguale per tutti,purtroppo in questi casi
Messaggio del 15-09-2009 alle ore 16:32:46
Nessuno lo ha mai detto di ubriacarsi per forza
IO,quindi escludo gli altri,visto l'età che avanza,un pò di rincoglionimento che non mi fa difetto ammettere e la truscia che mi perseguita ho cominciato a ridurre il livello di bevute(non fanno bene è palese)
comincio a bere in maniera intelligente,cercando di capire quel che bevo e mangiandoci adeguatamente
poi la serata OUT ci esce,ma lascio le chiavi dell'auto nella mia umile dimora(tra parentesi sono in ritardo con l'affitto,chiusa parentesi)
mi creda Sir Wayne,è solo questione di intelligenza,che chiaramente non tutti hanno e fa bene lo Stato a porvi rimedio,ma facendo analisi,studi,non alzandosi la mattina(consuetudine ormai) e legiferando
Messaggio del 15-09-2009 alle ore 16:22:40
ecco, il problema è la mancanza di trasporti economici e organizzati per poter tranquillamente uscire e bere quanto ti pare e poi avere la certezza che con qualche euro ti riportano dentro casa.

se qualcuno vuole fare un investimento... io sono disponibile



“Cosa succede se in una serata fuori bevi un po’ troppo? Sai bene che guidare in quello stato è pericoloso. Ma magari la serata è stata davvero divertente, e poi quella ragazza che hai conosciuto ti ha chiesto di accompagnarla a casa…” .

Questo è uno degli esempi che raccontano sorridendo i due giovani soci della TOGA PROJECT, Vanni Tortoli e Sergio Gandolfi. La soluzione è il loro servizio Safety Driver che fornirà nelle ore notturne un servizio di personal driver, come è già consuetudine in diversi Paesi Europei.

In pratica si potrà telefonare al numero del servizio richiedendo un autista che arriverà all’appuntamento su uno scooter del tutto originale: è un mezzo molto piccolo che si può piegare caricare anche dentro un portabagagli di una smart. L’autista così potrà guidare la macchina di chi ha bevuto, e lo accompagnerà a destinazione, per poi recuperare dal portabagagli il suo scooter, rimontarlo e partire per un nuovo servizio

Messaggio del 15-09-2009 alle ore 16:16:51
A domande semplici non posso che offrire risposte semplici...

A domande più complesse posso rispondere con risposte più articolate.

Ma prima vorrei sapere perchè uno si deve 'mbriacà per forza?

E perchè uno non può andare a piedi?
Messaggio del 15-09-2009 alle ore 16:08:52
mah,da Lei non mi sarei mai aspettato una risposta così "facile"
potremmo postare tanta di quella robaccia........in video
perchè non si sono create della basi di educazione civica,una cultura del buon bere,poco e bene,perchè non si riesce a dotare anche Lanciano,ma anche Roma o Milano di ottimi servizi di trasporto che consentono anche al terzo bicchiere di birra di rientrare sani e salvi a casa
perchè i taxi funzionano male e cari(non parlo di Lanciano che non ne ha,ma potrebbe creare una piccola cooperativa,non le solite magna magna di taxisti)
perchè il bere tanto deve rimanere appannaggio di riccastri con gli autisti,sempre che non si mettano alla guida e uccidano qualcuno(senza fare nomi)
no,la ritengo una legge di m....
ho casi a bizzeffe di patenti stracciate a padri di famiglia dopo la cena del circolo tennis-direzione per esempio carabinieri(circa 700 metri,lo so,potevano andare a piedi)
di gente con costituzioni leggere che dopo due campari al bar di zi ming fermati e con auto sequestrate
mi spiace Sir Wayne ma per un popolo,che mediamente ha meno problemi con l'alcool del Nord Europa,ha una maggiore socialità avrei voluto una legge diversa,non leggera,anzi ben solida,ma diversa
stracciare una patente mi trova decisamente a favore dove lo stronzo di turno ha svuotato il deposito della birra di qualche bar,ma...
io poi mi ritengo un fortunato,posso andare a piedi,spesso prendo un taxi quando sono fuori per lavoro,qualche mezzo,ma non tutti hanno la mia fortuna
e cosa facciamo??
per questo stato di polizia chiudiamo i rubinetti di uno dei maggiori business italiani??(parlo del vino e della birra,G&B,Gin e Co non ci appartengono)
un business che crea posti di lavoro incredibili indotto compreso.
non dico di ammazzarci tra noi come il video postato,dico solo di rivedere una legge che sta inginocchiando,mi creda tante cantine vinicole e tanti ristoranti
Lei cenerebbe sui 40 euro e poi prenderebbe un taxi per altri 30 per non vedersi stracciata la patente??
non mi dica di andare in gruppo e trovare uno disposto a non bere,le sarà mai capitato di andare al mare sulla costa,romanticamente cenare con una(dico una bottiglia)di vino in due e poi........patente stracciata
ok,la prossima ceno a casa
va beh
mi scuso dell'essermi dilungato

Messaggio del 15-09-2009 alle ore 15:19:01
Magari così...



Evito ulteriori commenti.
Messaggio del 15-09-2009 alle ore 13:40:22
scassato le palle.Ma come caxxo è stata pensata??

Nuova reply all'argomento:

Questa legge sull'alcool mi ha

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)