Cultura & Attualità
Non può solo venire a vedere la partita, ma altre funzioni le può esercitare

Il problema sono i criteri con cui viene distribuita la tessera. Vieta l'emissione o la vendita per qualsiasi persona sottoposta a daspo o che è stata condannata, anche con sentenza non definitiva, per reati commessi in occasione o a causa di manifestazioni sportive. Quindi se uno, sbagliando, fa una bravata da giovane poi per tutta la sua vita non potrà più entrare negli stadi.
In realtà Lega Calcio e Viminale dicono che non possono usufruirne solo chi ha una diffida in corso o chi ha avuto una condanna negli ultimi 5 anni.
Non è vero. Mentono sapendo di mentire. L'articolo 9 della legge 401 del '89 è chiarissimo: non devi esser stato condannato, anche con sentenza non definitiva, per reati commessi in occasione o causa di manifestazioni sportive. E non c'è scritto negli ultimi 5 anni. Stesso discorso per il daspo. In base all'articolo tutti i soggetti che hanno ricevuto una diffida, in qualunque anno, per qualsiasi ragione e qualsiasi sia stato l'esito del procedimento penale, non potranno avere la tessera.
altro che la terra dei cachi..................
ironicamente amara considerazione FC.
riporto il mio intervento alla news:
solo una riflessione da cittadino: era strettamente necessario promuovere ad assessore un politico che ha subito una condanna in primo grado e che è in attesa di giudizio? politicamente, non sarebbe stato opportuno, da parte sia del sindaco prima che dell'interessato poi, attendere il giudizio finale prima di elevare a cariche così importanti, in un momento cruciale dello "sviluppo" frentano?
politicamente non sarebbe stato opportuno? la vostra Di Campli se ne frega... purtroppo questi politici "pisciano" sopra la gente, non abbiamo ancora capito che all'interno di una assise politica (comune, regione, provincia) c'è una consorteria e che della gente nessuno se ne frega?
e sarebbe divenatata assessore in ogni caso, anche con la condanna di 2° grado, il dazio da pagare è molto alto... poveri noi...

------------
Editato da Pepetta il 03/08/2009 alle 16:03:49
oggi dopo 26 anni di carcere Giusva Fioravanti, condannato per la strage di Bologna, è libero.
E secondo la regolamentazione vigente, non è una persona che rende un evento sportivo a rischio. (può quindi avere la tessera del tifoso tranquillamente)
Lo stesso non si può dire per molti "ultras" lancianesi.
GRAZIE LEGA. GRAZIE MARONI.
torno a ripetere: neanche la tatcher e nixon avrebbero partorito delle leggi cosi' FEROCI
ci sarebbero i presupposti x fare appello ad amnesty international!!!
Nuova reply all'argomento:
Quindi la DiCampli....
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui