Cultura & Attualità

R-ESISTENZA per IL PICCIOSO & CO.
Messaggio del 17-03-2009 alle ore 21:43:46
Anvedi,
possibile che nessun delinquente comune si aggirasse tra i gerarchi ed i repubblichini? Possibile inoltre che fossero tutti tra gli altri?
Messaggio del 17-03-2009 alle ore 21:34:01
Mi chiedo: Ma prima della fine della guerra, non c'erano i delinquenti comuni? Nessuno rubava, nessuno assassnava nessuno per rubare o altro? Erano tutti bravi?
Oppure, tutti quei delinquenti comuni, ladri e assassini sono diventati di colpo partigiani dell'ultima ora e sono andati a finire tra le fila dei parlamentari?
Messaggio del 17-03-2009 alle ore 21:25:10
Lo spettacolo è vietato ai cardiopatici
Messaggio del 17-03-2009 alle ore 02:17:01
Che bello. Sentivamo proprio la mancanza di un pò di storie sulla resistenza
Messaggio del 16-03-2009 alle ore 20:56:38
cretino!




Messaggio del 16-03-2009 alle ore 20:24:58
sarà una rappresentazione basata sulla STORIA (quella vera) , o la solita romanzata pro-antifascismo?
Messaggio del 16-03-2009 alle ore 19:04:32
infatti l'ho programmato 4 mesi orsono e pubblicizzato già da 2 mesi...oggi lo ricordo...non mancare...
Messaggio del 16-03-2009 alle ore 18:22:24
Infermo,
per fortuna che non l'hai programmato ieri od oggi
Messaggio del 16-03-2009 alle ore 16:57:34
Invito il PICCIOSO & CO. domani sera ore 21 al TEATRO STUDIO di LANCIANO per vedere uno spettacolo molto bello sulle lotte partigiane. Segue scheda.


R-ESISTENZA
spettacolo sulla memoria
di e con Mario Mascitelli

Spesso si crede, soprattutto tra i più giovani, che la seconda guerra mondiale sia stata combattuta solo dagli eserciti regolari delle nazioni coinvolte. Non sanno che, in realtà, vi sono stati uomini e donne che hanno combattuto “una guerra alla macchia” senza indossare nessuna divisa. Animati solo dalla forza di difendere la loro terra e le loro case, spesso senza armi e vivendo all’addiaccio, questi combattenti della “resistenza” hanno contribuito, molte volte pagando con la propria vita, alla liberazione del nostro paese. È a loro che questo spettacolo si rivolge, ma non solo, non sono soltanto le vittime delle persecuzioni e i caduti in battaglia che meritano di essere ricordati ma anche chi, magari trasportando armi o volantini nascosti nei cestini di una bicicletta, ha donato la propria giovinezza, la propria esistenza, ad una causa che riteneva giusta.



Si ringraziano per la collaborazione:

ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)

Istituto Storico della Resistenza e dell'età contemporanea



Drammaturgia e regia Mario Mascitelli

Aiuto regia Roberta Gabelli

Fonti storiche a cura di Gabriella Carrozza

Editor immagini Gianluca Adorni


Con Mario Mascitelli

Durata 60 minuti circa

Tecnica utilizzata teatro di narrazione

Età consigliata dai 14 anni

Nuova reply all'argomento:

R-ESISTENZA per IL PICCIOSO & CO.

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)