Cultura & Attualità

Roberto Benigni
Messaggio del 23-02-2009 alle ore 12:05:17
i comunisti sono il vero virus i
Messaggio del 23-02-2009 alle ore 12:01:08
Maledetti comunisti
Messaggio del 23-02-2009 alle ore 11:54:42
il solito coglione(Benigni)che spara le solite coglionate(di natura politica)e che continua a peccare di buon gusto...il tutto come dice Sgarbi con i soldi degli italiani....un piccolo comunista per tanti piccoli comunisti.
Messaggio del 18-02-2009 alle ore 17:04:45

benigni è eticamente sopra le parti?


no, e credo (spero) nessuno possa mai esserlo.
grazie per i complimenti comunque, che apprezzo.


Ma della performance di Benigni, nessuno ne parla?



Messaggio del 18/02/2009 11:37:14 (IP: xxx.xxx.14.2)
[...]
ps. ieri non mi è dispiaciuto nel complesso il suo intervento, pesante solo l'insistenza con la zanicchi.
Messaggio del 18-02-2009 alle ore 16:43:48
Mannaggia a me che non rileggo mai e scrivo di fretta...sembrerò una sgrammaticata...a proposito...si può dire "sgrammaticata"???
Messaggio del 18-02-2009 alle ore 16:43:02
Ma della performance di Benigni, nessuno ne parla?
Messaggio del 18-02-2009 alle ore 16:41:08
mi è saltata la connessione per fortuna ( o sfortuna) non è andato tutto perso

riprendo...

ma vista la situazione attuale ben vengano certi limiti se in fondo vanno a togliere qualcosa che non è indispensabile e se gli stessi limiti

se da un lato vanno a danneggiare un pochino (eh sì grave sarebbe non poter ad esempio poter avere 10 automobili e accontentarsi di 9) una fetta della popolazione mondiale (che poi non è certamente la maggiore)

dall'altro fanno sì che invece molte altre persona acuistino invece un minimo di libertà e possibilità di scelta

Forse sono uscita un po' dai binari...ma del resto non è che qui non accade mai...

e poi i vari post non servono anche da spunto per riflettere in maniera più ampia?

Comunque...
Messaggio del 18-02-2009 alle ore 16:39:01
a me benigni piace e mi piace anche il suo sforzo nel tentativo di unire intrattenimento e cultura, chiaramente è cosa difficile, è come guidare una moto sulla neve
Messaggio del 18-02-2009 alle ore 16:33:30
Sisi avevo capito che il tuo "aberrante" si riferiva al fatto che vietare di poter raggiungere con i propri mezzi anche ad avere il superfluo del superfluo può essere intesa come una violazione alla libertà dell'individuo ma non tutti hanno quei mezzi o comunque la possibilità di farsi una carriera o semplicemente di crearsi una posizione che consenta di vivere in maniera dignitosa.
E a volte, e la cosa è veramente triste, ciò può dipendere semplicemente da che parte del pianeta nasci e di conseguenza a volte non hai neanche la possibilità di scelta.

Ovviamente la colpa non è di chi, onestamente e basandosi sulle proprie capacità, riesce a raggiungere determinati obiettivi...tanto di cappello...

ma guardando la cosa da un punto di vista più generale e pensando a come dovrebbe essere un mondo ideale...beh...ritengo comunque che eliminare il superfluo del superfluo e redistribuire tutto, ovviamente secondo giusti criteri (ovviamente non sono all'altezza di questo compito ), significherebbe una vita normale (se non la sopravvivenza) per tanta altra gente che non ha neanche (ripeto) la possibilità e i mezzi per provare.

Sicuramente il mio è più un sogno e forse in parte hai ragione nel dire che le mie idee potrebbero compromettere in parte la libertà del singolo...

ma vista la situazione attuale ben vengano certi limiti se
Messaggio del 18-02-2009 alle ore 15:57:32
...tranne "na capa tanta".
Animanè e fatti na risata!

Per le repliche valga quanto detto da Atelkin.

Medusa,
capisco le tue ragioni; credo però, nel contempo, che limitare la possibilità di godere del "superfluo del superfluo" sia comunque violare la libertà dell'individuo.
Ciò valga, beninteso, a condizione che si raggiunga il "superfluo del superfluo" senza ledere altrui diritti!
Salutami MIA!

Messaggio del 18-02-2009 alle ore 14:12:06
cmq o professore è l'appellativo di cui si fregia raffaele cutolo e tu del grande raffaele non hai nulla
Messaggio del 18-02-2009 alle ore 14:06:51
Infatti nessuno dice che non sia logico...anche per me è logico...

se con "giusto compenso" s'intende dire che prendono 10 e fanno incassaere 11 non si può obiettare nulla se i parametri di valutazione sono questi...

se con "giusto compenso" si va a guardare solo all'esibizione in se per sè...beh...tanto giusto non mi pare..

Messaggio del 18-02-2009 alle ore 14:04:12
rimane il fatto che dei compensi dei calciatori si parla sempre come di compensi scandalosi. quando si parla del milione di bonolis idem. se invece un pirla si chiama benigni come d'incanto il compenso diviene giusto. tu atelkin mi sembri preparato e intellettualmente onesto e quindi ti chiedo: benigni è eticamente sopra le parti?
Messaggio del 18-02-2009 alle ore 13:54:58
se sono giusti o meno dipende dall'etica del singolo, se però prendono 10 e fanno incassare 11 economicamente sono più che validi ed essendo la rai (o il milan, l'inter, ecc. nel caso dei calciatori) un ente che vive nel commercio e nell'economia, beh evidentemente per loro è giusto.
per me può non esserlo, ma lo ritengo logico.
Messaggio del 18-02-2009 alle ore 13:53:03
anve sei pazzo a parlar male del toscano. lui è il sommo.
Benigni 350mila- Pubblicità e ascolti 351mila= Soldi ben spesi!
allora anche i compensi dei tanto vituperati calciatori sono giusti secondo il tuo sofismo o professore. riguardo l'aberrante spero non alluda a me
Messaggio del 18-02-2009 alle ore 11:48:31
Benigni ha smesso da un pezzo di fare satira. ora sta solo facendo lo stesso errore di weltroni. Comunque sia, è una vera vergogna nazionale. All'esilio
Messaggio del 18-02-2009 alle ore 11:42:21
il problema dello spettacolo non sono i cachet il vero cancro è questo qui



se avete tempo andate a vedere questo, poi parliamo di cachet

Messaggio del 18-02-2009 alle ore 11:37:14
a me non piace per partito preso, anzi. sono stato molto critico soprattutto con la sua opera più gettonata, cinematograficamente parlando. resta il fatto che ieri gli ascolti grazie anche al suo intervento (e all'attenzione che si è creata intorno) sono quadruplicati rispetto alla versione baudo, il che significa che il calcolo economico fatto ci sta tutto. per me.
ps. ieri non mi è dispiaciuto nel complesso il suo intervento, pesante solo l'insistenza con la zanicchi.
Messaggio del 18-02-2009 alle ore 11:05:19
Come già chiarito da Uana, Mia e Medusa sono la stessa persona ossia me medesima

E cmq il mio discorso sui massimi e minimi di ricchezza era un po' più ampio non solo riferito alle opere d'arte o all'Arte in generale

dicevo solo che se ci si batte tanto per far sì che tutti possano vivere almeno col minimo indispensabile (ovviamente dando il proprio contributo-posto che abbiano i mezzi e le possibilità per farlo) non vedo perchè ci debbano essere persone che hanno il superfluo del superfluo ( pur pagando tasse ovviamente proporzionate ai loro averi)...

ovviamente, avendo un minimo di buon senso (? ), mi rendo conto benissimo che non è un ragionamento facilmente (direi forse impossibile) attuabile ma aberrante non credo...

se non è aberrante che la ricchezza sia concentrata nelle mani di pochi perchè dovrebbe essere aberrante l'idea che a tutti possa essere garantito il minimo o anche di più senza però che vi siano dislivelli così significativi?

Perchè si sa che un divario così grande significherà sempre che il potere starà sempre da un lato solo...

Questo discorso certamente esula un po' dal contenuto del post ma ne trae spunto poiché compensi del genere ( corrispondenti al valore reale?) veramente mi sembrano eccessivi e mi fanno riflettere su come funzionino le cose in Italia ma anche nel resto del mondo (o almeno di una parte del mondo visto che altrove magari si pensa a come arrivare al giorno dopo)

tutto qui
Messaggio del 18-02-2009 alle ore 10:49:35
Messaggio del 18-02-2009 alle ore 10:44:52
arisanta pupa di pasqua non lo sapevo!
Messaggio del 18-02-2009 alle ore 10:42:07
Oh santa pupa di Pasqua!!
Medù, nel mio intervento non mi riferivo a te!!TU MANCO C'ERI NELLA DISCUSSIONE!!SEI INTERVENUTA DOPO "L'ABERRANTE"!!!
Lo ripeto, mi riferivo al ragionamento di MIA!!!!!!!!!!!!!

IO giustifico il costo enorme, solo se è enorme il valore dell'opera..OK?? In questo, credo, siamo d'accordo?!!!

Se, invece, al valore dell'opera per quanto enorme deve essere dato un tetto massimo di costo (crisi o non crisi) beh questo lo trovo aberrante (non tu ma il ragionamento che faceva MIA!!).

P.S. Se Benigni riceve simili compensi, di certo non è perchè al mattino, s'è destato e ha pensato di chiedere simili cifre!!
Quando cantava "l'inno del corpo sciolto" gli davano un panino e alla cuzza!
Adesso che è UN GRANDE (senza farne discorsi personali e soggettivi) beh gli sono riconociute certe cifre!

Mi chiedi se le vale? Secondo me si.

Mi chiedi se la sua performance di ieri è stata pagata il giusto? Dovremmo guardare gli indici d'ascolto e leggere i contratti pubblicitari!! Io credo che la pubblicità data prima e dopo il suo intervento abbia fruttato molte centinaia di migliaia di euri (altro che 350mila!).
Benigni 350mila- Pubblicità e ascolti 351mila= Soldi ben spesi!


Messaggio del 18-02-2009 alle ore 10:30:26
prof,

MIA = Medusa1
Messaggio del 18-02-2009 alle ore 10:29:59
non volevo essere aggressivo. volevo solo stimolare la discussione e poi benigni mi sta antipatico sempre la solita solfa vista e rivista. dopo una sua performance tutti dietro a leccargli il culo e poi ancora con berlusconi e lo solite menate. la gente non capisce nulla di esegesi dantesca ascolta benigni che legge l'opera del sommo poeta e giù lodi e complimenti. basta con pinocchio gli ebrei i cattivi tedeschi l'iraq con gli stronzi americani. ma fatemi la cortesia.
riguardo gli errori se mi puoi fare delle ripetizioni sarei ben contento di seguirle o professore. il letterato.
Messaggio del 18-02-2009 alle ore 10:26:29
Messaggio del 18-02-2009 alle ore 10:24:30
Hai ragione Uana, il canone è un altro discorso!
Però, ad esser sinceri, puoi non pagarlo!
Non paghi e non usi la TV!
Non dico sia giusto... ma è comunque possibile!
Al giorno d'oggi, di certo non rimerresti senza mezzi di informazione o di intrattenimento "monitor-visivo"!
Cmq ci siamo intesi.
Messaggio del 18-02-2009 alle ore 10:18:06
Sisi l'avevo capito che "aberrante" era riferito alle mie idee e comunque scherzavo

Quanto al paragone con Picasso...ops scusami, esempio l'hai fatto tu non io e quindi ho continuato su quella scia

poi scusa ti sembra tanto diverso il mio discorso del costo e del valore dal tuo che fa riferimento al prezzo e alla scelta di pagarlo?

io dico che il costo di una cosa a volte può superare di gran lunga il suo valore e viceversa e quindi se si arriva ad un prezzo, si può decidere o meno di pagare quella somma

e quindi dico che Benigni avrà certo del talento ma il "prezzo" della sua performance è adeguato al suo "valore"?

o quella cifra esce fuori da tutta una serie di considerazioni?

E quindi certo che critico un sistema in cui è possibile tutto questo e la scelta di dare un compenso simile.

Ma, sono incuriosita, secondo te vale quella cifra?
Oppure...poiché le cose funzionano così è NATURALE che gli spettino così tanti soldi?
E più in generale...è giusto che le cose funzionino così?

Ecco da dove nasce la mia critica...

Non mi sembrano idee così aberranti


Messaggio del 18-02-2009 alle ore 10:10:35

La rai ti vende un prodotto, tu puoi scegliere di non acquistarlo!



no non puoi.

visto che tra me e la mia famiglia siamo costretti a pagare 4 canoni (perchè fra un po' al canone ci rientrerà pure chi ha solo la tazza del cesso... ma è un altro discorso...)
Messaggio del 18-02-2009 alle ore 09:59:12
animanera, puoi partecipare ad una discussione senza essere aggressivo... sono sicuro che così facendo risulteresti sicuramente più simpatico e di certo meno sgrammaticato!
Ti rispondo comunque:
Di certo non decido io il valore di un quadro o di una ospitata in TV; sembrerà strano ma ci sono vere e proprie quotazioni di mercato.

Tornando a noi,
Giusto Uana!
na cosa è il prezzo,
altra la scelta di pagarlo.
La rai ti vende un prodotto, tu puoi scegliere di non acquistarlo!
Sulle lesbiche hai piena ragione!

Per Medusa:
credimi, il mio intervento era esteso a tutti... vero anche che con particolare riferimento a quano scritto da MIA. In parole povere, non uno dei miei post era rivolto a te!
Quanto poi al termine aberrante... l'avrò adoperato commentando un tuo ragionamento...spero! Se l'ho rivolto alla tua persona...sono stato un cafone e te ne chiedo scusa!
P.S. > il Picasso era un esempio, non un paragone!

Benigni a San Remo... 350.000 euro!
La pubblicità fatta al Governo Berlusconi... non ha prezzo!
Messaggio del 18-02-2009 alle ore 09:43:04
un grande
Messaggio del 18-02-2009 alle ore 09:40:22
Mannaggia avevo scritto tante cose e ho perso tutto

Comunque...vedrò di ricordare...

O Professore,
non ho mai pensato, ( ma le piace tanto il termine aberrante? o io sono una privilegiata nel senso che lo utilizza solo con me? ) che il costo di un' opera d'arte dipende solo dal costo della tela, dei colori e del tempo impiegato per dipingere

e quindi non ho mai pensato neanche che la performance di un artista è pagata solo per quei 5 o 10 o anche 20 minuti sul palco...

Ma qui parliamo di COSTO che secondo me è diverso dal VALORE di un'opera

perchè mentre il primo dipende da fattori che possono anche non dipendere direttamente dall'opera, e nel nostro caso quindi dalla performance, e che possono essere (come citati da molti in questa sede) libero mercato, pubblicità, investimenti

quando si parla di VALORE di un'opera credo che i parametri di valutazione siano altri e ad esempio per un dipinto, e che vanno dalla tecnica, al significato storico-culturale all'eventuale messaggio rivoluzionario che il dipinto stesso può contenere.

E sappiamo bene anche che non è detto che le due cose siano direttemente proporzionali...
infatti a volte assistiamo a costi esorbitanti per che cosa poi? Tanto per rimanere in tema possiamo citare le "ospitate" di personaggi che in tv vanno a fare solo presenza...i cosidetti "opinionisti"
E in questo primo caso certamente non c'è corrispondenza tra valore-costo

altre volte invece accade esattamente il contrario

Per quanto riguarda il caso Benigni riconosco che c'è un talento ( che poi può piacere o no è un altro discorso) e posso capire anche il paragone con Picasso laddove è stato fatto per dire che la valutazione dell'opera non dipende solo da colori, tela ecc e per benigni quindi solo dai quei 5 minuti sul palco..

ma allo stesso tempo il paragone mi sembra un po' azzardato se penso che:
- Picasso ha dettato nuove regole dell'arte
-ha dipinto opere riconosciute oggi come patrimonio dell'umanità (vdi guernica)

e credo sia sufficient fermarsi qui

e soprattutto il costo delle sue opere non è stato da lui stabilito...anche perchè sappiamo qual'era la condizione degli artisti in passato, anche nel passato non molto lontano ( e lo sanno bene ad esempio le cosidette "arti minori")

Mentre oggi é Benigni stesso che può richiedere 350.000 euro per una sua performance

e pur riconoscendo , che dietro quei 5 minuti di esibizione, c'è tutto un lavoro alle spalle...beh mi sembra sempre esagerato

Ma la mia critica non va a Benigni che s'intasca una cifra simile ma al sistema che gli permette di farlo

perché non credo che andando a valutare la sua performance non tenendo conto di: odiens, investimenti, libero mercato, pubblicità e chi più ne ha più ne metta....possa ancora valere quella somma

e se anche la valutazione di milioni di euro può essere esagerata per un Picasso...non si può negare che il suo linguaggio e le sue opere rappresentano qualcosa di veramente rivoluzionario

Messaggio del 18-02-2009 alle ore 08:31:03

il compenso se proporzionato alla qualità è sempre giustificato



non per me, perchè la qualità di qualcosa la decido io, se i soldi so i miei

per me un quadro di picasso può valere 3 euro, e quindi decidere di non acquistarlo mai a un prezzo superiore e essere liberissimo di dire che quel quadro non vale un euro.

Pure due lesbiche in Tv sarebbero capaci di mantenere attaccati al monitor milioni di italiani (e anche tante italiane...)

Nessuno mette in dubbio la bravura di quest' uomo, perlomeno, non io, ma 350.000 euro per qualche minuto sono un' offesa verso tutti gli italiani e verso il periodo che stiamo attraversando
Messaggio del 18-02-2009 alle ore 01:05:36
pof guarda della crisi non parla nessuno il governo abbaglia gli occhi del beota cittadino con psedo stupri commessi da similrumeni e cazzate varie. arisveia dekkard
Messaggio del 18-02-2009 alle ore 00:57:37
o
Messaggio del 18-02-2009 alle ore 00:56:43
è
Messaggio del 18-02-2009 alle ore 00:56:12
la qualità chi la stabilisci tu o professore? già la o e preuccupante
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 23:19:18
io trovo il compenso vergognoso,come tanti,e trovo vergognoso che lo si giustifichi dicendo,ma quello scemo allora che prende tutti quei soldi??non li voglio per Benigni(ipotetico genio),non li voglio per Bonolis(ipotetico demente),li voglio anche per uomini di spettacolo,che vanno giustamente gratificati,ma non in questa misura
la fame attuale che corre richiede rigore

Messaggio del 17-02-2009 alle ore 22:58:01
Semplicemente spettacolare!


------------
Editato da Jena Plissken il 17/02/2009 alle 22:59:02
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 18:29:08
non ho minimamente pensato che Lei, _MIA_, non sia fornita di "una testa per ragionare"; tutt'altro!
Ciò che intendo dire è che il COMPENSO DEVE ESSERE PROPORZIONATO ALLA QUALITA' DELLA PRESTAZIONE!
La performance di un Benigni che riesce a tenere inchiodati agli schermi TV, o se a teatro incollati alle poltrone, milioni di Italiani ben vale 350.000 euro.

Non altrettanto potrebbe dirsi per una mia performance!

Un quadro di Picasso ben vale 12 milioni di euro!
Aberrante il ragionamento di chi ritiene "ingiusto" il costo dell'opera sulla base di una valutazione che conteggia il costo della tela, dei colori e del tempo impiegato per dipingere.

Stesso dire non si potrebbe, qualora venisse pagata una simile cifra per una mia opera!

In soldoni: anche se enorme, il compenso se proporzionato alla qualità è sempre giustificato.

Messaggio del 17-02-2009 alle ore 18:02:28
Qui si attacca il caso più eclatante per abbassare tutti i compensi sbalorditivi per i dipendenti ed i collaboratori occasionali di aziende pubbliche in un momento di grave crisi del Paese.
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 17:44:55
Infatti la mia critica non è tanto sul singolo compenso dato a Benigni...
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 17:39:14
comunque, per ri-farla semplice:

- i compensi televisivi suoni fuori dal mondo, ok
come quelli dei calciatori e di tanti altri, ma se con questa premessa Bonolis prende un milione di euro, ripeto, che a Benigni 6 sono pure ingiusti, in proporzione ne meritava 24.

(se il criterio fosse il merito)
siccome però il criterio è l'audience e gli sponsor, allora per assurdo anche a quelle merde dell'isola dei famosi e compagnia bella tutti quei soldi sono pochi...
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 17:37:34
Nono non SI preoccupi non risulta invedente...per il momento sono disoccupata...

forse ho capito dove vuole andare a parare...mi dirà che forse parlo senza cognizione di causa, che ci sono persone deputate ad assolvere certi compiti e che non posso criticare se non conosco alla perfezione certi meccanismi o se non appartengo al "settore"...

però ho una testa per ragionare...o no?
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 17:33:10
_MIA_, non vorrei risultarLe invadente né tantomeno impiccione, quindi libera di non rispondermi;
ma Lei ha lavoro ?
e se si, quale?
basta il settore e non la mansione specifica.
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 17:30:10
Dai su, ci siamo capiti... Quei classici "Era uno dei tanti", "Ha fatto del bene al paese"...

...Tu lo devi dire, e io lo comprendo... :0)

Io non potrei mai dirlo, e quindi niente partito per me.

A parte quello dei fichi. Di cui sono presidente, segretario e gran cancelliere.

E unico tesserato.



bye
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 17:27:30
Non mi risulta di aver difeso tutte queste volte l'ex segretario. Se mi conoscessi di persona sapresti che sono tutto tranne che craxiano.
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 17:23:14
Sarei commosso se non mi rivenissero in mente tutte le volte in cui difendi Craxi... eheheh...

Cmq ti capisco... Non si può camminare nel fango senza sporcarsi le scarpe. :0)

Mai avuti dubbi sulla tua buona fede e volontà, in ogni caso. :0)



Ciao
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 17:16:34
Io sono socialista perchè ho certe idee in testa e non il contrario. Quando sono entrato per la prima volta in una sezione socialista mi ero già formato altrove sulle idee di fondo che mi hanno sempre guidato nel corso degli anni successivi. Nei congressi e negli orgasnismi di partito sono stato spesso in minoranza perchè ho sempre pensato con la mia testa e non con quella degli altri. Io sono un libertario che non ha paura di stare insieme ad altri per portare avani meglio le proprie idee, senza per questo rinunciare alla propria autonomia.
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 17:03:19
Eheheh, ti sembro indifferente o neutrale?

ihihih... Dai, questa non è neanche una freddura... :0)

E' solo che io non ho vincoli di pensiero, perché il mio pensiero è il fine e non il mezzo. :0)

Per questo io e la politica non possiamo quagliare. ;0)



bye
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 16:58:22
Io non ho amici, i miei compagni sono tutti extraparlamentari come me. Ti confondi con Pd, IdV, Pdl, Mpa e Udc, ma quelli non sono compagni.

Tu sei più fazioso di me, solo che non lo ammetti. Io sono dichiaratamente fazioso e di parte perchè non credo negli indifferenti e nei neutrali. E' una questione di onestà intellettuale.
------------
Editato da Il Piccioso il 17/02/2009 alle 16:59:48
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 16:50:57
Infatti parlo dei tuoi amici, non di te.

Tu ai miei occhi sei un ULTRA' della politica... :0)

...Con la stessa passione e la stessa cieca devozione... :0)

Come loro, tutto nasce in te come un sentimento di amore e passione, ma si trasforma nella pratica in un meccanismo perververso che apporta ancor più potere alla classe dirigente e ancora più caos nella vita degli umili. :0)


Un saluto

Messaggio del 17-02-2009 alle ore 16:44:33
Tarzanello,
io sono un extraparlamentare, sei male informato.
------------
Editato da Il Piccioso il 17/02/2009 alle 16:45:43
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 16:27:02
Non tutti possono avere per legge 4 anni (minimo) per fottere a più non posso, solo i tuoi amici. :0)


ciao
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 15:24:04
Mia,
350.000 euro non per una serata intera ma per pochi minuti.
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 15:17:51
Per questo devono eliminare il canone....così possono fare quello che vogliono...e la gente non parla più!
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 15:17:26
Ovviamente ci sono persone pagate per fare questo...

e sicuramente si baseranno su dei parametri...(voi direte oggettivi io dico obiettabili)

ma nonostante ciò posso ritenere che per una serata 350.000 siano comunque assurdi?

e non mi ricacciate fuori le cifre di altri personaggi politici dello spettacolo ecc....

per me è esagerato per tutti...

nessuno dovrebbe guadagnare tanto in una serata...

leggi di mercato, pubblicità, investimenti???

il mondo va così ok...ma per questo devo dire che è giusto???

Ho capito il vostro pensiero ma non lo condivido...tutto qui
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 15:14:12
Jeeg Robot,
il bilancio in rosso dell'azienda stabilisce che certe cifre la Rai non può permettersele. Come il buon padre di famiglia che cerca di spendere di meno per non indebitare la piccola azienda o la propria persona.
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 15:13:09
Infatti... c'è gente pagata per calcolare quanto pagare... :0)

Mica se li inventano, i numeri...



bye
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 15:11:50
Mia.....ma chi lo stabilisce qualè il dovuto?
Tu?...o chi?......possibile che non capisci?
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 15:06:47
Tarzanello sono d'accordissimo con te nel dire che c'è gente che prende una marea di soldi e non se la merita ma allo stesso tempo credo che (leggi di mercato escluse o comprese, dipende dai punti di vista) asserire che é giusto che Benigni allora percepisca più del dovuto...beh...su questo non sono d'accordo
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 15:03:52
...sanno circondarsi di COGLIONI...che li stanno a sentì........!
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 15:03:12
Io spero che il 1789 non torni, perchè io non sono per il terzo Stato, quello borghese, ma per il Quarto Stato, il proletariato
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 14:59:06
Mia, è il mercato che detta le regole...

Io vomito al pensiero che Valentino Rossi prenda + di 50.000 lire al mese, però è così, perché lui attira molti più soldi di quanti gliene danno... E allora pace... :0)

Ma almeno loro guadagnano perché sono bravi a fare qualcosa...

...Cosa cazzo sanno fare queste merde?



Un giorno tornerà il 1789...



bye
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 14:55:33
Sci...infatti pure Rocco Siffredi.....troopp...troopppe femmene e che è?...avast non se ne può più!!
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 14:51:28
So che magari non ti riferivi a me personalmente però mi trovo comunque in disaccordo
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 14:49:13

E' divertente pensare che uno che passa la vita a ossequiare e difendere a spada tratta le più grandi sanguisughe del nostro paese, che costano miliardi di Euro e chissà cos' altro tra tangenti, appalti pilotati, occhi chiusi davanti alla criminalità e alle irregolarità più disparate, si senta svenire al pensiero che un artista che onora il meglio di quanto questo paese possa offrire venga pagato bene. :0)



dici bene...peccato che, (ed è una MIA opinione), anche tenendo conto di pubblicità, investimenti, mercato libero ecc...è

PIù che pagato bene...

altrimenti non avrei nulla da obiettare
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 14:38:08
La fortuna me è ca tengh nu sacche di vizije...accuscì la politica m'arembalze!!
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 14:36:48

La politica è davvero un altro oppio dei popoli.



Tarzanè...quando parli tu...mi commuovo
complimentii....i te manness a te a sanremo.....
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 14:33:31
E' divertente pensare che uno che passa la vita a ossequiare e difendere a spada tratta le più grandi sanguisughe del nostro paese, che costano miliardi di Euro e chissà cos' altro tra tangenti, appalti pilotati, occhi chiusi davanti alla criminalità e alle irregolarità più disparate, si senta svenire al pensiero che un artista che onora il meglio di quanto questo paese possa offrire venga pagato bene. :0)

Questo mi aiuta però a comprendere come gente tipo Capezzone possa guardarsi allo specchio, la mattina.

La politica è davvero un altro oppio dei popoli.



bye
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 14:31:28
Ma chi e kiù scem a sto punto?
Begnigni che chiede una cifra?....o quei 4collettini bianchi di merda che gliela danno??
Benigni ha fatto il suo dovere...ha chiesto "non imposto" un cachè e loro hanno accettato..tutto quì!.
Quanda chiacchier!!..........scopate gente...scopate!!
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 14:27:58
Gassman era sicuramente più grande di benigni ma ai tempi Gassman aveva anche la concorrenza. Benigni con chi compete, con Enzo Salvi e il Bagaglino?
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 14:23:46
Atelkin,
Gasman era un grande artista, se permetti, secondo me, più grande di Benigni, aveva un tenore di vita elevato e tante ex mogli e figli da mantenere e non credo che abbia chiesto una cifra del genere. Benigni che notoriamente è più morigerato e frugale si sarebbe potuto accontentare di molto meno senza avere problemi economici, soprattutto con i problemi di bilancio della Rai degli ultimi 2 anni...
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 14:19:31
piccioso,
non credi o ne sei certo?
inoltre, qualora fosse vero, un esempio non fa una legge. è una questione di bilancia e di buon senso che varia per età, storia, contesto, ecc.
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 14:16:53
Atelkin,
in Rai abbiamo ascoltato anche il più grande interprete della lettura della Divina Commedia, Vittorio Gasman. Non credo che abbia ricevuto 3 miliardi di lire a puntata ed era il più grande interprete in lingua italiana del genere...
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 14:13:47

quanto avrebbero dovuto dargli per i diritti d'autore


non a caso i diritti d'autore hanno delle regole ben precise.

in proporzione tra uno che l'ha scritto per anni e uno che lo ha declamato in 4 puntate?


sei poco onesto ed obiettivo. ha dato una interpretazione che può piacere o meno e che comunque dietro a quelle 4 puntate è costata tempo, studio e preparazione. allora perchè pagare una divina commedia con commento del professor "X" a 45 euro per la scuola? è il lavoro che dà la scala proporzionale di costi e di valore.
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 14:11:32
Picciò....ma non dicevo che io lo pago e gli altri no.....!!
Io non lo farei pagare a nessuno...questi sono abusi di stato...perchè ormai con il libero mercato...scelgo io cosa voglio...no lo STATO!!
Dop dicono male alla russia di Stalin!!......ma peppiaceeeeer!!
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 14:10:38
è cmq eccessivo e il mio ragionamento resta lo stesso
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 14:07:30
Ai male informati,
Roberto Benigni prenderà 350.000 per pochi minuti a Sanremo, i 6 milioni di euro si riferiscono a 4 puntate in cui ha letto la Divina Commedia. Se fosse ancora vivo Dante Alighieri quanto avrebbero dovuto dargli per i diritti d'autore in proporzione tra uno che l'ha scritto per anni e uno che lo ha declamato in 4 puntate?

Jeeg Robot,
non ho detto che tu non paghi il canone televisivo, resta il fatto che circa 5 milioni di famiglie non lo pagano...
------------
Editato da Il Piccioso il 17/02/2009 alle 14:08:09
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 13:33:21

a me benigni manco più mi fa ridere...

Ma quando mai Benigni ha fatto ridere qualcuno?
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 13:15:05
Scusate se il discorso è un po' confuso e ci sono errorini qua e là () ma quando mi lascio prendere ho la brutta abitudine di scrivere in fretta e non rileggere...

spero che no troverete i miei errori aberranti
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 13:11:49
non avevo finito

Comunque trovo assurdo il modo di ragionare in base al quale se ritieni che esistano varie cose che non trovi giuste o che comunque secondo te (te sta come per il tu generico ) andrebbero migliorate...di fronte ad una di queste riesci a dire: e vabbè ma questo mo funziona così, che t'importa...ci sono cose peggiori!!!!

Se il mio ragionamento parte da un principio allora non posso applicarlo a certe cose sì e certe no...giusto???

Messaggio del 17-02-2009 alle ore 13:07:43
Con soglie minime e massime non intendevo dire che auspico un sistema nel quale ad una persona non vengano riconosciuti i suoi meriti e di conseguenza uno stipendio adeguato oppure un sistema dove si stabilisce a priori quello che spetta ad ognuno di noi senza tener conto del libero mercato ecc...

Però non posso negare, perchè penso sia giusto, che ( e so che purtroppo allo stato attuale delle cose questo non è possibile...ma posso augurarmelo??? ) sì...io fisserei un limite massimo di ricchezza perchè qualunque sia il percorso che una persona ha fatto, i sacrifici ecc per conquistare una sua posizione, credo che siano molti i casi in cui quei sacrifici sono statio ben ricompensati...e gli esempi possono essere molti...

dallo stesso Benigni (per citare a quanto pare un talento riconosciuto da tutti e che a detta di molti merita tutti quei soldi ) ai calciatori, modelle ecc...anche loro, per le leggi del libero mercato, meritano compensi simili???

Allora un conto è dire che le cose stanno così e che quindi in un sistema che finziona in questa maniera allora è logico che Benigni possa prendere 6 milioni di euro ed un conto è dire che è giusto che sia così...

E poi perchè idee aberranti e dittatoriali???

A me sembra più aberrante che ci sono persone che indossino orologi o simili che hanno un valore oari alo stipendio di una vita intera di qualcun altro...

E non mi venite a dire che la cosa non ha attinenza perchè per me ce l'ha...dipende da che punto di vista si guarda la cosa:

se vogliamo fare una classifica e dire che ad esempio Benigni si meriti 6 milioni di euro perchè ci sono altre persone che invece ne guadagnano molto di più ingiustificatamente, è un discorso e lo posso accettare

Vogliamo parlare di pubblicità, investimenti, libero mercato...il discorso può ANCORA avere una sua logica

Ma se poi devo esprimere un giudizio sul sistema che consente tutto questo, avendo i MIEI principi, posso trovare io la cosa aberrante???

E con questo non voglio assolutamente negare che ci sono cose peggiori di Benigni che prende 6 milioni di euro per un ospitata...ma che discorso è???

Per me è come dire: al mondo esistono cose che non vanno ma possiamo fare una classifica: SERIE A
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 12:39:32
vale tanto?
tanto vale!
disparità di trattamento economico? benvenga se dispari è anche la qualità del lavoro stesso!
pari qualità, pari quantità...pari trattamento! La differenza si paga!
soglie minime e massime? idea aberrante! dittatoriale se soglie non originate dal libero mercato!
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 12:04:26
Fanne boneeeeeeee!....certo restante il fatto che si prendono tutti i rischi del caso!
Io ce la metto tutta ad essere un buon cittadino....ma visto gli esempi che mi guidano....mi sento ridicolo!!
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 11:55:58
Pensa che c'è tanta gente che non lo paga.
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 11:52:00
Perchè...la Rai è pubblica??.....ma finitela co ste favolette!!
Si è pubblica per le TESTE DI CAZZO CHE CI MAGNANO......TUTTI POLITICI DEL CAZZO!!!!....
Se favulette jietele a raccuntà a li vicchiarill ammont pe se muntagne!!
Io il bollettino del canone jielo ficcherei nel culo!!....a tutte quelle MERDE!!! e a chi ci và appress!!

Messaggio del 17-02-2009 alle ore 11:44:39
Jeeg rilassati... il canone si deve pagare perchè è importante avere (almeno)una tv pubblica. Ovviamente deve essere una tv di qualità e senza sprechi. Però quando si parla di riforma televisiva alla zapatero hai poca gente che ti viene dietro, sia di destra(e ci mancherebbe) che di sx.
------------
Editato da Jena Plissken il 17/02/2009 alle 11:46:07
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 11:39:09
Picciosoooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!
Bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!
Io il canone lo pago per colpa di quelle TESTE DI CAZZO....come te che pensano solo a rompere i coglioni con la politica!!!!!
Perchè...se non lo pago mi arrivano le cartelle verdi??....le conosci??....o stai ancora a casa con mamma e papà??
E adesso ti possono sequestrare la macchina,possono addirittura arrivare sulla proprietà....che io me so accattate nghe li solda mi!!
Se potessi ne farei veramente a menooooooo!!!
Sempre per colpa di quelle TESTE DI CAZZO che tu adori!!!
------------
Editato da Jeeg Robot il 17/02/2009 alle 11:40:48
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 11:09:27
Benigni l'hanno preso perchè Del Noce sapeva che San Remo sarebbe stato un flop pure st'anno... semplicemente si è giocato il jolly. Alla gente delle canzonette all'ariston glie ne frega sempre meno e per indurre una buona fetta di telespettatori a seguire 4 pallose serate(rendetevi conto che va in giro ancora quel tirtore di albano) non bastano nemmeno più 4 culi e 8 tette.
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 11:04:39

a me benigni manco più mi fa ridere...
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 11:02:39
Non sto dicendo che è il massimo caso di "vergogna nazionale"...

sicuramente Benigni è tra i pochi nomi che possiamo vantare anche all'estero...

è ovvio che c'è tutto un sistema e che c'è un perchè della somma data a Benigni ma reputo comunque che non sia giusto (tasse incluse- perchè quel resta tolte queste ultime è a mio avviso sempre troppo nonostante quella persona possa possedere un talento riconoscibile da tutti) che si siano percone che meritino di ricevere compensi simili...e per cosa poi???

Ho capito che funziona così, che si tratta di investimenti

Ma posso ugualmente pensare che non sia giusto???

Forse perché nella mia testa c'è sempre il sogno (forse è meglio dire utopia) di vivere in un mondo diverso...dove se esiste una soglia minima di povertà deve esistere anche una soglia massima di ricchezza

Il mio potrà sembrare un discorso avulso dalla realtà e dai meccanismi che la regolano ( e forse lo è) ma è perchè alla base ho certe idee e quindi non riesco a ragionare diversamente...

quindi capisco il perchè Benigni o un altro ospite possa prendere tutti quei solti ma non per questo mi sento di dire che lo trovo giusto...
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 11:02:00
Che poi la rai era stata criticata per aver perso Fiorello(altro artista internazionale), pagato non si sa quanto da sky.
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 10:47:43
giusto jena.
_mia_, il fatto è semplice. con personaggi del genere, come benigni, si fa un investimento: in un baraccone che ha bisogno di presenze forti per sponsor e audience, si pagano 6 milioni di benigni per farne rientrare altrettanti di sponsor ecc. (6 milioni che poi saranno giustamente tassati abbondantemente e che rientreranno quindi nelle casse statali), come si prende ad es. beckam a 5 milioni per vendere i diritti tv, le magliette, ecc.
è un semplice e proficuo investimento, null'altro.
e ripeto, pur non amando particolarmente benigni io, ammetto che è tra i pochi artisti italiani che uniscono il successo internazionale a quello italiano, c'è poco da fare.

sul fatto della gente che non arriva a fine mese ecc. è ovvio che tutti possono concordare con te, ma non è questo a mio avviso il caso da portare come "vergogna" nazionale.
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 10:34:12
Guardate che per la raccolta pubblicitaria si ragiona sempre in termini di mln di euro... mica bruscolini. Metteteci pure il fatto che si parla di San Remo(in termini di audience).
Cmq per le vostre curiosità contabili potete sempre chiedere a Del Noce, direttore forzitalista di rai1.
Un conto poi è un mln di euro per Bonolis(direttore artistico senza particolari competenze musicali, se facciamo eccezione per il barcarolo va' controcorrente... e conduttore sostituibile anche con ivaldo rulli) altro è il compenso per Benigni, che vi piaccia o meno è l'unico artista italiano ammirato all'estero e in grado di assicurare 10mln di telespettatori a puntata.
------------
Editato da Jena Plissken il 17/02/2009 alle 10:39:06
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 09:53:51
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 09:52:20
E cmq non credo c'entri il discorso di essere morti di fame o ricchi...

tu dici che non è giusto fare il discorso generale che non è giusto che la ricchezza sia tutta da un lato ma secondo me se pensi una cosa del genere non puoi pensare allora che Benigni può intascarsi tutti quei soldi...

io lo vedo un po' come un controsenso...ono???
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 09:49:07
Ok e su questo posso essere d'accordo anche se credo, in base al tuo ragionamento, che magari c'è gente che li merita anche di più di Benigni...ma dipende tutto dai gusti...

e cmq ti troverai d'accordo con me nel dire che però la cifra è esagerata o pensi che, indipendentemente dal fatto che ti possa piacere più di un altro che recepisce lo stesso compenso, sia ciò che gli spetti?

Messaggio del 17-02-2009 alle ore 09:43:07
ovvio che quelle cifre anche per me, morto di fame, non so giuste, ma visto che non ho tanto potere decisionale a riguardo, preferisco vederli in tasca a lui che ha un cervello funzionante, che in tasca a tanti altri pagliacci marionette televisive.
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 09:23:05
Lo so che la distribuzione della ricchezza è un altro discorso ma mi vuoi veramente dire che per te è giusto che Benigni per un apparizione si prenda tutti quei soldi???

Si sarà preso anche i pomodori in faccia da giovane ma ci sta gente che i pomodori non li riesce neanche a mangiare, gente che si spacca la schiena tutti i giorni e non arriva alla fine del mese...devo continuare?

Certo che ti può piacere Benigni e ad es dire che Emilio Fede è un buffone ma questo non credo basti a giustificare la somma da lui percepita

Messaggio del 17-02-2009 alle ore 09:13:39
certo che si può. dove sta scritto che non si può?
se per me benigni li merita e quel ca220ne di Fede non merita manco di pisciare in un cesso pubblico, lo dico volentieri.

se per me benigni è un grande artista, e vespa un gran ca22one lo dico e per me è giusto che venga pagato bene.

Sulla distribuzione della ricchezza, ripeto, è tutt' altro discorso.

Messaggio del 17-02-2009 alle ore 09:07:58
E cmq la prima frase che ho detto forse può essere male interpretata quindi mi spiego meglio...

volevo dire che non si può giustificare il compenso di Benigni (perchè magari ha determinate idee politiche o perchè è simpatico...) e poi criticare quello di altri...

se siamo pronti a criticare il fatto in se per se non credo ci possano essere delle eccezioni
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 09:04:35
Certe volte mi sembra di sentire veramente delle boiate...

come cavolo si fa a dire che magari per Benigni la cifra è giusta e per altri no???

Forse per le sue idee politiche? Se è così questo modo di ragionare mi fa ancora più schifo

Ed è inutile dire anche bombolo, strufolo, gongolo ecc prendono milioni di euro...che ragionamento è???

Il punto è che non è giusto che vi sia una così grossa differenza nella distribuzione della ricchezza con tutte le conseguenze che ne derivano...
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 08:43:45
Quando uno lavora bene è giusto che venga retribuito per quello che è e quello che si è costruito in tanti anni nei quali è stato anche preso a pomodori in faccia...

poi che qua ci sono pochi ricchissimi e tanti poverissimi... beh... altro discorso ancora.

Il problema sorge quando a guadagnare tanto sono persone così inutili e cujune, questo ti fa veramente inca22are.


Messaggio del 17-02-2009 alle ore 08:39:15
chiediamo direttamente in rai quanto è stato raccolto in termini pubblicitari grazie a benigni e vediamo se hanno recuperato o meno i 6 milioni. io credo di no sinceramente, ma ne avranno presi una gran parte certamente, mettendo una differenza che, a mio avviso, ci sta pienamente.
che piaccia o meno, è un personaggio primario della cultura italiana che ha fatto bene tanto qui che all'estero ed è un bene che sia ospite, nel modo che si sceglie, di questo evento.
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 03:06:12
Io espongo un problema in linea di principio sull'etica di certe retribuzioni in una azienda di Stato finanziata dai contribuenti e fortemente indebitata ultimamente a causa degli introiti pubblicitari crollati e tutti fate finta di niente, va bene.
Quando lo ritirerete fuori voi con altri nomi allora mi divertirò.
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 02:07:52
e sti cazzi?
Benigni è stato uno dei pochi motivi per cui posso dire di pagare volentieri il canone,
il resto quasi tutta munnezza.
fusse pe mmè, i 100 e passa euro di canone li avrei versati direttamente a Benigni.

Invece di quelli passati chisà quante se n'arrubbate direttamente o indirettamente Craxi
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 02:03:02
Io non credo che la Rai abbia raccolta tanta pubblicità in quelle 4 puntate da recuperare i 6 milioni di euro. Io credo che quelli tra di voi che pagano il canone abbiano contribuito notevolmente.
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 00:28:00
MK22 no magari sta per cominciare

...e magari tratterai meglio in futuro le vecchie befane come me

pace
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 00:26:07
E allora mi tocca quotare anche quello che hai scritto dopo...
Il mondo sta per finire...
Messaggio del 16-02-2009 alle ore 19:41:50
@ Piccioso:

Le regole o valgono per tutti o non valgono per nessuno.



Tu sei un amante della politica e dei politici, soprattutto socialisti...

Non ti senti un pò ridicolo a dire frasi del genere? :0)

O stai da una parte, o dall' altra...


Scegli. :0)



bye
Messaggio del 16-02-2009 alle ore 19:40:49
Piccioso però la rai è pur sempre un'azienda e con benigni incasserà parecchi soldi con la pubblicità. Poi a farsi i conti è stato Del Noce che è dello stesso partito del Giornale.
------------
Editato da Jena Plissken il 16/02/2009 alle 19:42:30
Messaggio del 16-02-2009 alle ore 19:30:17
PICCIO' e mica puoi fare un paragone con quelle 4 cornacchie dei ns parlamentari?

Benigni in cambio del denaro (e non solo per quello ne sono convinta) ci dona piacere, buonomore, benessere, pane dello spirito, satira, riflessione...

potrei continuare
Messaggio del 16-02-2009 alle ore 19:26:33
MK22 parlo sul serio, adoro Benigni e sottolineo che merita tutti i soldi che ha. Bravo
Messaggio del 16-02-2009 alle ore 19:18:57
Benigni nel suo ultimo festival ha cantato una canzone che avrebbe tranquillamente potuto vincere il concorso
Messaggio del 16-02-2009 alle ore 19:14:26
Scusate,
ma quando vi lamentate che 20.000 euro al mese per i parlamentari sono troppi perchè non dite che sono stati dichiarati al fisco e che non sono rubati.
Se per voi 6 milioni di euro del canone che pagate, se lo pagate, sono ben spesi per sole 4 puntate allora non lamentatevi degli stipendi d'oro dei boiardi di Stato, dei parlamentari e dei consiglieri regionali. Se esiste un'etica degli emolumenti per tutti gli enti e le aziende dello Stato, soprattutto in un periodo di crisi, allora esiste anche per il cachet di Roberto Benigni. Le regole o valgono per tutti o non valgono per nessuno. Non può essere che pagare 6 milioni di euro per Giorgio Albertazzi sia sbagliato e pagarne sempre 6 per Benigni sia giusto.
Messaggio del 16-02-2009 alle ore 18:03:10
Mo arriva una nevicata di quelle mai viste... Perchè vi direte? Al sol pensiero rabbrividisco... Quoto Mikemio, sperando che parli seriamente...
Messaggio del 16-02-2009 alle ore 17:52:17
se li è meritati tutti

quando anche noi saremo capaci di fare le cose che ha fatto lui, potremo ambire alle stesse cifre

bravo maestro Benigni.

e standing ovation
Messaggio del 16-02-2009 alle ore 11:49:56
Se bonolis ne prende uno allora a benigni dovevano darne 24.
Messaggio del 16-02-2009 alle ore 11:14:54
Be' dopotutto ha vinto l'oscar, mica il telegatto
Cmq per i cachet di San Remo chiedere a Fabrizio Del Noce
Messaggio del 16-02-2009 alle ore 11:06:44
Almeno non è scappato ad Hammamet come un vigliacco...


bye
Messaggio del 16-02-2009 alle ore 10:42:41
e grazie per certi italiani Benigni e quell'altro,come si chiama Grillo sembrano dei santoni tutto fare e sapere...
Messaggio del 16-02-2009 alle ore 08:46:12
ma li ha rubati o non li ha denunciati al fisco?
Messaggio del 16-02-2009 alle ore 01:12:18
zitta zitte si è messo in tasca quasi 12 miliardi del vecchio conio per 4 puntate

dopo che non devo leggere il giornale nemico

Nuova reply all'argomento:

Roberto Benigni

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)