Cultura & Attualità

Roma ladrona? No, Renzo ladrone....
Messaggio del 04-09-2009 alle ore 13:06:01


Il carissimo Europarlamentare della Lega Nord Francesco Speroni, che da sempre spinge, per ottenere consenso elettorale, su tattiche demagogiche come sbraitare contro le pratiche nepotiste di Roma ladrona, ha scelto un nuovo “assistente accreditato al Parlamento europeo”.

Provate ad indovinare chi è il fortunato… dai che la risposta è semplice: ovviamente il figlio del Boss. Renzo Bossi.

E così un ragazzino senza alcun merito se non quello di essersi fatto bocciare per ben tre volte alla maturità, si ritrova a fare il portaborse in Europa alla faccia di tutti i precari laureati d’Italia.

Ma la parte più scioccante arriva adesso. Sedetevi e prendete un bel respiro perché quello che state per leggere vi farà incazzare come bestie.

Pare che il signorino “Schiavi di Roma Mai” guadagni ben DODICIMILA (12000) euro mensili. Una cifra decisamente spropositata per un somaro. Evviva l’Italia… o in questo caso forse è meglio dire: Evviva la Padania!

Fonte byteliberi.com







Renzo Bossi, che passerà alla storia per le sue grandiose imprese scolastiche (ha ripetuto tre volte l’esame di maturità), ha preso gusto a sfamarsi ai tavoli della casta parlamentate.

E’ già la seconda volta (e chissà se ce ne sono delle altre) che il figlio del Senatùr viene visto mentre mangia a spese dei contribuenti.

La prima volta era in compagnia del papà. Non avrebbe potuto mangiare lì, nel ristorante della Camera al piano terreno del Palazzo di Montecitorio rigidamente riservato ai deputati, ma pazienza, si è fatto uno strappo alla regola.

Il ragazzo deve aver mangiato proprio bene, tanto che prima della pausa estiva è voluto tornare a rifocillarsi gratis (offriamo noi). Questa volta non era nemmeno accompagnato ma è stato fatto accomodare senza problemi.

Evidentemente le camicie verdi e i loro familiari sono troppo attratti dal potere che si annusa quando sono in trasferta nella Roma ladrona. L’ipocrisia senza limiti.

Fonte: l'espresso cartaceo


Messaggio del 04-09-2009 alle ore 13:37:03


Basta una sola parola per definirlo......Fallito....
Messaggio del 04-09-2009 alle ore 14:00:49
s'ammala e muore tanta brava gente...

dopo dicono che c'è un Dio...



mavafangul...

sparategli a vista.
Messaggio del 04-09-2009 alle ore 15:01:18
spesso la gente dileggia ed osteggia il potere (ora immaginatelo persona, personificato) solo per poterne prendere il posto, e fare la stessa cosa, ed usarne gli stessi privilegi.

smascherati.
Messaggio del 04-09-2009 alle ore 15:06:15

smascherati



scusa il francesismo, one, ma ce lo sbattiamo al cazzo che li abbiamo "smascherati".
tempo qualche anno e inizierà la scalata: deputato, sottosegretario, senatore, ministro. e segretario nazionale del partito.
e noi? a sputare sangue sulla neve. con la voglia, personale, di vedere il loro di sangue per una volta e non sempre il mio.
fanculo (a me).
Messaggio del 04-09-2009 alle ore 15:11:05
Mr.Diabolik ti leggo e tutto sommato sei sempre corretto
ca cussù ie nu toccol dello scarico del mio deretano al mattino e soprattutto chi ce la mess è gne ess è innegabile
la denuncia giusta,sacrosanta,ma appunto perchè sei persona molto corretta e un bravo ricercatore internet,
postami cacche atr capolavor che la matin mi può stimolare
che ne so nu roscie,nu ner,insomma per par condicio truvem natru sfilatore di portafoie da 12.000 euro al mese
fa bone allò la gente ogni tanto a passare al supermarket e comprare le golden lady pe fa na rapina,cussù le fa senza golden lady,è AUTORIZZATO
at salut
Messaggio del 04-09-2009 alle ore 15:11:53
dopo che uno abbraccia la lotta armata
Messaggio del 04-09-2009 alle ore 16:22:12
intanto iniziamo a togliere i paraocchi ai leghisti in buona fede, che nel 92 pensavano chissà che.
Poi ci sarà tempo anche per gli altri, magari.
Messaggio del 04-09-2009 alle ore 16:27:09
...però non si può negare che c'ha la faccia di uno intelligente!
Messaggio del 04-09-2009 alle ore 16:31:20
sci vabbò però manco è giusto, in generale, che uno che fa il portaborse di un europarlamentare, HA DA PIJA' DODICIMILA EURI A LU MESE!!!!!!!!!
manco se fosse un genio della lampada!!!e che è????
è pure ssa comunità europea che sta fatta apposta per svernatoroi e approfitatori...
Messaggio del 04-09-2009 alle ore 16:47:33
Messaggio del 04-09-2009 alle ore 16:48:30
http://www.youtube.com/watch?v=eovh3vvu2Nk&feature=player_embedded
Messaggio del 04-09-2009 alle ore 16:49:53



Messaggio del 04-09-2009 alle ore 16:49:58
no, veramente posso accettare tutto,
ma une cà na manghe riscite a finì il liceo, anzi s'ha fatt buccià 3 E DICO 3 volte, compresa scuola privata
pe mmè n'è bbone manghe a zappare la terra, arte nobilissima e che richiede più intelligenza di quella che
ssù sturdite potrà mai esprimere in vita sua.
Messaggio del 04-09-2009 alle ore 17:40:56
colpa dei professori terroni che non conoscono il dialetto leghista, in realtà lui è un genio.
Messaggio del 04-09-2009 alle ore 17:48:48

che ne so nu roscie,nu ner,insomma per par condicio truvem natru sfilatore di portafoie da 12.000 euro al mese



Agl'ordini compà
Messaggio del 04-09-2009 alle ore 17:57:53


La Spezia - Acam fa acqua. Se è per questo, dovrebbe fare anche gas e distribuirlo ai cittadini della Spezia e zone limitrofe. E poi dovrebbe, per statuto, fare tante altre cose. Ma fa acqua nel senso che è l’unica azienda italiana multiservizi a riuscire a perdere milioni di euro come il Pd i voti. Un dato immediato, preso al volo dal bilancio 2008 del gruppo Acam: un deficit pari a 46 milioni e 763mila euro. Il tutto mentre le concorrenti fanno soldi a palate: Hera (Emilia Romagna) più 110 milioni, Iride (Genova-Torino) più 114, Acea (Lazio-Campania-Umbria-Toscana) più 186, A2A (Lombardia-Piemonte Sud) addirittura più 316.

Cosa ci sta a fare sul mercato Acam? A dare posti di lavoro, ad esempio. Chiuderla vorrebbe dire lasciare a casa mezzo Pd e relativi familiari. Cioè potrebbe voler dire cercare un altro posto di lavoro a Silvia Orlando, sorella dell’onorevole Andrea, portavoce nazionale del partito e unico parlamentare eletto dal centrosinistra in provincia della Spezia. O Franco Federici, fratello di Massimo, sindaco Pd della Spezia. Entrambi dipendenti Acam, come Massimiliano Nardi, figlio di Gino, ex sindaco ds del Comune di Arcola fino al 2003. O come Davide Bravo, figlio di Franco, l’ex presidente Pd del consiglio comunale della Spezia nella passata legislatura. O come Paolo Sordi, figlio di Gabriella Malpezzi, segretaria particolare dell’ex sindaco della Spezia Giorgio Pagano, Pd naturalmente.

Tutti o quasi assunti in Acam senza una selezione pubblica. Così come Francesca Simonelli, convivente di Enrico Conti, ex consigliere di amministrazione della stessa azienda spezzina e naturalmente in quota Pd (area Rutelli). O anche come Federica Vivaldi, l’ex convivente dell’attuale presidente di Acam Acque Spa (Walter Bertoloni, in quota Rifondazione) ed ex vicesindaco di Santo Stefano Magra, ha un posto in società. La sinistra Parentopoli all’acqua di Spezia prosegue ad esempio con Silvia Mariotti, figlia dell’ex senatore del Psi, oggi deceduto, Gianfranco Mariotti, o con Gianni Traversone, figlio di Giorgio, ex sindaco di Sesta Godano e oggi assessore provinciale Sdi. Ex sindaci molto conosciuti nello Spezzino, come Sauro Castagna che guidò Ortonovo con i voti del Pci negli anni Ottanta e Avio Lucetti, primo cittadino di Lerici nello stesso periodo, hanno i rispettivi figli, Enrico e Gianni a libro paga di Acam.
Dalle parentele di primo grado si passa agli amministratori in nomina diretta. Quelli che nell’azienda ci lavorano direttamente, senza passare tramite congiunto. Maurizio Corona, attuale presidente del consiglio comunale di Sarzana, con tessera Pd e Cgil, è collega di Gianni Lucchetti, sindaco in carica a Sesta Godano, Pd inutile specificarlo. E anche di Dino Bologna, sindaco fino a un mese fa di Fosdinovo, compagno di partito (democratico) e di lavoro di Luciano Piccinotti, ex vicesindaco di Follo con un trascorso da ex presidente del consiglio comunale della Spezia nelle passate legislature. Anche Saverio Machedda, Pd come gli altri, oltre che dipendente Acam, è anche consigliere comunale di Riccò del Golfo e delegato dal sindaco per i rapporti con la «multiservizi» di cui è dipendente. Seguono a ruota cinque figli di sindacalisti Uil e Cgil come Matteo Dané, Paola Scarciglia, Dario Merlisenna e le sorelle Sabrina e Barbara Vasoli, inseparabili anche quando c’è da trovare un lavoro.

L’elenco, che si farebbe infinito se si passasse alle parentele meno strette, non nasconde peraltro nulla di illegale. Più difficile è giustificare da parte di Acam queste assunzioni con la necessità di aumentare l’organico. Sempre dai bilanci è immediato cogliere che ogni lavoratore dell’A2A «rende» all’azienda un guadagno lordo di 123mila euro, i dipendenti di Iride «producono» in media addirittura 139mila euro ciascuno, quelli di Hera oltre 82mila e quelli di Acea più di 97mila. E i parenti del Pd? Come tutti i loro compagni del gruppo, portano un guadagno lordo di 12mila euro pro capite. Postilla: mediamente costano all’azienda 38mila euro ciascuno.

Basta questo a spiegare il tracollo del bilancio, che tra l’altro è passato da un passivo di un milione e 394mila euro del 2006 ai 5,5 milioni del 2007, fino ai quasi 47 milioni del 2008? Macché. Chi ha amministrato Acam negli ultimi 10 anni (dal luglio di un anno fa al timone c’è Ivan Strozzi, manager di Reggio Emilia, chissà perché area Pd) ha pensato bene di allargare le frontiere del gruppo. E del passivo. Oggi Acam fa di tutto, si occupa dei rifiuti, della telefonia, delle letture dei contatori, della cartografia, di servizi informatici, costruzioni civili, manutenzioni di caldaie e qualsiasi altra cosa. Ha provato a fare del golfo della Spezia una stazione termale ma dopo aver fatto e speso tutto il necessario ha scoperto che l’acqua non era termale. Si è messa in testa di produrre energia elettrica e le centrali costruite non sono mai entrate in funzione ma pagano la corrente all’Enel. Ha persino «giocato» in Borsa per rientrare dai debiti: naturalmente investendo in derivati ci ha rimesso altri 15,4 milioni di euro. Però può sempre contare sui suoi dipendenti. Attaccatissimi all’azienda: nel solo 2008 i 1.054 assunti hanno fatto ben 96mila ore di straordinario.

Messaggio del 04-09-2009 alle ore 18:03:21


Col governatore Lombardo continua il "banchetto" di Cuffaro

I casi di Schifani e Alfano. E ogni assessore ha 25 collaboratori...

La Parentopoli siciliana
tra assunzioni e gratifiche


PALERMO - E' anche peggio di quando Totò spartiva il bottino fra i suoi clienti. Duecento euro a chi allevava una capra "girgentana" (agrigentina) e 500 a chi accudiva in giardino un asino pantesco (di Pantelleria), un contributo "per la lotta mondiale contro l'inquinamento" a chi viaggiava in nave, 12 euro per ogni chilo di manna tirata giù dall'albero. L'ultimo assalto alla Regione è più sfacciato. Ci sono di mezzo i parenti.

Tanti. E' così che don Raffaele sta già oscurando la fama del suo predecessore sopraffatto da una velenosa guantiera di cannoli.

E' un arrembaggio. Più fratelli e cugini e più figli. E più nipoti e più compari. Non c'è più soltanto Palermo (dove Cuffaro ha il suo quartiere generale) ma c'è anche Catania (dove il boss dei boss è Lombardo) e - chissà come - in Sicilia ci saranno pure più soldi. Quelle che tecnicamente vengono definite le "risorse della nuova programmazione" sono in sostanza 6 miliardi e mezzo di euro che pioveranno sull'isola da qui alla primavera del 2013. Alla Regione si preparano a un altro grande banchetto. Con un condottiero che pubblicamente promette rigore e regole ma poi fa sempre finta di niente.

A parole annuncia rivoluzioni nella spaventosa macchina burocratica e intanto lascia i soliti noti ai loro posti, giura di ridurre da 26 a 12 le società regionali e invece non taglia mai nulla, in nome della trasparenza sceglie come assessori due noti magistrati e poi però il suo governo scivola ancora nella vergogna dei familiari più intimi assunti per chiamata diretta. Alla muta muta - zitto zitto come si dice in Sicilia - Raffaele Lombardo è in corsa per battere tutti i record nella Sicilia delle abbuffate.

Nella Regione che per la sua Sanità spende 8,5 miliardi di euro (il 30% in più della Finlandia, ha fatto notare a luglio la Corte dei Conti) tutto è come prima e più sconcio di prima. A pochi mesi dalla sua incoronazione il nuovo governatore sembra stia diventando un altro Cuffaro più smoderato di Cuffaro. Lo scandalo è diventato scandalo con Giuliana, la figlia di Giovanni Ilarda, il giudice che don Raffaele ha messo all'assessorato al Personale. Ma la lista di quei cognomi eccellenti assunti in Regione è infinita. Quelli che hanno una parentela molto stretta e gli altri, cognati, nuore, ex autisti, ex deputati "trombati".

Si comincia con Piero Cammarata, primogenito di Diego, sindaco di Palermo, e si finisce con una Misuraca (parlamentare di Forza Italia) e uno Scoma (assessore di Lombardo), con un Davola (ex autista di Gianfranco Micciché) e con un Mineo (figlio di un deputato regionale). Quasi tutti sono negli staff degli assessori. Come Rosanna Schifani, sorella di Renato, presidente del Senato della Repubblica. Era già dipendente della Regione, assunta per concorso nel '91, poi è stata "chiamata" dall'assessore alla Famiglia Francesco Scoma. O come Viviana Buscaglia, cugina del ministro di Grazia e Giustizia Angelino Alfano. La signora, un'"esterna", è nello staff dell'assessore all'Agricoltura Giovanni La Via. L'elenco di chi si piazza lì dentro con un cognome che conta mese dopo mese è sempre lungo.

Ogni assessore può avere 25 collaboratori fra segreteria particolare e segreteria tecnica, un terzo di loro arriva da fuori l'amministrazione. Così fan tutti. Pagando ciascuno degli 8 prescelti come dirigente 41.807 euro lordi più un'indennità di 7.747 euro e un'altra di 23.500. Come minimo, i fortunati che entrano in uno staff, portano a casa 70 mila euro. Gli uffici di gabinetto si trasformano in vere e proprie segreterie politiche.

Come quella dell'assessore ai Beni Culturali Antonello Antinoro dell'Udc. Ha chiamato vicino a sé: Giovanni Antinoro (non parente) che era l'autista di Cuffaro; Domenico Di Carlo, segretario del braccio destro di Cuffaro, Saverio Romano; Vito Raso, amico di Cuffaro; Gianni Borrelli, ex candidato Udc amico di Cuffaro e dello stesso assessore Antinoro. Lo chiamano staff ma è una tribù.

Rispetto a tutti gli altri 21 mila dipendenti regionali quelli degli staff non firmano il cartellino, hanno un rapporto solo con il loro capo - l'assessore - e tanto per gradire per gli interni un'altra indennità annua dai 7 ai 15 mila euro.

E se nei "felicissimi" di Totò Cuffaro sembrava che non ci fossero limiti al limite, l'esordio come governatore di don Raffaele è stato segnato da nuovi aumenti per 72 onorevoli su 90. Il parlamento ha voluto altre tre commissioni, altri "gettoni", altri incarichi e gratifiche da aggiungere ai 19 mila euro lordi di stipendio per ogni parlamentare. Totale delle spese in più per le tre nuove commissioni: 200 mila euro. Nelle stesse settimane del bonus per gli onorevoli, tutti i dirigenti dei vari assessorati sono stati valutati e promossi. Il minimo in "pagella" era un punteggio di 70, tutti sono andati oltre il 90. Dai 3 ai 15 mila euro in più per ogni burocrate.

"Il mio governo è già impegnato a tagliare gli sprechi", aveva solennemente giurato don Raffaele nel giorno del suo insediamento.

Numeri e nomi raccontano come sono andate le cose. A giugno il governatore aveva proclamato che avrebbe finalmente messo mano alle 25 società collegate alla Regione, 3.546 precari poi stabilizzati e in pratica tutti amici di amici, un bel po' di altri parenti di eccellenti siciliani, tutti entrati senza concorso. A luglio e a settembre ha ripetuto il proclama. Le 25 società sono sempre lì, una dependance della Regione Sicilia che conta quasi gli stessi impiegati che ha la Regione Lombardia.

Sulla carta si occupano di tutto. Trasporti. Informatizzazione. Patrimonio artistico. Qualche mese fa una società ha pubblicato un avviso per comunicare l'assunzione da parte di un'altra società di 38 ingegneri. Il nome dell'altra società è stato tenuto segreto "per motivi di privacy". Poi si è scoperto che era la Sicilia e-innovazione, una struttura che gestisce almeno 300 milioni di fondi europei e statali. Ma Lombardo non prende decisioni. Parla, parla ma non si mette mai contro nessuno. Immobile come una statua, assiste alle scorrerie nel gorgo di Palermo.

Come puoi vedere, PD, MPA....Liguria, Sicilia....mo faccio una ricerca Regione per Regione
Messaggio del 04-09-2009 alle ore 18:10:25


REGIONE CALABRIA - PARENTOPOLI

Una delle vicende più squallide della tristissima storia redente della Regione Calabria intesa come istituzione è senza dubbio la cosiddetta "Parentopoli, la quale ha riguardato 20oposti sotto esame"Parentopoli" alla regione Calabria le assunzioni di centinaia di ex Co.co.co avvenute per chiamata diretta in base ad un unico requisito: essere un familiare, parente o amico di uno dei 50 eletti nel Consiglio regionale.
Insomma un verminaio di clientele.
La "parentopoli" calabrese nasce nel 2002 quando l'allora giunta di "centro-destra" guidata dal forzista Giuseppe Chiaravalloti approvò una legge, la numero 25, meglio nota come la "legge dei parenti" con la quale furono assunti negli uffici regionali, nei consigli di amministrazione o negli organi equiparati degli Enti pubblici, delle Asl o nelle società di diritto pubblico o privato controllate o partecipate dalla Regione centinaia di persone in gran parte familiari, parenti, amici e amici degli amici di assessori e consiglieri con incarichi di portaborse, assistenti, responsabili tecnici, autisti, uscieri, ecc.Il 27 maggio scorso la nuova maggioranza di "centro-sinistra", alla guida della Regione Calabria dopo la vittoria delle elezioni del 3 e 4 aprile scorsi, invece di battere il clientelismo e moralizzare il palazzo della Regione come promesso in campagna elettorale, ha votato una delibera, la numero 6, la cosiddetta "legge di spoils system" come la chiama Loiero, con cui sono state azzerate tutte le nomine della vecchia amministrazione regionale e, al posto dei parenti e amici di Chiaravalloti e del "centro-destra" ha dato il via libera all'assunzione "fiduciaria" di altre centinaia di familiari, parenti, amici e amici degli amici di Loiero e del "centro-sinistra". Si tratta di una media di circa 6 nomine per ogni consigliere che moltiplicata per i 30 eletti del "centro-sinistra" si arriva a circa 180 "nuove assunzioni".La legge prevede infatti che ognuno dei 50 consiglieri eletti, assessori, presidente e vicepresidente del Consiglio regionale ha "diritto" ad avere uno staff composto da un minimo di 4 fino a 7 persone. Lo stipendio va da un minimo di 2.800,28 a un massimo di 5.856,61 euro lordi che moltiplicati per le oltre 200 assunzioni parentali su cui sta indagando la magistratura catanzarese costituisce un altro autentico furto dalle tasche delle masse calabresi costrette a pagare fior di stipendi non solo a Loiero e a tutti gli eletti nel Consiglio regionale ma anche ai loro familiari, parenti, amici e amici degli amici.Altro che "moralizzazione delle scelte, mutamento radicale di indirizzo, azioni di bonifica sociale e culturale"; altro che "lavorare per una Calabria diversa, dove si affermino regole e non privilegi" di cui ciancia il neogovernatore democristiano della Calabria Agazio Loiero in un fondo su "l'Unità" dell'1 novembre; lo scandalo delle assunzioni dirette operate da assessori e consiglieri regionali a favore di familiari, parenti, amici e amici degli amici conferma che, al pari della precedente maggioranza di "centro-destra", anche le forze parlamentari del "centro-sinistra" che hanno vinto le elezioni, hanno trasformato il Consiglio e la Giunta regionale calabrese in una grande "famiglia".

Messaggio del 04-09-2009 alle ore 18:11:19
per carità ce ne sono a tutti i livelli, in tutti glischieramenti e di tutte le taglie ma io credo e ci metterei la mano sul fuoco, che più capre e ignoranti di cussù non ne esistono...

si sa ad esempio che i figli dei baroni della medicina hanno corsie preferenziali (come tanti altri) ma teneme a parlà di laureati e chi può negare che a volte siano anche bravi (ma ovviamente non sono giustificati)

qua teneme a parlà di un SOMARO CONCLAMATO
scusate ma siamo su altri livelli

cussù va a pigliare al mese (e solo con sto lavoro) quello che prendono fior fiori di laureati interinali IN UN ANNO!

e non è manco diplomato!

non ve ne uscite con le cazzate pecchè siamo su altri livelli.
Messaggio del 04-09-2009 alle ore 18:47:00

scusa il francesismo, one, ma ce lo sbattiamo al cazzo che li abbiamo "smascherati".
tempo qualche anno e inizierà la scalata: deputato, sottosegretario, senatore, ministro. e segretario nazionale del partito.
e noi? a sputare sangue sulla neve. con la voglia, personale, di vedere il loro di sangue per una volta e non sempre il mio.
fanculo (a me).



mi hai levato le parole di bocca Ernè.
Messaggio del 04-09-2009 alle ore 19:06:22
grazie Mr.Diabolik,sempre puntuale e corretto.
No One,non poi ci sarà tampo,sputtaniamo tutti e sputtaniamoli tutti adesso,perchè soffermarci solo su questo emerito somaro,anche i "dottori" paraculati sono delle merde come quell'ignorante di cui sopra,cosa cambia??il titolo di studio??sciacalli,poi che uno è sciacallo e somaro mi fa indignare,ma non meno di altri sciacallli
Micolao come sempre dai fiato alle CAZZATE (come dici tu)per cercare di sgonfiare la palla di lardo che sei,trovi che un somaro come Bossi jr sia più sciacallo di un letame come lui portaborse "dottore"paraculato ??Quindi giustifichi i 12000 euro al Dott.Pincopallino solo perchè ha studiato di più del somaro??
ah bona ciuccie
Messaggio del 04-09-2009 alle ore 19:09:45
dovresti indignarti a prescindere,ma ti manca la lucidità mentale
Messaggio del 04-09-2009 alle ore 19:28:23
Truscià...non so chi sei tra i tanti cloni che circolano sul forum ma di sicur pù fà na bella cos...

MAVATTEN'AFFANGULE VA', VOCCAPERT.
Messaggio del 04-09-2009 alle ore 19:28:57
VA AUNIT A CUSSù A MOGNE LU VERR
Messaggio del 04-09-2009 alle ore 19:31:31

poi che uno è sciacallo e somaro mi fa indignare,ma non meno di altri sciacallli



non meno infatti, ma di più..
quess è la differenzatra me e te, l'unica, pecchè pure tu gnè mmè non sei diverso da loro, solo che tu sei un trusciante,
ma io il cervello nel caso li tenghe, tu non mi pare.
Messaggio del 04-09-2009 alle ore 19:34:33
ps: e mò nen fà lu dur o lo spaccamelell perchè a differenza di te a quanto pare io non so chi sei, (magari altri lo sanno ma io no)
quindi quanda ci mitt la faccia invece che ssì soliti clon de lu cazz n'areparleme.

Messaggio del 04-09-2009 alle ore 20:03:47
ma perchè, porcacia di una puttana, dovete andare sul personale?


Micolao come sempre dai fiato alle CAZZATE (come dici tu)per cercare di sgonfiare la palla di lardo che sei



questo cosa CAZZO c'entra col post?? permettimelo, un'uscita da cretino.

Poi mico, tu ti ci incazzi troppo.

quando parla un clone, parla un nulla.

Messaggio del 04-09-2009 alle ore 20:07:28
per ritornare in tema, lo sciacallo/somaro mi fa indignare più dello sciacallo semplice
perchè il primo è frutto dell'Italia da sempre, la patria del furbo del raccomandato e dell'arrivista,
è da sempre così e i furbi vanno avanti fregando e truffando il prossimo
e NULLA abbiamo mai fatto.

qua è diverso, non ti stanno fregando, non ti stanno truffando
ti stanno a prendere proprio per coglione, e te lo sbattono pure in faccia e ti devi stare pure zitto...
e non fate gli indignati dell'ultima ora pecchè che l'italia è così la sapete da prima di nascere...
ora sarebbe il momento di dire "scine cà scine...."
questo è troppo, si è passato il limite, ma tra un mese chi cazzo se la ricorderà sta cosa?
che risponda il popolo di ipnocerebrolesi che quest'anno si sucherà 3 mesi di grande fratello...

il fatto che dal raccomandato si sia passati direttamente al somaro patentato
è un segno nuovo e vechio allo stesso tempo,ovvero:

Messaggio del 04-09-2009 alle ore 23:29:41
Caro One,leggi bene i post e poi parla sono andato sul pesante perche' con un pesante discuto,di grassezza e di pesantezza.La mia uscita ci entra e ci esce rileggi bene e poi esci a diritto
Per Micolao:non ti fare infortire il piscio,perche' che sei un pisciasotto e' risaputo
poi di' quello che vuoi,sei un mezzo uomo da tastiera,che cerca di passare sempre per un buono,un volemose bene,ma sei un poveraccio,io penso anche un po' depresso,anzi tanto
parli di cervello,ma quale??se tu sei un demente,basta leggerti
e non te ne uscire con la faccia,bla bla bla,quando ti danno un appuntamento per chiarire,per parlare,ti neghi.Questo sei se ti pare:
UNA CACCOLA ,e chiudo con il dibattito,con te tempo rubato all'esercizio dell'intelligenza
basta il post per capire
ciao Caccola
Messaggio del 04-09-2009 alle ore 23:31:33
e nn fa lu dur,che si nu nisciunett che mi fa anche un po' pena a dirtela tutta
buonanotte
Messaggio del 05-09-2009 alle ore 00:12:35
tu sei animanera
Messaggio del 05-09-2009 alle ore 00:32:47
intanto io non scappo da nessuno, casomai è chi mi cerca che prende informazioni su di me solo che gliele danno sbagliate e passa pomeriggi a cercarmi dove non abito più da anni...
e io mi faccio grossissime risate alla faccia sua






secondo, non ti far infortire il piscio tu, clone di stu cazz, scarabbocchie de la bruttacopie de n'ommene
vatta affà l'ennesima pippa scacciapensieri e vatt'addurmì

e ZITTO
voccapert...
Messaggio del 05-09-2009 alle ore 00:37:13
buonanotte e ciao 'ndrucchinito, chiunque tu sia.
Messaggio del 05-09-2009 alle ore 11:09:31
Ziomitch non mettere in testa a Micolao cose non vere che magari ci crede.
cmq ripeto se ti devo dire qualcosa io ci metto la faccia il nome il cognome il cane la via il bar. io cammino con il sole in faccia.

Messaggio del 05-09-2009 alle ore 11:11:29
come pare a te,
quanto sopra vale per chi scriveva, quindi se eri tu, (o la tua parte dissociata) è tutto per te, e lo sai solo tu,
se non eri tu, non ti dovrebbe interessare più di tanto.
Messaggio del 05-09-2009 alle ore 11:12:09
e il fatto che io creda o meno che eri o non eri tu, non cambia le cose ovviamente.
Messaggio del 05-09-2009 alle ore 11:39:54
beh, micolà, se uno si fa un clone e inizia a mandare a fanculo tutti e poi quei tutti pensano che quel clone è mio io mi incazzo. animanera ha ragione. comunque anima, te l'ho spiegato nell'altro post perchè ti credevo trusciante, non te la prendere.

o, come mi hai detto tempo fa, non ti far infortire il piscio
Messaggio del 07-09-2009 alle ore 07:45:20
non sprecate tempo...

per fortuna la fine è vicina....

Nuova reply all'argomento:

Roma ladrona? No, Renzo ladrone....

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)