Cultura & Attualità

Sacra Sindone
Messaggio del 01-07-2009 alle ore 17:18:11
la scoperta in un documentario in onda su una rete televisiva britannica
Sacra Sindone, secondo uno studio Usa il volto è quello di Leonardo Da Vinci
La tesi di una specialista in grafica: «Sembra che l'immagine sia proprio un autoritratto del maestro»


LONDRA - Sulla Sindone di Torino potrebbe essere impresso il volto di Leonardo Da Vinci e non quello di Gesù. A sostenerlo è stata Lillian Schwartz, specialista in grafica della School of Visual Arts di New York, che presenterà la sua scoperta in un documentario che racconta che sarà trasmesso mercoledì su una rete televisiva britannica.

LA SCOPERTA - «Sospettavamo già che Leonardo Da Vinci avesse falsificato l'immagine di Cristo sulla sindone utilizzando tecniche fotografiche d'avanguardia. Ma dai nostri studi sembra che l'immagine sulla Sindone sia proprio un autoritratto del maestro italiano», ha detto al The Sun Schwartz, che nel passato aveva anche suggerito che Da Vinci avesse usato il suo volto come modello per dipingere la Monna Lisa. «Abbiamo utilizzato delle scansioni computerizzate e delle sostanze chimiche ad alta sensibilità alla luce, bombardandole con dei raggi solari», ha detto la Schwartz. «Il volto corrisponde con quello di Da Vinci», ha aggiunto. Lynn Picknett, studioso delle Sindone di Torino, ha detto che «la scoperta è sinistra, sconvolgente: la cosa più interessante che sia mai successa».

Messaggio del 01-07-2009 alle ore 17:32:15
madòòòò se fosse vero....
Messaggio del 01-07-2009 alle ore 17:40:59
Messaggio del 01-07-2009 alle ore 21:49:54
attenta alla folgore divina lilià

mò sta zocc ha trovato come farsi notare
Messaggio del 01-07-2009 alle ore 23:37:55
Crasso,non è una scoperta,è una teoria,e come tuTte le teorie ,deve aver qualcosa di originale,pi fa paròlà li scemi che popolano il pianeta,valeva prima,e vale mo. dopo la teoria di cussù Fermorestando che potrrebbe essere sia l'immagine di gesù,che quella di leonardo,ma non si può dimostrare niente,e chiunque dice che dimostra,è solo un altro ciarlatano
Messaggio del 02-07-2009 alle ore 07:02:02
quoto pharlap, poi leonardo da vinci, non mi risulta esserci una foto con cui è possibile riscontrare con certezza come era e chi era il buon leonardo...

scienza e religione, scienziati e religiosi............entrambi sono da considerare poco razionali e senza piedi per terra
Messaggio del 02-07-2009 alle ore 07:20:42

poi leonardo da vinci, non mi risulta esserci una foto con cui è possibile riscontrare con certezza come era e chi era il buon leonardo...



Ti sbagli FC:


(Adnkronos) - Uno sconosciuto ''Ritratto'' di Leonardo da Vinci (1452-1519), databile al XVI secolo, e' stato scoperto in Lucania, ad Acerenza, piccolo comune in provincia di Potenza. Autore del ritrovamento e' Nicola Barbatelli, studioso di storia medievale, che si e' imbattuto in un inedito ritratto raffigurante Leonardo, un olio su tavola di cm 60x44, facendo ricerche all'interno di un palazzo di proprieta' di una famiglia aristocratica meridionale che per ora ha richiesto l'anonimato. La tavola mostra il volto e il busto di Leonardo di tre quarti, con un cappello in testa.





E poi ovviamente esiste il famosissimo "AUTORITRATTO" (che conoscono perfino le pietre )



Per il resto d'accordissimo che è l'ipotesi andrebbe DIMOSTRATA, ed è proprio questa la differenza tra SCIENZA e RELIGIONE.

La scienza per essere davvero tale le cose LE DIMOSTRA la religione invece è solo una marea di CHIACCHIERE SBUCIATE.
Messaggio del 02-07-2009 alle ore 07:32:09
d'accordo che la religione po essere una mare di chiacchiere sbusciate, ma scienza e certi scenziati, o taluni ricercatori dell'arca perduta fanno danni maggiori della religione....

leonardo da vinci, è e resta il "genio" unico a mio parere, e proprio per la sua immensità a mè personalmente piace più immaginarlo, che vederlo o sapere con certezza come era.....il ritratto e l'autoritratto lasciano sempre il beneficio dell'inventario...

accostare la sindone a leonardo.............ha lo stesso valore dire che gesù cristo non è morto in croce ma che alla fine savè spusate n'ghe la maddalene........amen
Messaggio del 02-07-2009 alle ore 08:12:31

ma scienza e certi scenziati, o taluni ricercatori dell'arca perduta fanno danni maggiori della religione....



FC sono d'accordo anche se và specificato che per essere "scienziati" non basta avere un bel diplomino o saper parlare in modo "tecnico".

Per essere scienza e dunque scienziati nel vero senso della parola, occorre non solo saper formulare ipotesi "scientifiche", bensì riuscire a DIMOSTRARE attraverso esperimenti e prove certificate e ripetibili soprattutto quanto ipotizzato.

I ricercatori dell'arca perduta come li chiami tu, SE NON DIMOSTRANO quello che affermano allora dimostrano solamente di essere CIARLATANI come i preti


ha lo stesso valore dire che gesù cristo non è morto in croce ma che alla fine savè spusate n'ghe la maddalene........amen



FC tecnicamente parlando il fatto che sia esistito un uomo chiamato Gesù Cristo, che frequentava una donna di nome Maddalena e che sia morto crocifisso, è PURA SPECULAZIONE OVVERO TEORIA.
Essendo TUTTORA INDIMOSTRATA ha lo stesso valore delle varie teorie dei ricercatori dell'arca perduta (dunque CHIACCHIERE SBUCIATE !).

La supposta "certezza" dell'esistenza e veridicità delle "storie" narrate nella Bibbia deriva ESCLUSIVAMENTE dall'autorità secolare dell'istituzione nota come Chiesa Cattolica.

Tale "autorità" si è venuta a creare attraverso secoli di SPIETATO DOMINIO e ANNULLAMENTO TOTALE di qualunque opposizione o teoria alternativa.

Chiunque infatti osasse anche solo provare a contraddire il dogma politico religioso della Chiesa ne pagava le onseguenze (TORTURE, DEPORTAZIONI, UCISIONI nei modi più barbari e dolorosi possiili etc etc).

Per quasi duemila anni la Chiesa ha imposto attraverso l'uso della forza, le sue teorie impedendo qualunque tipo di progresso e/o pensiero alternativo.

Il risultato? Oggi certe storielle si danno per "scontate" () semplicemente per abitudine, per tradizione, per fede personale o anche per profonda ignoranza e pigrizia mentale.

"amen"
Messaggio del 02-07-2009 alle ore 09:42:09
la parola "scoperta" è usata dal Corriere della Sera io l'ho solo riportata e poi aggiungo che non è certo la prima volta che qualcuno associa la Sacra Sindone a Leonardo da Vinci.


Io ritengo interessante questi studi soprattutto perché la scienza ha così tante difficoltà a spiegare la tecnica con cui è stato realizzato il ritratto: un giorno la scienza riuscirà a spiegarci come si è formata l'immagine? o la cosa rimarra inspiegabile?
Messaggio del 02-07-2009 alle ore 09:51:43
aggiungo, un nuovo ritratto è stato scoperto da Piero Angela, il presentatore TV, su uno dei codici atlantici e ci ha fatto un programma televisivo




è quello a destra, è un ritratto giovanile, senza barba, ed è stato estrabolato da questo foglio di appunti scritto da Leonardo






ma ci sono anche altre teorie su ...






il recente ritrovamento del presunto ritratto di Leonardo fatto ad Acerenza è un qualcosa che va verificato e studiato, ma io ho più di un dubbio.
Messaggio del 02-07-2009 alle ore 10:20:31
Ehm.. ci sarebbe un dettaglio non trascurabile...


La Sindone "comparve" negli anni cinquanta del XIV secolo nelle mani del cavaliere Goffredo di Charny e di sua moglie Giovanna di Vergy. Non è noto come essi ne fossero venuti in possesso.

Il 20 giugno 1353 Goffredo donò la Sindone al capitolo dei canonici della collegiata di Lirey, che egli aveva fondato; la prima ostensione pubblica avvenne, pare, nel 1357 (Goffredo era morto l'anno precedente). Nel 1415 Margherita di Charny, discendente di Goffredo, si riappropriò del lenzuolo (ne originò un lungo contenzioso con i canonici) e nel 1453 la vendette ai duchi di Savoia.




Leonardo di ser Piero da Vinci (Vinci, 15 aprile 1452 – Amboise, 2 maggio 1519)



Anche ammettendo che la Sindone venduta ai Savoia fosse stata realizzata ex novo è improbabile che a un anno l' "Uomo dal multiforme ingegno" fosse già così bravo....
Messaggio del 02-07-2009 alle ore 10:59:40

Ma John Jackson, direttore del centro studi sulla sacra sindone del Colorado, ha liquidato l'ipotesi della Schwartz perché "basata su misere conoscenze storiche e scientifiche". Il più antico riferimento alla sindone, un medaglione commemorativo, risale infatti alla metà del XIV secolo ed è conservato al museo parigino di Cluny. "Mostra - ha detto Jackson - chiaramente i chierici mentre tengono in mano la sindone e precede la nascita di Leonardo di circa 100 anni".



Messaggio del 02-07-2009 alle ore 11:40:15

Io ritengo interessante questi studi soprattutto perché la scienza ha così tante difficoltà a spiegare la tecnica con cui è stato realizzato il ritratto: un giorno la scienza riuscirà a spiegarci come si è formata l'immagine? o la cosa rimarra inspiegabile?


io lo so! l'hanno fatta i marziani!

come? crasso vuole le prove? ah, mò vuole pure le prove? e da quando?
Messaggio del 02-07-2009 alle ore 13:04:40
che si tratta di un ritratto, o cmq di un qualcosa di artificioso, è palese, perchè un lenzuolo su un corpo umano coperto di una qualche sostanza in grado di imprimere "macchie" non restituisce quel tipo di figura, ma una figura "slargata", provare per credere. La chiesa si è però impuntata sul fatto che non ci sono tracce di "peli" di pennello.....ma picchè, si dipinge solo col pennello?..
Nella fattispecie, nell'attribuire la "tela" a Leonardo, si è dimostrato scientificamente come egli abbia potuto realizzare una cosa simile grazie a una "primordiale" tecnica fotografica, con l'esposizione del corpo umano in un periodo di 48 ore, mi sembra, alla luce di candele...quindi non si tratterebbe di un ritratto vero e proprio, ma di una impressione...nulla di certo, ovvio!
Messaggio del 02-07-2009 alle ore 13:31:07

La scienza per essere davvero tale le cose LE DIMOSTRA la religione invece è solo una marea di CHIACCHIERE SBUCIATE


la scienza non dimostra un accidente...tutta la storia della scienza è fatta di teorie che sono state continuamente confutate da altre finchè anche queste non saranno smantellate da qualche altro cervellone. basti vedere la crisi economica che attraversiamo: l'economia si è basata per anni su teorie che ora si sono rivelate un fallimento. quindi la scienza non dimostra un tubo, fa solo ipotesi e teorie e tende continuamente alla verità.

Per quasi duemila anni la Chiesa ha imposto attraverso l'uso della forza, le sue teorie impedendo qualunque tipo di progresso e/o pensiero alternativo


lo sapevi Anima che Copernico, autore del De Revolutionibus, era un prete profondamente devoto?Lo sapevi Anima che le Università medievali erano rette da chierici?

Mi scuso per essere andato Off Topic ma è necessario ogni tanto ricordare qualcosa
Messaggio del 02-07-2009 alle ore 14:12:02
beh, qui si va veramente oltre...

quello che dici è parzialmente esatto, dipende di che scienza si parla....

2+2 farà sempre 4 .... tanto per capirci....
Messaggio del 02-07-2009 alle ore 14:26:47
perchè parliamo di decimali...ma esistono anche altri sistemi numerici diversi ( se non erro utilizzati nei computer e nei macchinari)...quali sono quelli esatti o per meglio dire veri?ora non voglio addentrarmi in campi metafisici...quindi lascio stare
Messaggio del 02-07-2009 alle ore 15:22:44
Bruce Wayne, sappiamo pure da fonti certe che in vari luoghi sono conservati i chiodi di Gesù Cristo e ne sono decine e decine, ma nella realtà erano solo tre. Anche di lenzuoli o fazzoletti con impresso il volto di Gesù ne esistono decine e decine (uno a Manoppello), ma quel giorno a Gesù gli hanno fatto reportage di ritratti (impressioni su stoffa) e una fucilazione di chiodi?




Tom, non ti capisco, ma ti prego non cercare di spiegarmi cosa vuoi intendere, tanto non lo capirei lo stesso.
Messaggio del 02-07-2009 alle ore 15:24:36
Che c'entro io?

Messaggio del 02-07-2009 alle ore 15:26:08
parlo con te perché sei persona seria

Messaggio del 02-07-2009 alle ore 15:28:46
Ah ecco!
Messaggio del 02-07-2009 alle ore 15:29:50
Bruce, tu c'entri sempre!
Messaggio del 02-07-2009 alle ore 20:11:06

Per il resto d'accordissimo che è l'ipotesi andrebbe DIMOSTRATA, ed è proprio questa la differenza tra SCIENZA e RELIGIONE.

Gnurante peggio di me,te l'ho gia detto una volta,lo so persino io che sono ignorante,la religione,qualsiasi fede,non deve dimostrare proprio niente,altrimenti perchè si chiamerebbe fede,gnurante non ti avventurare in un campo che è troppo intreccicato,fidati pinze a truvà lu petrolio e te lo dice uno che non crede
Messaggio del 02-07-2009 alle ore 20:32:29
Come fanno a starci chiodi della crocifissione se crocifissione non c'è mai stata??
e se ci fosse stata una qualche cosa contro gesù (io dubito che sia mai esistito)....non sarebbe stata una crocifissione ma lo avrebbero attaccato ad un palo, non ad una croce....quindi anche il simbolo stesso di questa religione è un falso conclamato....per non parlare della sindone che il carbonio 14 data tra il 1200 e il 1300....fate voi....
Messaggio del 02-07-2009 alle ore 23:36:15
Ultras,la tua ignoranza è allucinante,Gesù è esistito,dire che non è esistito,sarebbe come dire che Giulio Cesare,o Nerone,o anche Hitler,per arrivare ai tempi più recenti,non sono esistiti,poi stabilire se era quello che dicono,è un altro discorso,ma io però comicio a pensare che un Dio esiste,solo un Dio poteva creare un ignorante come te
Messaggio del 03-07-2009 alle ore 00:06:59
Io ti dico una sola cosa: dammi le prove reali che gesù cristo sia esistito e ti dò quel che vuoi...io posso farti leggere dati reali dell'esistenza di centinaia di dei nati migliaia di anni prima di cristo il 25 dicembre da una vergine, venerati dai re magi, morti nel periodo di pasqua a 33 anni esatti, promettendo ai loro discepoli il regno dei cieli.....mi ricorda molto la storia di un altro....come la mettiamo??
... tra l'altro Il 25 dicembre è attribuito alla nascita di svariati salvatori di diverse civiltà come Osiride (Egitto), Tammuz (Babilonia), Quetzalcoatl (Messico), Bacab (Yucatan) ecc... tutti derivati dal culto del Sole Persiano (risalente a 3600 anni fa) che sempre in questo giorno festeggiava la nascita di Mithra (figlio del Sole e Sole egli stesso). quindi.... la stessa religione cristiana è totalmente copiata a quella pagana....prima di dare dell'ignorante informati bene. è inutile che fai il saputello perchè su certi argomenti non sai nulla...io ho passato ore tra internet e biblioteche ad informarmi e tu?? potrei darti centinaia di dati inconfutabili della enorme bufala che va girando da millenni su cristo e la religione cristiana, cazzate imposte da anni e anni...la nascita di cristo è stata studiata a tavolino nel 300 d.c....e ci sono una marea di prove... tze...ignorante a me su questo argomento...mi viene da ridere....
------------
Editato da Ultras25 il 03/07/2009 alle 00:16:00
Messaggio del 03-07-2009 alle ore 11:19:29
Ultras ma parli serio?dopo che ho letto le tue affermazioni mi sono strofinato gli occhi e le ho rilette di nuovo per capire se stavo sognando!
stai mettendo in dubbio la crocifissione romana?
oltre a mettere in dubbio anche l'esistenza di Cristo di cui ne hanno parlato numerose fonti romane...
assurdo peggio di una bestemmia...non ho parole
non capisco neanche quali testi autorevoli tu abbia consultato?Augias per caso?e che bibliteche frequenti? quelle di casa tua?
Messaggio del 03-07-2009 alle ore 11:25:12
Bruce Wayne intervieni pure tu per favore
Messaggio del 03-07-2009 alle ore 11:36:24
Ma fatemi capire una cosa, una persona la deve pensare esattamente come voi o meglio, dovrebbe credere alle storielle di non so chi, o meglio ancora alle barzellette?
E poi permettetevi di dirvi che cmq state clamorosamente andando fuori tema e, se tanto devo credere in qualcosa, sicuramente ritengo più veritiere le parole di un qualsiasi scienziato che quelle di un mangia pane a tradimento che sa solo predicare bene e razzolare male...
Attenetevi al post sull'ennesima bufola come la sacra sindone... Ma è vero, i pesci abboccano sempre a prescindere dalla stagione...
Messaggio del 03-07-2009 alle ore 11:43:15
io non credo alle favolette tramandate da millenni e senza uno straccio di prova REALE....e concordo pienamente con mk22.....e cmq depa rispondi con calma perchè io non ho aggredito nessuno, anzi mi sono solo difeso....quando si tocca la religione vanno volando offese gratuite....e io cmq continuo a non offendere nessuno, anzi a offesa rispondo con documenti REALI....le biblioteche non sono di certo quelle di lanciano o di ortona.....


per tornare alla sindone...come già scritto...il carbonio 14 la data intorno al 1200/1300....come fà ad essere di gesù cristo???? rispondete a questo.....
Messaggio del 03-07-2009 alle ore 11:45:16
MK, tu sai conoscendomi quale può essere il mio pensiero a riguardo, attenendomi al post e rileggendo bene tutto quello che è stato scritto, la bufala, l'abbaglio o la barzelletta

la scoperta in un documentario in onda su una rete televisiva britannica
Sacra Sindone, secondo uno studio Usa il volto è quello di Leonardo Da Vinci
La tesi di una specialista in grafica: «Sembra che l'immagine sia proprio un autoritratto del maestro»



la stronzata l'ha detta la specialita USA.......non è questione nè di scienza e nè di religione........i pesci abboccano a qualsiasi tipo di esca.........pure ad esche fraciche.......
Messaggio del 03-07-2009 alle ore 11:49:12
e cmq...depa perchè chiedi l'intervento di un altra persona?? non puoi rispondermi direttamente tu?? o aspetti che il professore di turno cerchi di umiliarmi con spiegazioni che ai più vanno bene??...non serve a nulla...posso ribattere a ogni cosa....
Messaggio del 03-07-2009 alle ore 11:52:48
Fuoriconcò, come spesso leggo, noto ogni volta che basta veramente poco per attaccare una qualsiasi persona solo perchè magari la pensa in modo diverso su un qualsiasi argomento a prescindere... Tutto qui...
In poche parole, io devo rispettarti? Bene ci mancherebbe altro, perchè no, ma tu, chierichetto, visto che la tua religione nelle varie scritture parla anche di questo, vere o meno non è questo il punto e ne l'argomento del post, rispetta me... Ovviamente non mi riferisco a te, ma è semplicemente un discorso generale E cmq ti ripeto, preferisco seguire le parole di un qualsiasi scienziato e non quelle di un religioso, dal più piccolo al più grande...
------------

------------
Editato da Mk22 il 03/07/2009 alle 11:57:59
Messaggio del 03-07-2009 alle ore 11:58:25
angore, ultras 25.......ma secondo tè se storicamente e scientificamente provato, la sindone conservata a torino risale a prima dell'anno mille, leonardo da vinci è vissuto tra

Leonardo di ser Piero da Vinci (Vinci, 15 aprile 1452 – Amboise, 2 maggio 1519)



come cazze ha fatte a realizzà la sindone conservata a torino?

leonardo da vinci ha succesivamente provato e spiegato, e dimostrato come l'impressione di un corpo umano può essere trasferita su un tessuto, trattasi di tecnica grafica e di stampa, lui l'ha fatto con un esperimento e con tecniche elementari e promordiali

non ci sono tracce di "peli" di pennello.....ma picchè, si dipinge solo col pennello?..
Nella fattispecie, nell'attribuire la "tela" a Leonardo, si è dimostrato scientificamente come egli abbia potuto realizzare una cosa simile grazie a una "primordiale" tecnica fotografica, con l'esposizione del corpo umano in un periodo di 48 ore, mi sembra, alla luce di candele...quindi non si tratterebbe di un ritratto vero e proprio, ma di una impressione...nulla di certo, ovvio!



quindi tinme a parlà di tutte altre cose, chi le spara le barzellette?

poi i pensieri di fede, e di altre cose sono personali, uno è libero di credere o no...

FUORI CONCORSO - Maestro d'Arte - Maturità di Arte Applicata
GRAFICO, TIPOGRAFO-SERIGRAFO.

Io di sindoni tè stampo quante ne vuoi, su misura ed anche migliori di quella di leonardo
Messaggio del 03-07-2009 alle ore 12:02:44
Mk, non era riferito a tè mi rifacevo semplicemente come tè, che il tema del post era un'altro

ho sempre considerato che la propria libertà di pensiero ed opinione e cosa più bella che ci possa essere, e questo non deve essere un motivo di divisione per le persone...
Messaggio del 03-07-2009 alle ore 12:03:45
Non posso fare altro che quotarti
Messaggio del 03-07-2009 alle ore 12:07:37
furi concò io chiedevo a chi asseriva che la sindone proveniva direttamente da gesù cristo di spiegarmi come era possibile tutto ciò vista la datazione data dal carbonio14....io leonardo da vinci manco l'ho nominato....
Messaggio del 03-07-2009 alle ore 12:31:33
tu puoi ribattere a ogni cosa?ti senti arrivato già?
io parlo di questi argomenti perchè forse sono gli unici che un pochetto conosco visto che sono laureato in archeologia, ho sostenuto esami di antichità romane, giudaiche, orientali, cristiane ecc, ho avuto a che fare soprattutto con la storia romana e mi chiedo come fai tu a dire che esistono queste prove inconfutabili?di quali fonti parli?
ho capito che la Sindone potrebbe essere un falso ma non c'entra col fatto che tu dici che Gesù non è esistito o che è stato appeso a un palo e non alla crocequeste son bestemmie storiche e la storia del palo la dicono solo i testimoni di Geova.
quali sono le tue letture e le tue fonti?sono sull'onda del Codice da Vinci?
Messaggio del 03-07-2009 alle ore 12:44:47
codice da vinci??
testimoni di geova??:rtofl:
il palo era solo un esempio, visto che per me gesù non è mai esistito....ripeto: NON ci sono prove dell'esistenza di gesù....c'è ne sono molte contrarie...la stessa religione cristiana è uno scopiazzamento palese della religione pagana...e cmq su questo argomento mi sento arrivato e anche pienamente....la mia idea è ben radicata perchè mi baso su dati che non sono quelli della chiesa, come la bibbia (che mi dice che è tutto vero??) ne i vangeli (chi mi può affermare che li c'è scritta tutta la verità o che non sono altro che manufatti creati ad arte??)....e mi ripeto di nuovo: voglio prove reali davanti ai miei occhi e allora potrò cambiare idea....
Messaggio del 03-07-2009 alle ore 12:53:22
stai facendo chiacchiere...io se vuoi non ti cito i vangeli ma ti do le fonti romane come Tacito il governatore della Bitinia che scrivere a Traiano che non sapeva come comportarsi riguardo la presenza di un certo numero di seguaci di Chrestus
Messaggio del 03-07-2009 alle ore 12:56:02
e cmq credete a quello che vi pare, tanto che uno cerca di iniziare un certo discorso viene subito etichettato in un certo modo...mi sò pure stufato di discutere, se volete delle risposte cercatevele che non ho voglia di scrivere per prendere solo insulti o prendermi dell'ignorante perchè voi credete solo alla santissima chiesa e per carità le altre opinioni non si devono manco ascoltare sennò arriva il demonio....
per me questa discussione finisce ora.... scusami depa ma mentre tu mandavi il tuo messaggio io stavo scrivendo il mio e non l'ho letto....cmq non ho voglia di iniziare sò discorso ma non per paura o per la non-documetazione...e solo che sono stanco di fare le solite discussioni...
------------
Editato da Ultras25 il 03/07/2009 alle 12:58:05
Messaggio del 03-07-2009 alle ore 12:57:35
tu che parli tanto di scopiazzamento lo sai perchè c'è stato?rispondimi visto che hai letto e studiato e ti senti arrivato su questo argomento
Messaggio del 03-07-2009 alle ore 12:58:52
finisce proprio quando volevo un pò di testimonianze certe...mi dispiace che vai via quando diventava interessante
Messaggio del 03-07-2009 alle ore 13:03:01

la scienza non dimostra un accidente...tutta la storia della scienza è fatta di teorie che sono state continuamente confutate da altre finchè anche queste non saranno smantellate da qualche altro cervellone.



Infatti lo sanno tutti che sulla Luna ci siamo andati grazie alle Ave Maria, che i trapianti di organi, gli antibiotici e le cure mediche in generale le abbiamo avute per intercessione di Padre Pio e i computer e la tecnologia in genere sono il dono dello Spirito Santo...



Depa tu potrai pure credere a tutte le barzellette che vuoi, tanto e' la realta' dei fatti a smentirti clamorosamente.

X PharLap

Masi' guarda che io sono d'accordo con te. Una cosa e' la SCIENZA un'altra la RELIGIONE.

Non sono mica io che ho fatto il paragone, sono solo gli IGNORANTI CATTOLICI che vogliono per forza paragonare le due cose, io ho semplicemente detto esattamente quello che dici tu ovvero che la religione appartiene al mondo delle convinzioni personali.
Vuoi credere ad un vecchio signore che cammina sulle acque? liberissimo di farlo.

E' una tua opinione e basta.

La scienza invece e' soprattutto una metodologia d'indagine della realta'.

Non pretende di essere "creduta" o meno sull abase di supposizioni personali. Essa si limita ai FATTI (e non alle chiacchiere ipotetiche di qualche fanatico che pretende di parlare direttamente con Dio) liberamente VERIFICABILI e TANGIBILI.

Sono due cose diverse.

Ripeto sono solo i fanatici religiosi che pretendono di applicare le stesse categorie mentali di giudizio e la stessa metodologia religiosa alla scienza ed in questo dimostrano tutta la loro miserevole ignoranza.
Messaggio del 03-07-2009 alle ore 13:08:08
e cmq perchè l'impero romano voleva una sola ed unica religione che non andasse in contrasto con il potere...si tentò di avere un unica religione eliminando anche le più piccole sette esistenti, ma visto che il cristianesimo prendeva sempre più piede e il paganesimo andava via via soppiantato da questa religione "alternativa" si presero le vecchie usanze pagane-romane e si adeguarono al cristiensimo....gesù è la personificazione del sole (mito pagano), anche il natale è una festa pagana, come lo è il battesimo, ecc....
è una spiegazione un pò troppo rapida, ma considera che stò mangiando e scrivendo...stò pensando più al cibo in questo momento
Messaggio del 03-07-2009 alle ore 13:09:57
Anima hai sviato il discorso...dici che gli ignoranti sono solo i cattolici!
mah si... meglio la nostra buona scienza che prima progredisce, va sulla luna e poi provoca i tumori, l'inquinamento e poi non sa come combattere queste cose ecc
Messaggio del 03-07-2009 alle ore 13:13:00
il tutto (anche il paganesimo e quindi il cristianesimo)deriva dai simboli dello zodiaco...però ora non ho voglia di mettere tutta la spiegazione...finisco di mangiare e se me la tiene lo faccio
Messaggio del 03-07-2009 alle ore 13:13:00

Gesù è nato il 25 dicembre come Krisna, Zoroastro, Attis, Adonis ed altri. Gesù ha guarito dei malati e ha resuscitato dei morti, così come hanno fatto anche Krishna, Bouddha, Zoroastre, Bochia, Osiris, Serapis, Mardouk ed altri. Gesù è nato da una vergine. Allo stesso modo sono nati Krishna, Bouddha, Lao-Tseu, Conficius, Zoroastro, Attis, Ra e tanti altri. Gesù è stato crocifisso in primavera con due ladroni come Krisna, Baal.

Il nuovo testamento è la più grande truffa di tutti tempi.
Non c’è un solo documento risalente all’epoca di Gesù, di origine ebraica, romana, greca o araba, che parli di un uomo che faceva miracoli.
Ci troviamo con lo stesso problema per quanto riguarda Babbo Natale.



.....continua.....
Messaggio del 03-07-2009 alle ore 13:13:03
Depa stai delirando...vedi se qualcuno dei tuoi santoni preferiti ti puo' curare, magari con...l'imposizione delle mani

Messaggio del 03-07-2009 alle ore 13:14:23
Uanasgheps ti stimo!!
Messaggio del 03-07-2009 alle ore 13:14:34
Esatto ultras è stato un metodo intelligente per rendere questo cambiamento con la nuove fede meno traumatico...ma il punto è che con ciò non si può affermare che la religione è stata inventata di sana pianta, ma che semplicemente le prime comunità hanno adottato un sistema efficace per sostiuirsi ai vecchi culti senza dare troppo all'occhio
Messaggio del 03-07-2009 alle ore 13:18:33
Anima continui a sviare...ho conosciuto gente fatta fuori in pochi mesi dai tumori e neppure i medici con i loro metodi scientifici sono stati capaci...il mio messaggio a cui non hai risposto era che la scienza sarà sempre in evoluzione ma non troverà mai una soluzione per tutto...anche perchè di molti mali che viviamo ai giorni nostri è essa stessa la diretta responsabile
Messaggio del 03-07-2009 alle ore 13:22:20
Peccato però che gli altri culti come Zoroastro, Attis e gli altri sono scomparsi mentre Cristo è rimasto...
Messaggio del 03-07-2009 alle ore 13:22:51
ma la stessa croce è un simbolo fasullo...anche i greci l'avevano, anche dioniso (o bacco) aveva come simboli una croce e un grappolo d'uva nelle mani...ecco perchè è stata usata la croce e quindi inventata la storiella della crocofissione...tutto torna, ma il bello è che il tutto deriva dai siboli dello zodiaco come la croce celtica (che simbloeggia i realtà la croce solare)...la stessa croce cristiana fù adottata nel III secolo dopo cristo da costantino che la faceva apporre sugli scudi dei legionari cristianizzati....addirittura sui vageli in lingua originale si dice che gesù sia stato issato su di uno "stauròs" che significa palo e non croce come truffaldinalmente tradotto....
------------
Editato da Ultras25 il 03/07/2009 alle 13:24:09
Messaggio del 03-07-2009 alle ore 13:29:24
Tuttavia...


Mettere in dubbio l'esistenza storica di Cesù non è seriamente possibile.
Oltre ai numerosi scritti cristiani tra i quali eccellono i vangeli, esistono anche se in minor numero documenti non cristiani, ossia pagani e giudaici. Sebbene questi risultino scarsi di notizie e siano stati scritti da autori indifferenti o addirittura ostili a Gesù, sono tuttavia importanti perché ci informano sul modo in cui i contemporanei avevano reagito di fronte al fenomeno del cristianesimo e su ciò che essi sapevano del suo fondatore, un certo Cesù di Nazaret soprannominato il Cristo.



....continua....
Messaggio del 03-07-2009 alle ore 13:34:40
ultras ti spiego: stauròs significa palo ma anche croce così come se vedi in latino crux:significa palo ma ha tra le altre sfumature anche croce. La leggera confusione sta nel fatto che i condannati prima di essere crocifissi erano legati all'asta trasversale che era tipo un palo orizzontale. questo palo poi in latino lo si è reso con il termine di patibulum ma purtroppo il greco, che è la lingua dei vangeli, aveva un unico termine per entrambi
Messaggio del 03-07-2009 alle ore 13:43:09
depa ma tra sfumatura e significato reale c'è ne passa, io questo ho trovato nei libri e mi sono attenuto alla traduzione originale che recita palo....
e cmq....è bella la frase "un certo gesù di nazaret" ...già mi fà capire molto...
Messaggio del 03-07-2009 alle ore 13:54:57
Precisiamo il termine stauròs

Stauròs, sia nel greco classico che nella koinè, non dà affatto l’idea di una “croce” fatta di due pezzi di legno. Significa solo un palo diritto, come quelli che si potrebbero usare per fare un recinto, uno steccato o una palizzata. Il New Bible Dictionary (a cura di J. D. Douglas, 1985, p. 253), alla voce “Croce”, dice: “Il termine gr. per ‘croce’ (stauros, verbo stauroo . . .) significa principalmente trave o palo diritto, e secondariamente un palo usato come strumento di punizione ed esecuzione”.
Il fatto che Luca, Pietro e Paolo abbiano usato anche xỳlon come sinonimo di stauròs è un’ulteriore prova che Gesù fu messo al palo su un legno diritto senza un braccio trasversale, poiché tale è il significato di xỳlon in questo particolare contesto. (At 5:30; 10:39; 13:29; Gal 3:13; 1Pt 2:24) Xỳlon ricorre anche nella Settanta greca in Esdra 6:11, dove si parla di un’unica trave o pezzo di legno su cui doveva essere messo al palo il violatore della legge. Come riportato in Atti 5:30 l’apostolo Pietro usò il termine xỳlon, che significa “legno” o “albero”, come sinonimo di stauròs, indicando non una croce a due bracci, ma un normale pezzo di legno diritto o un albero. Solamente tre secoli dopo la morte di Gesù alcuni che si professavano cristiani fecero propria l’idea che fosse stato messo a morte su una croce a due bracci. Questa opinione tuttavia era legata alla tradizione e a un uso scorretto del termine greco stauròs.


e così siamo tutti contenti
Messaggio del 03-07-2009 alle ore 18:29:58
ma...se siamo tutti figli di Dio...
cos'ha di speciale questo Gesù?
Messaggio del 03-07-2009 alle ore 20:06:07
Anima,me lo fai un piacere?spiegaglielo tu ad Ultras che un uomo di nome Gesù di nazareth etc,,etc,, è esistito sul serio,poi se era quello che dicono,o quello che diceva Flavio Giuseppe( uno storico del tempo) è tutt'altro discorso
Messaggio del 03-07-2009 alle ore 20:08:32
dimenticavo,Gesù figlio di Giusepe il falemagname e di Maria.ANIMA,SPIEGAGLIELO TU ad ultras,nessuno lo vuole offendere,ne aggrdeire,ne tantomeno io che nonvado inchiesa,ma se cazzate mica le può sparare,sennò faccio a sparacazzate e sta apposto.Giulio cesare non è esistito è un invenzione
Messaggio del 03-07-2009 alle ore 20:54:40
io vi chiedo solo le prove certe al 100% della sua esistenza.....di giulio cesare c'è ne sono in abbondanza...ma a me di uno scritto di un tale che dichiara "un certo gesù di nazaret" non me ne faccio nulla....capito il concetto??
Messaggio del 03-07-2009 alle ore 21:52:33
si potrebbe a questo punto introdurre l'argomento "fratelli di Gesù"...
Messaggio del 04-07-2009 alle ore 10:09:34
le prove cetrte di giulio cesare sono le stesse deLle prove certe di gesù di nazareth,sono entrambi citaTI DAGLI STORICI DEL LORO PERIODO,I FILMATI CERTO NI LI PUTEME YTENè DI NESUNO DEI 2,DOO RIPèETO,COS'ERA è UN ALTRO DISCORSO.ULTRAS,NON TI OFFENDERE,MA TU SEI PARAGONABILE A UN SEMIANALFABETA
Messaggio del 04-07-2009 alle ore 10:11:17
ULTRAS,PIETRO CHE ORA CHIAMANO SAN PIETRO, MANCO è ESISTITO,VERO?MA VAFFANCULO A TE SU SCEMO QUI SCHERZO
Messaggio del 04-07-2009 alle ore 10:28:52
Ultras25, le prove certe dell'esistenza di una qualsiasi cosa di 2000 anni fa non le troverai mai, però si può dire che è molto probabile che sia esistito il tale.

Si mette persino in dubbio che l'uomo sia stato sulla luna , quali sarebbero le prove certe per dimostrare che c'è stato veramente, portartici?
Messaggio del 04-07-2009 alle ore 10:46:28
se i miei professori sentissero quello che dici ultras, che Gesù non è esistito, gli cadrebbero i capelli all'istante....ho studiato tremila fonti Giudaiche, Cristiane e Romane, tradizioni orali che parlavano di Gesù e ora devo sentirmi dire da un tipo che nn esistono prove certe...sono sbigottito. Anche se non conosciamo molto di lui, tranne i vangeli che sono di parte, negarne l'esistenza è assurdo!!!!ma per favore...
Messaggio del 04-07-2009 alle ore 11:19:09
Il discorso mi sembra molto semplice:

L'esistenza di un personaggioi storico, un leader politico religioso, capo di una setta (gli esseni) non e' importante.

Mi spiego l'esistenza storica del personaggio chiamato successivamente Gesu' di Nazareth e' una cosa.

Le vicende miracolose a lui imputabili sono ALTRO.

Anche se fosse esistito un personaggio di tal fatta (magari un capo popolo, un sacerdote di primissimo piano di una delle sette presenti nell'area all'epoca, etc etc...) cio' non vuol dire che sono esistite e sono vere tutte le storie che vanno a comporre il Nuovo Testamento.

Perche' questo?
Principalmente per l'inattendibilita' delle fonti stesse.

I libri neotestamentari sulle "avventure di Gesu'" sono traduzioni di trascrizioni di una tradizione diffusasi principalmente per via orale.

Nessuno degli vangeli canonici attuali e' una testimonianza diretta ed in prima persona degli eventi narrati (checche' ne dica la Chiesa) e sicuramente redatti almeno qualche anno dopo gli eventi narrati. Addirittura anche quasi un secolo dopo tali "eventi" !

Esistono prove evidenti di manipolazioni, interposizioni, aggiunte e perfino numerosi errori sia di trascrizione che di traduzione.

Inoltre come e' avvenuto di recente, la Chiesa stessa col passare del tempo modifica la sua traduzione "ufficiale" per aderire meglio allo spirito dei tempi.

Esistono poi numerosi altri vangeli detti apocrifi (ossia non ufficialmente riconosciuti dall'autorita' della Chiesa) che narrano le stesse vicende in chiave decisamente diversa. Perche' questo?

Come e' possibile che il piu' grandioso evento che l'umanita' intera dovrebbe aver vissuto (stando alla Chiesa cattolica), ovvero il Dio Assoluto e Signore dell'Universo intero che sacrifica la sua emanazione umana per il bene stesso degli uomini, ripeto un evento a dir poco eccezionale e che avrebbe dovuto essere registrato in modo ineccepibile, corretto e soprattutto omogeneo da tutta l'umanita' dell'epoca, invece ci viene raccontato in decine e decine modi, tutti profondamente discordanti tra loro?

Perfino dall'analisi comparata dei 4 Vangeli Canonici (Luca Matteo Marco Giovanni), l'evento portentoso per eccellenza, ovvero l'agonia e la morte del Dio fattosi uomo E' RACCONTATO IN MODO PROFONDAMENTE DIVERSO ! Ma come? Se erano testimoni oculari, come hanno potuto gli Apostoli sbagliarsi e o confondersi raccontando la vicenda in modo tanto diverso?
La risposta e' una sola a mio parere.

Gli eventi sorici sono una cosa, le favolette religiose costruite ad hoc per sfruttare politicamente il "successo" di una nuova corrente di pensiero un altra.

Cio' che si dovrebbe contestare non e' tanto la veridicita' storica o meno di Gesu' di Nnazareth (su cui cmq le fonti sono piuttosto discordi e ambigue e dunque se ne potrebbe discutere all'infinito senza venirne a capo) quanto piuttosto gli eventi straordinari e miracolosi a lui attribuiti da una organizzazione religiosa inizialmente poi sempre piu' politicizzata e volta al controllo del potere politico (costantino docet), attraverso la manipolazione del bisogno di spiritualita' innato in ogni uomo.

Ancora una volta dunque i fatti storici sono una cosa, la speculazione dogmatico/dottrinaria della Chiesa un'altra.

Messaggio del 04-07-2009 alle ore 11:48:25
Anima,noi dicevamo dell'esistenza del personaggio,sulle vicende è un altro discorso.Ultras nega l'esistenza della persona fisica sui miracoli e le vicende è tutt'altro discorso c'è chi sostiene che il mondo sia gia un miracolo queste li dice li scienziati,no io,e tu l'avissa sapè,zucca vuota
Messaggio del 04-07-2009 alle ore 12:44:35
Anima non ti voglio offendere ma parli da ignorante ed è questo il problema di tutti gli anticlericali come te.

é ovvio che i vangeli siano a volte discordanti e lo sai perchè?
Dici che sono testimonianze di testimoni oculari e invece ti sbagli!!!!!!!!!!Solamente Matteo e Giovanni erano gli apostoli. Luca e Marco erano discepoli e pertanto venuti un pò dopo gli eventi di cui narrano. é possibile dunque che ci siano delle differenze. Luca, Matteo e Marco sono i sinottici perchè più simili fra di loro mentre Giovanni lo si discute a parte perchè è molto più complesso. Per quanto riguarda il racconto della passione devi fare affidamento solamente su Giovanni perchè è stato l'unico rimasto fino alla fine. Chiaro??????questo viene fatto imparare anche ai bimbi del catechismo per cui chiedi a loro se vuoi avere delucidazioni.
La chiesa ha scelto questi come canonici perchè erano quelli più vicini all'epoca di Cristo e più simili fra loro. E inoltre sono i più completi perchè sono anche a metà con la tradizione giudaica e così potevano essere compresi anche da quella parte degli ebrei che di Gesù inizialmente non ne voleva sapere. Così non erano troppo discordanti con la legge mosaica che Gesù non abolisce ma completa(leggi Paolo in proposito).
Per quanto riguarda gli apocrifi devi sapere che appartengono quasi tutti al II secolo d.C. e e qualcuno anche all'inizio del III!!!!è ovvio che la chiesa non li ha riconosciuti anche se tu dici che ci sta fragando ma non è così. il fenomeno degli apocrifi si è diffuso col tempo perchè la gente semplice voleva saperne di più di questo Gesù di cui tanto si parlava soprattutto del periodo precedente al battesimo e ai miracoli e così cominciarono a inventare! dunque non potevano essere riconosiuti nella liturgia e così sono stati utilizzati per lo più per l'iconografia.

Questa è storia. Non c'è nessuna manipolazione come molti pensano

Per concludere visto che queste cose le ho scritte io non faccio come molti che dicono di sapere e poi fanno copia e incolla da siti internet scritti dal primo pinco pallino che capita vi dico qual è la bibliografia da cui potete attingere queste cose che vi ho detto:
SIMONETTI, PRINZIVALLI Letteratura Cristiana Antica
PINCHERLE Storia del Cristianesimo
Messaggio del 04-07-2009 alle ore 13:29:08
Sara' senz'altro cosi'... in effetti i miei studi sono stati in altri settori percio' ne so poco...

Ma quel che so e' che anche oggi (e sottolineo oggi...) era della comunicazione, dei giornali, telegiornali, libri, dove tutti sanno almeno leggere e scrivere e hanno almeno la V elementare, si sentono persone che nel raccontare un fatto appena svolto poche ore o pochi giorni prima ne stravolgono completamente il senso. E siamo nell'epoca in cui tutti o quasi possiedono una certa propireta' di linguaggio in modo da rendere fedelmente il fatto osservato... figurati!

Ora io mi domando quale affidamento possano avere testimonianze di persone vissute in quel periodo quando pochissimi conoscevano persino la data della propria nascita e pochissimi sapevano scrivere e leggere...

Certo uno puo' pensare che queste persone siano state ispirate dallo spirito santo abbiano fedelmente trascritto quanto osservato o sentito raccontare.

Per non parlare poi delle incertezze delle traduzioni...

Io francamente se dovessi basare qualsiasi mia attivita' su tale nebulosita'...

Certo e' che ognuno puo' credere a cio' che vuole... c'e' chi crede pure al grande cocomero...
Messaggio del 04-07-2009 alle ore 13:48:33
ammazza quanti storici qui sopra...
meno male che non ho terminato gli studi di Storia
tutti quegli inutili esami di storia del cristianesimo...
quando oggi c'è Google!

Don Pizarro aiutaci tu!

Messaggio del 04-07-2009 alle ore 14:10:49


Questa è storia



no. questa è la storia che ti hanno imposto di credere.

liberissimo di crederci.
liberissimo io di avere "qualche" dubbio, considerando i bellissimi esempi che la chiesa dà nel 2009, non oso immaginare cosa e quanto abbiano potuto manipolare, modificare e NON RIVELARE nel passato....

Messaggio del 04-07-2009 alle ore 14:18:19
Depa


Le verità divinamente rilevate, che nei libri della Sacra Scrittura sono contenute ed espresse, furono scritte per ispirazione dello Spirito Santo.
La Santa Madre Chiesa, per fede apostolica, ritiene sacri e canonici tutti interi i libri sia dell'Antico che del Nuovo Testamento, con tutte le loro parti, perché scritti per ispirazione dello Spirito Santo, hanno Dio per autore e come tali sono stati consegnati alla Chiesa.
Per la composizione dei Libri Sacri, Dio scelse e si servì di uomini nel possesso delle loro facoltà e capacità, affinché, agendo Egli in essi e per loro mezzo, scrivessero, come veri autori, tutte e soltanto quelle cose che Egli voleva fossero scritte.
Poiché dunque tutto ciò che gli autori ispirati o agiografi asseriscono è da ritenersi asserito dallo Spirito Santo, è da ritenersi anche, per conseguenza, che i libri della Scrittura insegnano con certezza, fedelmente e senza errore la verità, che Dio per la nostra salvezza volle fosse consegnata nelle Sacre Lettere.
Pertanto "ogni scrittura divinamente ispirata è anche utile per insegnare, per convincere, per correggere, per educare alla giustizia, affinché l'uomo di Dio sia perfetto, addestrato a ogni opera buona.



Non lo dico io, ne' il primo pinco pallino che capita bensi' la versione UFFICIALE CEI della Bibbia

http://www.bibbiaedu.it/versioneCEI_1974/index.html

Ora se hanno addirittura Dio stesso per autore che ha voluto consegnare direttamente nelle mani della Chiesa (!!!) le fedele e SENZA ERRORI verita' mi devi spiegare , tra le mille altre contraddizioni, differenze, discrepanze, etc etc esistenti nei Vangeli cononici PERCHE' NEI MOMENTI FONDAMENTALI DELLA VICENDA CRISTIANA Dio stesso ne ha volute "consegnare" 4 versioni differenti (contando solo i canonici e lasciando da parte gli apocrifi).

1) nell'agonia e morte di gesu' sulla Croce, ovvero della MORTE DI UN DIO PER MANO DEGLI UOMINI, un evento a DIR POCO EPOCALE E MAI VERIFICATOSI IN TUTTA LA STORIA DELL'UINIVERSO, le sue ultime parole e dunque insegnamenti sarebbeero dovute restare come minimo SCOLPITE INDELEBILMENTE E ASSOLUTAMENTE INATTACCABILI nella mente e nei cuori di tutti gli uomini, ripeto un dio non muore mica tutti i giorni,

Invece i 4 vangeli riportano 4 differenti versioni della cosa. Anche profondamente diverse una dall'altra

2) la narrazione della scoperta del sepolcro vuoto e, dunque, dell'avvenuta resurrezione e ascesa al cielo, MOTIVO DI SPERANZA PER TUTTI I FEDELI CATTOLICO CRISTIANI, è diversa nei quattro evangelisti per le persone presenti e gli angeli (uno/ due dentro/fuori il sepolcro) e nei prodigiosi eventi naturali che si verificarono (terremoti si/no/forse, squarci del cielo con tuoni etc etc...)

La questione sinottica e' l'esempio piu' alto di MANIPOLAZIONE dei fatti da parte della Chiesa.
hanno semplicemente preso cio' CHE GLI FACEVA PIU' COMODO (i 4 canonici sono i Vangeli che si assomigliano di piu' ) e hanno rifiutato tutti gli altri racconti bollandoli come "non autorizzati" ... come se Dio stesso possa avere un copyright

in pratica la Chiesa fonda la sua autorita' sul fatto che e' in possesso dei Vangeli ovvero di testimonianze scritte addirittura da Dio stesso per mezzo dello Spirito Santo ispiratore degli uomini.
Ma questi stessi testi sono stati scelti dalla Chiesa stessa circa 3/4 secoli dopo gli eventi narrati
e addirittura imposti con la forza degli eserciti, delle armi e della torture a TUTTI
e IMPEDENDO IN QUALUNQUE MODO (sia lecito che illecito) una LIBERA RICERCA sui fatti per quasi duemila anni (se non eri d'accordo con la loro tesi eri un eretico e venivi fatto fuori ! )

In pratica se la cantano e se la suonano loro stessi
e poi mi vieni a parlare di ricerca?

Ma per piacere Depa, qui non e' questione di ignoranza o meno, E' TUTTA QUESTIONE DI DOMINIO E CONSERVAZIONE DEL POTERE.
Messaggio del 04-07-2009 alle ore 14:30:19
P.S. ultimo esempio di MANIPOLAZIONE:


La Chiesa riscrive la «tentazione» del Padre Nostro
di Andrea Tornielli
Aggiornate con traduzioni più precise le letture dell’Antico e Nuovo Testamento nelle messe

da Roma

Al «Padre Nostro», nel Vangelo di Matteo, non chiederemo più di «non indurci in tentazione», ma di non «abbandonarci alla tentazione». E Mammona, personificazione della ricchezza ingiusta e idolatrata, è una parola destinata a scomparire dalle letture della messa domenicale: sarà infatti sostituito con il più comprensibile «ricchezza». Ma si precisa anche meglio il concetto di «fede adulta», così caro a certi politici. Sono soltanto alcuni dei cambiamenti contenuti nel nuovo Lezionario (il libro liturgico contenente le letture dell’Antico e del Nuovo Testamento che vengono annunciate durante le messe) presentato ieri mattina dal Segretario della Cei Giuseppe Betori. Cambiamenti dovuti a traduzioni più precise o più aggiornate, che modificheranno parole talvolta desuete ma entrate ormai nell’immaginario collettivo dei fedeli.
«Sono stati apportati decine di migliaia di cambiamenti - ha detto il vescovo Betori -, forse più di centomila, solo nell’ultimo passaggio ne sono stati apportati seimila.
Oltre alla già citata modifica del «Padre Nostro» (per il momento soltanto nel testo evangelico, e non nella preghiera, ma è possibile che venga adeguata anche quella nel nuovo messale), cambiano anche le parole dell’annuncio dell’angelo a Maria, che invece di dire «Ti saluto, o piena di grazia» dirà «Rallegrati, o piena di grazia». L’«orgia dei buontemponi» (nel libro del profeta Amos), diventa l’«orgia dei dissoluti»; mentre il «mormorio» del vento citato nel capitolo 19 del primo libro dei Re diventa «il sussulto di una brezza leggera».
Nella messa d’inizio del conclave, l’allora cardinale Ratzinger aveva contestato, definendola «un po’ semplificata», la traduzione italiana della lettera di San Paolo agli Efesini, che recitava «nella misura che conviene alla piena maturità di Cristo». «Più precisamente - aveva detto il futuro Papa - dovremmo, secondo il testo greco, parlare della “misura della pienezza di Cristo”, cui siamo chiamati ad arrivare per essere realmente adulti nella fede». La Cei, appena ha potuto, si è adeguata.
«La nuova traduzione delle Sacre Scritture - ha spiegato Betori - è la risposta a una indicazione della Santa Sede di rivedere il testo delle traduzioni per adeguarlo al testo latino, dopo la pubblicazione della nuova versione della Vulgata latina, avvenuta nel 1986. Da quel momento - ha aggiunto il segretario della Cei - le conferenze episcopali di tutto il mondo si sono adeguate a quella nuova edizione.
Dal 1988 al 2000, alla Cei, si è creata una commissione composta da biblisti, musicisti, liturgisti ed esperti per rivedere il testo». Con la nuova edizione «si è cercata continuità e uniformità nel vocabolario, ci si è preoccupati di assicurare una buona lingua italiana, evitando forme arcaiche e di adeguarsi alla cultura».
Per quanto riguarda Mammona, la personificazione della ricchezza, Betori ha osservato: «Potevamo aggiungere ricchezza “ingiusta”, ma questo lo chiarisce il contesto».



cioe' a parte che il Padre Nostro, secondo le fanfarronate della Chiesa stessa ce l'avrebbe insegnata Gesu' in persona (e dunque DIO !!!) e come tale non dovrebbe essere minimamente toccata (cioe' dei semplici e miseri uomini che modificano allegramente le parole usate dal loro stesso Dio, semplicemente per...assicurare una buona lingua italiana, evitando forme arcaiche e di adeguarsi alla cultura»

RIDICOLO a dir poco !
A meno che non sia intervenuto direttamente Dio dal Paradiso inviando un FAX a ratzinger dandogli l'autorizzazione alla pubblicazione de le... Verita' Divinamente ispirate Vol 2.1 Copyright Dio 2007

Ma addirittura secondo le parole stesse di Mons. Betori sarebbero MIGLIAIA le modifice apportate nelle nuove traduzioni.

Se lo fanno oggi, FIGURIAMOCI come dice il buon uanasgheps, COSA FACEVANO ALL'EPOCA DEI PRIMI CONCILII UFFICIALI
Messaggio del 05-07-2009 alle ore 16:18:58
Comunque ogniuno la pensa come vuole, se per me cristo non è mai esistito la mia opinione deve essere rispettata, se voi credete in dio e cristo ben per voi....cmq di manipolazioni c'è ne sono state in abbondanza...per il fatto delle fonti, preferisco informarmi da una fonte al di fuori dalle parti che non tendente alla chiesa o dalla chiesa stessa, perchè si sà che chiunque cerca di tirare acqua al proprio mulino.....
------------
Editato da Ultras25 il 05/07/2009 alle 16:23:00
Messaggio del 05-07-2009 alle ore 23:41:27
Ultras,ma allora sei di coccio,ma come ti possiamo rispettare,tra virgolette,se dici che Gesù non è esistito?puoi sostenere che era solo un impostore,ok,liberissimo,come sono liberi altri di credere che sia stato il messia,ma dire che non è esistito fi solo ridere la gente
Messaggio del 06-07-2009 alle ore 14:25:58
Ripeto, opinione mia personale, c'è chi dice che berlusconi è una brava persona e io non posso dire che gesù non è mai esistito??....
Messaggio del 07-07-2009 alle ore 15:06:12
C'e' gente pure che crede agli alieni di roswell e chi tenta di smentirli non passa (di solito) per essere di coccio...
------------
Editato da Giupi il 07/07/2009 alle 15:07:19
Messaggio del 07-07-2009 alle ore 17:13:53

Vi scongiuro fratelli, rimanete fedeli alla terra e non credete a quelli che vi parlano di sovraterrene speranze, essi sono dispregiatori della vita, sono avvelenatori, che siano maledetti!



Messaggio del 07-07-2009 alle ore 17:28:26

Vi scongiuro fratelli, rimanete fedeli alla terra e non credete a quelli che vi parlano di sovraterrene speranze, essi sono dispregiatori della vita, sono avvelenatori, che siano maledetti!



Messaggio del 07-07-2009 alle ore 18:29:50
Quante cazzate si pososno scrivere per pressappochismo e per fanatismo religioso. Al di là della veridicità o meno della Sindone c'è un dato storico-scientifico che parla chiaro:

La Sacra Sindone conservata a Torino ha una documentazione storica ineccepibile datata al 1353 (LEGGASI 1353), quando era a Lirey; poi fu donata ai Savoia che la portarono a Chambery e a Torino.
Leonardo da Vinci nacque 99 anni dopo, nel 1452! (leggasi 1452)
Errare è umano, ma raddoppiare l’errore e ingigantirlo per un contimnuo discettare di post fa proprio cacà. Non si capisce come Leonardo possa aver dipinto una tela 99 anni prima di nascere e più di 150 prima di morire.
Ma pur di vomitare spirito antireligioso potremmo anche ammettere che l'abbia dipinta Pablo Picasso, magari fra 3 mila anni qualche giornale spaccerà questa cazzata come verità.

Su certe cose prima di scrivere bisogna un po' documentarsi. E la Sindone sicuramente non è un dipinto. E' acclarato nel mondo scientifico. E' un negativo al contrario. Oh, ma manco un po' di internet a casaccio sappiamo usare per informarci?
Da considerare che queste cose lo sanno anche i miei bimbi che vanno alla scuola media e non sono battezzati. Ma sono culturalmente preparati.
Poi che ci sono i "polli" che cadono nel tranello dell'ignoranza. Suvvia, un po' di sitruzione fa bene a tutti noi, me compresa...
Messaggio del 10-07-2009 alle ore 07:19:37
o miracoloooo
Messaggio del 10-07-2009 alle ore 12:48:06


Suvvia, un po' di sitruzione fa bene a tutti noi, me compresa...



no monique, a te servirebbe di più riclare dal pete di cicio da dove sei salita
e pensa che sono anche d'accordo con te, nel merito
però non resisto a dirti che il modo in cui ti esprimi è decisamente irritante.
Messaggio del 10-07-2009 alle ore 19:30:03
Sì hai ragione, il mio argomentare è stato irritante, me ne scuso. E' stata una scrittura d'impeto, da mamma un po' troppo frettolosa.
Però, credimi, è altrattanto irritante vedere il pressappochismo e l'ignoranza che c'è in giro mentre si pavoneggia di sapere il nulla... Oh, ma mica mo' è stato accertato storicamente che c'è un documento storico che parla della Sindone prima di Leonardo, sono decine di anni che si sa. Comunque la questione rimane: se rileggi i post appena c'è stata la possibilità di aver detto o scritto cazzate alcuni hanno deviato il discorso su altro... (indovina chi?). Torno a scusarmi ma le cazzate scritte rimagono.
I'm sorry... ok Mida29, in gamba.
Messaggio del 10-07-2009 alle ore 20:49:44

Suvvia, un po' di sitruzione fa bene a tutti noi, me compresa...



Giusto, adesso vallo a riscrivere su tutte le 23.000 pagine internet che parlano di questa "scoperta"
Messaggio del 16-07-2009 alle ore 10:52:55
Uana,
di quello che ho scritto è piena la Rete, sono ignoranti i giornalisti del Corsera che volevano fare uno scoop ma visto l'abbaglio sono stati richiamati dalla stessa Redazione ("evitate di scrivere cazzate la prossima volta..."). e un po' ignotantelli, senza offesa, è anche qualcuno che voleva cavalcare la fantomatica scoperta ed invece era una boutade estiva... comunque l'abbaglio c'è stato!

Nuova reply all'argomento:

Sacra Sindone

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)