Cultura & Attualità

Schifani colluso con la mafia?
Messaggio del 11-05-2008 alle ore 22:08:07
Embè!
Perchè con l'elezione a presidente del Senato si riceve anche l'assoluzione dai propri misfatti?




Messaggio del 11-05-2008 alle ore 22:28:54
no no è il suo posto
Se aggiungi anche il falso in bilancio , corruzione, frode fiscale e un conflitto di interessi pessochè totale puoi anche aspirare a far il presidente del consiglio
Messaggio del 12-05-2008 alle ore 00:40:46
per il toto ministro pare che tremonti abbia vinto all'ultimo il ballottaggio con un brooker romano di belle speranze, reduce da un'esperienza calcistica in c1 finita male solo perchè "non capito e boicottato nella città"
Messaggio del 12-05-2008 alle ore 10:46:38

scuse di Fazio

Messaggio del 12-05-2008 alle ore 10:58:35
La mafia è uscita dal governo, adesso potrà anche fare a meno di certe collusioni, se davvero ci sono state.
Messaggio del 12-05-2008 alle ore 10:59:08
tutti si indignano..ma nessuno smentisce nel merito...perkè travaglio parla con i verbali in mano, e non può essere smentito
Messaggio del 12-05-2008 alle ore 11:06:36
Secondo me fa bene a non abbassarsi nemmeno a rispondere. Fazio è un ipocrita schifoso. Non esistono secondi fini ? Ha letto il comunicato con un tale mal di pancia che ha fatto davvero pena . Spero venga mandato in esilio lui, quell'altro schifoso di lerner e tutti gli schifosi prezzolati del "partito" come loro.
Messaggio del 12-05-2008 alle ore 11:11:15
E' iniziata la "marcia sulla RAI e dintorni".




Messaggio del 12-05-2008 alle ore 11:29:31
Non è che mi aspettassi qualcosa di diverso, che tempo che fa è un po indipendente come porta a porta. che schifo....
Messaggio del 12-05-2008 alle ore 11:30:17
Il PD sta facendo una figura meschina, spero se ne rendano conto!



Messaggio del 12-05-2008 alle ore 11:42:22
se qualcuno avesse ancora avuto dubbi sulla natura omertosa della classe politica italiana è servito

lo scandalo non è che la seconda carica dello stato sia in mano di un tizio che ha collaborato con la mafia, ma che un giornalista parli di questo

ma naturalmente all'italiota interessa maggiormente il duello tra inter e roma

campioni del mondo!
Messaggio del 12-05-2008 alle ore 11:47:00
le collusioni con la mafia, chiaramente caro bakukin sono solo a destra, vero? e gli italioti sono solo quelli di centrodestra, vero?

le montagne di monnezza nella campania sono solo un sogno, vero?
Bassolino è uno che da solo combatte la camorra, vero?
gli italiani che votano e danno una certa preferenza non sono "italiani" ma "italioti"
Messaggio del 12-05-2008 alle ore 11:49:32
...si scandalizzano tutti che non c'è il contraddittorio, ma quando Berlusconi, o Fini, o D'Alema o altri nostri ignobli rappresentanti vanno a Porta a Porta, c'è il contraddittorio??? E qualcuno si è mai scandalizzato?
...purtroppo la Verità fa male...
Messaggio del 12-05-2008 alle ore 11:52:41
o crasso, dove l'hai letto che ho scritto ql ke stai scrivendo tu?

ho forse distinto tra parti politiche buone e cattive?

oppure soffri di allucinazioni?

Messaggio del 12-05-2008 alle ore 11:55:26
anzi per dirla tutta, noto che anke il PD si è scandalizzato alquanto per aver travaglio narrato un fatto , e bassolino guarda caso, è della stessa parrokkia
Messaggio del 12-05-2008 alle ore 11:58:41
bravo ma travaglio ha partorito solo parole per un lato politico
Messaggio del 12-05-2008 alle ore 12:06:11
non sei stato molto attento in altre occasioni quando ha parlato di altri
Messaggio del 12-05-2008 alle ore 12:06:55
95%
5%
Messaggio del 12-05-2008 alle ore 12:11:44
Dai Crasso, anche noi tendenzialmente "sinistri" (come ci chiama qualcuno ) siamo delusi dai nostri rappresentanti. C'è un passaggio di Travaglio che condivido e ciè che "oggi che la sinistra non vuole più sentire parlare di certe cose (politica e mafia, conflitto di interessi, e varie altre "porcate") allora non ne parla più nessuno... ed è un dramma"
Quindi, secondo me, il discorso destra e sinistra c'entra ben poco
Messaggio del 12-05-2008 alle ore 12:29:50
Basta solo ricordare che Travaglio non è di certo un giornalista di sinistra..
Messaggio del 12-05-2008 alle ore 12:39:30
Crasso, di Bassolino Iervolino e camorra parlò molto prima ca ti svijessi tu
Messaggio del 12-05-2008 alle ore 12:42:45
qualche giorno fa, col post "per non dimenticare" sono stato profetico... mi inizio a fare paura da solo
Messaggio del 12-05-2008 alle ore 12:48:33
Basta solo ricordare che Travaglio non è di certo un giornalista di sinistra..
_____________________________________________________________

Travaglio ha iniziato con Montanelli, nel Giornale , quotidiano liberale di destra secondo i canoni europei, comunista secondo i canoni mafiosi...il Giornale fu fondato negli anni settanta da Montanelli ke uscì polemicamente dal Corriere della Sera, accusato di posizioni filo comuniste...Montanelli fu anke gambizzato dai terroristi rossi per il suo anticomunismo...Travaglio quindi è un giornalista di sinistra come maradona è stato un giocatore di pallacanestro...
seguì poi il suo mentore nell'avventura de La Voce dopo che berluskazzo pretese senza ottenere, ke il giornale diventasse il suo organo di stampa personale...

purtroppo in italia la memoria storica è optional...
Messaggio del 12-05-2008 alle ore 12:51:25
Per dirla tutta caro Crasso, Travaglio ha spesso parlato contro D'Alema, per l'affare Bnl e stigmatizzato spesso la sinistra italiana.
Se poi parla male molto di più del centro destra italiano un motivo ci sarà ed è tutto documentato

Siamo in mano ad una banda di delinquenti!

Messaggio del 12-05-2008 alle ore 12:51:59
... e fa "figo" dire: quel comunista di travaglio!
Messaggio del 12-05-2008 alle ore 17:33:43
dal quotidiano spagnolo el pais

Su nombre ( schifani), en cambio, ha sido relacionado por la prensa italiana con la criminalidad organizada siciliana, ya que en los años ochenta fue socio de una compañía en la que también figuraban Nino Mandalà, jefe del clan mafioso de Villabate, y de Benny d'Agostino, empresario ligado al histórico dirigente de la Cosa Nostra, Michele Greco.

la traduzione è facile

aspettiamo la dichiarazione di guerra alla spagna per aver offeso il presidente del senato senza contraddittorio
Messaggio del 12-05-2008 alle ore 17:55:06
Siamo in mano ad una banda di delinquenti? Perchè prima eravamo in mano a delle brave persone? Non ho parole.
Messaggio del 12-05-2008 alle ore 18:13:56
in italia affemare l'ovvio è sempre reato, mentire furbescamente è la giusta via.

a me la cosa che fa incazzare è napolitano: possibile che non debba MAI proferire una parola su tutto questo? porco diavolo, non poteva uscirsene dicendo "scusate, ma siete sicuri della nomina di..."? niente, si accontenta come al solito di un discorso a capodanno e quale monito di par condicio.
Messaggio del 12-05-2008 alle ore 18:49:47
Anvedi sono io che non ho parole per descrivere lo scempio di questo Paese...

...stai difendendo l'indifendibile...e non parlo di colori politici ma di persone in carne e ossa a prescindere dalla bandiera di appartenenza
Messaggio del 12-05-2008 alle ore 19:25:47
Quoto Barbablues, Atelkin33 e Ulysses. Come dire, sia a destra che a sinistra, mediocri e servili, benvenuti alla corte del(i) capo(i). 
At salut.   
Messaggio del 13-05-2008 alle ore 09:38:04
E' troppo facile criticare così. Vorrei vedere voi al posto loro... Ulysses, le persone non sono tutte uguali, per fortuna. Ci sono i mafiosi, che sono ormai fuori dal governo e coloro che hanno dovuto fare i conti con i mafiosi per raggiungere l'obbiettivo di andare al governo. Direi che c'è una bella differenza.
Messaggio del 13-05-2008 alle ore 10:12:48
al posto loro pure io mi farei eleggere dalla mafia e ci farei affari...certo non vai in paradiso, ma il conto in banca si impenna

Messaggio del 13-05-2008 alle ore 10:18:41
Bak e a te che te ne importa del paradiso?
Messaggio del 13-05-2008 alle ore 10:19:19
Chi ha dovuto fare i conti con i mafiosi (=scendere a patti) per andare al governo vuol dire che prima o poi il conto lo dovrà pagare, e chi pagherà secondo te?
Messaggio del 13-05-2008 alle ore 10:30:26
Bak e a te che te ne importa del paradiso?
______________________________________________

beh su quello islamico con molta faiga e fiumi di latte e miele ci farei un pensierino purchè i fiumi diventino di hoegaarden
Messaggio del 13-05-2008 alle ore 15:00:57
io appoggio Atelkin33! Napolitano non dice mai un cazzo! mi sarei aspettato una presa di posizione verso la nomina a ministri che fino all'anno scorso proclamavno di pisciare sul tricolore!

poi sempre stà cosa del contradditorio! mi sono rotto le palle! citare il contradditorio, in casi come questi, mi sembra voler censurare in maniera "democratica"! se qualcuno dice fregnacce si assume le proprie responsabilità, ed esiste sempre la querela in caso di diffamazione!

poi non capsico perché non si possano toccare le alte cariche dello stato! uno se è corrotto/mafioso/ladro/figliodiputtana, tale resta indipendentemente della carica che occupa!

ma quand'è che ci diamo na smossa e facciamo una rivoluazione per mandare al macero stì politici!! indistintamente di dx e sx????
Messaggio del 13-05-2008 alle ore 15:16:34

mi sarei aspettato una presa di posizione verso la nomina a ministri che fino all'anno scorso proclamavno di pisciare sul tricolore!




non ci crederai , ma tantissimi italiani hanno votato per queste persone che proclamavano di pisciare sul tricolore.
molti di più di quelli che hanno votati i bonaccioni amici tuoi
Messaggio del 13-05-2008 alle ore 16:20:50
e chi sarebbero i bonaccioni amici miei?!

ma se manco ci conosciamo, sai pure chi sono gli amici miei!?
Messaggio del 13-05-2008 alle ore 16:32:15
probabilmente quelli che non hanno rappresentanza parlamentare e parlano ancora
Messaggio del 13-05-2008 alle ore 16:40:00
travaglio è solo un furbo ed un cabarettista.punto...facile fare un collage con "verbali" o leggere un libro, leggere solo quello che interessa per criticare e fare la figura del patriota, di colui che tutto sa e che tutto può, i fatti sono altri e lui di certo non ha le palle per attaccare "con parole sue" una persona o un istituzione.
Lui è un "liberale" accolto dalla sinistra, si definisce "dipietrista"...(lo ha dichiarato lui).
Di Pietro...altro fenomeno da circo. più lo sento e più mi chiedo: ma come cazzo ha fatto a diventare avvocato? magistrato? e poi politico????
Messaggio del 13-05-2008 alle ore 16:45:57
se è diventato deputato borghezio lo può diventare chiunque

stilgar il tuo ragionamento è erratissimo
travaglio fa il giornalista, non il politico, e quindi parla dei fatti accertati dai magistrati, cioè fa cronaca

ai cittadini starebbe trarre le conclusioni sulla affidabilità di schifani ( niente è + affidabile della mafia, è la risposta)

ai politici la critica serrata se necessario ( il PD ha deciso di no...la mafia non va contraddetta)

Messaggio del 13-05-2008 alle ore 16:50:58
non ho fatto un ragionamento, ho detto la verità ed il motivo per il quale la maggior patre delle volte non è quelerabile...non usa parlole sue, mai...peccato che usi solo quelle parole che gli fanno comodo, a volte tralasciando anche le sentenze.
Lui ha le spalle coperte...amicizie dipietriste.
Messaggio del 13-05-2008 alle ore 16:54:29
un giornalista che fa cronaca non può usare parole sue..deve essere ligio ai fatti

purtroppo quello ke è un pregio in questa stramba nazione diventa un difetto
Messaggio del 13-05-2008 alle ore 16:55:56
ma leggere un libro non è cronaca...io lo chiamo paraculismo, il dire e non dire...
Messaggio del 13-05-2008 alle ore 17:08:14
poi, uno che scrive sull'unità mi sembra più che ovvio dire dove è collocato...giornale di partito.

Avesse nei sui articoli almeno il coraggio di dire nome e cognome e non caimano, percasinando....furbo e cabarettista.
Ed intanto, ogni uscita delle sue, vende e guadagna.... posso solo dirgli bravo per questo.
Fino a quando usa mezzi adatti come l'unità ed i libri non ci sono problemi...
ma usare la rai, pagata da tutti per fare il furbo no, almeno il contraddittorio, una volta lo potrebbe anche accettare (magari con un giornalista che non viene accettato ad annozero...chissà perchè....)
Messaggio del 13-05-2008 alle ore 17:11:27
Il giornalismo deve riferire i fatti... essere oggettivi al 100% non è possbile, ma sicuramente non si ottiene riportando le opinioni, ma i fatti.

Ad esempio è un fatto che Andreotti o Berlusconi sono stati assolti da vari reati per prescrizione o perché il fatto non costituisce più reato dopo che hanno cambiato le leggi ad hoc.
E si può sbraitare quanto vuoi, ma fatto rimane. Sono innocenti per la legge, ma ho motivo di ritenere che in molti gli altri statisarebbero stati tagliati fuori dalla politica, in quanto "bruciati".

Ora non conosco il caso Schifani, e credo che se Travaglio verrà querelato
1) Perderà la causa in quanto ha offeso apertamente e pubblicamente una persona, che per di più rappresenta una carica istituzionale.
2) Se l'è andata a cercare (poteva limitarsi a fare il giornalista ed a riportare solo i fatti)
3) Fazio ha fatto bene a prendere le distanze, in quanto Travaglio doveva evitare di offendere.

Se io fossi Schifani e questo fosse un paese con una stampa libera, rilascerei un comunicato stampa che getti luce sulla questione. (Partendo dal presupposto che Schifani sia innocente).
Messaggio del 13-05-2008 alle ore 17:39:16
Vabbe' non posso capirti Anvedi...

Parlamento pulito? ...il presidente del consiglio e' un pluriprescritto, che si e' fatto le leggi ad hoc per essere pluriprescritto e non condannato...se si continua a negare questo vuol dire che siamo su due rette parallele che non si incontreranno mai... pertanto passo e chiudo definitivamente...

Nel frattempo ti auguro comunque un futuro migliore... se sei contento cosi' che altro dire?
Messaggio del 13-05-2008 alle ore 17:58:26
Usare una televisione per fare il furbo no??

Ssa cosa mi ricorda tanto qualcuno....

Ma dai, siamo seri.

Solo perchè va in culo allo psiconano e ai suoi amichetti, e ci sa andare mooooolto bene e con dati mooooolto veri....

Soliti paraocchi.

Un furbo e un cabarettista che parla di ladri e mafiosi.

Preferisco i furbi e i cabarettisti.
Messaggio del 13-05-2008 alle ore 18:20:28
siamo così disabituati al giornalismo in italia da confondere tutto: politica, interessi, verità, menzogna, ecc. e vediamo come atto estremo il riportare semplicemente un fatto e non una opinione.
dire che andreotti è stato condannato ma poi è andato prescritto non una opinione querelabile ad esempio, ma semplicemente è riportato un fatto.
o no?
Messaggio del 13-05-2008 alle ore 18:26:43
ma perché dite un fatto, il soggetto non ha nominato fatti ma ha detto che un tale scrittore (non ricordo il nome) ha scritto sul suo libro delle affermazioni su Schifani e nessuno lo ha mai né denunciato né contradetto, io in quella puntata non ho visto fatti o documenti citati, come d'altronde è accaduto con Sgarbi, il quale chiedeva continuamente ( e in modo sboccato, una volta uscito per la tangente) fatti, copie di documenti, prove.
Messaggio del 13-05-2008 alle ore 18:29:42
Il problema principale dell'ItaGlia è la VISIONE FAZIOSA della realtà.

Travaglio ha RIPORTATO UN FATTO VERO?

Al diavolo il fatto, quello che conta è che c'è l'ha con berlusconi & Soci e quindi E' UNO SPORCO COMUNISTA E QUINDI DEVE SPARIE DALLA FACCIA DELLA TERRA.

Su ogni cosa di QUALUNQUE ARGOMENTO SI PARLI, sento sempre la stessa risposta del KAISER...

"sci ma è meglio dei comunisti".

"perchè i comunisti che hanno fatto"

etc etc...

MAI UNA VOLTA IN CUI CI SI INTERROGHI SUL PERCHE' SUCCEDONO CERTE COSE.
MAI UNA VOLTA IN CUI GLI ORIZZONTI MENTALI SI ALLARGHINO UN MINIMO...

No NIENTE! Sempre il solito barricarsi sul becero "CHIUNQUE NON E' CON ME E' CONTRO DI ME"...

e poi mi venite a parlare di orgoglio patriottico, di bandiera tricolore, di ItaGlia agli itaGiani etc etc...

ma per piacere !
Noi non siamo un popolo, siamo una..."MUCILLAGGINE SOCIALE" come la definì una ricerca dell'Istat tempo fa...

Messaggio del 13-05-2008 alle ore 19:09:57
Io sinceramente non conosco i fatti, la sola cosa che mi fa pensare che sia vero quello che dice, è che non sia mai stato smentito.

Detto questo non ne condivido affatto il comportamento che ha tenuto a "Che tempo che fa".

Inoltre non ci si può appellare al contraddittorio quando in generale nessun politico in Italia ne è capace ne' tantomeno è sufficientemente educato a farlo.

Insomma il problema è il solito: non viene premiato chi fa politica in modo serio.
Messaggio del 13-05-2008 alle ore 19:25:27
Forse è utile una precisazione. Non è una metafora definire «come un libro stampato» ciò che ha detto Travaglio nel corso della conversazione - come sempre civile e amabile - con Fazio, è cronaca.

Travaglio infatti ha citato dal libro suo e di Gomez «Se li conosci li eviti» e dal libro di Gomez e Lirio Abbate (giornalista antimafia sotto scorta) in cui si narrano alcuni episodi della vita dell’avvocato senatore Renato Schifani prima che fosse eletto, dopo la strepitosa vittoria della sua parte, presidente del Senato e dunque seconda carica dello Stato.

Ma Travaglio (e forse anche Fazio) sembrano aver trascurato due fatti: siamo in televisione, siamo in Italia, siamo sotto Berlusconi, dove il motto sembra essere “tolleranza zero” e non importa se sei extracomunitario. Basta essere extra-maggioranza? Non trovi tutto nuovo, splendido e giusto? Sei fuori e meriti sanzioni.

Secondo. Infatti, da questo momento la domanda non è più quella giornalistica (siamo sicuri?) o giudiziaria (lo ha detto chi, in quali carte o atti o testimonianze?). La questione, fondata o infondata che sia, non riguarda più il presidente del Senato.

Non riguarda neppure la drammatica alternativa tra verità, insinuazione, calunnia.

Tutto si raggruma in un unico grido: come hanno osato? E nella neppure celata promessa: ora sì che la pagano! Si uniscono al coro di grande dignità professionale, manageriale, giornalistica: il direttore di rete, Ruffini, il direttore generale, Cappon e personale vario, consiglieri di amministrazione vari della nota azienda pubblica “in mano ai comunisti” (Silvio Berlusconi in innumerevoli dichiarazioni). Segue comunicato pubblico dei direttori, che non mostrano il minimo interesse per la vicenda dal punto di vista dei fatti. Ma proclamano una giornata di scandalo per l’offesa. E impongo al conduttore del programma - come nella Cina della rivoluzione culturale - l’autocondanna.



Messaggio del 13-05-2008 alle ore 21:49:10
poi, uno che scrive sull'unità mi sembra più che ovvio dire dove è collocato...giornale di partito.
___________________________________________________________

stilgar delle 2 una sola
o ignori i fatti dal 1992 ad oggi oppure sei in malafede
Messaggio del 13-05-2008 alle ore 23:45:22
Pure Andreotti dicevano fosse colluso con la mafia,anzi,dicevano fosse il Boss,però a noi italiani ci ha fatto vivere da ricchi per 40anni,altro che l'America Schifani è colluso,embè?basta che ci amministra e ci far stare bene,sempre meglio di quegli incapaci del centrosinistra,in primis Prodi aiutteteve si rospi, cialtroni Prodi era colluso con Soros,quella non è mafia?cos'è?zucche vuote
Messaggio del 14-05-2008 alle ore 00:47:47
leggo e mi viene da ridere.. vi giuro...
schifani non è mai stato condannato,indagato o altro.. mai è stato colluso con la mafia...
per i meno informati:
era socio nel 1979 al 3% in una società dove c'era anche un personaggio che è stato si condannato x mafia, ma 18 anni dopo, e non per fatti inerenti a quella società.
quindi in conclusione, schifani con la mafia non ha nessuna collusione...
Messaggio del 14-05-2008 alle ore 01:09:48
Gastone,mo no fare il fazioso tipo Ki,svhifani mai colluso?e questa come la chiami?

Sua eccellenza Filippo Mancuso, solitamente bene informato, ha definito così il suo ex compagno di partito: «Un avvocato del foro di Palermo specializzato in recupero crediti». Schifani gli ha risposto con una lettera in cui difende la sua «onesta e onorata carriera» e nega di avere mai svolto una simile attività. Negli archivi della Camera di commercio di Palermo risulta però una società, oggi inattiva, costituita nel 1992 da Schifani con Antonio Mengano e Antonino Garofalo: la Gms. L'avvocato Antonino Garofalo (socio accomandante come Schifani) è stato arrestato nel 1997 e poi rinviato a giudizio per usura ed estorsione nell'ambito di indagini condotte dal sostituto Gaetano Paci della Procura di Palermo. L'ex socio di Schifani è ritenuto il capo di un'organizzazione che prestava denaro nella zona di Caccamo chiedendo interessi del 240 per cento. Schifani non è stato coinvolto nelle indagini ma certo non deve essere piacevole scoprire di essere stato socio con un presunto usuraio in un'impresa che come oggetto sociale non disdegnava: «L'attività esattoriale per conto terzi di recupero crediti e l'attività di assistenza nell'istruttoria delle pratiche di finanziamento...».
Messaggio del 14-05-2008 alle ore 09:43:16
gastone
se c'è uno ke fa ridere sei tu

stai riportando paro paro le giustificazioni ke dava ieri gasparri, dimostrando ke non ne sai niente di qurello di cui qui si parla tra l'altro fraintendendo le accuse verso schifani, ke nn sono di mafiosità organica, ma di collaborazione con elementi mafiosi, ke vanno oltre la storiella del 3% 18 anni prima...delle due una: o il nostro è un fesso incredibile, da avvocato non sapeva con ki aveva a ke fare, oppure è un furbetto in ogni caso immeritevole di rappresentare l'italia



Messaggio del 14-05-2008 alle ore 10:11:07
Scusa Gastone, ma se uno ha avuto rapporti con mafiosi e non se n'è accorto, o è un deficente, o in malafede, in tutti e due i casi il fatto che sia la seconda carica dello stato FA RIDERE (ma di un riso isterico).

E comunque da quello che si è visto e sentito, il problema non è tanto che la seconda carica dello stato abbia avuto rapporti con CosaNostra, il problema è che c'è stato un giornalista che (come dicegiustamente Ki) HA OSATO sollevare dei dubbi e dei fatti poco chiari. Perchè Schifani (come del resto Berluscaz & Company) non chiariscono queste insinuazioni che questi "comunisti" continuano a blaterare? Forse perchè la gente NONOSTANTE TUTTO continua a votarli.

E cmq secondo me hanno vita breve, se la rete (che non potranno controllare) prenderà il sopravvento sulla tele, saranno definitivamente sputtanati.
Messaggio del 14-05-2008 alle ore 10:38:45
io ho l'impressione che sto TRAVAGLIO stia cercando di fare il verso a Stella e Rizzo volendo far credere di essere come loro ma lui è solo una brutta imitazione.
Ma le avete viste le interviste a Stella e Rizzo? vi sembrano uguali?
Messaggio del 14-05-2008 alle ore 10:42:21
il lombrico.. la muffa...

Grande giornalista eh
Messaggio del 14-05-2008 alle ore 13:02:10
Gastone Gastone Gastone, ti dedico solo una bella risata, visto che dirti male per certe affermazioni, a quanto pare, non porta a nulla di buono...
Messaggio del 14-05-2008 alle ore 13:02:27

Just scrive:
probabilmente quelli che non hanno rappresentanza parlamentare e parlano ancora



Just ti sei sbaglaito di grosso, come volevasi dimostrare!

a stè votazioni ho votato per Di Pietro.
Messaggio del 14-05-2008 alle ore 13:07:04
poi non capisco ancora, ma chi non ha rappresentanza non può esprimere opinione?! sono sconcertato!
Messaggio del 14-05-2008 alle ore 14:26:07
a parte le parole di gasparri e del "riformista", giornale non proprio di destra, non vedo nessun accusa nei suoi confronti...
travaglio non ha criticato ma ha offeso la seconda carica dello stato, sono arrivati alla frutta e non sanno più dove appendersi x inghiottire la grandissima figura di merda fatta il 13 aprile.

barba scusa un attimo, se io e te ci mettiamo in società, poi la società si scioglie dopo un pò... a distanza di 20 anni tu vieni arrestato x mafia,per problemi non inerenti a quella nostra società, secondo te io sono colluso con la mafia?
Messaggio del 14-05-2008 alle ore 14:31:28
vorrei vedere se qualcuno in tv dice ke di pietro è un'analfabeta,gettato in politica solo xkè cm giudice stava smascherando troppe magagne, se lo stesso di pietro le definirà critiche...
sono finalmente arrivati alla frutta... e si stanno scavndo la fossa con le proprie mani,non sanno più dove appigliarsi, vanno a scavare nel passato dei politici di centro destra qundo x 2 anni abbiamo avuto un rivoluzionario cm caruso a rappresentarci...
Messaggio del 14-05-2008 alle ore 15:10:48
Nino Mandalà,socio di Schifani nella siculabrokers era un capo mandamento,ora mi sembra inverosimile che schifani non lo sapesse. Mi sembra anche inverosimile il fatto che se vieni condannato 18 anni dopo per mafia nei precedenti 17 tu sia stato pulito.
Travaglio ha detto solo che shicfani ha creato una società con questo soggetto,non ha mai detto che è stato condannato per mafia.
L'unico errore che Travaglio ha fatto e per il quale verrà giustamente condannato è stato definire Schifani lo stadio evolutivo immediatamente precedente a quello del lombrico.
Ma lo scandalo è che ci si soffermi su questo dettaglio e non sul fatto di avere un presidente del senato molto probabilmente colluso con la mafia.
Lo scandalo è che il diretto interessato sbraita e non chiarisce,e nessuno,nemmeno all'interno dell'opposizione gli chiede di chiarire,anzi accusano un giornalista che ha citato dei fatti.
Messaggio del 14-05-2008 alle ore 15:35:41
lo scandalo, per me, è che ci sia stata tutta questa indignazione verso Travaglio, e nessuno ormai si indigna più se i nostri teleiornali sono diventati dei rotocalchi di gossip da fare ridere i polli!

lo scandalo è indignarsi per uno che racconta i fatti e mettere i bavagli alla gente!

e io che mi sono rotto le palle di vedere il TG5 essere definito un tiggì, dove, se va bene, mi becco un servizio sui barboncini coi cappotti oppure le nuove mode dell'estate sulla spiagga: i lettoni a mò di sdraio!!! e nessuno si lamenta di questo, pare che sia tutto normale! anzi, sempre a criticare Santoro che, fortunatamente, insieme a Report, è l'unico che faccia un programma di attualità degno di questo nome.
possibile che solo io veda stè assurdità?! quando finirà tutto questo?
Messaggio del 14-05-2008 alle ore 16:37:11
Oscia, tu n'es pas tout seul!




Messaggio del 14-05-2008 alle ore 17:22:44


possibile che solo io veda stè assurdità?! quando finirà tutto questo?



Quando verrà abolita la casta dei giornalisti e verranno tagliati i finanziamenti pubblici ai giornali.
Allora forse le cose andranno ancora peggio, in quanto gli unici giornali a rimanere saranno Chi, novella 2000, famiglia cristiana & co.
Allora l'informazione verrà gestita da chiunque risulterà un minimo credibile, e la rete sarà la principale fonte di informazione, con tutti i problemi di autorevolezza che ne conseguono.
Per andare meglio le cose dovranno andare molto peggio.
Messaggio del 14-05-2008 alle ore 18:21:52
travaglio non ha solo riportato dei fatti, ha offeso schifani...
poi ripeto sempre la stessa cosa: esiste una condanna o un indagine nei confronti di schifani?? a me risulta di NO...
chi non ha rappresentanza può parlare ma non ha diritto di offendere, come non ce l'ha chi ha rappresentanza.
spugna non esiste il molto probabilmente.. o lo è o non lo è... ed i fatti dicono ke LUI non c'entra nulla con la mafia...

Messaggio del 14-05-2008 alle ore 20:02:25


poi ripeto sempre la stessa cosa: esiste una condanna o un indagine nei confronti di schifani?? a me risulta di NO...



Ricordo che negli incivilissimi stati uniti Clinton si è dovuto rimettere per un pompino, che tra l'altro rientra solo nella sua sfera privata e non costituisce affatto reato.
Se si fosse sospettata una cosa del genere di un qualsiasi politico di un qualsiasi stato civile, sarebbe stato lui stesso a dimettersi.

Le chiacchiere stanno a 0 come al solito. La verità è che questa non è una democrazia, oppure io ho un concetto totalmente errato di democrazia.
Messaggio del 14-05-2008 alle ore 20:14:56
il problema di Clinton non era il pompino ma l'aver dichiarato pubblicamente il falso
Messaggio del 15-05-2008 alle ore 01:29:02
Esatto Crasso... da noi invece avrebbero esultato per il pompino
Messaggio del 15-05-2008 alle ore 01:30:51
perchè il nostro è un paese cattolico
Messaggio del 15-05-2008 alle ore 01:41:56
se berlusconi si facesse fare un soffocone arriverebbe al 97% di preferenze
Messaggio del 15-05-2008 alle ore 01:50:12
non ho il minimo dubbio a riguardo
Messaggio del 15-05-2008 alle ore 09:22:31
e se lo fa fare Prodi?
Messaggio del 15-05-2008 alle ore 10:13:47
ma a prodi chi glielo farebbe?
Messaggio del 15-05-2008 alle ore 10:24:11
appunto
Messaggio del 15-05-2008 alle ore 11:07:21

barba scusa un attimo, se io e te ci mettiamo in società, poi la società si scioglie dopo un pò... a distanza di 20 anni tu vieni arrestato x mafia,per problemi non inerenti a quella nostra società, secondo te io sono colluso con la mafia?



se fai accordi, affari e inciuci con mafiosi lo sai prima, anche se questi vengono condannati abbindantemente dopo (Dell'Utri non sapeva che Mangano era mafioso???), non puoi dire... MINGHIA, NON LO SAPEVO...

La tele ha detto che Andreotti non ha MAI avuto rapporti con la mafia ed è stato assolto, la verità è che rapporti con i mafioso li ha avuti eccome, però fino al 1980, quindi oggi il reato è prescritto. Che vuol dire questo?
Messaggio del 15-05-2008 alle ore 11:39:35
« L’equivoco su cui spesso si gioca è questo: quel politico era vicino ad un mafioso, quel politico è stato accusato di avere interessi convergenti con le organizzazioni mafiose, però la magistratura non lo ha condannato quindi quel politico è un uomo onesto. E no, questo discorso non va perché la magistratura può fare soltanto un accertamento di carattere giudiziale, può dire, beh, ci sono sospetti, ci sono sospetti anche gravi ma io non ho la certezza giuridica, giudiziaria che mi consente di dire quest’uomo è mafioso. Però siccome dalle indagini sono emersi altri fatti del genere altri organi, altri poteri, cioè i politici, ....dovevano trarre le dovute conseguenze da certe vicinanze tra politici e mafiosi che non costituivano reato ma rendevano comunque il politico inaffidabile nella gestione della cosa pubblica…. ».
Paolo Borsellino
Bassano del Grappa, 26 gennaio 1989.
At Salut.
Messaggio del 15-05-2008 alle ore 12:23:16
Giusto.
Un po' come ne caso Unipol-Bnl di D'Alema e Fassino: non c'è reato se questi mischiano con estrema disinvoltura politica e affari, ma agli occhi di un cittadino informato e intelligente saranno politici finiti.
Messaggio del 15-05-2008 alle ore 12:54:19
mR dIABOLIK,EMBE CA LA ditte Borsellino che vuol dire?che è l'oracolo di Delfi,perchè non ha raccontato pure di come i giudici fanno carriera in base alle conoscenze politiche,non so lui,ma Falcone era spinto dai socuialisti.
Fermorestando che Schifani sicuramente è quello che dicono,e forse anche di più
Messaggio del 15-05-2008 alle ore 14:30:54

e se lo fa fare Prodi?




ma a prodi chi glielo farebbe?




Vedete che paese di scemi è il nostro?
Messaggio del 15-05-2008 alle ore 15:50:44
Messaggio del 15-05-2008 alle ore 16:11:38
Vedete che paese di scemi è il nostro?
_____________________________________________

6 in vena di eufemismi, compagno jena
Messaggio del 02-02-2010 alle ore 19:55:08


Messaggio del 02-02-2010 alle ore 21:16:30
IL PARTITO DELL'AMMOREE oppure TRECCARTARI DISGUSTOSI?





Nuova reply all'argomento:

Schifani colluso con la mafia?

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)