Cultura & Attualità

SONDAGGIO SU OBAMA!
Messaggio del 21-01-2009 alle ore 18:33:47
prendo spunto dal post di white per aprirne uno più generale.

white mi sembra di aver capito che non sei per nulla ottimista sulle tanto pubblicizzate possibilità di cambiare qualcosa accordate alla cieca ad obama. se è così mi trovi pienamente d'accordo...

vorrei sapere una cosa da questo forum di lancianesi: chi crede veramente che obama possa "CAMBIARE" questo mondo?? e su quali basi??

io credo che obama sia solo una grandissima illusione creata dai media e dal mondo politico americano, che di riflesso hanno influenzato le "sinistre" del mondo occidentale, che a loro volta hanno pubblicizzato obama per avere un ritorno elettorale o di consenso.
la questione è semplice: nel sistema americano la politica non conta! il potere politico si è spostato definitivamente dalla sala ovale e dal congresso ai consigli di amministrazione delle lobby.
davvero credete che obama proverà a cambiare i rapporti di forza economici negli stati uniti e quindi nel mondo? davvero credete che obama proverà a creare un sistema sanitario sul modello occidentale? davvero credete che obama riuscirà ad intenerire il mondo arabo?
ieri ho ascoltato il suo discorso e non ho trovato nulla di concreto, nulla di deciso! solo il solito richiamo "da film hollywoodiano" ai principi della costituzione americana e alle imprese dei pionieri e dei padri fondatori (senza ricordare che in mezzo a questo imprese c'è il massacro di un popolo estirpato dalla propria terra... ma questo è un altro discorso), e quel maledetto appello, che ultimamente esce dalla bocca di molti governanti occidentali (chissà perchè), alla responsabilità del popolo stesso per uscire dalla crisi.

e poi uno sfogo contro i telegiornali italiani: MA CHE CAZZ ME NE FREC A ME DEL VESTITO DI QUEL MOSTRO DELLA MOGLIE DI OBAMA!!!!!!!!!!!
pare che è più importante come si veste chillè che quello che dice il marito!!!!
Messaggio del 21-01-2009 alle ore 18:40:18
Sono di sinistra alla "europea" e non mi riconosco in un Presidente liberale e di centro come Obama...
Messaggio del 21-01-2009 alle ore 18:41:46
tu picciò non ti riconosci in nessuno

in america uno più a sinistra nin zi pò
Messaggio del 21-01-2009 alle ore 18:42:57
picciò, va a finì che pure obana è democristiano?



Messaggio del 21-01-2009 alle ore 18:43:40
certo, non ha forse giurato sulla Bibbia?
Messaggio del 21-01-2009 alle ore 18:44:27



pure craxi lo ha fatto
Messaggio del 21-01-2009 alle ore 18:51:11
purtroppo la propaganda politica italiana ci ha abituato a ragionare in termini manichei:
o tutto o niente. O nero o rosso.

siamo abituati a continui battibecchi tra schieramenti che in realta' non hanno nulla di diverso tra loro.

Quindi siamo anche abituati a considerare "cambiamento" tutto cio' che stravolge COMPLETAMENTE una situazione.

Questo e' sbagliato, o perlo meno molto poco intelligente politicamente parlando. E' una visione miope e fanciullesca (al peggio IDEOLOGICA) delle cose.

In realta' Obama rappresenta un NETTO CAMBIAMENTO nella politica amerciana perche' e' innanzitutto un... nero !

In un paese dove fino solamente agli anni 60, ovvero poco piu' di 40 anni fa, esistevano ancora leggi a fortissimo contenuto di discriminazioni razziali, dove si assitevano a movimenti di rivolta della popolazione di colore, spessissimo discriminata, dove Martin Luther King veniva ammazzato per le sue idee rivoluzionarie (in realta' chiedeva solo diritti e giustizia), ebbene in questo paese dopo soli pochi decenni hanno eletto un presidente di colore, il primo nella loro storia e in quella dei paesi "occidentali". E gia' questo potrebbe essere il primo indizio che qualcosa e' mutato in America.

Altro fattore di cambiamento almeno a parole, ora dobbiamo assistere ai fatti, e' la promessa di investire massicciamente in energie rinnovabili, istruzione pubblica, sanita'.

Obama parla di trasparenza, di comunicazione sociale, di solidarieta' A DIFFERENZA DI BUSH che parlava di TERRORE, DI GUERRA DI PATRIOT ACT (la legge che ha ridotto fortemente le liberta' dei cittadini americani in nome della "sicurezza").

I segni del cambiamento ci sono tutti, ma bisogna essere in grado di coglierli.

Poi criticare come taluni fanno su questo forum, sbeffeggiando A PRIORI solo per motivi ideologici NON SERVE A NULLA.

Le promesse di cambiamento ci sono. Staremo a vedere se si trattera' solo di un bluff propagandistico oppure si concretizzeranno in qualcosa di tangibile.

Ma PER IL MOMENTO gia' il solo fatto di non sentir parlare piu' di "MISSIONI PER CONTO DI DIO", "DI GUERRE AL TERRORE", "DI STATI CANAGLIA" etc etc a me va piu' che bene.

Il resto? Aspettiamo e vediamo.
Messaggio del 21-01-2009 alle ore 19:39:34
dai anima, coraggio che hanno rimesso l'edit
Messaggio del 21-01-2009 alle ore 19:45:06
Io aspetto sempre l'ordine esecutivo alla Enterprise
Messaggio del 21-01-2009 alle ore 19:46:34
Così tutti i Barackofili che ci stanno ammorbando da un paio di mesi si toglieranno dal cazzo
Messaggio del 21-01-2009 alle ore 19:50:29
L'America ha perso consensi soprattutto tra gli americani. E senza di loro le guerre non le fai. Hanno provato a dirottare le colpe del loro male sugli islamici , ma hanno di fatto ammazzato solo la loro gente. Ultimo disperato tentativo : il primo presidente nero. Ed ecco che tutti abboccano all'amo. Obama è solo un burattino ( come tutti i presidenti americani che valgono l'1% in più di quelli italiani ma che comunque non decidono un cazzo ) messo lì per far sì che gli Americani tornino ad essere gli stupidi che erano prima fedeli servitori della loro patria. Stanno solo cercando di riacquistare il potere che hanno perso con bush. Sono bastardi dalla nascita e non sarà di certo Obama a cambiare le cose.
Messaggio del 21-01-2009 alle ore 20:26:17
e' bello che gli antibaraccofili parlano da lanGiane come se avessero capito tutto del mondo...senza mai esserne usciti !

Messaggio del 21-01-2009 alle ore 20:34:13


Così tutti i Barackofili che ci stanno ammorbando da un paio di mesi si toglieranno dal cazzo

I Barackofili non cederanno mai
Messaggio del 21-01-2009 alle ore 20:50:03
Crasso,
i Presidenti del Consiglio italiano giurano sulla Costituzione italiana e nelle mani del Presidente della Repubblica. In Italia non si giura sulla Bibbia nemmeno in tribunale.
Messaggio del 21-01-2009 alle ore 21:32:44
La penso come Giuspon e Bombetta 76

Purtroppo come ho già detto su qualche altro post, ho smesso di credere che da un personaggio politico possa derivare un cambiamento sostanziale. Questo perchè sono abituato a pensare che il mondo marcia in un senso ben preciso, delineato e studiato approfonditamente da persone che influenzano e controllano e comandano se vogliamo proprio la classe politica, i vertici delle istituzioni etc etc. ma questi soggetti dal vivo o pubblicamente non appaiono mai.
Qualche politico ci provò a cambiare un paio di cosette (Kennedy ad esempio) ma in cambio ricevette un colpo alla testa. E comunque non è il caso di Obama.
O pensate davvero che cambiando il presidente anche i militari più inferociti si trasformino in sorridenti hippies?
Ci hanno abituato a pensare che le elezioni possono cambiare e quindi ci incitano ad andare a votare (ricordate lo slogan? Yes, we can? eh?). E' un nostro diritto. Tutti sanno così ma ciò che appare evidente è che tutto sembra orchestrato astutamente come un teatrino al quale la massa assiste, e ne resta affascinata, se ne interessa e pensa ancora che il politico PUO', perchè è questo che gli piace credere

Quindi Obama, pur volendo, non riuscirà mai da solo, pur venendo rieletto una seconda volta, a cambiare un sistema che viaggia spedito in QUELLA direzione, può correggere solo qualcosa ed evitare che le cose appaiano diversamente. Clinton sul piano internazionale, pur apparendo un fregno agli occhi dei più, un ben pensante e un vincente, il volto del politico del futuro, non è stato molto diverso da Bush Jr, e comunque appartiene ad un fase storica in cui il mondo entra nella fase della globalizzazione che necessitava la caduta del muro di Berlino.

Ma di una cosa sono più curioso: cosa succederà a livello globale quando uniformeranno le decisioni e i decreti anti crisi finanziaria nazione per nazione (mi pare parole di Tremonti al tg1 di ieri o l'altra sera), a partire dai nostri due continenti. Non lo so, ma a me sta cosa mi puzza. Chi è che detta legge e perchè ci dobbiamo uniformare tutti quanti?
Messaggio del 21-01-2009 alle ore 21:52:34
Piccioso, veramente no

Art. 251 cpc Giuramento dei testimoni

1. I testimoni sono esaminati separatamente.

2. Il giudice istruttore ammonisce il testimone sulla importanza religiosa e morale del giuramento e sulle conseguenze penali delle dichiarazioni false o reticenti, e legge la formula: "consapevole della responsabilità che con il giuramento assumete davanti a Dio e agli uomini, giurate di dire la verità, null'altro che la verità". Quindi il testimone, in piedi, presta il giuramento pronunciando le parole: "lo giuro".

Messaggio del 21-01-2009 alle ore 21:52:46

ieri ho ascoltato il suo discorso e non ho trovato nulla di concreto, nulla di deciso!


giusp1 ma ci sì o ci fì??!?!
nel giorno del giuramento mica si poteva mettere a elencare la sua agenda programmatica
e poi, mai sentito un politico parlare di cose concrete, nel senso che si dice sempre "faremo", "proveremo", "c'è bisogno di un cambiamento" e tanti bla bla bla..tra 4 anni (ma anche solo tra 1 anno) si comincerà a vedere i suoi interventi concreti sull'economia, sanità, politica estera..
come dice anima

Aspettiamo e vediamo


ps: Obama ti fa brutto brutto a basket
Messaggio del 21-01-2009 alle ore 21:59:11
La squadra di Obama è di tutto rispetto, c'è la crème della politica americana: da chi ha gettato le basi la crisi finanziaria, a chi ha creato i talebani; da chi ha introdotto la tortura, a chi ha dato il massimo appoggio ai moderni operai del genocidio nel secondo Novecento.
Un'amministrazione col bollino blu
Messaggio del 21-01-2009 alle ore 22:06:23
che poi, tutti fighi qua, e nessuno ha ancora sottolineato la cazzata atomica sulla guerra mondiale quando a dichiarato: "Potevamo salvare l'Europa e il mondo, con gli aerei e le bombe, e invece l'abbiamo fatto con i trattati e le alleanze"
Messaggio del 21-01-2009 alle ore 23:45:27
su una cosa concordo: del vestito della moglie di obama non ci frega assolutamente nulla

..ma obama....
Messaggio del 22-01-2009 alle ore 00:28:31
Obama rappresenta per ora la speranza del cambiamento.

Questo è positivo e in quest'ottica mi sembra normalissimo che i suoi discorsi siano soprattutto impregnati d'idealismo. E' quello il motore. Ne avessimo noi degli ideali per mandare a cagare tutti i cinici frustrati.

Sembra diventata di moda ormai essere politically incorrect. Ho capito che le folate di buonismo possono provocare un pò di fastidiosissimi pruriti, ma si rischia di cadere comunque in difetto, in una lacuna di obiettività.

Atarassia...Atarassia
Messaggio del 22-01-2009 alle ore 00:55:13
Dovreste leggere sul sito dell'Unione atei e agnostici che cosa ne pensano di Obama
Messaggio del 22-01-2009 alle ore 01:09:38
Giuspone figlio mio... mi hai tolto le parole di bocca... sei venuto su proprio bene... ti appoggio... commosso... Animamundi: se berlusconi fosse stato nero avresti creduto anche alle sue di promesse? in base a cosa uno è più credibile di un altro, per il solo fatto che Obama sia NERO?! E' come Bush, ricalcherà i suoi passi se pur in maniera più silenziosa ma non meno catastrofica... dissi tempo fa che sarebbe riuscito perchè fa parte della stessa loggia massonica di bush. quindi sarà anche lui un burattino in mani di chi comanda davvero in america... ai posteri l'ardua sentenza.
Messaggio del 22-01-2009 alle ore 01:14:16
Quote:
Piccioso, veramente no

Art. 251 cpc Giuramento dei testimoni

1. I testimoni sono esaminati separatamente.

2. Il giudice istruttore ammonisce il testimone sulla importanza religiosa e morale del giuramento e sulle conseguenze penali delle dichiarazioni false o reticenti, e legge la formula: "consapevole della responsabilità che con il giuramento assumete davanti a Dio e agli uomini, giurate di dire la verità, null’altro che la verità". Quindi il testimone, in piedi, presta il giuramento pronunciando le parole: "lo giuro".

White Rabbit,
sei stato un pò disonesto, hai omesso di indicare la sentenza della Corte Costituzionale del 10/10/1979 n° 117 che ha dichiarato illegittimo il presente articolo nella parte in cui dopo le parole:<<il giudice istruttore ammonisce il testimone sull'importanza religiosa>> e dopo le parole <<consapevoli della responsabilità che con il giuramento assumete davanti a Dio>> non è contenuto l'inciso <<se credente>>

ma ancora di più per aver taciuto la sentenza della Corte Costituzionale del 5/5/1995 n° 149 che ha dichiarato l'illegittima del secondo capo di tale articolo:
              a) nella parte in cui prevede che il giudice istruttore <<ammonisce il testimone sull'importanza religiosa, se credente,e morale del giuramento e sulle>>, anziché stabilire che il giudice istruttore <<avverte il testimone dell'obbligo di dire la verità e delle>>;
              b) nella parte in cui prevede che il giudice istruttore legge la formula: <<Consapevole della responsabilità che con il giuramento assumete davanti a Dio, se credente, e agli uomini, giurate di dire la verità, null'altro che la verità>>, anziché stabilire che il giudice istruttore lo invita a rendere la seguente dichiarazione: <<"Consapevole della responsabilità morale e giuridica che assumo con la mia deposizione, mi impegno a dire tutta la verità e a non nascondere nulla di quanto é a mia conoscenza">>;
              c) nella parte in cui prevede:<<Quindi il testimone, in piedi, presta il giuramento pronunciando le parole"lo giuro">>.



Dunque l'articolo 251 cpc, per effetto delle sentenze della Corte Costituzionale citate, oggi è il seguente:

Art. 251 cpc Giuramento dei testimoni

1. I testimoni sono esaminati separatamente.

2. Il giudice istruttore avverte il testimone dell'obbligo di dire la verità e delle conseguenze penali delle dichiarazioni false o reticenti, e lo invita a rendere la seguente dichiarazione: <<consapevole delle responsabilità morale e giuridica che assumo con la mia deposizione, mi impegno a dire tutta la verità e a non nascondere nulla di quanto é a mia conoscenza" .

Messaggio del 22-01-2009 alle ore 01:17:18
Profeta certo che tu capisci tutto al volo eh?

Aspetta che mo ti faccio qualche disegnino cosi' capirai pure tu.

Allora Berlusconi NON E' CREDIBILE PERCHE' SONO 15 ANNI CHE SPARA CAZZATE e le uniche cose che ha fatto sono state leggi ad personam che hanno salvato il culo suo e quello dei suoi amici.

Obama E' CREDIBILE NON PERCHE' NERO bensi' per quello che rappresenta come POTENZIALE di innovazione.
Certo al momento sono solo promesse e se e' credibile o meno lo giudicheremo da qui a 4 anni.
Per adesso e' credibile.

E' proprio di oggi la notizia che ha gia' pronto il decreto per CHIUDERE GUANTANAMO e gia' questo potrebbe essere un segno del cambiamento di strategia in atto.

Hai capito mo?

Per il resto le tue sono le solite FANDONIE SUL GOMBLODDO PLUDO MASSONICO che oramai hanno fatto acido e a cui non ci crede manco piu' Licio Gelli...

X Marco Aurelio
bravo un bell'intervento.

In Italia la "vera" crisi di valori e' data dal fatto che siamo diventati un popolo CINICO (chissa' garzie a chi? ... )
Ovvero, secondo il Devoto Oli:


CINICO: agg. e s. m. [f. -a; pl. m. -ci]

1 che, chi mostra disprezzo o insensibilità per ogni valore e sentimento umano: comportamento, gesto cinico.

2 (filos.) seguace di una scuola di ispirazione socratica che propugnava la drastica riduzione dei bisogni, l'indifferenza verso i beni esteriori, il rifiuto di ogni convenzione sociale
§ cinicamente avv. in modo cinico, beffardo.



Siamo disillusi e cinici per quel che riguarda gli ideali ma preferiamo credere alle PANZANE berlusconian/veltroniane...mha !
Messaggio del 22-01-2009 alle ore 01:20:32
Anche Profeta sta per entrare nel club dei deficienti, insieme a me e tanti altri?
Dai, Profeta, ancora un paio di interventi che contraddicono Animamundi e ne scalfiscono le granitiche certezza, e anche tu avrai il tuo bel diploma da cretino, e potrai far parte della nostra cricca
Messaggio del 22-01-2009 alle ore 01:30:12
Animamù e secondo te gli americani, merde e razzisti come sono mandano a governare un nero? Ma credi veramente alla favola della democrazia popolare? Cmq ne riparleremo... già gli sta sul cazzo l'iran. avoja a rinnovà...
Messaggio del 22-01-2009 alle ore 01:34:22
Profe' guarda che gli americani non sono tutti come dici tu

Per il resto vedremo. Ha 4 anni di tempo per governare. Se sara' credibile o meno lo vedremo.

Per adesso parlare e giudicare come fai tu e' perlomeno prematuro (ideologico direi, ma dopo i benpensanti catto antagonisti sempre e comunque si potrebbero inalberare e sparare ancora piu' cretinate di quelle che sparano gia' ampiamente...)
Messaggio del 22-01-2009 alle ore 01:36:37
Ma animamù se non profetizzo che cazzo di profeta sono? Mi chiamè Postfeta
Messaggio del 22-01-2009 alle ore 01:38:02
Ah, Robert Rubin...
Messaggio del 22-01-2009 alle ore 01:41:39
Postfeta ?

Vedremo vedremo...
Messaggio del 22-01-2009 alle ore 01:44:03
gli americani hanno votato obama perchè credono sia il meglio per il loro paese, a prescindere dall'europa, dal medio oriente, dal terrorismo e tutto il resto.

se poi le cose andranno bene ci guadagneranno anche l'europa e il resto del mondo.
ma al di là del trito e ritrito sulle lobby, che sinceramente sono citate troppo spesso a sproposito, dopo otto anni di g.w. bush ci volevano pure le lobby per far vincere obama?

o bastava semplicemente guardarsi intorno, fare i conti con la crisi economica internazionale, che è prima di tutto americana, con le due guerre in afghanistan e in iraq, per votare democratico chiunque avesse vinto le primarie?

in una frase. perchè - almeno credo - ha vinto obama? gli americani si sentono più poveri di quanto non lo fossero quattro anni fa ed era ora di cambiare.
Messaggio del 22-01-2009 alle ore 01:46:24
Da Repubblica


Le dimissioni di Robert Rubin dal vertice di Citigroup sono un episodio importante nella “caduta degli dèi” e toccano da vicino anche l’Amministrazione Obama. Quando era segretario al Tesoro di Bill Clinton, Rubin fu considerato uno degli artefici di quell’età dell’oro americana degli anni 90 caratterizzata da una crescita formidabile, ma durante la quale si accumularono i germi della crisi attuale (la bolla della New Economy e poi il crollo Nasdaq fu un antefatto importante per capire quel che viviamo oggi).

Per l’armonia di intenti con l’allora presidente della Fed, il duo Rubin-Greenspan fu chiamato “il comitato per la salvezza del pianeta” (i due ebbero un ruolo importante per fronteggiare la crisi messicana del ‘95 e quella asiatica del ‘97).

Ora Rubin è travolto dagli scandali: pur non essendo stato accusato di colpe specifiche, è impossibile non associarlo con il disastro di un colosso finanziario come Citigroup. E molti democratici trovavano improprio che lui figurasse tra i consiglieri economici più ascoltati da Obama.

Messaggio del 22-01-2009 alle ore 01:50:32
se va bene portera' il mondo in una nuova era....se va male e' la fine x tutti!!!!x il resto credo ke troppa gentepensi ke sia il nuovo messia
Messaggio del 22-01-2009 alle ore 01:53:08
Per una amministrazione Obama indolore:

Messaggio del 22-01-2009 alle ore 02:02:38
Strano!
Gli "yes man" si scoprono, improvvisamente antiamerikani.
Aprono gli occhetti e vedono tutti i crimini che gli "yankees" cattivi hanno commesso e commettono nel mondo!







Messaggio del 22-01-2009 alle ore 02:04:13
Invece tu, che dici che Obama è un bluff, non fiati qui pubblicamente, eh?
Messaggio del 22-01-2009 alle ore 02:12:34
Ki dai,vieni allo scoperto
Messaggio del 22-01-2009 alle ore 02:19:32
Lo sai cosa penso di Obama e degli USA.
Sono antiamerica e oltre.
Ma veder riconoscere ciò che scrivo da secoli mi meraviglia e non mi fa contento di aver tale compagnia!

Mi piacerebbe che Obama si avvicinasse un po' al sudamerica e a nobili personaggi (tipo il grande Fidel, Chavez ecc.) finora ritenuti quasi criminali...e riconoscesse gli "orrori bestiali" commessi in politica estera.








Messaggio del 22-01-2009 alle ore 02:21:30

nobili personaggi (tipo il grande Fidel, Chavez ecc.)

Un altro branco di affaristi malati di nepotismo
Messaggio del 22-01-2009 alle ore 02:21:53
Al dittatore di Cuba bene, alla sinistra democratica europea mai, vero Ki?
Messaggio del 22-01-2009 alle ore 02:23:47
No! Non è vero, in quanto io mi ritengo di sinistra e sono europeo.




Messaggio del 22-01-2009 alle ore 02:42:15
eraser riguardo al "bastava guardarsi intorno": non crederai mica che la crisi economica sia colpa di un governo?? o che i democratici non avrebbero fatto guerre??? però fammi capi cmq na cosa: come pensi che potrebbe cambiare l'approccio col mondo arabo???
e perchè sottovaluti il problema delle lobby?? vuoi negare la loro strabordante influenza sul mondo politico americano??

ingegnarè ti sei tagliato da solo: "mai sentito parlare un politico di cose concrete"... allo c'ho ragione: obama è come tutti altri!!! do stanno le basi di so cambiamento??? pure berlusconi dice che bisogna cambaiare! ti basta questo per credere in un GRANDE CAMBIAMENTO???

profè...

Messaggio del 22-01-2009 alle ore 02:49:19
Sì, Ki, però il tuo cuore non guarda mai al modello di Stoccolma, dopo Mosca si è trasferito a Caracas. Qui sta il problema, hai bypassato l'Europa occidentale e la sua sinistra democratica. Che ammetto essere comunque in crisi ma ancora viva.
Messaggio del 22-01-2009 alle ore 04:45:24
Ricapitolando, mentre Giuspone fa una magia su Ingegnerello che manco quando palleggia tra le gambe e segna da 3 in faccia al suo marcatore
e alla fine scopriamo che fondamentalmente a questo qua (l'abbronzato) ormai non gli va appresso più nessuno, solo gli scemi su mtv, Ki ci vuole propinare la pappina del Chavez buono? Post gustoso questo, aspetto ulteriori sviluppi



e tra parentesi, sempre più come quel lettore del foglo che scrisse


...il primo presidente USA a rompere i coglioni prima di diventarlo...



Messaggio del 22-01-2009 alle ore 08:51:32
io osservo che:

1. nessuno degli anti obama fa parola della linea politica tenuta fin'ora da obama, il quale -lo ricordiamo- è in politica dal 1996.
2. le critiche degli anti obama mi sembrano più che altro espressioni di una loro speranza
3. gli anti obama rosicano a mille

per il resto, le premesse per sperare in bene ci sono tutte. aspettiamo e vediamo. intanto il prima iniziativa ufficiale di obama riguarda l'obbrobrio di guantanamo.
Messaggio del 22-01-2009 alle ore 11:43:28
Al di la' delle convinzioni politiche e delle simpatie che ognuno di noi ha, le prime 24 ore da presidente di Obama lasciano ben sperare.

Obama ha infatti gia':
* messo un tetto massimo agli stipendi dei senior servants della Casa Bianca pari a 75.000€/anno (considerate che i barbieri della Camera in Italia guadagnano oltre 130.000€ all'anno!!!!)
** bloccato i processi farsa (dal momento che gli accusati non potevano scegliersi un difensore) dei prigionieri di Guantanamo
*** deciso la chiusura del carcere lager di Guantanamo entro i prossimi 11 mesi
**** stabilito che chi si e' impegnato per la sua campagna elettorale non potra' candidarsi a nessuna elezione locale o nazionale per prossimi 2 anni (per non godere di eventuali vantaggi sull'avversario)
***** chi termina il servizio alla Casa Bianca (da oggi e per due anni) non potra' raccogliere fondi (attivita' di lobby) per future elezioni locali o nazionali
****** stabilito un tetto massimo al valore dei regali che i membri del congresso possono ricevere
******* stabilito che tutte le spese dei membri del congresso e dei suoi collaboratori siano rese pubbliche sul sito della Casa Bianca.

Per me, semplice osservatore, queste prime decisioni rappresentano un cambio epocale rispetto alle precedenti amministrazioni. E questo - per adesso - mi basta.
Sono certo peraltro che, da parte mia e persona obiettiva quale mi reputo, non mancheranno mie critiche quando le scelte che Obama sara' chiamato a fare andranno contro i miei ideali.
Messaggio del 22-01-2009 alle ore 12:24:55

non parlo delle cause della crisi, ma di come gli americani, sempre meno ricchi - per non dire più poveri - siano stati attratti da una politica (almeno formalmente) diversa da quella di bush.

lo stesso vale per l'iraq: sono ancora pochi quelli convinti della bontà di questa guerra, pure clnton ha bombardato belgrado ma in pochi ne sono rimasti schifati, il problema è come è andata e sta andando in iraq, non se i democratici possano portare di nuovo in guerra gli USA

Messaggio del 22-01-2009 alle ore 13:31:19

pure clnton ha bombardato belgrado




Si parla di bombardamenti come se le bombe fossero noccioline.
Quante volte New York, secondo il metro di giudizio di alcuni, avrebbe meritato una bella bomba redentrice?



Messaggio del 22-01-2009 alle ore 13:35:01
scusa ki, qual è il punto?
no, perchè non ho mica detto che fosse giusto o sbagliato, solo che per gli americani quella guerra, fatta tra l'altro con la nato, non è costata, in termini di uomini e di cifre, come quella irachena. tutto qui.
Messaggio del 22-01-2009 alle ore 13:59:17
Ki, stai attento che non ti bombardano Rocca
Messaggio del 22-01-2009 alle ore 14:03:24
Ma è costata agli slavi! come cazzo è: se in iraq gli usa avessero perso 1 uomo e sterminati 20000000 era una buona guerra? o quella di Belgrado è di serie B perchè anche d'alema e gli amichetti del girotondo hanno partecipato attivamente?! Se l'avesse fatta Berlusconi l'avreste definita come la più grande atrocità del genere umano!
I vostri paraocchi sono mostruosi! Poi tom, guarda che non siamo anti Obama, siete voi che fino a 10 giorni fa sputavate giustamente sulla bandiera a stelle e strisce e oggi girate con George Washington sulle maglie al posto del Che... noi predichiamo coerenza e aspettiamo... Mi auguro che possano davvero cambiare le cose...
Messaggio del 22-01-2009 alle ore 14:16:18
ecco un altro che vede il dito mentre indico la luna...

parlo della percezione della guerra per il popolo americano, è solo un esempio quello della guerra per capire meglio perchè obama abbia vinto,

porca miseria, non ho detto che la guerra in iraq è sbagliata mentre quella contro la serbia era giusta. per me obama ha vinto perchè otto anni di bush sono stati PERCEPITI (non mi interessa stabilire se sono stati anni buoni o meno) come negativi PER GLI USA, per le guerre e la crisi economica (che vuol dire impoverimento)

ma perchè leggete sempre quello che volete leggere!?!?!

Messaggio del 22-01-2009 alle ore 14:19:52
ma quale guerra che il mandato è stato confermato proprio nel periodo di maggiore difficoltà in iraq...
Messaggio del 22-01-2009 alle ore 14:30:06


è solo un esempio quello della guerra per capire meglio perchè obama abbia vinto





per me obama ha vinto perchè otto anni di bush sono stati PERCEPITI come negativi PER GLI USA




quanta pazienza ci vuole su stò forum: si legge e poi si commenta, viceversa non vale
Messaggio del 22-01-2009 alle ore 14:30:17
io non ho mai portato il che guevara e non porto nessun washington.

Il discorso e' semplicissimo: ci sono degli ottimi motivi per essere antiameriacani. Uno dei piu' eclatanti (uno dei tanti) e' la politica colonialista di aggressione sempre tenuta dagli usa. come tutti sappiamo, gli usa non si fanno scrupolo di attaccare militarmente ogni qualvolta lo ritengono necessario e hanno un vitale bisogno di nemici, siano essi immaginari o reali, per controllare territori, per alimentare il mercato delle armi (se le fabbricano, se le comprano e se le devono consuma'. e l'economia gira!) e per plasmare il mondo intero secondo il loro modello.

Ogni antiamericano del mondo non aspetta altro che questo cambi. Logico, no?
Ora, ovviamente con obama nessuno si aspetta un cambiamento epocale, una svolta a 180 gradi (anche vedendo il governo che ha messo insieme...). Io personalmente mi aspetto un inizio di cambiamento, un piccolo ma importante cambiamento di atteggiamento, che ponga le basi per cambiamenti futuri piu' radicali. Roma non e' stata fatta in un giorno!
Tra i governanti usa non c'e' mai stato posto per moderati e indecisi, fin dai tempi di Washington. O bianco o nero, o si o no. Bush ha detto nel 2001: "chi non e' con noi e' contro di noi".
Obama puo' essere quel moderato di cui l'america ha bisogno.


PS: caro profeta, non e' vero che le elezioni sono state pilotate, senno' avrebbero fatto vincere mc cain, non credi?
Messaggio del 22-01-2009 alle ore 14:37:42
Eppure ricordo Carter e Clinton come dei moderati... boh
Messaggio del 22-01-2009 alle ore 14:37:45
E no caro! Perchè il popolo altrimenti si sarebbe sentito preso per il culo e si sarebbe gridato al megascandalo!!! Invece: Facciamo vincere Obama (anche perchè se non l'avessero voluto non avrebbe avuto neppure la possibilità di arrivare dove è arrivato, ovvero a giocarsi il titolo di presidente), così la gente sta buona e creiamo un specchietto per le allodole, intanto noi andiamo avanti col nostro progetto cambiando semplicemente le carte in tavola ma nn la sostanza del new order annunciato da Bush, ovvero colonialismo americano e gestione economica del mercato mondiale a qualunque costo a vantaggio del bene comune statunitense, che poi è il bene comune delle lobby citate da Giuspon.
Messaggio del 22-01-2009 alle ore 14:49:38
eraser (e per tutti i pro obama), bush dopo i primi 4 anni è stato rieletto... secondo il tuo discorso la percezione negativa riguarderebbe il secondo mandato...o no?
Messaggio del 22-01-2009 alle ore 14:54:29
io non sono pro-nessuno giusè, ma gli usa e tutto il resto del mondo oggi stanno molto peggio di quattro anni fa. spiegazione migliore non la trovo
Messaggio del 22-01-2009 alle ore 15:01:08
thompson fammi capi: per te la chiusura di guantanamo e l'imposizione di questi "tetti massimi" sono un segno di cambiamento EPOCALE rispetto alle precendenti amministrazioni? io sarei molto più cauto: la chiusura di guantanamo, da un punto di vista strettamente giuridico, è un ATTO DOVUTO! l'imposizione dei tetti massimi le vedrei come semplici questioni "burocratiche" in senso lato (es: riguardo ai 2 anni per i lobbysti= dopo 2 anni possono ricominciare!!!).
Messaggio del 22-01-2009 alle ore 15:14:40

allo c'ho ragione: obama è come tutti altri!!! do stanno le basi di so cambiamento???


giusp1 hai scoperto l'acqua calda..certo Obama è un politico, mica il Messia sceso in terra...io ho ripreso la tua frase semplicemente x farti notare che il tanto paventato cambiamento sta, per ora, nelle sue idee..io sto leggendo il suo libro "L'audacia della speranza" e in linea di massima mi piace il suo modo di ragionare...poi sono stato molto cauto nel dire "aspettiamo e vediamo"..

su Berlusconi: ti pare un esempio calzante??? è stato 3 volte presidente del consiglio e pare che nn è cambiato un cazzo..


Giuspone fa una magia su Ingegnerello che manco quando palleggia tra le gambe e segna da 3 in faccia al suo marcatore


giuspone le magie le po fa solo contro di me
ah mio caro giuspon venerdì ti vengo a vedere..vedi di fare più di 5 punti
Messaggio del 22-01-2009 alle ore 15:36:10
eh ingegnare mo già è diverso!!!

e io gioco di sabato lo vuoi capi??? ogni volta co sto venerdì!!però se puoi evita è meglio... porti truscia!!!
Messaggio del 22-01-2009 alle ore 15:44:05
nono vengo a vederti sicuro visto che è una sfida decisiva.. e poi nn sono io che porto truscia..sei tu che sei un cialtrone
Messaggio del 22-01-2009 alle ore 16:22:03
Giuspon,

ti voglio ricordare SOLTANTO che l'Obama in questione e' al potere da sole 24 ORE.
Cosa vuoi che inizi a moltiplicare i pani, i pesci e i dollari?

Quanto ai lobbisti, stai certo che non diventeranno mai VICE_PRESIDENTI degli STATI UNITI come invece e' stato per Dick (cazzo) Cheney.

Quanto a Guantanamo, e' una decisione che spetta al Presidente. Obama questa decisione l'ha presa (in meno di 24 ore); il coglione / fascistello che lo ha preceduto non l'ha presa nemmeno in considerazione ultimi 3 anni, da quando cioe' la Corte Costituzionale si e' pronunciata in tal senso.

Approposito di Guantanamo: c'erano 1200 detenuti a fine 2003. Oggi ne sono rimasti 275. Sai quanti ne sono stati condannati finora? 11, solo undici.
Tutti gli altri, che secondo la dottrina Bush erano pericolossisimi terroristi, sono stati rilasciati con tanto di scuse e con una montagna di dollari come risarcimento per ingiusta detenzione.

Messaggio del 22-01-2009 alle ore 16:32:15
thompson conosci le motivazioni delle assoluzioni degli altri detenuti? cmq sia ti ripeto: era un ATTO DOVUTO! quindi nessun cambiamento.
e poi, io nell'intervento introduttivo ho chiesto chi di voi credesse veramente nella possibilità di cambiamento!!! e per quali motivi!
Messaggio del 22-01-2009 alle ore 16:51:07
Senti Giuspon,

mi sa che tu sei uno di quelli per i quali non vale la pena sprecare bytes. Quindi ti rispondo adesso e poi la smetto.

Ti ho elencato i provvedimenti presi da Obama durante le prime 24 ore di presidenza. A me, personalmente, per adesso bastano e avanzano.
Se a te non bastano, il problema e' tuo.

Sono queste decisioni il prologo di un enorme cambiamento?
Beh, questo non lo so perche', io a differenza di Tremonti, non ho la sfera di vetro. Tuttavia prime avvisaglie di questo nuovo presidente fanno ben sperare.
Del resto, fare peggio del suo predecessore e' impossibile.

Quanto alle motivazioni degli ex-detenuti, secondo te perche' dopo 5-6 anni di detenzione -in un carcere speciale e al di fuori della giurisdizione americana- queste persone non sono neppure andate sotto processo?
Non e' che forse che magari (ripeto magari) gli amerikani si erano sbagliati sullo status di "combattenti" di tanti contadini afghani arrestati e deportati solo perche' maschi ed eta' compresa tra i 15 ed i 45 anni?
Se non lo sai, questi erano gli stessi criteri usati dai nazisti per i rastrellamenti durante la II guerra mondiale.

Messaggio del 22-01-2009 alle ore 17:04:55
allo thompson vediamo se ci arrivi... ERA UN ATTO DOVUTO!!! devo fare il disegnino? sono d'accordo con te (su guantanamo)! ci sei??? non era così difficile vero?
adesso vediamo se arrivi a capire tutto: voglio sapere perchè sei convinto delle possibilità di cambiamento! senza basarti solo sul fatto che obama sia nero e da questi, per me insignificanti, primi atti ufficiali...

dai ce la puoi fare....

Messaggio del 22-01-2009 alle ore 17:09:37
aspe fai così: guarda lo schemino del mio primo intervento... c'è un intro, un'affermazione, un'argomentazione (sintetica perchè è l'imput per una discussione), qualche domanda di inquadramento per gli interlocutori e poi una battutina finale....
Messaggio del 22-01-2009 alle ore 17:48:07
Senti Giuspon,

due cose:

1) la fiducia in una persona non e' qualcosa che si puo' misurare.
O ce l'hai oppure no. Altrimenti non si spiegherebbe perche' Berlusconi - che ha badato solo ai problemi suoi - ed e' stato eletto di nuovo a furor di popolo.
Io ho fiducia in Obama e non devo darti ulteriori spiegazioni

2) perche' gli USA o cambiamo oppure soccombono. Tertia non datur.
Ti potrei riempire questo post di numeri e tabelle sulla reale situazione socio-economica degli USA; ti potrei descrivere il vicolo cieco in cui quel criminale texano l'ha cacciata; l'odio dentro e fuori i suoi confini per le cazzate che la precedente amministrazione ha provocato; il rischio di bancarotta per debiti con Cina, India e Brasile e il dramma milioni di persone senza casa, assistenza sanitaria e lavoro.
Questi sono i risultati di 8 anni di politica neoliberista.
tutto il resto e' fuffa. I numeri per Bush & Co sono impietosi.
Se l'america fallisce (e credimi e' molto piu' vicina al fallimento di quanto si pensi), tutto il sitema occidentale crolla.

Il popolo americano si e' espresso, ha scelto per la discontinuita' con il passato dopo un processo di selezione del candidato durato ben 20 mesi.
Ti chiedo, se sei una persona intelligente ( e non ho motivo di dubitarlo), di rispettare questa scelta e di criticare - se necessario - solo a fatti compiuti e non preventivamente come invece tu ( e qualche altro) state cercando di fare.

A me basta questo passaggio del suo discorso di insediamento:
"To the Muslim world, we seek a new way forward, based on mutual interest and mutual respect. To those leaders around the globe who seek to sow conflict, or blame their society's ills on the West — know that your people will judge you on what you can build, not what you destroy".
Messaggio del 22-01-2009 alle ore 18:10:58
E mia nonna disse " Ma è nu ner li vo fa caccos di bon cussu"
Ecco cosa hanno costruito i nostri genitori e nonni! Un mondo di merda!

Ps: non capisco una cosa. Gli USA non sono uno stato laico? E allora xkè giura sulla Bibbia e non anche sul Corano, Tora ecc ecc? Oppure xkè non giura solo sulla Costituzione?
Messaggio del 22-01-2009 alle ore 18:34:46
perchè quella è la bibbia di abramo lincoln.
Messaggio del 22-01-2009 alle ore 19:45:55
Mo va bene tutto, va bene pure che gli stati uniti si pentano dei loro crimini
ma che noi gli vogliamo dare pure lezioni di laicità mi pare troppo: Loro giureranno sulla Bibbia (ovviamente ha ragione Eraser quella non era UNA bibbia, ma era LABIBBIA DI LICOLN ed è questo quello che conta), ma a nessun americano verrebbe in mente che il proprio governo di paghi la protezione a qualsivoglia Chiesa.
Se un cardinale si fosse azzardato a dire quello che ha detto Poletto in America beh i B52 sarebbero già in volo sul Vaticano.
Messaggio del 22-01-2009 alle ore 20:22:54
In God we trust
Messaggio del 22-01-2009 alle ore 20:25:50
Adonà cancelliamo l'8x1000 e sull'Euro ci puoi mettere pure la tua faccia, no meglio di no
E poi lo sanno tutti che quello mica è il Dio dei cattolici, ma il grande architetto
Messaggio del 22-01-2009 alle ore 20:29:18
È il Dio terribile e vendicativo della Torah, quindi stai attento a te
Messaggio del 22-01-2009 alle ore 20:31:13
io dovrei stare attento al Dio di Israele? Io????????????????
State attenti Voi orridi e schiumanti Gentili
Messaggio del 22-01-2009 alle ore 20:35:33
O riconosci che Adonai è il solo e unico Dio, e il suo nome è santo, o sarai spazzato via come l'esercito del faraone... mi spiace...
Messaggio del 22-01-2009 alle ore 20:41:02
Se ti fa piacere io riconosco
Messaggio del 22-01-2009 alle ore 21:07:06
Non ti preoccupare, so che qui sopra devi fare l'ateo mangiapreti, ma non potrò mai dimenticare quando ti vidi di fronte alla chiesa, con lo sguardo angelico del chierichetto...
Messaggio del 22-01-2009 alle ore 23:38:10

ma che noi gli vogliamo dare pure lezioni di laicità mi pare troppo


il loro presidente uscente ha detto una volta di dover fare la guerra perché dio glie l'ha ordinato

non c'è fine allo schifo...
Messaggio del 22-01-2009 alle ore 23:56:00
beh dai almeno a lui glielo ha ordinato DIo in persona noi ci dobbiamo accontentare di un vescovo
Messaggio del 23-01-2009 alle ore 00:24:51

ma non potrò mai dimenticare quando ti vidi di fronte alla chiesa, con lo sguardo angelico del chierichetto...



Anche De Gasperi era un cattolico fervente, ma di certo non andava in chiesa per parlare coi preti. I cattolici laici meritano rispetto, gli (a)teocon che devono andare tutti a cagare
Messaggio del 23-01-2009 alle ore 00:28:07
De Gasperi era un suddito austriaco, non merita il mio rispetto
Messaggio del 23-01-2009 alle ore 00:28:55
Un Vescovo può dire quello che gli pare ovviamente, come chiunque altro, ma non può far ricatti a uno stato che lo finanzia profumatamente
Messaggio del 23-01-2009 alle ore 00:32:25

De Gasperi era un suddito austriaco




Ecco perchè non era italiota
Messaggio del 23-01-2009 alle ore 00:36:36
Infatti, era molto peggio
Messaggio del 23-01-2009 alle ore 00:37:43
Anche Hitler era suddito austriaco...
Messaggio del 23-01-2009 alle ore 00:40:03
Poi è stata l'Austria a diventare sua suddita però

Nuova reply all'argomento:

SONDAGGIO SU OBAMA!

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)