Cultura & Attualità
degrado di pompei
Siamo il paese col maggior numero di luoghi e monumenti protetti dall’UNESCO come Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Eppure l’Italia spende per la cultura lo 0,29%. Inoltre, dal 2000 al 2007 gli investimenti sono crollati del 45%.
Notizie dall'Austria
http://diepresse.com/home/kultur/news/440587/index.do
Metà degli scavi di Pompei non sono accessibili
Metà degli scavi di Pompei, noti in tutto il mondo, non sono aperti ai turisti. Sei mesi dopo che il Governo italiano ha nominato un commissario straordinario per contrastare la cattiva gestione e il vandalismo, non sarebbero stati fatti grandi passi per proteggere l’area, secondo quanto riportato del Corriere della Sera.
I restauri di parti della città sono in corso da anni, senza grandi progressi, e molti edifici sarebbero in rovina. Negli ultimi sei mesi solo sei delle 1.500 ville sarebbero state aperte al pubblico. Inoltre i turisti protestano costantemente anche per lo stato in cui versano i servizi igienici, per le audio guide difettose e per la mancanza di piantine dell’area. Pare anche che all’interno della città si aggirino ovunque cani randagi. L’anno scorso ignoti vandali avevano fatto cadere un’antica colonna, andata così in mille pezzi.
Da mesi infuria inoltre un’aspra polemica sulla sicurezza degli scavi, per i quali mancherebbe un efficace sistema di sorveglianza. L’area archeologica e le ville, per la maggior parte ancora sepolte sotto terra, sono protette solo da semplici recinzioni che poco possono contro i ladri. Negli ultimi sei mesi sarebbero stati ingaggiati solamente dieci nuovi guardiani per controllare gli scavi.
I furti d’arte hanno recentemente colpito, tra le altre, la “Casa dei Ceii”, una piccola villa risalente al 79 a.C. parzialmente risparmiata dall’eruzione del Vesuvio. La villa è famosa soprattutto per i suoi affreschi che raffigurano le battaglie dei gladiatori.
Pompei è Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO dal 1997. L’antica città campana, che si affaccia sul golfo di Napoli, fu completamente sepolta sotto uno strato di ceneri vulcaniche e pietra pomice in seguito all’eruzione del Vesuvio del 79 dopo Cristo. I resti di Pompei sono tra le attrazioni turistiche più visitate in Italia.
Ma di che ci preoccupiamo noi: OTTIMISMO ! PENSARE POSITIVO ! RESISTERE ORGOGLIOSI E FIERI AL DESTINO AVVERSO !
C'abbiamo pure il supermanager di McDonalds alle Belle Arti, che volete di più !
Nuova reply all'argomento:
Speriamo che resti sepolta !
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui