Cultura & Attualità
gli sta a cuore l'argomento a cussù...

so lette solo i pèrimi righi ma cmq...
Fuck sweden always and everywhere
a parte qualche artista musicale...
we are in Italy, not Arctic.
so scritte in inglese cuscì se ci sta qualche svedese che legge lo capisce.


a proposito di svezia, qualche giorno fa m'è arrivato un catalogo gigante (rispetto a quello di mondoconv. e di mercatone1) di ikea...


ci manca un "et"...
(e il resto ovviamente...)
La croce celtica è un antico simbolo celtico. In epoca medioevale è stata utilizzata in ambito cristiano, in particolare dal cristianesimo celtico
La croce celtica deriva dalla sovrapposizione di un cerchio vuoto e di una croce greca o latina, di modo che il centro del cerchio coincida con il punto di intersezione dei bracci della croce.
Origini
Nelle regioni celtiche d'Irlanda e Gran Bretagna si trovano molte croci celtiche isolate, erette a partire per lo meno dal VII secolo. Alcune di queste portano iscrizioni in alfabeto runico. Tali croci si rinvengono in Cornovaglia, Galles e nelle Isole Ebridi (in particolare sull'Isola di Iona) e altrove in Scozia. La maggior parte, però, si trova in Irlanda.
Ci sono numerose rappresentazioni di croci con un cerchio anche prima del Cristianesimo. Spesso chiamate "croci solari", sono state rinvenute nel Nord Ovest dell'Europa (il simbolo fu associato al dio Norreno Odino) e anche nei Pirenei e nella Penisola Iberica. Non vi sono però prove di un collegamento o di un'origine comune con la croce Cristiana.
In Irlanda una leggenda popolare afferma che la croce celtica fu introdotta da San Patrizio durante il periodo della conversione del politeismo celtico. Si pensa che combinò il simbolo del cristianesimo, la croce, sovrapposta sul simbolo dei pagani, il Sole, per dare un'idea ai seguaci delle religioni pagane della supremazia del cristianesimo sulle altre religioni.
------------
Editato da El Treble il 28/08/2012 alle 07:41:40
------------
Editato da El Treble il 28/08/2012 alle 07:46:40
There is your way, fu*ing swedish...
------------
Editato da El Treble il 28/08/2012 alle 07:59:22
!
(e il resto ovviamente...)
non manca niente, per un attimo l'avevo scambiato per il Pater Noster e il resto della preghiera...
l'Amen si però, ma è facoltativo...
manca un "Et" ...
------------
Editato da El Treble il 28/08/2012 alle 09:23:26
bah...
Sommo lei che dice, gliela facciamo passare a questo Fratello tatuato?
Bona Nox. Sommo attendo una vostra risposta telepatica.
Già ricevuta. Sommo come sempre caro Sommo.
Condivido le osservazioni del tipo del primo articolo...
Anzi, le femministe dovrebbero sapere che gioverebbe anche alle donne una regolamentazione della prostituzione.
Probabilmente se si togliessero dalla strada, starebbero anche meglio, no?
Continuiamo a fare gli struzzi

...diciamo che la natura femminile è una materia di difficile regolamentazione giuridica...

Studentesse prostitute sul web, fenomeno in crescita
[...] Sono infatti sempre di più le studentesse che si offrono sulla vetrina del web: giovani Lolite che raccolgono numerosissimi clienti, desiderosi delle loro “prestazioni” davanti allo schermo del pc. E c’è anche un menù delle loro caratteristiche, che mettono a disposizione dell’utente di turno.
Sono studentesse, come noi, che scelgono di fare questo lavoro per esigenza appunto, ma non solo. C’è a volte anche la voglia di trasgredire o di poter acquistare oggetti di lusso che non potrebbero mai permettersi. Aspettano il cliente, consumano, incassano e vivono il resto del tempo un'esistenza da studentesse anonime.
sti svedesi fricchettoni

lu Sessandotte ngulo e se faceven lu 69 atre che Andergraund

cazzo di proletarie secondo me queste hanno schiumato tanto...
SILVIO STUDIATI A RIMIENIRE mi manchi


Dura la vita?
da notare lo sfondo.. secondo me è un postaccio. Pieno di poveretti... per fortuna che ci sono loro.
morale il 68 è na cosa lu sessandotte ni je natre...
------------
Editato da Briskio il 28/08/2012 alle 22:25:10
mi perdoni onorevolissimo le Treble ma mi hanno messo a ceppo i de dors ... mi è risalito l'adolfino che c'è in me


le prometto che da domani farò il bravo

lu lutreme mi esce meje

Cussù non sara un modello, ma fa paura.



cmq x me non ha niente di politico quel simbolo, è semplicemente un simbolo religioso storico. questa è storia. è un simbolo che appartiene alla storia del Cristianesimo, specificatamente quello in nord-Europa...
Per questo ho quotato solo la parte sulle origini...
Il significato più comunemente assegnato a questo simbolo è quello solare, unito ad un significato di tramite e collegamento tra mondo terreno e mondo celeste, dovuto al fatto che sovente l'asse orizzontale viene ricondotto alla rappresentazione della dimensione terrena mentre quello verticale alla dimensione celeste. Nell'analisi del simbolo della croce celtica è importante porre attenzione al centro della croce, il punto fisso che tutte le tradizioni sono concordi a designare simbolicamente come il Polo, perché è attorno ad esso che si effettua la rotazione del mondo, rappresentata generalmente dalla ruota, sia presso i Celti sia presso i Caldei e gli Indù. Il centro, il punto fisso, è il Chakravarti o monarca universale: letteralmente è colui che fa girare la ruota, colui cioè che, posto al centro di tutte le cose, ne dirige il movimento senza parteciparvi egli stesso, o che secondo l'espressione di Aristotele, ne è il motore immobile.[2] Secondo René Guenon si tratta di un simbolo di movimento, che indica una rotazione intorno ad un centro immobile. La forza vorticosa di rivoluzione ciclica sviluppatasi dal centro, motore immobile, porta ad una trasposizione in chiave metapolitica che rimanda al capo di un popolo, che deve essere l'Essere puro per ordinare in modo sacro la società che è destinato a governare senza che, però, gli umori e le pulsioni inferiori della massa lo possano turbare.[3
già questo mi è sembrato troppo politico...
è esattamente come questo, antico simbolo cristiano. ne più ne meno.

questo, questo, questo, mi trasmettono tutti lo stesso messaggio, poi ad altri non lo so...







adolfino forse pensava di essere lui al centro di quel simbolo, beh si sbagliava, si vede dalla fine che ha fatto...
Grazie ad un trifoglio, si racconta infatti, San Patrizio avrebbe spiegato agli irlandesi il concetto cristiano della Trinità, sfogliando le tre piccole foglie legate ad un unico stelo.
Adolfino o che si iesse a pesà...
La svastica è un simbolo effigiato per mezzo del disegno di una croce greca con i bracci piegati ad angoli retti: 卐 o 卍.
Il termine italiano "svastica" origina direttamente dal sostantivo maschile sanscrito svastika (devanāgarī स्वास्तिकche indica in quella lingua, tra gli altri significati, il disegno di una croce greca con i bracci piegati ad angoli retti (卐 o 卍
, simbolo religioso e propizio per le culture religiose originarie dell'India quali il Giainismo, il Buddhismo e l'Induismo.
Come simbolo, generalmente sempre con significati augurali o di fortuna, fu utilizzato da molte altre culture fin dal Neolitico.
Durante il Primo dopoguerra fu adottato dal Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori (Partito nazista) come simbolo dello stesso, finendo per essere inserito nella bandiera della Germania nazista, senza tuttavia alcun diretto collegamento simbolico, filosofico o religioso con le religioni orientali da cui esso era originato ed era già diffuso.
Dopo la Seconda guerra mondiale, a seguito del suo utilizzo nella bandiera della Germania nazista, il suo uso in Occidente è oggetto di controversie.
idem per la svastica...

Giainismo?
Gandi... esistono anche in zona ma no quessi di mo ... quelli all'andica..
Le treble nell'alta valle c'è un santuario di Santa Brigida come sempre costruito sopra ad un tempio pagano..
non lo troverai on line

Le treble i simboli servono per due funzioni


adolfino forse pensava di essere lui al centro di quel simbolo, beh si sbagliava, si vede dalla fine che ha fatto...
Quello che ci sta veramente non ha fatto una fine proprio migliore

Durante il Primo dopoguerra fu adottato dal Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori (Partito nazista) come simbolo dello stesso, finendo per essere inserito nella bandiera della Germania nazista, senza tuttavia alcun diretto collegamento simbolico, filosofico o religioso con le religioni orientali da cui esso era originato ed era già diffuso.

Mica je lu vere... con la svastica i nazisti rivendicavano le origini ariane del loro popolo.
E comunque tutti 'sti simboli nin serv' a nijende... il mio simbolo:


Lenin lu simbolo se l'ha nvendate iesse... anche se la falce, e il martello, erano usati singolarmente già da prima... ma cmq, na ricupiate niend...
Un mondo senza "religione" è un mondo finito... ma non succederà mai, perchè è insito nella natura dell'uomo...
e qualunque totalitarismo verrà ribaltato. la storia insegna...
Le treble nell'alta valle c'è un santuario di Santa Brigida come sempre costruito sopra ad un tempio pagano..
non lo troverai on line ti ci porte io.


64k, questi sono i modelli
Questi sono gli Ariani
cmq l'adolfino è la parte più intollerante di me e ne sono consapevole, come sono consapevole che alla fine vince l'altra parte di me ...

la consapevolezza... che parulone...

stando all'immagine taglieranno la testa ai Draghi ..

puverett...
Nuova reply all'argomento:
sul modello Svedese
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui