Cultura & Attualità
100.000 nuovi alloggi in 5 anni



Ora sara' capitato a tutti di farsi un giro per lanciano e dintorni. Sono decine e decine le case in vendita, in affitto o in costruzione.
ma chi se l'ha da ccatta' tutt se case?
Ma servono sul serio? O sono solo il paravento per reciclare denaro della mafia dei palazzinari e del cemento?
la seconda che hai detto


cmq la maggior parte delle case in vendita è al pian terreno o al primo piano

ci avete fatto caso????

@ Divo
esatto. Ma la cosa peggiore di tutte e' la devastazione irrimediabile del poco territorio e del paesaggio rimasti.
E' incredibile la cecita' e la mancanza di considerazione di questa banda di farabutti ch ci governa, verso quella che dovrebbe essere la nostra risorsa primaria: l'ambiente e la sua conservazione.
@ Mida
bhe vige lo stesso principio di chi guida il SUV: siccome stai secuto piu' in alto rispetto alla media delle altre macchine, credi di essere il padrone dell'universo

La miseria e la... SUVeraggine


E questo è niente!!
Vedrete quando questa bolla esploderà dal punto di vista finanziario...
Gran parte di queste case sfitte, di questi supermercati in perdita, di questi capannoni industriali improduttivi servono solo a garantire prestiti bancari per costruire altri immobili alimentando un colossale serpente che si nutre di se stesso....
Ma ogni gioco alla fine finisce... e il guaio sarà di chi resterà col cerino in mano.
il cerino resterà in culo!!!
sdassssssssss
qualche numero

servono solo a garantire prestiti bancari per costruire altri immobili alimentando un colossale serpente che si nutre di se stesso....
E' il motivo che ha scatenato la "crisi dei mutui" negli Stati Uniti.
Alla fine le banche sono fallite perche'
1) nessuno rimborsava il debito contratto.
2) i prezzi delle case hanno subito un crollo stimato del 25-30 %.
3) nonostante questo nessuno ricomprava tali immobili
Dunque le banche ci hanno rimesso perche' non rimborsate, perche' il valore della nuda proprieta' e' sceso e perche' non sono riuscite nonostante i prezzi bassi a vendere gli immobili.

per tornare ai giornali nemici e agli abusi edilizi che ci cadono a fagiolo

Piccio' delle volte sei proprio "pesante"

mo mi devi dire cosa ce ne entra s'articolo del rotolo di carta igienica (tra l'altro di pessima qualita') con il discorso risosrse ambientali/speculazione edilizia ?
Ma possibile che tu e quelli come te, dovete sempre farne un discorso da stadio del genere la mia squadra contro la tua squadra?
Ma ogni tanto riesci a fare un discorso generale che non implichi la solita sterile inutile acida becera polemichetta "destra" contro "sinistra" ?
Eppure sembri un tipo normodotato dakl punto di vista intellettivo dopotutto ekkek

Animamundi,
non è colpa mia se non hai letto tutto l'articolo, altrimenti ti saresti accorto che l'abusivismo edilizio è talmente diffuso in Italia che anche coloro che ne sono i maggiori detrattori ne hanno fatto ricorso. E ringrazia che non ho postato il link all'articolo sulla casa abusiva diell'architetto Fuckas a Pantelleria...
Gran parte di queste case sfitte, di questi supermercati in perdita, di questi capannoni industriali improduttivi servono solo a garantire prestiti bancari per costruire altri immobili alimentando un colossale serpente che si nutre di se stesso...
E le banche che non falliranno possederanno una fetta ancora più grande di questo paese, compreranno azioni delle banche sull'orlo del fallimento e saranno ancora più stabili e potenti.
Non vi illudete che a rimetterci saranno le banche, anche se ci spero anche io. Stranamente cadono sempre in piedi.
P.S. Quant'è brutto dover essere sempre d'accordo col partito.

Leggere qualcuno mi fa essere contento di non aver mai preso nessuna tessera.

Senza offesa

Se aveste seguito qualche volta le discussioni all'interno dei partiti forse vi sareste accorti che nei partiti si discute d'altro. L'ignoranza riguardo a ciò vi porta a confondete sempre le idee personali di un semplice iscritto con la moltitudine degli iscritti e la linea nazionale che esce dai congressi nazionali e dai consigli nazionali.

Piccioso sei un pollo, un grande stupido pollo.
Perchè tutta questa inutile e ignobile propaganda politica (con tessera di partito in tasca)
che fai quotidianamente, a senso unico, pesante e monotematica,
te la potresti almeno far pagare....
saresti un pò meno squallido.
Animamundi, come qualcuno aveva giustamente notato altrove, il Piccioso, da buon politico (di terzo quarto ordine) sente solo da un orecchio, vede col paraocchi e tutto il resto gli è indifferente...
hai mai letto un suo commento che non fosse legato ai suoi interessi di partito?

a volte è più pesante dell'insulso e ignorante elettorato berlusconiano...renditi conto...
Micolao,
gli idealisti non si fanno mai pagare per esprimere liberamente le proprie idee e per militare nel partito che rappresenta i propri ideali. Si fanno pagare invece gli opportunisti come coloro che accettano il passaggio in un altro partito una settimana prima della chiusura delle liste per le politiche con la rassicurazione di essere inseriti in una posizione di elezione sicura, come hanno fanno molti trasfughi nell'IdV degli ultimi tempi. Nè possono essere additati come persone coerenti ed oneste coloro che firmano la presentazione delle liste a favore della candidatura a Sindaco di Nicola Fosco e poi parlano male di quella parte politica. Nè possono parlare contro i maltrattamenti degli animali se hanno tenuto per anni i propri animali in condizioni vergognose ed in ambienti insalubri.
e a me che me ne frega?
Io con i partiti non ho mai avuto a che fare.
Sei tu che fai il burattino.
Certamente, ho sempre fatto il burattino, anche quando ho raccolto 1378 firme per il Corso di Lanciano per indire il Referendum sulla Fecondazione Assistita

Ecco perche' la "ricetta" del Governo per... "rilanciare l'economia" FALLIRA' MISERAMENTE (e noi con essa purtroppo)

Ci sara' un iniziale "sollievo" (l'economia "gira", GRAZIE ! "fai girare l'economia"


Ma poi quando i 100000 nuovi alloggi saranno conclusi, MOLTI DI QUESTI RIMARRANNO INVENDUTI, poiche' ci sara' UN SURPLUS DI OFFERTA (che il "mercato" non e' in grado di assorbire), che tra L"ALTRO GIA" C'E' ma i prezzi ancora alti delle case impediscono per il momento che l'attuale surplus si possa vedere...
RIMANENDO MOLTE ABITAZIONI INVENDUTE, poiche' non ci saranno abbstanza acquirenti, il sistema si blocchera' nuovamente DOPO POCHISSIMO TEMPO.
Dunque cosa avremo risolto? AVREMO DISTRUTTO L"AMBIENTE E IL TERRITORIO, ABBRUTTITO DEFINITIVAMENTE IL PAESGGIO (con cementificazioni selvagge e massive), dunque un RISORSA SARA' PERDUTA PER SEMPRE, e per che cosa?
Per ritrovarci punto e a capo?



Seconda parte del video
Quello che è successo si può spiegare anche in un altro modo...
Heidi è la proprietaria di un bar a Berlino.
Per incrementare le vendite, decide di offrire ai clienti -per la maggior parte ubriaconi perdigiorno- la possibilità di bere pagando in seguito. Tiene i conti su un taccuino, concedendo in pratica agli avventori un mutuo subprime.
Quando la voce si sparge, i clienti affollano il bar di Heidi. Le vendite esplodono. Approfittando della libertà dei clienti di pagare con comodo, Heidi aumenta il prezzo per vino e birra, le bevande più richieste.
I suoi profitti crescono. birraUn giovane e dinamico consulente della banca locale si accorge che i debiti degli avventori sono una garanzia per il futuro, e così aumenta il credito di Heidi presso la banca. Non ha ragioni per preoccuparsi, dato che vede i debiti degli alcolisti come garanzia collaterale.
Nella direzione generale della banca, esperti di finanza trasformano gli asset del cliente in Bevibonds, Alcoolbonds e Vomitbonds. I bonds sono poi piazzati sul mercato globale.
Nessuno capisce cosa significhino i nomi, o come i bonds siano garantiti. In ogni caso, il prezzo continua a a salire e si vendono alla grande. Un bel giorno, malgrado il prezzo sia ancora in salita, un manager del rischio alla banca (che viene poi licenziato perché pessimista) decide che è ora di richiedere il pagamento dei debiti contratti dai beoni al bar di Heidi.
Ma loro non possono. Heidi non riesce a ripagare il suo debito bancario e fa bancarotta. I Bevibonds e gli Alcoolbonds crollano del 95%.
I Vomitbonds hanno una migliore performance, e si stabilizzano dopo una perdita dell'80%.
I fornitori di Heidi, che le avevano garantito pagamenti posticipati, e avevano investito nei bonds, si trovano davanti ad un disastro. Il fornitore di vino fallisce, e quello della birra viene acquistato da un concorrente.
La banca, invece, viene salvata dal governo dopo frenetiche consultazioni dei leader dei vari partiti, e i fondi necessari per l'operazione di salvataggio reperiti grazie ad una nuova tassa pagata dagli astemi.
non ho capito perchè certa gente non sa esprimersi senza mandare affanculo l'interlocutore. Cioè, in realtà lo so...
io quoto Gipsy,limpido ed intelligente come semple

Nuova reply all'argomento:
TANTO CEMENTO PER NULLA
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui