Messaggio del 31-08-2009 alle ore 17:36:14
COSA NE PENSATE ?
De Magistris: "Si prepara il colpo di Stato d'autunno"
di Luigi De Magistris
Credo che il popolo italiano debba essere consapevole che la maggioranza politica - di ispirazione piduista - tenterà di utilizzare le Istituzioni per portare a compimento - nei prossimi mesi- il più devastante disegno autoritario mai concepito dal dopoguerra in poi. Un vero golpe d’autunno.
1)Da un punto di vista istituzionale si cercherà di rafforzare il progetto presidenzialista - di tipo peronista - disegnato su misura dell’attuale Premier. Poteri assoluti al Capo dello Stato eletto dal popolo. Elezioni supportate dalla propaganda di regime costruita attraverso il controllo quasi totale dei mezzi di comunicazione. Il Parlamento - coerentemente ad un assetto autoritario e verticistico del potere - ridotto ad organo di ratifica dei desiderata dell’esecutivo con le opposizioni democratiche messe in condizione di esercitare mera testimonianza.
2)La distruzione dell’autonomia e dell’indipendenza della magistratura attraverso la sottoposizione del pubblico ministero al potere esecutivo con modifiche costituzionali realizzate illegittimamente con legge ordinaria (quale quella che subordina il Pm all’iniziativa della polizia giudiziaria e, quindi, del governo), nonché attraverso la mortificazione del suo ruolo attraverso leggi quale quella che elimina di fatto le intercettazioni (rafforzando quindi la cd. microcriminalità in modo, poi, da invocare poteri straordinari per combatterla).
3)La revisione della Corte Costituzionale e del Consiglio Superiore della Magistratura – non però nella direzione di liberare tali fondamentali organi dalle influenze partitiche e di poteri che pure sono presenti – ma attraverso il rafforzamento della componente politica e partitocratica. La soppressione della libertà di stampa e del pluralismo dell’informazione formalizzando normativamente la scomparsa dei fatti. La disintegrazione della scuola pubblica, dell’università e della ricerca, in modo da favorire il consolidamento della sub-cultura di regime, quella per intenderci che ha realizzato il mito del «papi», ossia del padrone che dispensa posti e prebende. Il prossimo Presidente della Repubblica – il desiderio dei nuovi peronisti è ovviamente quello che Berlusconi diventi il Capo, il Capo di tutto e di tutti - dovrà avere ampi poteri e con questi anche il comando delle forze armate (dopo aver già ottenuto la gestione della sicurezza attraverso la sua privatizzazione con l’utilizzo delle ronde da lanciare magari a caccia di immigrati e omosessuali) in modo da poter governare anche eventuali conflitti sociali con la forza.
4)Sul piano economico e del lavoro la maggioranza prepara la repressione al dissenso ed al conflitto sociale causato da un disegno che punta a rafforzare le disuguaglianze attraverso una politica economica che consolida sempre più i poteri forti e squilibra fortemente il Paese come nei regimi (chi ha già tanto deve avere di più, mentre sempre di più saranno quelli che non riescono ad arrivare alla fine del mese), con l’assenza del contrasto all’evasione fiscale e l’approvazione di norme che rafforzano il riciclaggio del denaro sporco. Il furto delle risorse pubbliche che vanno a finire nelle tasche dei soliti comitati d’affari. Il mancato adeguamento dei salari al costo della vita. L’incapacità di favorire l’iniziativa economica privata fondata sulla libera concorrenza supportando, invece, la rapacità dei soliti prenditori. L’assenza di strategia che possa rilanciare il lavoro - pubblico e privato - fondandolo sulla meritocrazia e non sul privilegio e sull’occupazione della cosa pubblica (come, per fare un esempio, nella sanità). Assenza di politiche economiche fondate su sviluppo e lavoro, tutela delle risorse e rispetto della natura e della vita. Il saccheggio, in definitiva, della nostra «Storia».
Un progetto contro il nostro futuro. Il colpo di Stato - apparentemente indolore ed a tratti invisibile - reso possibile dall’istituzionalizzazione delle mafie, dalla loro penetrazione nelle articolazioni economiche e pubbliche del Paese, dal loro controllo del territorio, dalla capacità di neutralizzare la resistenza costituzionale. Un golpe senza armi - ma intriso di violenza morale - con l’utilizzo del diritto illegittimo,della creazione di norme in violazione della Costituzione. L’eversione attraverso l’uso di uno schermo legale. L’uccisione della democrazia dal suo interno. È necessario, quindi, che si realizzino subito le condizioni per una grande mobilitazione civile, sociale e politica che si opponga a questo disegno autoritario che stravolge gli equilibri costituzionali e l’assetto democratico del nostro Paese.
30 agosto 2009
Messaggio del 31-08-2009 alle ore 17:40:01
potrebbe essere benissimo gia accaduto!
io sono molto preoccupato per quel che accadra dopo berlusconi, con le riforme che fa spiana la strada sicuramente a un successore ben piu autoritario, perche ricordiamocelo sempre che berlusconi bene o male ha l'appoggio di una gran parte degli italiani e le tv per creare consensi. il suo successore usera altri mezzi
la vedo male
Messaggio del 31-08-2009 alle ore 17:40:03
Il delfino del Manettaro ha aperto di nuovo bocca? Non ci ho fatto caso, di solito dice sempre le solite sciocchezze senza senso, anche se parla dei miei avversari.
P.S.: dovrebbe vergognarsi a parlare di peronismo e populismo essendo lui, oltre che Berlusconi, un autorevole esponente di quel filone politico...
Messaggio del 31-08-2009 alle ore 18:00:32
piccioso una domanda, ma tu che definisci sempre cosi' aspramente di pietro( e per me potresti avere anche un minimo ragione) che e' l'unico in italia che al momento sta facendo un minimo di opposizione, come definisci bettino craxy dopo quello che ha fatto?
sono sempre stati chiari i legami tra craxy e berlusconi cosa ne pensi del premier?
ultima domanda,avetye governato 30 anni alleati con la democrazia cristiana ( e ne avete fatte di tutti i colori aggiungo) poi dopo che il manettaro ha scoperchiato il calderone molti socialisti sono confluiti nel pdl, gli altri confluiranno nel pd, quindi e' vero che nn siete mai stati di sinistra?
Cinghialo'... perchè non entri nel merito dell'articolo?
perchè come al solito, aldilà delle solite sciocchezze non ha nulla da dire...
sa che qualcosa potrebbe anche condividerla, ma è troppo burattino per avere una sua idea...
Messaggio del 31-08-2009 alle ore 20:41:48
un colpo di Stato??meglio di questi ultimi 20 anni sicuramente
almeno sai con chi prendertela:un tiranno
invece a sentire 630 deputati,315 senatori e qualche senatore a vita parrebbe sempre e solo colpa o degli altri,quali altri??o di berlusconi
non mi risultano pero' soldi di questo folto gruppo di mangiamerda lasciati in beneficienza o sdegnosamente rifiutati
allora meglio due generali o Pol Pot,sai che devi combattere
Messaggio del 31-08-2009 alle ore 21:14:22
Craxi e Berlusconi politicamente non erano d'accordo su nulla. Ricordo che per le elezioni a sindaco di Roma Bettino era per Rutelli e Berlusca per Fini...questa la dice lunga no?
ritornando al post: un colpo di stato c'è già stato e ora berlusconi ha instaurato una "velata" dittatura da mesi.
Messaggio del 31-08-2009 alle ore 22:40:45
Terron,io, non ti biasimo... (solo per un fatto d'età) ma (per fortuna!) tu non sai che cosa significa un colpo di stato...
x Ki, mai pensato che De Magistris è un balengo????...
Messaggio del 31-08-2009 alle ore 22:47:52
Una volta un mio amico lavorava a una postazione in fabbrica; aveva a fianco solo un collega. A un certo punto il collega fa: «Oh, ma nen si 'ndese niende?»
«No, che dovevo sentire?»
«Me sa che cacchedune me l'ha messe a lu cule»
Il mio amico, rimasto un po' interdetto, temendo che il collega, che aveva dato segni di di squilibrio già in passato, volesse quasi insinuare che fosse stato lui a metterglielo nel culo di nascosto, gli rispose:
«Oppelamadonna, mo' ca ce penze, me sa ca me l'hanne messe a lu cule pure a mme! Ma guarde ssi fije de puttane!»
Messaggio del 01-09-2009 alle ore 14:42:29
Come faccio ad entrare nel merito delle sciocchezze? Non ci riesco. De Magiastriis è uno al quale se gli chiedono cosa pensa dei DICO risponde che in Italia la P2 ha intenzione di fare un golpe. Dalle mie parti lo prenderebbero solo per scemo.