Cultura & Attualità

Un Presidente vile
Messaggio del 21-07-2009 alle ore 11:17:09
Enrico era distante nel pensiero da Giorgio, ma lo stimava e lo rispettava.
Messaggio del 21-07-2009 alle ore 08:34:43
Ridicolo!!!
Già la sciocca petulanza del saputello professore di prima fascia.





Messaggio del 21-07-2009 alle ore 00:44:20
Sei fuori tema
Messaggio del 21-07-2009 alle ore 00:11:18
Cinghialone, noto che ignori la grande "lontananza" che separava Enrico Berlinguer da Giorgio Napolitano.






Messaggio del 20-07-2009 alle ore 23:05:12
Ki, arrenditi, hai l'ideologia e il fair play di uno squadrista
Messaggio del 20-07-2009 alle ore 22:39:39
Ki,
mi spiace per te ma Berlinguer non avrebbe apprezzato certi modi di fare politica. Prenditi questo
Messaggio del 20-07-2009 alle ore 22:37:42
Cinghiale, hai la prosopopea di un curato e la normalità del burocrate.






Messaggio del 20-07-2009 alle ore 18:44:37

piccioso ma quale presidente della provincia?! io ambisco al posto di Napolitano
Messaggio del 20-07-2009 alle ore 18:40:16
Scusa, credevo che la cultura istituzionale insita nel repubblicanesimo ti avesse portato a formualre una domanda retorica.
Messaggio del 20-07-2009 alle ore 18:37:16
io non prendo in giro nessuno, guai a te solo a pensarlo
Messaggio del 20-07-2009 alle ore 18:34:42
Alex,
non prenderli in giro. Se io, presidente della bocciofila frentana, organizzassi una manifestazione per commemorare i Martiri del 5 e 6 ottobre 1943 a Lanciano non riceverei la visita ufficiale del Capo dello Stato. Se invece tu fossi il Sindaco di Lanciano ed invitassi il Presidente della Repubblica, insieme al Presidente della Provincia, Divo, ed il presidente della Regione, Ki, per le celebrazioni ufficiali del 70esimo anniversario della rivolta lancianese, probabilmente otteresti una risposta affermativa al tuo invito.
Messaggio del 20-07-2009 alle ore 18:01:50
effettivamente non capisco perchè il Presidente non vada a queste manifestazioni popolari
Messaggio del 20-07-2009 alle ore 14:44:22
Il Capo dello Stato partecipa alle commemorazioni ufficiali pubbliche.
Messaggio del 20-07-2009 alle ore 11:14:29
Sei solo risentito per il clima di cordialità che si è instaurato trai le due massime cariche dello stato
Messaggio del 20-07-2009 alle ore 10:48:25

mò te lo senti al piccioso
Messaggio del 20-07-2009 alle ore 10:30:46
Palermo, 20 lug. - (Adnkronos) - Con un'agenda rossa in mano decine di persone stanno manifestando davanti all'ingresso del Palazzo di Giustizia di Palermo per ricordare il giudice Paolo Borsellino ma, soprattutto, "per conoscere la verita'" su quello che accadde il 19 luglio del '92, giorno della strage di via D'Amelio in cui morirono oltre al giudice Borsellino cinque agenti della scorta. Al grido 'Paolo vive' i cittadini, alcuni appartenenti all'associazione 'Addio pizzo' ma molti cittadini comuni stanno manifestando nel piazzale antistante il nuovo tribunale. Presente anche Giuseppe Lumia (Pd). (sic!)


Di Bokassa mafioso non mi interessa, ma perchè Napolitano non c'era?







Nuova reply all'argomento:

Un Presidente vile

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)