Cultura & Attualità

Vacanza in treno in valdisangro
Messaggio del 27-07-2009 alle ore 18:16:16
quel posto è un imbuto
Messaggio del 27-07-2009 alle ore 08:59:45
aspè aspè aspè.....il ponte di via x fossacesia.....quindi l'eurospin! giusto?!
purtroppo non vedo assolutamente il documento allegato.... però cmq il progetto è di parecchio tempo fa!
dove posso trovare qualche informazione in più sull'argomento Bruce?
oddio forse sono un architetto mancato.... forse mi mancano parecchie cose!!!


mida scusa.....qualsiasi cosa.... ma pesarmi GIAMMAI!!! chi sì mmatte?!?!?!?!
Messaggio del 24-07-2009 alle ore 17:35:39
Il sosti dopo il ponte della ferrovia, in via per fossacesia, ai semafori per intenderci.

Avrebbe dovuto si riferisce all'epoca nella quale era stato elaborato il progetto...

Messaggio del 24-07-2009 alle ore 17:04:17
stop, vattà a pesà
Messaggio del 24-07-2009 alle ore 11:28:06
scusami Bruce,
cosa intendi con

Infatti la nuova stazione avrebbe dovuto essere costruita più avanti.. dove ora c'è il Sosty.

Il sosty vicino Flamminio oppure quello vicino ai 2 centri commerciali...??
E poi il tuo "avrebbe dovuto" che data ha?
questa mi ha incuriosita fino all'inverosimile!!!!
Messaggio del 24-07-2009 alle ore 02:10:55
Anche io ho un bel ricordo di questa tratta, in particolare del cesso e delle interminabili ritinteggiate di montepulciano un pò ovunque...
Messaggio del 23-07-2009 alle ore 21:59:34
Io non lo rimpiango per niente: bologna-pescara erano 4 ore di viaggio, pescara-lanciano 8
Messaggio del 23-07-2009 alle ore 21:42:58

Io rimpiango i tempi del "trenino della valle" domenicale.

Ero bambino prima e ragazzo poi, e quando ho avuto l'opportunità di viaggiare in treno lungo la direttrice Lanciano - Castel Di Sangro, l'ho fatto sempre con piacere.



anch'io ho un ricordo indelebile di quella tratta, e risale a una trentina d'anni fa....
Era una Pasquetta e con un gruppo di amici (ci stava pure Bakunin) abbiamo deciso di pijà lu trenin della Valle per andare a Castel di Sangro. Durante il viaggio di andata uno della comitiva che si trovava nella prima carrozza si è sentito male e trovando il bagno occupato ha pensato bene di riettà dal finestrino...
Un macello: oltre a cambiare i bei colori tipici della fiancata del vagone ha fatto cencio tutti quelli che stavano affacciati ai finestrini successivi....
A momenti ci scappava il linciaggio.....
Messaggio del 23-07-2009 alle ore 15:04:26
Fuori Concorso,
le esternalizzazioni dei servizi e delle manutenzioni nelle ferrovie sono avvenute nei tempi successivi alla sinistra ferroviaria e non durante.
Messaggio del 23-07-2009 alle ore 14:58:42
Infatti la nuova stazione avrebbe dovuto essere costruita più avanti.. dove ora c'è il Sosty.

Provate un po' a indovinare perchè invece si ferma in fondo ad un fosso a poche decine di metri più avanti...
Messaggio del 23-07-2009 alle ore 14:32:42
A che cazzo serve la nuova stazione sotto quel fosso? bellissima immagine per il turista che arriva a Lanciano......non mi fate parlare và! che sennò mi si corrode lo stomaco....
Messaggio del 23-07-2009 alle ore 14:14:30
Picciò, per i socialisti-disfattisti come tè da noi in loco, ma anche in tutta italia, tutte quelle piccole iniziative, nuovi progetti, che consolidati nel tempo potevano portare sviluppo, solo perchè dopo qualche pioggia sfaticati operai non rimuovono detriti dalle strade e dalle rotaie, o perchè certe operazioni vengono ritenute onerose per il contribuente, sono state abbandonate..............l'esempio proprio sulle ferrovie è stata la tregedia di viareggio..............tanti che ragionano come tè a noi contribuenti hanno regalato solo grandi opere incompiute e cattedrali nel deserto...
Messaggio del 23-07-2009 alle ore 13:33:28
..ed è qui che dovrebbe subentrare la "politica", l'ingegno, di incentivare il trasporto su ferro anche a livello locale...tariffe ridotte, non so.
Spero sempre si posso riuscire...
Messaggio del 23-07-2009 alle ore 13:31:17
perchè non hai mai calcolato quanti barili di petrolio occorrono per far viaggiare 4 gatti da San Vito a Castel di Sangro. Il treno è più ecologico solo quando ci viaggiano molte persone, se viaggia vuoto è molto inquinante.
Messaggio del 23-07-2009 alle ore 13:22:41
Io rimpiango i tempi del "trenino della valle" domenicale.

Ero bambino prima e ragazzo poi, e quando ho avuto l'opportunità di viaggiare in treno lungo la direttrice Lanciano - Castel Di Sangro, l'ho fatto sempre con piacere.

Poi si sa, il trasporto su rotaia l'ho sempre reputato interessante anche dal punto di viusta ambientale.
Messaggio del 23-07-2009 alle ore 13:03:39
Fuori Concorso,
se attivi la nuova tratta per San Vito che finisce a Lanciano e non nel Sangro mi spieghi come puoi fare certi viaggi? Fare la manutenzione, dopo le piogge, su una tratta vecchia per utilizzarla solo 3 giorni l'anno è uno spreco enorme. Tra 30 anni, forse, quando ci sarà di nuovo il collegamento Lanciano-Val di Sangro tornerai a fare certe gite a spese del contribuente...
Messaggio del 23-07-2009 alle ore 12:24:35

E peccato pure che gli altri gestori di quelle linee siano piu' lungimiranti di noi: per la sangritana l'unica cosa che e' stata fatta di recente e' spartirsi le poltrone in una sfida neanche tanto sotterranea tra varie correnti politiche della dx



giupi, la gestione di lorenzo ha completamente dismesso il treno della valle.
ferreti a suo tempo, criticatissimo, accusato e messo sott'inchiesta, aveva acquistato anche una vecchia locomotiva da convertire a gasolio per far trainare i vagoni del trenino della valle lungo il tracciato turistico,
quando l'ha portata, ricordo benissimo sul piazzale della stazione c'erano anche l'allora sottosegretario sospiri e gianfranco fini..........l'allora amministrazione della sangritana puntava molto sullo sviluppo turistico di quella tratta............informati su i mal di pancia attuali di tanti "sinistri-dipendenti" della sangritana che oggi con lacrimoni agli occhi rimpiangono la gestione marino ferretti.......
Messaggio del 23-07-2009 alle ore 12:18:25
Oh Giupi, collegati al cistitù
Messaggio del 23-07-2009 alle ore 12:15:08
http://viaggi.repubblica.it/articolo/viaggio-d-estate-in-treno/218295

Peccato invece che si da' il caso che la tratta descritta da Lanciano verso l'interno sia (che mi risulti) disattivata...

Addirittura l'articolo mostra la foto di un locomotore sangritana...

E peccato pure che gli altri gestori di quelle linee siano piu' lungimiranti di noi: per la sangritana l'unica cosa che e' stata fatta di recente e' spartirsi le poltrone in una sfida neanche tanto sotterranea tra varie correnti politiche della dx

Un editoriale giorni fa su un quotidiano locale esaltava la territorialita' radicata della sangritana a dispetto dei tentativi di accorpamento con altri linee di trasporto... bella territorialita' questa se serve solo a gestire il potere, le poltrone e i posti di lavoro in una logica degna della sicilia o della campania!

Nuova reply all'argomento:

Vacanza in treno in valdisangro

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)