Messaggio del 04-02-2010 alle ore 19:39:32
alzheimer galoppante,
provate ad alzare la cornetta e a chiedere negli ospedali milanesi (non il suo dove si fa profumatamente pagare interventi che non fa sempre lui ma gli assistenti...) cosa vi dicono di quest'uomo, ne saprete delle belle...
Messaggio del 05-02-2010 alle ore 17:46:05
Adonai,
in una società meritocratica e capitalistica mi sembra molto giusto che uno dei quattro medici più importanti al mondo, secondo autorevoli riviste scientifiche anglosassoni, sia ricco. Sarebbe profondamente ingiusto se l'uomo che ha rivoluzionato le tecniche per la cura del timore al seno vivesse come un medico che non ha fatto nulla oltre la routine.
Messaggio del 05-02-2010 alle ore 22:05:49
Ho letto con vero interesse il pensiero di Veronesi ed è certo rispettabile tuttavia non mi sembra ne completo, ne competente ed a tratti semplicemente non vero.
Non è completo perchè studiare le religioni non significa comprenderle. Non competente perchè non ha parlato da un posizione di vera conoscenza. A dimostrazione di ciò lui dichiara che fino ai suoi 14 anni ha pregato, poi si è posto dei dubbi ed infine ha "compreso" che la religione fosse una risposta sociologica a problemi umani. Pensare di aver capito la religione cristiana e cattolica perchè quando aveva 14 anni faceva il rosario, andava a messa e faceva la preghierina della sera è di una banalità sconcertante. Non è vero perchè l'assunto fede = non scienza e/o mancanza di capacità critica è storicamente falso, empiricamente indimostrato ed indimistrabile.
Il pensiero di Veronesi quindi sull'argomento della fede e per certi tratti anche scientifico è rispettabile come qualsiasi altro parere umano compreso quello di un aborigeno del Bantù e non ha neppure il pregio di essere innovativo :- )
Non è vero perchè l'assunto fede = non scienza e/o mancanza di capacità critica è storicamente falso, empiricamente indimostrato ed indimistrabile.
Mentre l'esistenza di un dio è razionalmente dimostrabile...vero Mur? Tutte le cose sono causate da Dio...vero Mur? Tutta ciò che è reale ha a che fare con il "creator" per cui se si nega il dio, tutto perde significato e si dissolve nell'assurdo...vero Mur?
Così semplice, cosi lineare, nessun dubbio, tanta arroganza tomistica... Mur.
Messaggio del 07-02-2010 alle ore 13:52:14
X Il Piccioso
A volte certo argomentare lascia interdetti. Da un lato si afferma che la Chiesa Cattolica abbia il potere in ogni epoca specie in quelle medioevale di praticamente condizionare la società e di fare il bello e il cattivo tempo eppoi gli unici esempi che ai portano sono Giordano Bruno (sostanzialmente un filosofo) e Galileo Galilei (uno scienziato), con il primo decisamente (e dico decisamente) più grave del secondo non solo per la condanna inflitta quanto per la logica che le portò. Beh devo dire che la lotta è stata davvero serrata. Nel frattempo siamo passati direttamente dal canocchiale all'iPod grazie all'Illumismo e alla liberazione dei 68ttini.... Ma a chi la raccontate? Ma soprattutto ci credete davvero?
La Chiesa brucio viva anche Santi e Sante e del gesto ha chiesto pubblicamente scusa ma certi paladini del presunto "libero pensiero" non riescono a perdonare coloro che condannarono lo scienziato... anzi ne fanno una bandiera ignorando che lo stesso scienziato fu codannato anche dall'allora mondo accademico "scientifico" e non senza ragioni. Certo i tempi erano diversi e la condanna tutto sommato esecrabile specie nella chiave di rilettura moderna ma la verità storica e che la Scienza se così la vogliamo chiamare condanno Galileo come e quanto la Chiesa perchè di fatto Galileo non riusci mai a provare "scientificamente" obbiezioni legittime alla sua teoria.
X KI
Dio e la sua esistenza o meno lo tiri in ballo solo tu Ki perchè o non capisci il discorso o lo ignori. Io ho detto solo che uno scienziato può avere fede senza ignorare la scienza e che l'uguaglianza che propina l'UAAR ovvero la Scienza non può che essere Atea (che poil'Ateismo è una fede anch'essa) è solo una baggianata. Tutto lì.
Messaggio del 07-02-2010 alle ore 14:29:48
Non ho mai amato i cloni, ma questo Sgarbi è decisamente divertente cmq il vero Sgarbi è d'accordo con me eheh :- ).
Messaggio del 07-02-2010 alle ore 14:59:31
Mur( di' una volta buona chi sei) , sei ossessionato/a dall'ateismo ma la realtà è questa: la scienza è la negazione di dio.
Messaggio del 07-02-2010 alle ore 15:33:50
Gentile Ki
la mia identità non è affatto sconosciuta, molti utenti del forum mi conoscono personalmente e ti sbagli io non sono ossessionato dall'Ateismo e semmai l'Ateismo e i suoi apostoli ad essere ossessionati dalla Chiesa o dalla Religione in generale. Sono sempre gli Atei, gli agnostici e i razionalisti (spesso anche socialisti ma questo è una nota a margine tuttosommato ininfluente) ad aprire post su questo come su altri siti per ribadire posizioni, storicamente scorrette e visioni ideologicamente assai discutibili ed in certi casi semplicemente false, io mi limito solo a rispondere. La Scienza non è la negazione di Dio ed è proprio questo il punto che non è possibile accettare perchè palesemente non vero. Le argomentazioni a sostegno di questa ipotesi strambalata sono di una grevità che lascia sconcertati e mi meraviglio che ancora oggi si pesegua questo obiettivo culturale vecchio di secoli e nemico della scienza prima che della verità storica.
Messaggio del 07-02-2010 alle ore 15:51:09
Se devo dire la verità il discorso sul credere oppure no affatica anche me. E' stucchevole. Preferisco altri argomenti. Solo che non mi va affatto vederti salire in cattedra e scrivere come un domenicano inferocito.
Potresti dire pubblicamente a tutti chi sei?...io non conosco la tua identità e mi impressiona discutere con un'ombra.
E poi non eri proprio tu ad intervenire e richiamare chi peccava in affari di "netiquette"?
Messaggio del 07-02-2010 alle ore 16:03:52
Una postilla (tutto IMHO):
La scienza è la negazione delle religioni non di Dio.
Dal mio punto di vista, le religioni sono nate perchè l'uomo ha paura innata verso le cose che non riesce a capire, dal sole ai fulmini, poi pian piano che ha "scoperto" grazie solo a se stesso come andavano certe cose ha fatto evolvere le religioni da lui inventate...
A tutt'oggi la paura dell'ignoto dopo la morte e altre 3 o 4 cosucce tengono ancora in vita "le religioni".
Ora i dubbi Dio che esista o meno in ogni forma inventata dall'uomo non penso si verrà mai a sapere se non per 2 fatti:
1) Dio si paleserà a tutti gli uomini in egual modo;
2) L'uomo paleserà l'esistenza (o inesistenza) di Dio grazie alla scienza e con questo si eleverà a carica ad honorem di Dio...
Se Dio esiste a me non frega nulla. Di sicuro (se cè) non è un Dio buono che merita di essere adorato.
Messaggio del 08-02-2010 alle ore 02:11:16
Gentile Ki l'essere considerato unb ombra non può che farmi piacere (anche se solo in pochissimi capiranno il perchè) tuttavia non può che essere più errato. Tutti nello staff di lanciano.it e molti, moltissimi utenti mi conoscono di persona da Divo ad Animundi, da Jena a Bruce Wayne, da Krotone ad Albertone, da Adonai a Ciusi passando per Atelkin33, Bobrock e molti altri che conoscono e/o sanno chi c'è dietro il (unico) mio nick. Dunque tutto si può dire tranne che io sia un'ombra ahimè eheh.
Venendo alla questione io non sono affatto un domenicano inferocito e neanche salgo in cattedra al contrario cerco di essere libero, senza paraocchi e quindi non posso che rifiutare l'idea dell'anticlericalismo se non peggio l'idea di un razionalismo sterile che discute di indagine scientifica e di Dio neanche fosse (Dio) una formula matematica o una legge fisica :- ). La scienza (quando e se ci riesce) spiega il come non il perchè delle cose e dunque tirarla in ballo in relazione ad argomenti estranei mi sembra pretestuoso.
Io rilevo al contrario una certa insistenza da parte di talune correnti di pensiero a voler sostenere tesi che sono contrarie a qualsiasi spirito critico e scientifico.
Un uomo che conosca ed abbia davvero rispetto per la scienza non la userebbe contro se stessa come fanno taluni presunti (ir)razionalisti.
X Krotone
Non sono certo qui per farti cambiare idea ma non posso che trovarmi in disaccordo con te.
La scienza non è contro le religioni più di quanto lo sia con Dio se non nella misura che questa contravvenga a dimostrazioni scientifiche esatte (e dunque prive d'errore).
Dici e sostieni inoltre che il bisogno sia alla base delle religioni. Certamente è vero ed è innegabile che qualsiasi dottrina sociale (e dunque anche religiosa) abbia una certa dose di bisogno. anche la scienza è nata dal bisogno di comprendere ma ancora prima di risolvere un problema pratico prima che teoretico.
Il discorso è, se un dato acquisito nasce da una necessità, questo rende inevitabilmente il risultato non corretto? Da un punto di vista logico no, poi può essere certamente vero per te o per altri ma è una considerazione basata su un proprio istinto non su una inossidabile considerazione logica.
Peraltro se davvero la molla del controllo sociale delle religioni fosse basato sulle paure davvero il Cristianesimo e il Cattolicesimo sono davvero delle correnti idiote. Avrebbero ottenuto senza neanche rispondere a queste paure. I credenti cattolici in special modo sarebbero per lo più da ricoverare al manicomio in blocco. Forse c'è qualcosa di più e/o di diverso (per me certamente) da considerare.
Per quanto riguarda le considerazioni che fai sulla possibile scoperta di Dio non sono affatto d'accordo.
Non c'è una sola valida ragione ne possibilità logica o pratica né che Dio si manifesti ad ogni uomo in egual maniera né che la scienza possa confermare o smentirne l'esistenza.
Parafrasandoti se a te non frega nulla Dio esiste cmq. Di sicuro (se c'è) siamo noi a dover meritare di adorarlo non certo Lui/Lei/Esso ha bisogno della nostra adorazione (che peraltro serve nell'ottica religiosa a ricevere non a dare).
Messaggio del 08-02-2010 alle ore 17:42:33
Mur,
ai tempi della Respublica sub Deo la scienza ufficiale era in mano ai teologi od amici della Chiesa. Non erano certamente persone indipendenti dallo Stato della Chiesa. A Galileo Galilei fu impedito di continuare a divulgare le sue tesi e teorie pena la morte. Da questo punto di vista è un simbolo della libertà di pensiero oltre che un campione della libertà scientifica sulle teorie religiose dogmatiche.
Messaggio del 08-02-2010 alle ore 21:28:54
Qualcuno tra quelli citati dalla signorina ( Divo, Animundi, Jena, Bruce Wayne, Krotone , Albertone ecc.) può, per cortesia, dire a tutti chi si cela dietro il nick Mur?
Onestamente, Mur, non riesco a capire il tuo rifiuto di rispettare la netiquette.
Motivi religiosi?
Messaggio del 08-02-2010 alle ore 22:04:30
Ki non per difendere qui Mur, anche perchè siamo in palese disaccordo su molti temi, ma io conosco lui e non conosco chi tu sia. Non so ne tuo nome ne cognome ne mai ti ho veduto. Non capisco questo tuo accanimento.
Messaggio del 09-02-2010 alle ore 02:09:51
X il Piccioso
La Chiesa ai tempi di Galileo ovviamente e storicamente aveva un ruolo preponderante e questo è innegabile tuttavia le teorie di Copernico (che ripeto era tra le altre cose anche un religioso) giravano da molte decine di anni così come quelle di Keplero. Alcuni esponenti (e solo alcuni) della Chiesa pure importanti, sempre secondo fedeltà allo storicamente provato, ebbero nei confronti della teoria eliocentrica di cui Galileo (che cmq è rimasto fino all'ultimo un credente cristiano e cattolico) era un sostenitore timori rispetto alle conseguenze "sociali" e "culturali" e cercò di usare la Bibbia come testo da cui ricavare Verità Scientifiche.
Tuttavia la verità storica permette di sostenere nella rilettura del processo un errore enorme. Il contributo maggiormente riconosciuto allo scienziato Galileo fu la riscoperta del metodo sperimentale scientifico. Ebbene provo in virtù di ciò le sue considerazion avevano gravi limiti (certamente a causa dei mezzi). Galileo non riuscì a spiegare le apparenti contraddizioni (attraverso il metodo scientifico) dell'eliocentrismo rispetto alla teoria geocentrica più diffusa.
Persino un filosofo come Feyerabend sostiene che: "La Chiesa dell'epoca di Galilei si attenne alla ragione più che lo stesso Galilei, e prese in considerazione anche le conseguenze etiche e sociali della dottrina galileiana. La sua sentenza contro Galilei fu razionale e giusta, e solo per motivi di opportunità politica se ne può legittimare la revisione"
Infine la Chiesa riabilitò in modo ufficiale (in modo ufficioso non smisero mai) le teorie scientifiche dell'eliocentrismo solo poche decine di anni dopo mentre la diffusione del Metodo Scientifico fu osteggiata solo in pochissimi ed isolati casi per lo più sconosciuti o semisconosciuti.
Detto questo lo dico e lo ripeto. Prima si attribuiscono alla Chiesa controlli sulla Società nel medioevo praticamente assoluti e poi di tutta questa battaglia contro le Scienze e la Ragione che secondo taluni paventano e che secondo gli stessi sarebbe durata 2000 anni ha fatto un'unica vittima ovvero Galileo. Con i poteri che aveva (o che a volte pretestuosamente gli si attribuiscono) certo ha fatto fatto davvero una campagna antiscienza spietata!
X Ki
La mia identità è nota a coloro che hanno frequentato questo sito per anni e la tua richiesta basata sulle Netiquette lascia capire solo quanto tu non la conosca minimamete. Non esiste una regola nella Netiquette che "costringa" moralmente a rivelare la propria identità fisica. La Netiquette ha tutt'altri scopi lasciati servire da uno che le chat le frequenta dai tempi di videotel e dei primi siti chat. Frequento mirc dal suo arrivo in Italia e sono stato moderatori di molti canali per molti anni e con tutta la simpatia e senza nessuna pretesa di salire in cattedra non provarci nemmeno a proporti come conoscitore di Netiquette figuriamoci come "insegnante".
Per quanto riguarda gli utenti, ci sono anche ciusi, ejasa, ejacri, jalamado, il solipsista, brasileiro76, infinito, pepetta, sampei, paz, antonydj, samwise e molti molti altri e altre di cui nemmeno ricordo il nome e/o il nick. Non sono dunque un identità segreta al contrario di chi dice queste cose di me ;- ).
Messaggio del 09-02-2010 alle ore 09:49:13
Crotone, hai una memoria cortissima ahahah!!! comunque sulla bacheca c'è una mia foto. Parli di accanimento? Quale? Chiedere di sapere con chi si sta discutendo è un mio diritto su cui si è discusso a lungo in molti post. Il risultato di queste discussioni: Bisogna farsi riconoscere. Hai torto.
Mur, io conosco benissimo la tua prosopopea...da anni. Vedi anch'io sono iscritto da tempo e so quanto sei pedante e pesante con la tua "netiquette" che a questo punto è "ad personam" e non vale niente.
Messaggio del 09-02-2010 alle ore 10:10:12
Mur, scusa l'off topic, ma visto che ne hai parlato e ne sai, approfitto.
Conosci un buon client irc che magari permette il resume automatico dei download?
Grazie
Messaggio del 09-02-2010 alle ore 11:49:05
X Ciuc ja
Naturalmente presupponendo che stiamo parlando solo di download legali conosco diversi client. Te li manderò privatamente.
X Ki
Gentilissimo Ki, ti rispondo volentieri. Che la mia in genere sia prosopopea è una tua legittima interpretazione ma pur sempre doxa quindi te la lascio. Per quanto attiene ai diritti su internet, non c'è nessuna regola della Netiquette sulla questione dell'identità. Sei talmente imbevuto di pregiudizi ad personam che invochi regole che nemmeno conosci.
Hai certamente diritto a chiedere a chiunque, se lo desideri, l'identità che si cela dietro un nick ma non c'è nessun dovere, nessun obbligo alla risposta.
Pealtro non so a quale post e discussioni tu ti riferisca, linka pure i riferimenti se lo desideri ma la richiesta di identificazione è decisamente contraria alla Netiquette e se proprio ci si sente di doverla chiedere lo si fa in maniera assolutamente privata. A riprova di ciò basta leggere le centinaia di migliaia di disclaimer e policy di iscrizioni alla stragrande maggioranza di servizi web in cui si consiglia esplicitamente di non fornire mai dati personali via chat o via mail.
Inoltre chi chiede un' informazione (NON dovuta) deve esso stesso per primo darla.
I fiori sono sempre graditi ma sarebbero forieri di dubbia e ambigua interpretazione eheheheh.
Messaggio del 09-02-2010 alle ore 12:03:14
Ki, perdonami ma sui forum non c'è davvero nessun obbligo di rivelare la propria identità e soprattutto se non vuoi discutere con chi non conosci di persona sei padrone di farlo: per come la vedo io, il libero scambio di idee non viene meno e non è meno credibile di una chiacchiera faccia a faccia. Anche a me sembra un accanimento piuttosto personale.
Capirei se Mur fosse un clone, e allora le tue "pretese" potrebbero essere quantomeno "giustificate", ma dato che non lo è e non ha mai offeso nessuno, proprio non riesco a capire.
Sulla pesantezza e sulla non condivisione delle sue idee posso anche appoggiarti ma tutto il resto non sta in piedi
Andate a prendervi un caffè...Mur arriverà con un ritardo variabile tra un valore minimo registrato di mezzora e un valore massimo ipotizzabile di due ore ma la faccia ce la mette
Tu vedi se mi devo mettere a difendere Mur (Marco, di' alla tua mamma che mi sono meritata una porzione extra di lasagne al pesto )
Messaggio del 09-02-2010 alle ore 12:18:31
Ciusi cara eheh al primo appuntamento (e solo a quello) non faccio mai ritardo. Peraltro non trovo mai i miei stessi interventi pesanti ma solo articolati seppure velati sempre da leggerezza e (auto)ironia eheheheheh
Messaggio del 09-02-2010 alle ore 20:58:47
Ciusi, io non parlo di obblighi (ci mancherebbe altro) ma di "netiquette" o di come cazzo la chiamate voi su questo cazzo di forum : EDUCAZIONE, CIVILTA'. Penso sia educato mostrare la faccia alle persone con cui si discute. Giusi, son le tue considerazioni che non "stanno in piedi". Le fai solo per un atteggiamento "amicale" nei confronti di Marco. Non capisco il tuo "distinguo" piuttosto macchinoso sul clone.
Marco, sei pieno di pregiudizi nei miei confronti, ma è logico non mi conosci. Così hai uno scatto taurino ( subito frenato ) appena leggi "rosso".
"Ad personam" ti fa pensare ad altro e tu non puoi tollerarlo ahahah!!!
Invece mi riferisco a te...la tua famosa "netiquette" te la puoi anche sbattere se la sua osservanza viene invocata solo per i casi da te codificati.
A mio parere nella rete, anche se, come scrivi tu,non ci sono doveri o obblighi da rispettare, converrebbe essere sempre leali con gli interlocutori.
Messaggio del 09-02-2010 alle ore 22:33:33
Ki, l'amicizia non c'entra niente ma può essere che non mi sia spiegata bene:
questo è un forum e non è detto che si debba o possa conoscere nome, cognome, indirizzo e codice fiscale delle persone con le quali si scambiano opinioni (senza per questo esse scambiati per dei maleducati) : del resto vuoi dirmi che tu qui sopra dibatti solo ed esclusivamente con persone che conosci di persona?
Diverso è il discorso dei cloni; ovvero di chi adopera un'altra identità (nick) non riconducibile a quella con la quale si è presentato per calunniare, offendere e non esporsi. La differenza si capisce da sè, ti faccio abbastanza intelligente da arrivare a coglierla e da non fare finta di non riuscire a farlo.
Esprimo semplicemente la mia quando dico che il tuo mi sembra piuttosto un accanimento personale fondato sul nulla e, fidati, mi sarei espressa allo stesso modo se questo atteggiamento lo avessi avuto nei confronti di un perfetto sconosciuto (oltretutto sono stata chiamata in causa in quanto persona informata sui fatti )
Messaggio del 09-02-2010 alle ore 23:15:18
Ciusi, tu ragioni così semplicemente perchè conosci personalmente il signor Mur. Invece io non lo conosco e non gli chiedo con accanimento, come continuate a dire solo voi, il suo indirizzo e il codice fiscale. Solo lo invito a dirmi, se vuole, come si chiama.
State facendo tutto 'sto cazzo di casino allo scopo di farmi sembrare (non lo sono affatto) un "cacacazzo".
State facendo tutto 'sto cazzo di casino allo scopo di farmi sembrare (non lo sono affatto) un "cacacazzo"
caro ki,
ma ti costa veramente così tanto fare marcia indietro? pure quando si discute sul nulla non riesci a dire "non volevo/mi sono espresso male/ho esagerato/o una frase a caso che esprima un passo verso gli altri!?!?!
Messaggio del 10-02-2010 alle ore 00:31:31
scusami Ki
mò sarà perchè mi sento parte in causa ma tu prima ti rivolgi ad una signor(in)a in questi termini quote:
o di come cazzo la chiamate voi su questo cazzo di forum
e poi invochi quote:
EDUCAZIONE, CIVILTA'.
è un pò un controsenso
niente contro di te, sia chiaro del resto siamo pure amici su facebook benchè io non mi aggreghi mai a quei gruppi bolscevichi rivoluzionari ai quali mi inviti ad iscrivermi però una domanda: perchè ci tieni tanto a conoscere Mur di persona?? fosse una bella femmina di ratto ti capirei pure ma ti assicuro che non lo è
Magari è interessato seplicemente a conoscere qualcuno che non se la beve (la bibita alcolica) eheheh. Tu vedi il sesso i ratti ovunque ahahah.
X Ki
In effetti Ki non sono ne bella ne ratta eheheh. Il discorso non è chiedermi chi sono perchè come hai potuto notare non sono così sconosciuto a moltissimi utenti del forum, il problema semmai è il perchè ed il come. Usi come la questione identitaria come fosse una vigliaccheria quanto invece è solo (ma da parte tua) una villaneria. Invochi l'argomento della Netiquette, che a quanto si evince, ti è proprio estraneo. Inoltre ti ho citato moltissimi utenti che mi conoscono personalmente e che pure sono intervenuti su questo e su altri post. Non mi risulta che tu abbia chiesto l'identità a nessun altro/a tra tutti i post che io ho consultato ed in cui sei intervenuto tu :- ). Ti faccio notare che prima dei diritti, nelle chat esistono anche i doveri e questi tra le altre cose prevedono discrezione ed educazione e riservatezza anche e soprattutto sulle questioni identitarie. Dare per primi se si vuole ottenere.
Messaggio del 10-02-2010 alle ore 19:43:22
come se non avesse letto mur, non ti preoccupare, quelle paroline con cui i membri del consorzio umano si chiedono scusa e si chiarificano sono ignote al caro Ki!
Messaggio del 11-02-2010 alle ore 20:49:52
Tranquillo The Eraser so quanto sia difficile per taluni chiedere scusa per aver palesemente canato :- ). Speriamo almeno che non ci sia un prossima volta eheh :- )
Messaggio del 11-02-2010 alle ore 21:09:39
Eraser con chi cazzo credi di stare a trattare? Con tuo fratello? Con tuo padre? La vuoi smettere di rompere il cazzo? Chi te le ha data tutta questa confidenza? Sciocco!
Messaggio del 11-02-2010 alle ore 21:13:57
posso dire, in maniera educata - cosa che dovresti iniziare a fare pure tu - che è fastidioso il modo in cui tratti chi non la pensa come te?