Cultura & Attualità

Vigili armati
Messaggio del 29-01-2009 alle ore 17:05:01
a Roma.



I vigili urbani avranno pistola e manganello
Esonerati gli obiettori di coscienza. L'armamento dovrebbe partire a giugno
Dopo oltre trent'anni la polizia municipale della Capitale torna ad essere armata. Il Consiglio comunale di Roma ha approvato all'1:02, dopo una seduta-fiume di 9 ore, il "Regolamento dell'armamento degli appartenenti al Corpo di Polizia Municipale, in possesso della qualità di agente di pubblica sicurezza".

La delibera è stata approvata con 29 a favore (Pdl), 4 contrari (Azzuni del gruppo Misto; Cirinna e De Luca del Pd; Quadrana della Lista civica) e 9 astenuti (Marroni, Mei, Nanni, Onorato, Policastro, Smedile, Stampete, Valeriani del Pd; e il generale Antonino Torre della lista civica per Alemanno).

"I vigili urbani avranno l'arma per difesa personale - ha spiegato l'assessore alle Risorse umane del Comune di Roma Enrico Cavallari - svolgeranno gli stessi servizi ma con una dotazione in più che consentirà di difendere meglio i cittadini. Attualmente sono 1500 i vigili che hanno già la pistola". I vigili urbani avranno però la possibilità "di avere le pistole salvo i casi di obiezione di coscienza".

Il provvedimento approvato dall'Aula prevede anche la dotazione di spray anti-aggressione e 'mazzette distanziatrici ovvero i manganelli. Il regolamento approvato dal Consiglio comunale, mettendo un punto fermo a un dibattito che ha contrapposto per anni centrodestra e centrosinistra, disciplina ed individua i servizi da prestare con le armi. La pistola assegnata in dotazione è consegnata con un caricatore di riserva e le munizioni. Arma che "può essere riconsegnata temporaneamente" all'armeria in caso di ferie o assenze dal servizio. Nel regolamento, composto di 18 articoli, si affronta anche il problema di "possibili danni che possono essere causati a beni e persone dall'uso dalle armi" e "sono stipulate dall'amministrazione polizze per la responsabilità civile e patrimoniale entro sei mesi dall'assegnazione dell'arma".


La prima "tappa" per dare le pistole ai vigili urbani è del giugno scorso quando la giunta approvò la delibera nella quale si decideva di armare i vigili urbani, con pistola calibro nove, spray anti aggressione e manganelli di plastica. Mentre il 6 agosto dello scorso anno, dopo una lunga trattativa, c'è stata la sottoscrizione di tutte le sigle sindacali ad eccezione degli Rdb.

L'Associazione romana vigili urbani (Arvu) ha però già deciso di ricorrere al Tar, pur essendo la promotrice dell'armamento della polizia locale perchè "i vigili urbani potranno difendersi da atti criminosi ma non potranno difendere i cittadini in quanto l'arma viene data per la sola difesa personale".

Secondo le previsioni del Sulpm, il sindacato della municipale, l'armamento del corpo dei vigili urbani potrà essere completato entro la fine dell'anno. Dopo l'approvazione della delibera da parte del consiglio comunale, gli agenti della Polizia municipale avranno 60 giorni di tempo per esprimere la loro volontarietà al possesso dell'arma (in caso contrario si potrà ricorrere all'obiezione di coscienza).

"Dopodiché - spiega Marco Milani, segretario romano del Sulpm - i vigili saranno sottoposti a test fisici e psicologici di idoneità al possesso d'arma e, successivamente, dovranno seguire corsi di formazione e addestramento al tiro presso strutture della Polizia di Stato".

Già a giugno, secondo il presidente della commissione capitolina alla Sicurezza, Fabrizio Santori "il primo gruppo di vigili sarà armato", che potrebbe essere composto da un migliaio di unità, dopodiché si procederà per scaglioni. "L'obiettivo - ha aggiunto il consigliere comunale Federico Rocca (Pdl) - è procedere per gradi per garantire la sicurezza degli operatori e dei cittadini". Nell'assestamento di Bilancio approvato prima di Natale, sono già stati inseriti 800mila euro destinati all'acquisto di attrezzatura per i vigili urbani. Parte di queste risorse saranno destinate all'acquisto dell'armamento dei vigili. Dell'armamento, come ha ricordato Santori, faranno parte le pistole, i manganelli e gli spray antiaggressione. Gli agenti potranno rinunciare al possesso della pistola, non al resto della dotazione.






Questa decisione mi sembra agghiacciante. Lasciare armi in mano a persone non qualificate. Faremo la fine degli Stati Uniti?
Perche dare armi in mano a persone che dovrebbero dirigere il traffico e redigere multe? Mi devo aspettare una pallottola se commetto un'inflazione?
Messaggio del 29-01-2009 alle ore 17:59:55
a langiane gia si sentono i CHIPS sui transalp... figuriamoci se gli danno qualcosa che gli fa peso nei pantaloni...
Messaggio del 29-01-2009 alle ore 22:33:04
speriamo che ad un cinese gli parti un colpo su se stesso...
Messaggio del 30-01-2009 alle ore 10:36:50
Fiamma la mia futura cognata fa il vigile a Chieti e li hanno la pistola ( Beretta calibro 9) già da tempo! Xò in pratica mi ha spiegato che l'hanno solo x un fatto intimidatorio e x prendere qualche soldo in più! Se la usano contro persone che sono disarmate ( quindi anche gente che scappa in macchina o moto dopo un furto) passano i guai e vanno in galera! Ogni colpo è numerato e se sparano devono far presente al Prefetto!
In caso di scontro a fuoco invece loro sono tenuti ad avvertire gli organi di competenza come Carabinieri ( che sono Forze Armate) e scappare. Il regolamento infatti impone che devono prevare a districarsi in ogni modo prima dell'atto estremo della pistola! Certo se ti stanno accoltellando la puoi usare, ma dovrai dimostrare la LEGITTIMA DIFESA!

Infine il loro addestramento col la pistola condiste nello sparare non più di 2 volte all'anno al poligono di tiro e basta!
In definitiva quello delle pistole è solo un fatto intimidatorio!
Messaggio del 30-01-2009 alle ore 10:47:15

sembra che alcune vigilesse abbiano fatto richiesta per avere una pistola a canna lunga...


Messaggio del 30-01-2009 alle ore 10:55:20
Prevedo una percentuale di omicidi per arma da fuoco a Roma in aumento del 1000 %.

Pistola + essere umano = morti.



Saluti
Messaggio del 30-01-2009 alle ore 13:33:10
Se è vero che ne ferisce piu' la penna che la spada i vigili di Lanciano sono dei SEALS AMERICANI
Messaggio del 30-01-2009 alle ore 14:46:18
se è intimidatorio e li fanno anche provà solo 2 volte l'anno che gli dassero que come pistola:

Messaggio del 30-01-2009 alle ore 16:31:26
a chi devono intimidì quessi i delinquenti adesso sanno dove fornirsi di armi du schiaffatun a quiss e un'arma gratis pe andà a far rapine
------------
Editato da Il Uappo il 30/01/2009 alle 16:34:51
Messaggio del 30-01-2009 alle ore 16:46:47
secondo quanto si legge e confermato dalle parole di superbiker, sarebbe un fatto di pura apparenza, oltre che un buon aiuto per chi ha grossi problemi di autostima penica.
Messaggio del 30-01-2009 alle ore 17:45:59
mi auguro soltanto che non aumentino i casi di suicidio.

Nuova reply all'argomento:

Vigili armati

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)