Cultura & Attualità
Bene, sarebbe un ottimo punto di partenza, anche se purtroppo lo vedo come un semplice fuoco di paglia...

io con l'erba non ho nulla che vedere

no MK22 a parte gli scherzi, lo so che anche in un campo di carciofi può spuntare una margherita qui e là
non sono supposizioni, sono fatti realmente accaduti
Certamente Mikemio cara, hai ragione, fortunatamente non faccio di tutta l'erba un fascio come te ed altri

patetica penisola di rubagalline

ITALIANIIIIIIIIIIIIII
ITALIANIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
eh..quando c'era LUI certe cose non si scrivevano!
Chi si lamenta della morale delle forze dell' Ordine dovrebbe essere abbastanza onesto da ammettere che è la stessa identica morale di tutti gli altri abitanti di questa patetica penisola di rubagalline. :0)
Viviamo come banditi in ogni nostra espressione e poi pretendiamo una polizia teutonica?
eheheh...
...Che però arresti sempre e solo gli altri, ovviamente... :0)
Troppo facile, troppo... Facile.
bye
o magari sono anche fuori di pattuglia di notte a sorvegliare luoghi infelici a fermare gentaglia pericolosa a farsi sparare addosso (l'altra sera nel nuorese ma stavolta la canaglia ci ha lasciato le penne) a difendere una banca di merda o un furgone portavalori o a morire a chilivani come cani rognosi
non sono supposizioni, sono fatti realmente accaduti
I bifolchi al potere...
Danno più potere ai bifolchi.
E' la fine dello stato di diritto.
I "cattivisti" regnano incontrastati.
Contenti voi...
Alle 3, tutti i pomeriggi, affacciatrevi alla Perla Nera

Certo, sono impegnati dentro qualche agriturismo imboscato o dentro qualche pub a sorseggiare della buona birra...

P.s. Non sono supposizioni, sono fatti realmente accaduti


BAKU
è vero, spesso li chiami e sono impegnati in altre situazioni
Mikemio in pericolo:
ma se invece accadesse , come in germania, che se chiami le forze dell'ordine queste accorrano sollecitamente ?
quante volte avete chiamato qualcuno in divisa e non è arrivato?
e vogliamo parlare degli agenti che rifiutano l'ufficio di ricevere denuncie e querele e ti dicono che ci serve l'avvocato?
ah povera italia fottuta e contenta

Seh... per esempio...non ritagliare 600 milioni alle forze di sicurezza!!!!...
è innegabile (ed evidente) che i media volutamente seminano il panico e creino apprensione e ansia
vero è altresi' ahimè che lo stato attuale delle ns città non è roseo e la gente ha paura e ha ragione
trovate voi (che sapete criticar tutto cosi bene) suggerire e attuare delle soluzioni
le ronde non sono composte da ex galeotti e briganti in genere, non associateli ai fascistelli di cent'anni fa o ai punk (che una rotella gli mank)
ripeto: avanzate proposte serie e concrete o lasciate fare agli altri.
o accettate che vi squartino la mammina sotto case e per punizione offrite anche la sorellina
ciao
Se si analizzano i dati relativi alle notizie di Cronaca nera, cronaca giudiziaria e criminalità organizzata, è evidente come, mediamente, il tempo dedicato alla esposizione di tali eventi , sia raddoppiato (quando non addirittura triplicato), passando dal 10,4% dei telegiornali del 2003, al 23,7% di quelli del 2007.
Mentre nel periodo 2003-2005 la rappresentazione di eventi criminosi si è mantenuta costante, a partire dal 2006 si è rilevato un sensibile incremento del tempo dedicato a questa tipologia di notizie, con un ulteriore aumento nel corso del 2007.
PROPAGANDA PROPAGANDAAA PRIMAVERA DI GIOVINEZZAAAA

(fonte: Centro d’Ascolto sull’Informazione Radiotelevisiva), ecco qualche numero.
Nel 2007 hanno aperto il loro notiziario con la cronaca nera, creando apprensione e paura nel paese, i seguenti telegiornali. Tg1, 36 volte, Tg2, 62 volte, Tg3 32 volte, Tg4 70 volte, Tg5 64 volte e Studio Aperto 197 volte.
i risultati sono sotto gli occhi di tutti...

PUNK'S NOT DEAD

continuiamo cosi'!!!!l'inghilterra di fine anni settanta con l'austerity,la tacher,la disoccupazione a livelli altissimi,la xenofobia dilagante e' molto simile all'italia di oggi e quindi.................sta x tornare l'armata punk



grandissimo ernè

io prego solo che gli zombie invadano presto la sede del tg5 così verrà messa fine a questa porcheria
Ernè, dillo forte

che buco di culo.
qui in olbia city è già cominciata.
non sono infami e non sono sanguinari
al contrario persone normalissime, disarmate e volontarie
la gente apprezza già il fatto che il campo Fausto Noce (parco di Olbia)
sia ora accessibile a donne bambini anziani
libero
ora forse anche mio figlio potrà farsi una pedalata
forse
per come sono strutturate queste ronde mi appaiono come gruppi di infami istituzionalizzati.


libertino più che liberale
Vergognati animanera mi stai diventando liberale

perchè se mi condanni per droga mi devi togliere la patente per sempre? dove è il nesso.
non bastano tutte le divise che sono in giro ne servono altre?
tra poco faremo anche la legge x abrogare la legge merlin

Attento con le ronde!!!!...
Controlleranno anche su quegli che vanno a puttane!!!!...
cazzaucapi' tu?

Ronde e carcere preventivo


W Battisti che ci prende per il culo

ILSOLE24ORE.COM > Norme e Tributi ARCHIVIO
Ronde in città e carcere obbligatorio per gli stupratori
di Nicoletta Cottone
Stupri, pronto il decreto.La violenza nei parchi sarà aggravante
Sicurezza: via libera fra le polemiche
Maroni: «Mai più patente ai condannati per reati di droga»
Carcere obbligatorio per gli stupratori, ergastolo in caso di omicidio della vittima, assistenza legale gratuita per la persona offesa, centri anti-violenza, norme contro lo stalking. E, ancora, ronde in città, non armate, sotto il controllo del prefetto: ne faranno parte cittadini ed «ex agenti di polizia, dei carabinieri e delle forze armate», che avranno un ruolo prevalente. «Saranno i volontari della sicurezza», ha detto il ministro dell'Interno Roberto Maroni. Il Consiglio dei ministri ha varato all'unanimità una stretta contro gli stupratori. Tredici articoli che prevedono anche il prolungamento fino a 6 mesi della permanenza nei Centri identificazione ed espulsione (Cie) e risorse per le forze dell'ordine. Nel pacchetto misure urgenti in materia di pubblica sicurezza e di contrasto alla violenza sessuale, messo a punto dopo l'escalation delle violenze sessuali delle ultime settimane. Un testo al quale hanno lavorato il ministro dell'Interno, Roberto Maroni, quello della Giustizia Angelino Alfano e delle Pari opportunità Mara Carfagna. Provvedimento che nel corso del Consiglio dei ministri ha subito alcune modifiche. Il premier Silvio Berlusconi nel presentare il provvedimento, ha sottolineato che nel 2008 c'é stato un calo del 10% delle violenze sessuali, anche a Roma. «Non sono misure prese sull'onda emotiva», ha detto il ministro all'Interno Maroni. Si tratta per lo più di norme già approvate nel ddl sicurezza, dei quali vengono anticipati gli effetti di circa 100 giorni.
Pene da 6 mesi a 4 anni per lo stalking. Il testo, infatti, nel corso dell'elaborazione, si è arricchito di altre misure, come, per esempio, quella sullo stalking. Previste sanzioni, ha spiegato il ministro Carfagna, per gli episodi di molestie e minacce reiterate prima che possano degenerare in condotte più gravi: le pene vanno da 6 mesi a 4 anni, con aggravanti se il reato è commesso da un ex partner o marito o ai danni di soggetti particolarmente deboli. Previsto, sottolinea Carfagna, «che la vittima si possa rivolgere al questore che può ammonirè il colpevole, nonchè il divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa».
No ai benefici della Gozzini per i condannati. Il provvedimento prevede la custodia cautelare in carcere obbligatoria per chi è accusato di reati odiosi (violenza sessuale, stupro di gruppo, prostituzione minorile e pedopornografia, turismo sessuale), no ai benefici della Gozzini per i condannati (niente permessi premio, né assegnazione al lavoro esterno o misure alternative alla detenzione), aggravanti contro gli autori di violenza sessuale di gruppo, nei confronti di minori e se a stuprare è un parente o un insegnante. Previsto anche l'ergastolo per coloro che si rendono responsabili di omicidio dopo la violenza sessuale. Sì anche al gratuito patrocinio per le vittime, a prescindere dal reddito. Previsto un Piano straordinario di controllo del territorio, con risorse fino a 100 milioni di euro per allestire un sistema più efficace di presidio e per l'ampliamento degli organici delle forze dell'ordine, finanziato dalle risorse oggetto di confisca versate nel bilancio dello Stato. Saranno circa 2.500 le assunzioni.
Ronde: in strada i volontari per la sicurezza. Sulle ronde l'accordo è stato trovato nella formula che prevede che i sindaci possono avvalersi di associazioni di cittadini non armati. Saranno i volontari per la sicurezza: ne faranno parte, su proposta di An condivisa dal Consiglio dei ministri, soprattutto «ex agenti di polizia, dei carabinieri e delle forze armate», previa intesa con il prefetto che ne informa il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza per segnalare alle forze dell'ordine eventuali eventi che possano recare danno alla sicurezza urbana o situazioni di disagio sociale. Le associazioni dovranno essere iscritte in un apposito albo curato dal prefetto. Previsti anche sistemi di videosorveglianza nei luoghi pubblici o aperti al pubblico, con 7 giorni di conservazione dei dati. Prevista anche la creazione di centri anti violenza, su proposta dal ministro delle Pari Opportunità, Mara Carfagna, visto che la maggior parte degli stupri avviene in ambiente familiare.
Estensione a 6 mesi della permanenza nei Cie. Allungamento dagli attuali 2 a 6 mesi dei tempi di permanenza nei Cie su richiesta del questore. Con l'estensione del tempo di permanenza nei Centri di identificazione e espulsione, ha sottolineato il ministro Maroni, «potremo garantire il rimpatrio di tutti coloro che sono nei Centri per immigrati, in particolare quelli provenienti dalla Tunisia che sono stati trattenuti in queste settimane a Lampedusa».
Nuova reply all'argomento:
W LA LEGA
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui